Una diaspora attiva ma divisa. Oggi manifestazione ma senza politica e bandiere
Una buona riforma: meglio una selezione consapevole che un quiz aleatorio. La ministra dell’Università Anna Maria Bernini ha finalmente preso di petto l’antico problema della modalità di selezione dei futuri medici
Gli ostacoli simmetrici alle operazioni Unicredit-Bpm e BBVA-Sabadell hanno ragioni interne, ma così rischiano di perdere la partita europea su Unione bancaria ed Eurobond
La presidente del Consiglio all’Aia si è mossa dentro la cornice costruita attorno a Donald Trump. L’impresa titanica di investire il 5 per cento del pil nella Difesa e il vertice con Zelensky
Deputata in Forza Italia oggi con la Lega è il nome a cui pensa Salvini per l’autorità che si occupa di energia e concorrenza
Cinquantaquattro anni a ottobre, pilota di caccia, laurea in Storia militare, negli ultimi anni Alexus Grynkewich ha lavorato come direttore delle operazioni del Pentagono. In un momento in cui l’Amministrazione Trump appare decisa al disimpegno, il suo arrivo dà voce all’America che difende Kyiv
I rifugiati iraniani raccontano identità divise, nostalgia e speranze di libertà in un tempo di guerra. Payam, Maryam e Rani vivono sospesi in un filo teso tra passato, presente e un futuro ancora incerto
L’avvio dell’iter parlamentare che la Corte costituzionale ha chiesto più volte di varare è confuso e contraddittorio. Le bandierine ideologiche da evitare per non uscire dalla zona grigia
Il comune stila un piano di “adattamento” al cambiamento climatico. Altro che blatte e monnezza: questo è il problema
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Il presidente americano al vertice parla di vittorie e se le attribuisce tutte, dal cessate il fuoco tra Israele e Iran alla promessa del 5 per cento del pil per la Difesa. L’incontro di cinquanta minuti con Zelensky e le parole mai pronunciate prima sulla “battaglia coraggiosa” dell’Ucraina
Rinnovato l’accordo sulla sicurezza: 500 nuovi specialisti per Poste, mentre la Polizia Postale potrà contare su addestramenti forensi curati dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Le condizioni nel caso di un?adesione all?Ops sotto il 50 per cento
Michele si reca nei campi per avere informazioni ma viene picchiato. Questo lo spinge a rivolgersi a Damiano, che però ha un problema col suo capo, che non si fida di lui. Nel frattempo Giulia fa pace con Niko ma è sempre più decisa a sporgere denuncia per la scomparsa di Luca
Alcuni supermercati tolgono dagli scaffali i prodotti israeliani per metterci una bibita ?simbolo di resistenza?, ma prodotta in Polonia. Scelte simboliche, soft drink palestinesi e fantozziano rutto libero
Socialista, musulmano, giovane e colto. L’ex rapper sconfigge Cuomo e l?establishment delle dinastie alle primarie democratiche. Ma tra l’attenzione dei media, gli spot pubblicitari per l’elettorato giovane e una storia personale cool, i segnali del trionfo c’erano tutti
Il segretario generale assicura il sostegno dell’Alleanza a Kyiv, anche se nella dichiarazione finale del vertice non c’è alcuna parola sulla futura adesione. Sulle spese per la difesa “aggiungeremo migliaia di miliardi, ma i paesi devono trovare i fondi. E non è facile”
Alla fine la polemica sulle nozze del fondatore di Amazon è una questione di soldi: voler stabilire come debbano essere usati quelli altrui, anziché essere liberi di decidere come usare i propri. Ma invece di chiedere che gli altri paghino di più, sarebbe prereribile voler pagare di meno noi
La morte dell’attore e quel suo Paulo Roberto Cotechiño, film che più di altri ne ha celebrato la grandezza, anche se dopo quel successo il telefono smise di suonare e lui finì reietto
Al vertice della Nato nei Paesi Bassi la premier italiana e il tycoon si siedono l’uno a fianco dell’altro, discutendo dei principali dossier internazionali. Ma tra dazi, il messaggio di Rutte e i dissapori con Macron, le incognite sono ancora molte
Francoforte approva l’acquisizione diretta di una partecipazione di controllo nella banca milanese da parte di Montepaschi. La scalata prosegue, e domani a Siena si decide sull’aumento di capitale
Dimenticato, disprezzato, poi riscoperto: Alvaro Vitali se ne va lasciando dietro di sé una scia di risate sguaiate e popolarissime. Con i suoi film riempiva le sale quando le sale si svuotavano. Ma nessuno oggi potrebbe dire di rimpiangerli senza sentirsi più scemo della più scema delle gag di Pierino
Un rapporto dell’intelligence americana contraddice la Casa Bianca, secondo la quale gli impianti iraniani sono stati “completamente distrutti”. Teheran: “Pronti a riavviare l’arricchimento”. E sospende la cooperazione con l?Aiea
Con molti meno fondi del suo avversario, e l’endorsement di Aoc e Bernie Sanders, il millennial musulmano ottiene il 43 per cento dei consensi. L’ex governatore Andrew Cuomo, che era il favorito, si ferma al 36.5. Quella di novembre, però, non sarà un’elezione facile
I metodi dei due scrittori basati sull’idea che le prime pagine sono lustrate e rifinite, ma dopo un po’ anche lo scrittore più bravo perde qualche colpo vengono applicati a L’Anniversario di Andrea Bajani, con cui inizia il carotaggio della cinquina di quest’anno
Non ho problemi con i miliardari né con il fatto che spendano il loro patrimonio per sposarsi a Venezia. Ho problemi con il matrimonio d’estate: una delle più atroci sciagure che possa capitare nella vita. Non vorrei essere nei panni sudati di Bill Gates, Leonardo Di Caprio, Kim Kardashian e compagni. Oltretutto, che gli regali?
