Difficile dire come influenzerà l’operazione di Mps, ma per l’ad non è una buona notizia il fatto che la famiglia Doris scelga di uscire dopo trent’anni, negandogli di fatto il sostegno nella battaglia che potrebbe determinare la fine di Piazzetta Cuccia com’è oggi
Considerato “storico” e fortemente voluto dalla Casa Bianca (soprattutto per interessi legati ai minerali preziosi), l’accordo per porre fine ai conflitti che insanguinano l’est del Congo da trent’anni è esposto a molte incertezze. I due paesi si impegnano a cessare le ostilità, ma il gruppo di ribelli congolesi M23 è il grande assente
A volte la “grandeur” può costare cara se non si misura con le reali capacità tecniche di realizzare opere in sicurezza. Lezioni da Londra e New York
Delle manifestazioni di Belgrado si coglie il peso inaudito del contesto in cui avvengono. Tra 10 giorni si celebrerà il trentennale del massacro di Srebrenica: allora bastò poco per capire che si era perpetrata la carneficina più terribile dopo la Shoah. Oggi le stragi vengono messe nel conto della “guerra”
Il capo dello stato richiama l’attenzione sui suicidi negli istituti penitenziari. Nordio: “Priorità di questo governo”. Ma da Rebibbia l’ex sindaco di Roma scrive: “Condizioni drammatiche che stanno esplodendo. C’è un’Italia che brucia in silenzio”
Péter Magyar, leader del partito ungherese Tisza, si scaglia contro il presidente ungherese ma non si presenta in piazza a Budapest. Indizi sull’Ungheria che verrà
Sospendere la vendita di prodotti farmaceutici di provenienza israeliana significa sottrarre ai cittadini la possibilità di ricevere il trattamento più adatto per ragioni che non hanno nulla a che fare con la medicina. Quanto può essere pericoloso sovrapporre ideologia politica e servizi pubblici essenziali
Il neocampione d’Italia è senza contratto e corre in una squadra amatoriale ma che lavora come (e meglio) di molte squadre professionistiche, lo Swatt club.
Nel 2025 il Parlamento italiano discute della “settimana corta” per i parlamentari, che inizi di lunedì e finisca di giovedì. L’opposto rispetto a contesti come l’Inghilterra del 1640, quando si faceva la storia tenendo il Parlamento aperto tredici anni
La lettera del ministro dell’Istruzione sull’incontro con il presidente di China Media Group, Shen Haixiong, all’Accademia dei Lincei raccontato dal Foglio
Ininfluente l’endorsement dei divi alle elezioni. Tesa da sempre fra due estremi la rappresentazione del mondo della politica: luogo di corruzione assoluta o di ideali che sfiorano la santità. Molti titoli
Il Palio della città toscana è una festa arcaica, in controtendenza con il mainstream attuale fatto di inclusione e rispetto per gli sconfitti. È un mondo ribelle alla contemporaneità, che esalta l’appartenenza, l’onore e l’odio dichiarato come forma autentica di vita collettiva
Non solo Conte e Salvini, anche un bel po’ di classe dirigente, industriale e finanziaria, è contraria a che l’Italia, con l’Europa e la Nato, investa di più in difesa e sicurezza. Tre motivi, opinabili, che hanno rafforzato negli anni contrarietà e indifferenza
Il cdm pronto ad approvare il provvedimento per permettere l?ingresso in Italia di oltre mezzo milione di lavoratori immigrati non comunitari in tre anni. Sullo sfondo montano le polemiche tra maggioranza e ufficio del Massimario della Suprema Corte, dopo i dubbi sollevati sul decreto sicurezza e intesa con l’Albania
Il francese ha conquistato il trofeo grazie a una chiusura impeccabile, quattro birdie senza errori, la firma su un torneo controllato con intelligenza e afferrato con decisione proprio quando gli altri sembravano in attesa di un errore altrui. Tra gli italiani il migliore è stato Francesco Laporta, decimo
Un accordo, come quello che Trump ha siglato con il Regno Unito, permetterebbe di mettere fine all’enorme incertezza emersa dalla guerra commerciale, ed evitare nuovi dazi su farmaci e semiconduttori. Si potrebbe così tornare a concentrarsi sulle sfide che attendono il continente
