In congedo per malattia il ceo di Valentino, non si esclude l?uscita del designer, i conti affondano. Non si tratta solo di crisi del mercato. Ragioni di un fallimento
L’Assemblea nazionale francese chiede uno studio indipendente che confronti l?impatto di diversi scenari in grado di soddisfare il fabbisogno elettrico del paese, includendo tutte le tecnologie decarbonizzate. Si punta a creare materiale per qualsiasi dibattito democratico sul futuro dell?energia, e dovremmo parlarne anche da noi
Dal decreto flussi all?Ue. La sinistra ha regalato alla destra la lotta contro l?immigrazione irregolare. Ma la destra non ha il coraggio di rivendicare la svolta europeista. Cortocircuiti. Viaggio nel grande specchio dell?Italia
Omega 3 e 6, olio d’oliva, noci e pesce azzurro: non sono solo scelte sane, ma armi contro Alzheimer, Parkinson e sclerosi multipla. La scienza parla chiaro: eliminarli dalla dieta è un rischio per la mente
Dai quadranti Rolex a Lavazza, che serve caffè e cappuccini in tazzine ad hoc, fino al debutto di Hsbc al Queen’s Championship. Popolare come mai prima d’ora, il tennis sta perdendo lo status di sport di nicchia e fa incetta di grandi sponsor
Inaugurata l’esposizione della teca contenente la valigetta del magistrato ucciso nella strage di Via D’Amelio. Meloni: “L’Italia ha diritto alla verità”. Lupo: “L’agenda rossa è diventata per molti la chiave di tutti i misteri legati a Cosa nostra. Io credo che la chiave di tutti i misteri non esista”
Wimbledon 2025 non è più solo tradizione ed eleganza, ma un laboratorio di tecnologia, nuovi linguaggi e atleti iperconsapevoli: continuare a raccontarlo con le solite metafore è una scorciatoia stanca. Serve un giornalismo sportivo più coraggioso, capace di cogliere i cambiamenti del tennis moderno
L’analisi pubblicata dall’Economist descrive la crisi dell’intero modello della consulenza che l’AI sta rendendo obsoleto, tra perdite di valore, clienti più autonomi e rivali digitali. Mentre aziende come Palantir crescono triplicando il proprio valore
Il giurista parte dal primato del diritto internazionale: non si può combattere il male imitando i suoi strumenti. L’analista parte dalla realtà del campo di battaglia: non si può chiedere a Kyiv di vincere una guerra esistenziale a mani nude
La road map della segretaria: un confronto con i suoi a luglio, per blindarsi dai riformisti, e poi i tradizionali appuntamenti estivi per tirare la volata in vista delle regionali e allargare il campo largo. Per la festa nazionale è ballottaggio tra Bologna e Firenze
Agnese Tumicelli, studentessa dell’Università di Trento, si è dovuta dimettere dal Consiglio studentesco per aver indossato una maglia della Barbie Brigate Rosse. Una ragazza nata nel 2003, che è del tutto libera dal potere ricattatorio che alcune idee o immagini possono aver avuto sui suoi genitori e nonni
Se metti in discussione le notizie che arrivano dalla Striscia e difendi Israele in occidente vieni messo alla porta: lo insegna la vicenda del commentatore di LN24, in Belgio. Gli insulti all’Idf a Glastonbury e le accuse di Starmer alla Bbc
Ripartono le trattative tra Stati Uniti e Canada, dopo che Carney sospende la tassa su Big Tech. Tutte le carte verranno messe sul tavolo nelle prossime tre settimane, entro il 21 luglio (se Trump non cambierà di nuovo idea)
Il responsabile organizzazione di Fratelli d’Italia sulla scelta dell’amministrazione toscana: “Una scelta ideologica frutto di ignoranza: così si danneggiano solo i cittadini”
La Corte d’appello di Algeri si pronuncerà sulla sorte dello scrittore franco-algerino. La piccola speranza del Comitato che si batte per la sua liberazione
Dopo l’addio di Chiara Sbarigia, il ministro Giuli smentisce le “ricostruzioni strumentali” sul caso. Si cerca un nome per la successione (Giuseppe De Mita?)
La Commissione tecnica alza il salario minimo a 14,6 euro nel 2027, un livello più basso dei 15 euro già concordati nell’accordo di governo. Imprese e sindacati rivendicano l’autonomia e chiedono alla politica di fare un passo indietro. L’opposto del modello Conte-Schlein
Rose gialle e ventilatori a Benevento. Solo per Sandra e Clemente si muovono Diego Della Valle, Pier Ferdinando Casini e Iva Zanicchi: così un paese dove alle tre di pomeriggio si beve Peroni ghiacciata si trasforma in una mega Venezia. Pastelle da un matrimonio
La scienza non è una fede cieca e non pretende infallibilità, ma organizza il sapere in modo tale che l’errore sia non solo possibile ma anche riconoscibile da tutti. E spesso è proprio quando gli enunciati falliscono che nascono le scoperte
Goffredo Bettini tesse contatti con Conte e Renzi. Elly Schlein dà il via libera ma vincola la premiership alle primarie. Intanto punta tutto sulla sanità per recuperare consensi e valuta se anticipare il congresso per gestire le tensioni interne. Al Nazareno torna Nico Stumpo
“Oggi – dice il sette volte parlamentare ex Dc – non è una questione di geometrie politiche, è necessario far tornare la politica una cosa seria. Ruffini ci sta provando”
Dopo Abodi che si schiera e perde le elezioni del Coni, Ciriani che propone la settimana parlamentare cortissima, adesso ci sono i casi di Piantedosi e Nordio all’assalto della Cassazione. Intanto la premier pensa alla geopolitica: sicura la presenza di Merz a Roma per la conferenza sull’Ucraina, in forse Macron
Chi ha scritto al direttore del Foglio Claudio Cerasa
I farmaci d?Israele boicottati vengono dai laboratori colpiti da Teheran
I prezzi sul libero mercato sono mediamente superiori a quelli della maggior tutela, ma non è esattamente un fallimento. Dalle scelte dei consumatori ai messaggi contraddittori della politica, la trasparenza è l’ingrediente fondamentale che fino a oggi è mancato. Numeri e spunti
Il 9 luglio si avvicina e Bruxelles sta affrontando l’ultima fase dei negoziati con Washington sempre più disarmata. Serve una soluzione con cui tutti i 27 stati membri possano convivere, altrimenti la linea rossa sulla sovranità legislativa dell’Unione europea (difesa dalla Francia) rischia di non reggere
Il capo della Casa Bianca ha annunciato una telefonata con Putin. Ecco come si prepara la Russia
L’esercito americano è destinato a essere l’avanguardia della fine della democrazia, contro il nemico deciso dal leader
Attorno allo stato ebraico si muove un nuovo piano di normalizzazioni e gli Stati Uniti stanno facendo tutto il possibile per portarlo avanti. Senza gli alleati, l’Iran è sempre più solo
Per il capo dello stato i suicidi tra i detenuti sono “un’emergenza sociale”. Parole che il ministro della Giustizia ha fatto sapere di avere ascoltato con “grande attenzione”. Ora però servono inverventi concreti