Xi Jinping vuole la sua parata militare per mostrare le sue nuove capacità di combattimento, mentre Tokyo e Seul disertano il vertice dell’Alleanza atlantica. Guai in vista
Robert Francis Prevos ha ascoltato tutto e ha deciso di prendersi una lunga pausa di riflessione e di preghiera prima di decidere. Niente scelte dettate dall?impulso, niente rese di conti interne o agnelli da sacrificare ?sull?altare dell?ipocrisia?
?Il momento straussiano? (Liberilibri). Un saggio molto attuale di Peter Thiel, il tycoon-filosofo che non crede alla democrazia
La premier dialoga con la minoranza dem e con Azione. Prima di partire per il vertice Nato colazione da Mattarella, con il presidente Usa convitato di pietra
In una situazione così contraddittoria, i bugiardi seriali aumentano i loro argomenti. Che il loro campo di battaglia sia il talk-show o la Situation room, il Cremlino o la rubrica settimanale poco cambia
Il vertice della nuova Alleanza atlantica firmata Rutte fa di tutto per piacere al presidente americano. Il messaggio pubblicato sul social Truth, l’invito del re olandese, il sostegno a Kyiv e l’arte dell’accordo in medio oriente
Mentre Khamenei appare sempre più fragile e il regime prepara la transizione, la Repubblica islamica rischia di passare da teocrazia a dittatura militare, con una leadership pasdaran ancora tutta da decifrare
“A Giorgia Meloni vorrei dire che, rispetto a 2000 anni fa, il mondo ha fatto dei passi in avanti nella risoluzione delle controversie. Preparare la guerra, come pensa lei, è il contrario di quello che serve e vuole l’Italia. Il nostro paese deve impegnarsi per costruire la pace, per la risoluzione pacifica dei conflitti attraverso il dialogo e il multilateralismo”, dice Schlein. “Un giorno, quando i nostri figli ci chiederanno dove eravate quando la Nato ci rubava il futuro, e quando è iniziata la guerra tra Israele e Iran, potremo rispondere: all’Aja a batterci per la pace”, dice Conte.