La Commissione europea ha messo la complessità delle regole al primo posto tra i problemi da affrontare, assieme alla loro frammentazione e alla scelta di molti stati membri di fissare standard più restrittivi. Ogni paese però ha il suo bestiario di autodazi. Idee per una soluzione
Il governo canadese fa un passo indietro per favorire la ripresa dei negoziati sui dazi, interrotti dopo le tensioni con l’Amministrazione Trump. L’obiettivo è raggiungere un accordo entro il 21 luglio
Il capo di Axel Springer spiega perché contro Hamas, l’Iran e le dittature si gioca il futuro della democrazia e dell’occidente, scrive Politico
Tra appelli e bandiere gli eventi musicali in Italia e non solo sono diventati un grande Gaza Summer Fest. Si salva solo un gigante come Vasco Rossi
Contro il mito della stabilità e dell’efficienza delle autocrazie. Gli Stati Uniti e la Cina. La parabola di Elon Musk. La forza intrinseca delle democrazie
Lando Norris vince ma fa fatica a gioire. Leclerc è terzo, ma senza entusiasmo. Una gara che reprime al massimo le passioni e le pulsioni, Per fortuna c’è ancora Lewis Hamilton
Il regime iraniano combatte perché è devoto alla distruzione di Israele, Israele combatte perché è devoto all’idea di non essere distrutto
Il femminismo si interroga sul senso della sua eredità e sul futuro della libertà femminile. Donne di pensiero e di lotta cercano nuove parole per nominare la pace, il potere e il conflitto
Roma non riuscì mai a domare l’impero persiano, un nemico storico. Oggi, come allora, il regime iraniano appare fragile ma nessuno sa cosa potrà sostituirlo, mentre la paura del caos resta l’unico collante
Davide Iodice porta in scena ragazzi “extra-ordinari” per rispondere alla domanda: “Che cos’è una persona?”. Il capolavoro di Collodi antidoto a ogni malinteso sulla “normalità”
Nonostante i precedenti poco incoraggianti, il centrodestra si sta attrezzando per un sistema che gli consenta la riconferma. L?indicazione del candidato premier che unisce le due leader, il premio di coalizione, la soglia di sbarramento: indizi di una riforma
“(S)confini” e “Più veloce del tempo. Il viaggio della prima atleta transgender verso la felicità” per capire la condizione di tutte quelle persone che ancora vivono nell’ombra e che da quell’ombra dovrebbero avere il diritto di uscire, anche attraverso lo sport
Siamo all’estremo del decadimento della nostra lunghissima collana di civiltà, ma una tale bruttura per dare circensi musicali pagati a privati, violando per di più i decibel previsti, è il Vizio anche lui Massimo: oltre non si può andare
Le ore di chi scrive da una cella. Leggere Pertini e Ginzburg a Ventotene, con o senza figli. ?Frate?, non mi stressare?
I viaggi, le risate, la gelosia. E la fiducia del grande editore nei lettori italiani. “Cosa leggi?, è la prima domanda che mi ha fatto nei corridoi della fiera di Francoforte, e io ero imbevuta di letteratura giusta, ai suoi occhi”, racconta Fröhlich
“Dio è morto e lo abbiamo ucciso noi. Ma Nietzsche parlava del dio cristiano; il dio islamico non è morto affatto”. L’intervista allo scrittore francese del magazine danese Information
Dal fango di Gaza ai campetti di Napoli, il calcio diventa simbolo di resistenza e speranza. Una rete di empatia tra bambini uniti dal sogno di giocare insieme, oltre la guerra
Non si possono disconosce oggi i suoi risultati, eppure il premier israeliano avrebbe fatto tutto per interesse personale. Ma quanto intriso di menzogna è talvolta il moralismo spicciolo di chi fa di ogni slancio un’ossessione?
L’avvio dell’iter parlamentare che la Corte costituzionale ha chiesto più volte di varare è confuso e contraddittorio. Le bandierine ideologiche da evitare per non uscire dalla zona grigia
Il silenzio calato su una battaglia che ha segnato la storia italiana. Nonostante la damnatio memoriae, questo anniversario va ricordato per capire cosa ha funzionato e cosa no. E soprattutto perché
Ragazze di 13-14 anni terrorizzate dal destino di diventare donne e che per questo dicono, e credono davvero, di essere maschi. Tante però col tempo riescono a fare pace con il proprio corpo sessuato e si fermano prima degli ormoni e della chirurgia. Questo è il diario di una di loro