Negoziare con il governo americano a livello europeo, ridurre le barriere interne all?Ue e riflettere su un modello di catene del valore talvolta troppo lunghe: tre raccomandazioni per tutelare i paesi che dipendono dall’export verso gli Stati Uniti, come l’Italia (e specialmente la Lombardia)
La consigliera laica eletta in quota FdI, sospesa a settembre dopo lo scandalo sul suo incontro privato con una giudice sotto procedimento disciplinare, non si dimette. Così il Csm le ha sospeso ogni compenso. Per una volta non si è costretti ad assistere al paradosso di una funzionaria pubblica pagata per non fare niente
La richiesta di un maggiore impegno sull’illuminazione pubblica e sulla manutenzione delle strade, che il Campidoglio ha dato ai Municipi, ma questi non hanno un bilancio né il personale sufficiente per manutenerle, nonostante siano grandi quanto delle città
Solo l?eccellenza contrasta l?inevitabile (e giusta) fuga: Human Technopole, Ieo, Poli
Solo l?eccellenza contrasta l?inevitabile (e giusta) fuga: Human Technopole, Ieo, Poli
Il governo Meloni accelera sulla riforma, ma la Cgil avverte: rischio di 44 mila esodati nel 2027. La Lega punta ai baby boomer: nuove mosse per l?uscita anticipata
Dall’Art Week a MiArt, tra eventi, mostre e padiglioni. Ecco tre idee su mille, a nostro gusto, per non perdersi
La richiesta di un maggiore impegno sull’illuminazione pubblica e sulla manutenzione delle strade, che il Campidoglio ha dato ai Municipi, ma questi non hanno un bilancio né il personale sufficiente per manutenerle, nonostante siano grandi quanto delle città
Dall’Art Week a MiArt, tra eventi, mostre e padiglioni. Ecco tre idee su mille, a nostro gusto, per non perdersi
La consigliera laica eletta in quota FdI, sospesa a settembre dopo lo scandalo sul suo incontro privato con una giudice sotto procedimento disciplinare, non si dimette. Così il Csm le ha sospeso ogni compenso. Per una volta non si è costretti ad assistere al paradosso di una funzionaria pubblica pagata per non fare niente
Ha ancora senso parlare di sostenibilità ambientale e di transizione energetica come motore della finanza mondiale ora che il presidente americano Donald Trump ha cancellato il cambiamento climatico dall’agenda? Palazzo Koch pone un problema di “rischio di transizione”
Uno studio fatto dalla Fondazione per l’innovazione politica ricorda come la morte assistita sia prediletta dalle classi più disagiate. In un’intervista al Figaro il giurista francese Doublet dice: “Quella che viene presentata come una scelta per i più forti potrebbe trasformarsi in un incitamento per i più deboli”
Il presidente della Lombardia: “Misure come quelle sull’automotive ci metterebbero ancor più in difficoltà, dopo le politiche sbagliate dell’Ue. Lavorare con l’Europa? Difendiamo i nostri interessi. Dopo di che allarghiamo ad altri paesi”
Negoziare con il governo americano a livello europeo, ridurre le barriere interne all?Ue e riflettere su un modello di catene del valore talvolta troppo lunghe: tre raccomandazioni per tutelare i paesi che dipendono dall’export verso gli Stati Uniti, come l’Italia (e specialmente la Lombardia)
Uno studio su Nature Plants rivela un trasferimento genico da batteri che ha migliorato la resistenza del grano alla siccità e reso il frumento più forte. Ora si pensa di usarlo in altre colture
La sinistra ha fatto il pieno al congresso e fa rodaggio con Majorino. Ma ex, post e neo lib-dem pensano alla lista civica
A quasi una settimana dal terremoto il bilancio dei morti continua a salire e l’esercito reagisce alla catastrofe continuando a bombardare i territori occupati. Il Tatmadaw spara contro un convoglio della Croce rossa cinese. La giunta è costretta ad annunciare la tregua. Tutti gli ostacoli ai soccorsi