Dopo l’attacco statunitense all’Iran, l’ex presidente russo è stato l’unico a parlare di assistenza concreta anche sotto la forma di un’arma nucleare. Trump l’ha subito redarguito e Putin non ha accennato a sostenere le promesse del suo subalterno, che ha ritrattato poco dopo. Ma il problema è chi lo prende sul serio
Intervistato dal Foglio, il viceministro della Giustizia smonta una per una le principali argomentazioni mosse dall’Associazione nazionale magistrati contro la riforma costituzionale: “Il pm resterà indipendente, anche Falcone era favorevole alla separazione delle carriere”
Il minisero pubblica uno studio sull’inefficienza dei bonus edilizi: il 38% (70 miliardi di euro) è “peso morto”. Ma a mancare è un’analisi sugli enormi e ripetuti errori nelle stime di dipartimento Finanze e Rgs
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Il matrimonio di Jeff Bezos e la famiglia Cacciari. Massimo, Tommaso e Paolo e le liti famigliari. Un romanzo a Venezia
“La smilitarizzazione di Hamas passa per la distruzione totale dei tunnel, un’impresa lenta e complessa. Il sottosuolo esercita una forte attrazione strategica sia su stati sovrani sia su organizzazioni terroristiche. Le guerre del futuro si combatteranno sempre più in questo modo”, dice Richemond Barak, docente di diritto presso l’Università Reichman in Israele ed esperta di guerra
L’europarlamentare eletto con i dem: “La manifestazione di Conte contro l’Alleanza atlantica? La rispetto. Gli unici pacifinti sono a destra. Sul no al riarmo Schlein ha espresso una linea chiara ma deve andare più spedita. Riprendere gli accordi con la Russia? Ci vuole la capacità di andare oltre il presente: bisogna sottrarre Mosca alla Cina”
“Il rafforzamento della difesa europea passa dagli investimenti, aumentare le spese Nato può essere un’opportunità per colmare le lacune militari”. La versione dell’ex ministro e presidente Copasir
All’Aja il presidente turco equipara Netanyahu a Hitler. Ma l?indebolimento di Teheran, la cessazione delle sue ambizioni nucleari e la definitiva fuoriuscita delle Guardie della Rivoluzione dal quadrante siriano restano ? almeno in parte ? obiettivi condivisi con lo stato ebraico
Franz Alexander e Hugo Staub, in un volume del 1948, esplorano il mistero insondabile che avvolge non solo chi commette atti delittuosi, ma anche chi è chiamato a punirli. La dottrina psicanalitica è applicabile anche a quest’ultima vicenda
Il M5s porta al vertice Nato il contro-summit dei controsensi “contro il riarmo europeo, contro il 5 per cento dell’Alleanza atlantica”. Più che “No Rearm, No War”, l’evento avrebbe ragione di chiamarsi no time, no space come cantava Battiato
Gli episodi raccontati in “La notte ucraina. Storie da una rivoluzione” sono avvenuti dodici anni fa durante l’occupazione della piazza Maidan a Kyiv. Questi rappresentano l’antefatto della guerra che oggi l’Ucraina è costretta a combattere e aiutano a capire com’è fatto un momento rivoluzionario
La storia delle vittime della Repubblica islamica racconta che il terrorismo islamista non ha mai smesso di colpire. La ?soluzione finale? vive ancora, rinominata e rilanciata dal fanatismo islamista e dal negazionismo iraniano
Democrazia, confini, nemici. Un filo lega queste guerre simmetriche, in due paesi che stanno semplicemente lottando per il diritto di esistere. Ma si fa di tutto per negarlo
Putinismo anti Nato. L’ex premier ricorda i confini che gli alleati non possono superare. Mentre per l’area riformista del Pd, la debole reazione di Elly Schlein al messaggio del leader del M5s ha reso ancora più evanescente e meno riconoscibile la posizione del partito
Dal contingente russo arrivato in Italia in piena pandemia alla campagna contro le sanzioni per l’invasione dell’Ucraina, fino all’intervista di Giuseppe Conte a Russia1, canale ufficiale del Cremlino. Il debole del movimento per Mosca non si è mai interrotto
Uno studio, discusso su Science, cerca di dare una risposta alla domanda che accompagna la psicologia della percezione da più di un secolo: ciò che vediamo è come lo vedrebbero tutti gli altri? Nessuno “vede ciò che vuole”, ciò che si vede dipende principalmente da come si è imparato a vedere
Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti si guadagna il sostegno della presidente Ance, Federica Brancaccio, dopo un lungo periodo di tensioni nate dalle critiche del settore per la sua “distrazione” su alcuni temi. Ad oggi forse l’ipotesi salviniana di aggiungere la C al nome Mit non sembra poi così astrusa
Il Coni sceglie il nuovo presidente. “Lascio dei risultati mai ottenuti nella storia. Lascio con un consenso che non sarà facile raggiungere per chi verrà dopo. E lascio un’offerta senza precedenti di avvenimenti organizzati da Milano Cortina ai giochi giovanili fino a quelli del Mediterraneo”. Bilancio di un’èra
