Il messaggio dei bielorussi liberati

Svjatlana Tikhanovskaja riabbraccia il marito Siarhei dopo cinque anni di prigione. La libertà ritrovata significa continuare a combattere per tutti gli altri: la lotta al regime continua

Gli squilli di tromba di Negri e Travaglio

Il reporter del manifesto insinua che sia Israele a comandare nel mondo, e che Trump sia solo un burattino nelle sue mani. Il Fatto Quotidiano ieri apriva con il faccione di Netanyahu e il titolo: “Il vero padrone del mondo”. Evito le polemiche: dico solo che…

Guido molla Claudia in Un posto al sole

Fra i due il colpo di fulmine non si è trasformato in un amore su cui costruire una relazione stabile. E così la coppia si è sciolta in un clima di grande rassegnazione e nessuna sofferenza

I missili russi su Kyiv prima del vertice Nato

Putin ha una nuova tattica su Kyiv. Secondo il presidente ucraino Zelensky questa consisterebbe nel privare l’Ucraina del sostegno statunitense. Le aspettative per un incontro con Trump all’Aia e per una risposta statunitense che avvii a una nuova fase nel processo diplomatico
Published
Categorized as Esteri, Home

L’unica vera arte è rotonda. In morte di Arnaldo Pomodoro

È stato riconosciuto come “il più grande scultore vivente”, il simbolo della provinciale monumentalità senza volto della nostra epoca. Non ha mai celebrato una parte o un’altra, per questo non è mai stato politicizzato. Le sue opere – ha sempre detto – “sono sogni”

Ciccio Aiello, l’ultimo comunista. Intervista

“Della sinistra e dei tempi in cui la gente si iscriveva ai partiti perché voleva cambiare le cose è rimasto molto poco”, dice il sindaco di Vittoria, in provincia di Ragusa, eletto sette volte: un simbolo della sinistra siciliana. “Schlein? Appartiene a una generazione diversa”

Meloni in Aula, la risoluzione di maggioranza: “Situazione aggravata dopo attacchi Usa ai siti nucleari in Iran”

Il testo del documento visionato dal Foglio che sarà approvato oggi alla Camera in vista del Consiglio europeo: “Sostenere la soluzione diplomatica con Teheran”. E su Gaza: “Subito il cessate il fuoco: aiutare i civili e rilasciare gli ostaggi israeliani”. Sull’Ucraina: il centrodestra si impegna a sostenerla anche con la ricostruzione
Published
Categorized as Politica

I timori del governo per i prezzi dell’energia: Pichetto Fratin: “Possibili rincari su gas e petrolio”

La guerra in medio oriente e le minacce di un blocco dello Stretto di Hormuz preoccupano per le ripercussioni sul fronte energetico. “L’Italia ha le risorse per sostituire il flusso che verrebbe a mancare. Ma certamente pagheremmo l’aumento del prezzo”, osserva il ministro della Sicurezza energetica. “Il carbone è una riserva aurea, non si può eliminare”
Published
Categorized as Economia

“Un’Europa indifesa non difende la pace”, ci dice Pina Picierno

L?urgenza di arrivare a un?autonomia strategica Ue e le resistenze di un?opposizione ?che in Italia lavora per restare tale?. La piazza per Gaza ma non per l?Ucraina. Parla la vicepresidente del Parlamento europeo, che attacca la ?difesofobia? anche del suo partito, il Pd
Published
Categorized as Politica

Nato stanca, la rivoluzione di Trump

Il presidente americano ridisegna la mappa dell’Alleanza (ma si rimangia molte parole). Bastone e carota con l’Italia, Germania di nuovo divisa. Anticipazioni e soffiate per una pazza cronaca del vertice che sarà
Published
Categorized as Esteri

Un impero per i migranti

Accogliere, non respingere: questa la scandalosa proposta che girava nell’antica Cina. Funzionò, e nacque una potenza
Published
Categorized as Esteri, Home

L’Iran prima dell’Islam

C’era una volta la Persia, che nell’antico medio oriente fu il primo amico del popolo ebraico. Erano legati da affinità religiose e convergenze geopolitiche. Dalla Bibbia a Teheran, la lunga storia di un’amicizia dimenticata e di un conflitto mai davvero nuovo
Published
Categorized as Cultura

Scott Bessent, il ministro dei controdazi

Sconquassò il Sistema monetario europeo con Soros, ma è roba vecchia, la lira non c’è più e noi cattolici perdoniamo e pensiamo all’oggi. E oggi è a un passo dalla Fed. Trumpiano ma non massimalista, potrebbe essere il salvatore del nostro export

Le opzioni di Teheran dopo l’attacco americano

Dagli attacchi alle basi americane al blocco dello Stretto di Hormuz. Tutte le possibili reazioni del regime di Khamenei si scontrano con la debolezza accumulata dall?Iran in medio oriente nell?ultimo anno e mezzo
Published
Categorized as Esteri

La presidenza Trump sta scommettendo sulla guerra?

