Oggi a Los Angeles, domani qui da noi

L’Europa non deve restare muta di fronte al grande scandalo dell’autoritarismo americano perchè è un pericolo che ci riguarda. Si dovrebbe lanciare un grande allarme nazionale e europeo
Published
Categorized as Esteri

La lunga consiliatura di Gualtieri e il guazzabuglio normativo

Le elezioni comunali di Roma si terranno nella primavera 2027, nonostante l’elezione dell’attuale sindaco nel 2021, a causa del rinvio elettorale causato dalla pandemia. La decisione è il risultato di un complesso intreccio normativo e politico e solleva interrogativi sulle reali intenzioni del centrodestra per il futuro della Capitale

Togli il pavé, metti il pavé. Fissazioni di Sala

?Quanto resiste una pavimentazione in masselli fatta regola d?arte anche col traffico pesante? Anche un secolo. Quanto resiste un manto d?asfalto? Al massimo dieci anni se fatto bene, e buche a parte?. Attenzione alle parole dell?architetto Luca Beltrami Gadola, fondatore e anima di ArcipelagoMilano

Sul referendum cade l’argine alla riformabilità della “Costituzione più bella del mondo”. I suggerimenti di Barbera

Il dibattito sul futuro del referendum abrogativo si riaccende tra proposte di abbassare il quorum e aumentare le firme. Secondo il giurista serve un ripensamento più profondo dello strumento. Si deve superare l’attuale impasse riscoprendo l’idea originaria di Mortati: diversi tipi di consultazione, più adatti ai tempi e alla società di oggi
Published
Categorized as Politica

I droni di Renault e il ritardo (enorme) dell’Europa. Intervista

La casa automobilistica ha una lunga tradizione nel settore militare e potrebbe essere un attore di primo piano. “La guerra in Ucraina ha aperto gli occhi all’industria della difesa francese: non ha ancora le capacità per produrre in massa e rapidamente” Colloquio con Jean-Dominique Merchet, giornalista dell’Opinion
Published
Categorized as Esteri, Home

Perché al centrosinistra serve un federatore diverso da Schlein

Occorre arrivare a un candidato autorevole, rispettato e capace di guidare una possibile coalizione alle politiche, un candidato certo gradito anche alla sinistra e quindi di mediazione, ma anche accettabile dal centro e dal vecchio Pd e aperto al dialogo con Forza Italia

Siamo ormai alle sentenze affidate ai sondaggi

Nel saggio “Giudici e telecamere” si leggeva che lo spettatore non sopporta l’osservazione di una procedura lenta, predilige le sintesi che portano a opinioni nette. Trent’anni dopo, l’iniziativa di un quotidiano: “Chi ha ucciso Chiara Poggi? Alberto Stasi è colpevole? Clicca e vota”

Maybe The Beach Boys

L’addio al mito della California, degli anni Sessanta, spiagge amore e libertà e quello della California democratica e libertaria che sta andando a fuoco in questi giorni. Quante volte abbiamo perso l’innocenza, noi che l’abbiamo sognata per una vita?

Brian Wilson, il vero genio dei Beach Boys, è morto a 82 anni

Da noi vanno forte i pezzi ballabili, ma la sua perizia autoriale andava molto oltre, “God Only Knows”, il capolavoro “Good Vibrations”, la stupenda “Love and Mercy”, che dà il titolo al biopic del 2014 diretto da Bill Pohlad. Il sole della California non ha più brillato come in quelle estati degli anni Sessanta
Published
Categorized as Home, musica

La parata militare di Trump

Il presidente dice che i conflitti in corso non sono un problema suo, ma mette l?Amministrazione in assetto di guerra in America. Le truppe a Los Angeles e quelle a Washington, per la (sua) festa del 14 giugno
Published
Categorized as Esteri, Home

Una richiesta di aiuto a Giorgia Meloni per far ripartire il Cnr

Il Consiglio nazionale delle ricerche è senza guida per omissione di indispensabili atti d’ufficio da parte della ministra Bernini. Bisogna sanare il ritardo inaccettabile che sta portando alla crisi definitiva della ricerca italiana. Un appello alla premier
Published
Categorized as Scienza

Da Fabregas a Ranieri, l’estate dei no

L’allenatore spagnolo ha rifiutato per interposto club la panchina dell’Inter, Acerbi la convocazione in Nazionale, l’ex tecnico della Roma la panchina azzurra. Scopriamo che va di moda negarsi
Published
Categorized as Sport

Il Consiglio nazionale delle ricerche è senza guida

Il consiglio di amministrazione del Cnr è scaduto, il presidente è decaduto a fine maggio, ma da allora nessuna nomina dei nuovi vertici. Ora l’ente – senza guida – non può operare in nessun modo. Tutto dipende dal Mur, che per inerzia o per mancanza di volontà continua a tacere
Published
Categorized as Scienza

L’America di Trump è la perversa realizzazione di Freedonia

Nella repubblica immaginaria della “Guerra lampo dei Fratelli Marx” il presidente anarchico e dittatoriale chiede al segretario di portargli un bambino di quattro anni per farsi spiegare un rapporto. Joshua Cohen dice che non c’è bisogno di spiegare Trump a un bambino di dieci anni, perché lui stesso ha dieci anni, e lo riconoscerebbe subito

L’Italia non perda l’occasione: porno-turismo per i francesi!