Domani l’iniziativa dell’assessore capitolino per unire il civici di centrosinistra in vista delle elezioni politiche del 2027. Dice Bettini: “Se le cose andranno bene, sceglieranno un federatore”. Conferma il sindaco Manfredi. Il progetto piace anche ai renziani. Scettici i più vicini a Schlein”
Teheran minaccia di bloccare lo Stretto, ma dal punto di vista tattico è un’arma difficile da usare. L’Iran non ha la certezza di poter chiudere davvero il passaggio, e la Cina – principale alleato e cliente – potrebbe non approvare. Scenari possibili
Negli ultimi giorni l’indice della Borsa di Tel Aviv ha raggiunto i suoi massimi storici, nonostante i 20 miliardi spesi in difesa solo a giugno. “I costi più ingenti saranno quelli per la ricostruzione – dice l’analista Elise Brezis – eppure persino queste spese saranno un ottimo investimento in termini di lungo periodo”
Prescrizioni di Madrid su BBVA-Sabadell, come Roma su Unicredit-Bpm: i due premier condividono un uso un po? disinvolto del golden power sulle operazioni bancarie. Una deriva pericolosa per l’Unione bancaria e l?integrazione dei mercati dei capitali
Le temperature non sono uniformi, nemmeno in un quartiere. Spesso si hanno picchi di pochi minuti, e le immagini di termometri che mettiamo in rete per dimostrare che fa caldo dovrebbero essere rispedite al mittente. In meteorologia (come nella scienza) sono necessari i distinguo: è questione di metodo
La recensione del libro di Patrizia Sardo Marras edito da Bompiani, 363 pp., 19 euro
La recensione del libro di Teju Cole edito da Einaudi, 218 pp., 20 euro
La recensione del libro di Sofia Assante edito da Mondadori, 384 pp., 20 euro
La recensione del libro di Flavia Capitani edito da Perrone, 104 pp., 16 euro
La recensione del libro di Gérard Thomas edito da Edizioni Clichy, 160 pp., 15 euro
I cantieri Flegrei sono in grande crisi e bisogna trovare in fretta una soluzione prima che la situazione economica diventi irreparabile. Gennaro avanza l’idea di fare ricorso agli ammortizzatori sociali, ma Roberto e Marina non sono d’accordo
Dopo l’annuncio della tregua con l’Iran e la violazione del cessate il fuoco, l’idea: noi siamo l’America e voi farete quello che diciamo noi si è vista in ogni commento e in ogni post del presidente americano. Una strategia a cui un funzionario aveva anche dato un titolo
A ridosso del Consiglio europeo, il premier Mitsotakis invia due fregate al largo della Libia per respingere i migranti. Una contromisura senza precedenti: prevede un coordinamento con gli altri paesi europei e con i libici, ma ancora non è chiaro come si dovrebbe strutturare
Con il progetto ?The Herds?, un cospicuo branco di animali riprodotti in scala iperrealistica, mosso da abili burattinai e occasionali volontari, la casa di produzione The Walks sta attraversando mezzo mondo per sensibilizzarci sul cambiamento climatico
Il principale centro di lotta all’estremismo sul territorio statunitense dentro al dipartimento della Sicurezza interna è guidato da un giovane senza alcuna esperienza. D’altra parte, il presidente americano non ha mai nascosto di preferire persone fedeli a persone capaci. Un profilo
Malpezzi, Sensi e Casini votano a favore del documento presentato dal gruppo parlamentare di Calenda: dentro il Pd esiste un senso della misura
Il procuratore della Corte d?appello di Algeri ha chiesto dieci anni di reclusione contro i cinque ai quali era stato condannato in primo grado lo scrittore, che ha 80 anni e un cancro alla prostata: praticamente una condanna a morte. Il verdetto il primo luglio
Un bilancio complesso: meno contagi fatali, oncologia in progresso, ma crescono fragilità, solitudini e disagi giovanili
Nonostante il clima di incertezza internazionale, il comparto ha retto bene, ma serve un passo avanti e la volontà di far fronte comune ai cambiamenti del mercato. I dati di Valoritalia
Il Carroccio ci riprova al fotofinish, nell’ultimo giorno utile presenta un emendamento in Senato
Rivolgendosi alla Camera in vista del Consiglio europeo, Meloni segnala un rischio strategico cruciale. Una scomoda verità
“La situazione si è complicata, speriamo che Israele reagisca in modo commisurato. Ma l’Italia è fiduciosa” ha detto la premier al Senato. Il ruolo degli Stati Uniti e gli attacchi iraniani di ieri in Qatar – in cui non risultano italiani coinvolti
A poche ore dall’inizio della tregua, Israele dice che l’Iran l’ha già violata. Gli ultimi missili da Teheran dopo l’entrata in vigore e l’accordo che serve per mantenere i risultati di Tsahal e Stati Uniti
L’AI non ha sostituito la guerra, ma ne ha trasformato il volto, dall’invasione russa del 2022 alla guerra di Israele contro Hamas e Hezbollah. Dentro due guerre, la vera novità è questa: l’uomo decide, ma spesso è la macchina a suggerire
Dopo l?attacco americano all?impianto nucleare di Fordo, un pensatore conservatore e uno progressista si confrontano su cosa significhi oggi difendere l?ordine internazionale: deterrenza o escalation? Prevenzione o unilateralismo?