Il presidente usa la dottrina della forza e sfida i suoi elettori anti-interventisti, promette la pace e nel frattempo prepara altri bersagli. Il mondo Maga dice: aspettiamo, ma si fida poco
Published
Categorized as Esteri

Come si è arrivati all’attacco americano

I principali articoli, analisi e approfondimenti pubblicati sul Foglio negli ultimi giorni sul conflitto in Iran. Per comprendere a pieno ciò che sta accadendo
Published
Categorized as Esteri

Cosa ha detto Donald Trump

Nel suo discorso, tenuto subito dopo l’attacco contro i siti nucleari iraniani, il presidente americano ha detto che Teheran “deve ora fare la pace”, ha parlato del rapporto con Israele, ha minacciato l’Iran nel caso reagisca contro gli Stati Uniti, ha ringraziato Tsahal e i generali americani
Published
Categorized as Esteri

Trump ha dato il via libera: Fordo è stato colpito

Il capo della Casa Bianca ha detto che il programma nucleare iraniano è distrutto. L’operazione combinata con almeno dodici bombe da 14 tonnellate e missili Tomahawk su Natanz e Isfahan. Gli ultimi giorni prima dell’attacco, con il piano pronto e gli ultimi tentativi negoziali con Erdogan
Published
Categorized as Esteri

Milano ha un nuovo pm d’assalto

Le incredibili gesta del magistrato Francesco De Tommasi attorno al caso Pifferi (che fanno arrabbiare anche i suoi colleghi milanesi)
Published
Categorized as Giustizia

AI, quell’apostrofo rosa tra romance e romanzo

Libri che costano poco comandano nella sezione intrattenimento degli autogrill, mentre le copertine sono un mix di pigrizia e intelligenza artificiale, senza alcuna ilarità. Ecco il mondo dell’editoria cheap

Lavoratori di tutto il mondo, perdonateci!

Così potrebbe intitolarsi il nuovo volume di David Remnick, “La tomba di Lenin”, che ricostruisce gli anni del mancato disgelo post staliniano in Urss e l’autodistruzione del comunismo reale
Published
Categorized as Home, uffa

Nostra signora della moda sexy

Secondo l’ex modella Carine Roitfeld da tempo nella moda non c’è più emozione, solo troppe sfilate e uno sfruttamento coscienzioso dei designer. Risultato: la gente non sa più che cosa vuole, e finisce per non volere niente. Lei, però, continua a produrre show e giornali. Insomma, ci crede ancora: “Bisogna solo essere un po’ meno capricciosi”
Published
Categorized as Moda

Contro la bomba di Allah

Teheran è l’ossessione di Netanyahu da quando, nel 1985, sentì l’ambasciatore iraniano chiedere che Israele venisse “escisso come un tumore canceroso” e “gettato nella pattumiera della storia”. Fermare l’atomica iraniana è da quarant’anni la sua missione e per farlo si è messo contro tutti
Published
Categorized as Esteri

Lettera da una domenica cambogiana

In una domenica a Milano con trentasei gradi un bambino guarda distrattamento la tv di un locale. Incendi, colonne di fumo, lampi, macerie: deve sembrargli un videogioco. Ma non lo è. Che maledetto bisogno di pregare ci sarebbe

La differenza fra prezzo e valore

La chiave per il successo esiste e si chiama passione, rifiuto del compromesso e coerenza con un progetto e rispetto assoluto per il cliente. Il lusso autentico vive nella dedizione con la quale viene affrontata ogni singolo passaggio di una produzione, dal design alla manifattura
Published
Categorized as Moda

Il grande Harold Pinter, nonostante il Nobel

Debuttò da drammaturgo con un fiasco clamoroso, per poi ottenere il massimo riconoscimento possibile nel 2005. In mezzo alle difficoltà di chi fa cadere dal cielo della grazia letteraria un’opera con la quale i posteri dovranno fare i conti

Ritratto della ragazza in fiamme: Emily Dickinson e il suo amore per la vita

Con “Una tranquilla vita da vulcano”, Sara De Simone, critica letteraria e traduttrice, restituisce la verità (documentata e solida) di una donna ardente, brillante, appassionata. Una donna toccata dal genio, velocissima nell’arrivare al nucleo delle cose, una donna di grandi amori e sense of humour
Published
Categorized as Cultura

Fate rumore sul Venezuela e i suoi detenuti, ci dice González Urrutia

Parla il candidato dell’opposizione venezuelana costretto all’esilio dal regime di Maduro: “Un esperimento populista è degenerato in un regime autoritario con il controllo totale dei poteri pubblici, la persecuzione politica e la soppressione delle libertà. Così le democrazie possono essere minate dall’interno”
Published
Categorized as Esteri

Trump, la Juve e il valore del rispetto

Dallo Studio Ovale, esce un?immagine paradossale e goffa, di nessun rispetto, tanto da ricordare i film di Leslie Nielsen, dove qualsiasi scena reale viene rivisitata in chiave grottesca
Published
Categorized as Sport

La saggia svolta americana sui bloccanti della pubertà

Confermata dalla Corte suprema statunitense la legge del Tennessee che vieta la somministrazione a minori di ormoni e interventi chirurgici per l?affermazione di genere. Una prova dell’insofferenza di una parte significativa della popolazione (anche progressista) verso la medicalizzazione dei bambini
Published
Categorized as Esteri