Non è un caso che, mentre in Francia oscuravano Pornhub, il presidente Emanuele Macron stesse incontrando Giorgia Meloni. Abbiamo di fronte una grande opportunità: promuoverci come meta di turismo sessuale. C’è solo da capire se siamo pronti ad accogliere milioni di turisti arrapati
Published
Categorized as Società

Perché la sconfitta ai referendum è anche della Cei

Il referendum è un “appuntamento che ci interpella non solo come cittadini, ma anche come custodi del bene comune” diceva mons. Francesco Savino. Eppure, vescovi impegnatissimi per il Sì ora constatano la propria irrilevanza, non riuscendo a mandare alle urne nemmeno i propri segrestani
Published
Categorized as Chiesa

Il piano di Mark Rutte per la Nato

Renderemo la Nato più forte spendendo e producendo di più, dice il segretario generale a Chatham House. Gli obiettivi del Vertice dell’Aia in due fasi: il 5 per cento del pil in difesa significa proteggere un miliardo di persone
Published
Categorized as Esteri

Petrucci: “Carraro anziano per il Coni? E allora Trump?”

L’ex presidente del Coni e presindente della Federazione italiana pallacanestro difende il suo “maestro”: “Può candidarsi”. Pancalli ritira il ricorso. E su Buonfiglio, il candidato di Malagò: “Giusto lasciarlo correre”
Published
Categorized as Sport

Elly Schlein alla resa dei conti

Non è andata affatto come sperava la segretaria. Che ora, dopo il referendum, s’è convinta che il congresso vada fatto al più presto: giocare d’anticipo per spiazzare i riformisti orbi di un candidato da contrapporle

Le nuove (deboli) sanzioni dell’Ue alla Russia

La Commissione ha finalmente proposto il diciottesimo pacchetto di misure contro Mosca, che include una riduzione del tetto del prezzo del petrolio a 45 dollari al barile. Ma l’efficacia dipenderà dalle mosse americane: gli europei continuano a mettere i loro ultimatum a Putin nelle mani di Trump

Uno studente di quattordici anni ha accoltellato un’assistente scolastica in Francia

Un ragazzo di quattordici anni della scuola Françoise Dolto di Nogent ha accoltellato un’assistente scolastica di 31 anni. Trasportata d’urgenza in ospedale, è morta poco dopo. I motivi sono ancora ignoti ma si sa che l’aggressione è avvenuta durante uno dei controlli degli zaini effettuato all’ingresso – che si sono intensificati con l’ampliarsi della “piaga delle armi bianche”
Published
Categorized as Cronaca

Zelensky denuncia la disonestà di Orbán contro gli ucraini

?Budapest ha cercato di interferire negli affari interni ucraini in decine di modi: abbiamo fermato la distribuzione di passaporti illegali in Transcarpazia prima della guerra, ma ci siamo mossi con molta cautela?. Le parole del presidente ucraino nella sua prima intervista a un media ungherese
Published
Categorized as Esteri, Home

A Matera vince la destra con Nicoletti. Crisi di nervi nel Pd: si dimette il segretario regionale Lettieri

Nella città dei Sassi si afferma il candidato sostenuto da Arianna Meloni e dal ministro Alessandro Giuli. Psicodramma a sinistra: il rivale al ballottaggio, Antonio Cifarelli, consigliere regionale Pd, non aveva nella coalizione il simbolo del suo partito. Elly Schlein è andata al comizio finale a Taranto ma ha snobbato il compagno materano
Published
Categorized as Politica

Spegnere la radio è un errore. E no, non è nostalgia: è buonsenso

Blackout, alluvioni, rete giù: in casi di emergenza la radio resta l’unico canale attivo. È una rete di sicurezza essenziale. Ma l’allarme dell’Agcom sulle nuove vetture senza autoradio, con tanto di nota ufficiale al governo, è inesatto, usa toni passatisti e non centra l’obiettivo: serve ridondanza, non nostalgia
Published
Categorized as Tecnologia

Le aree di crisi di cui il mondo si è dimenticato

Il Norwegian refugee council ha pubblicato il suo rapporto annuale sulle emergenze umanitarie più gravi e trascurate del pianeta. I tre indicatori fondamentali sono la scarsa copertura mediatica, la carenza di sostegno economico e la mancata attenzione politica da parte della comunità internazionale. Il più invisibile è il Camerun
Published
Categorized as Esteri

Così Hamas usa il cibo come arma

Il gruppo ostacola ogni nuova iniziativa per la distribuzione degli aiuti, ha subito iniziato una campagna mediatica contro la Gaza humanitarian foundation e vuole fare di tutto per farla fallire. Le lunghe code per ritirare i pacchi della Ghf sono uno schiaffo al regime, ci dice Mohammed
Published
Categorized as Esteri

Amo gli astensionisti

Sono il contrario degli attivisti: non si intruppano, non gridano, vivono e lasciano vivere. Ermanno Cavazzoni descrive così un particolare tipo di astensionismo, quello fiscale: “Se la Germania nazista fosse stato un paese di evasori, lo stato avrebbe fatto fatica a trovare i soldi per riarmarsi”