Dopo quella lucana, mi sono immerso nella provincia bolognese descritta dall’esordiente Pierfrancesco Trocchi. In “Filò” ci sono giovani emiliani riuniti in una villa padronale per una rimpatriata, vecchio jazz e lessico vintage, ci sono Bassani, Bugaro, “Il grande freddo” e “Le invasioni barbariche”. Ma soprattutto c’è Pupi Avati
Poteva diventare uno dei tanti Koolhaas, Jean Nouvel, Zaha Hadid, tutti suoi compagni di strada degli inizi, invece aveva deciso di essere un bastian contrario. Odiava i grattacieli e amava la palazzina romana.
Il segretario generale Rutte presenta il piano “ambizioso” sul riarmo dell’Alleanza, ma per molti è irrealizzabile. Tempi e spese. Il test sarà sull’Ucraina
Il blocco del flusso di petrolio è un’arma potente per Teheran, ma perderebbe gran parte del suo valore se attuato: il secolare ricatto degli Ayatollah fa meno paura di cinquant’anni fa
La premier alla Camera alle prese con il medio oriente assicura che gli Usa non hanno chiesto le basi in Italia, è preoccupata dall’attacco all’Iran e non cita Trump. La telefonata con Schlein di domenica non produce effetti in Aula
Difendere l?Italia dagli stati canaglia e dai loro cavalli di troia. In un colpo solo la premier molla uno schiaffone ai nostalgici del putinismo della sua coalizione e ai pacifisti anti Nato dell?opposizione
L’eredità nobile dei neocon era pensare che la libertà avesse a che fare, nel mondo intero, con le baionette che la impongono e la difendono come modello universale. Ma ora invece preferiamo trastullarci con un’orgia di luoghi comuni e abbeverarsi alla saggezza convenziale più scipita e banale
Il governo riduce le tasse sulle opere d?arte dal 22 al 5 per cento, ma l?aumenta su assorbenti femminili, pannolini, latte per l?infanzia e seggiolini per auto
L’Associazione nazionale partigiani in città sta conducendo una battaglia contro le nozze del patron di Amazon. L’ex presidente di Anpi Milano: “Si è scaduti nel privato e nell’antiamericanismo, quando i compiti dell’associazione sono altri”
Macerie, blackout e propaganda: così l’Iran vive sospeso tra paura e speranza. Mentre il regime vacilla e prepara la sua reazione, i cittadini restano soli di fronte a un futuro sempre più incerto
Il presidente francese ha rilanciato l’azienda Eutelsat come attore centrale del futuro programma europeo di trasmissioni sicure Iris2 e ha descritto un pacchetto globale tra irrobustimento industriale e programmi pubblici europei. Questo è un invito da prendere in considerazione per l’Italia
Dalla tedesca Sahra Wagenknecht ai comunisti portoghesi e ciprioti. Passando per Sumar (al governo con Sanchez) per gli antisistema greci. I dubbi di The Left e le mire europee del leader M5s che in Olanda organizza oggi l’iniziativa anti Alleanza atlantica
Chi ha permesso all’Iran di arrivare a questo punto deve farsi ora un esame di coscienza. “Il mondo occidentale è governato da bambini che parlano di de-escalation. Non è gente seria e l’occidente non sopravviverà con queste leadership” dice il giornalista e intellettuale canadese
Compatta il partito, confida: “Sull’Iran non faccio l’ultras”, mentre il M5s inserisce nella sua mozione una possibile collaborazione con la Russia. La svolta della “telefonata”
Bisogna correggere l’idea sbagliata che l’unico esito legittimo del dottorato sia diventare professore. La vera forza del dottorato sta nel formare persone capaci di vedere ciò che non si vede ancora, di reggere la pressione del dubbio senza cedere alla semplificazione. Serve una società che non sottovaluti le proprie risorse
Il ministro degli Esteri della Repubblica islamica dell’Iran Abbas Araghchi va al Cremlino a cercare aiuto, ma Putin si impegna poco. L’Iran ha dato sostegno attivo alla Russia per il conflitto con l’Ucraina, ma il gesto non è stato ricambiato. È il limite delle amicizie di convenienza
Tra minacce atomiche e di crisi petrolifere, le borse vedono stabilizzazione
I pm fiorentini intercettano l’ex capo del Ros con il suo legale e un giornalista: le conversazioni, dal contenuto penalmente irrilevante, sono state diffuse da “Report”, in palese violazione del segreto investigativo. Ma nessuno indaga