Contro il fanatismo che opprime sia gli israeliani sia i palestinesi

“Nell’insieme della regione vivono all’incirca sette milioni di ebrei israeliani e sette milioni di arabi palestinesi che non hanno nessun altro posto in cui andare. Non c’è alternativa razionale alla convivenza”. L’intervento di Gad Lerner da piazza San Giovanni
Published
Categorized as Esteri

Bentornati a casa del padre

Metti una sera nello studio di Freud a Londra, per uno spettacolo teatrale in cui il fondatore della psicoanalisi parla di sé e del suo essere figlio, e non parricida. La necessità, oggi urgente, che esistano padri “compiaciuti” e figli ritrovati
Published
Categorized as Cultura

Cosa ci dice la rivolta libertaria contro Trump

La più prevedibile delle crisi è scoppiata, ma la lite tra Musk e il presidente americano non è (solo) personale. Due visioni del mondo che si scontrano, dai dazi al deficit fiscale, arrivando fino a Harvard

C’è fede nel desiderio

Così la nostra ricerca della felicità è specchio dell’esistenza di Dio. La teologia, l’unica possibile, parli di Lui
Published
Categorized as Cultura

Gaza, tragedia sì, genocidio no

In un lento, inesorabile crescendo le critiche al governo di Israele per la guerra a Gaza hanno finito per incatenare gli ebrei a un destino: le vittime diventate carnefici. Il pregiudizio antiebraico, la rottura del tabù della Shoah, il 7 ottobre che ha smesso di esistere
Published
Categorized as Esteri

Spalletti esonerato a orologeria. S’è sgonfiata la Nazionale

L’Italia del calcio gioca una partita già decisiva per le qualificazioni al Mondiale con un allenatore esonerato in panchina che ha annunciato il suo esonero: “Ieri sera sono stato un bel po’ con il presidente. E mi ha comunicato che sarò sollevato dall’incarico”
Published
Categorized as Sport

La lunga notte della tv

E’ il 1995, si vota al referendum per ridurre la pubblicità sul piccolo schermo: “Non si interrompe un’emozione”. Mingardi racconta i furori degli intellettuali e come vinse la libertà. In gioco c’era di più del futuro politico del Cav.

Faust, guidaci tu

Il suo desiderio forsennato come antidoto al nichilismo. Perché stringere oggi un patto con Mefistofele non è una cattiva idea
Published
Categorized as Cultura