A quasi una settimana dal terremoto il bilancio dei morti continua a salire e l’esercito reagisce alla catastrofe continuando a bombardare i territori occupati. Il Tatmadaw spara contro un convoglio della Croce rossa cinese. La giunta è costretta ad annunciare la tregua. Tutti gli ostacoli ai soccorsi
Ottant’anni dopo la seconda guerra mondiale, l’occidente è di nuovo davanti a un bivio: farsi complice della violenza russa, o ammettere che quel generale maledetto aveva visto giusto. Con Stalin e Putin non si tratta: si vince
Ottant’anni dopo la seconda guerra mondiale, l’occidente è di nuovo davanti a un bivio: farsi complice della violenza russa, o ammettere che quel generale maledetto aveva visto giusto. Con Stalin e Putin non si tratta: si vince
Nella Striscia la giustizia è un affare tra il gruppo terroristico e famiglie affamate. Gli aiuti vengono rubati, chi protesta viene ucciso. Due modi per liberare il territorio, tutti e due insufficienti
Nella Striscia la giustizia è un affare tra il gruppo terroristico e famiglie affamate. Gli aiuti vengono rubati, chi protesta viene ucciso. Due modi per liberare il territorio, tutti e due insufficienti
Oltre a von der Leyen e Costa, nella città uzbeca di Samarcanda convergeranno anche i leader delle cinque repubbliche centro asiatiche, intenzionate ad allacciare rapporti con altri partner internazionali (senza recidere i legami con Mosca)
Oltre a von der Leyen e Costa, nella città uzbeca di Samarcanda convergeranno anche i leader delle cinque repubbliche centro asiatiche, intenzionate ad allacciare rapporti con altri partner internazionali (senza recidere i legami con Mosca)
Jordan Bardella, presidente del Rassemblement national, lancia su X una raccolta firme in difesa della madrina del sovranismo francese. In ventiquattro ore i sostenitori superano quota 300 mila. Dopo la condanna le tessere al partito sono 10 mila in più
Jordan Bardella, presidente del Rassemblement national, lancia su X una raccolta firme in difesa della madrina del sovranismo francese. In ventiquattro ore i sostenitori superano quota 300 mila. Dopo la condanna le tessere al partito sono 10 mila in più
Confindustria abbassa le stime: l’escalation protezionistica può determinare un -0,6 per cento di pil. In Europa saranno colpite dai dazi in particolare Germania e Italia, per la quale gli Stati Uniti sono diventati il secondo mercato di sbocco. Sono necessarie delle svolte per la premier Meloni, dazi a parte
Confindustria abbassa le stime: l’escalation protezionistica può determinare un -0,6 per cento di pil. In Europa saranno colpite dai dazi in particolare Germania e Italia, per la quale gli Stati Uniti sono diventati il secondo mercato di sbocco. Sono necessarie delle svolte per la premier Meloni, dazi a parte
In una sola settimana bruciano sette stabilimenti, di cui cinque in una notte. La solitudine del decimo Municipio che, roghi a parte, fa registrare strade disastrate, piste ciclabili invase dalla sabbia con drammatiche conseguenze, servizio dei trasporti problematici
In una sola settimana bruciano sette stabilimenti, di cui cinque in una notte. La solitudine del decimo Municipio che, roghi a parte, fa registrare strade disastrate, piste ciclabili invase dalla sabbia con drammatiche conseguenze, servizio dei trasporti problematici
Rfi lavora a un modo per chiudere davvero l?anello ferroviario. Procedono i lavori sul nodo Pigneto: sabato l?abbattimento del ponte pedonale
Rfi lavora a un modo per chiudere davvero l?anello ferroviario. Procedono i lavori sul nodo Pigneto: sabato l?abbattimento del ponte pedonale
Il segretario di stato americano incontra il ministri degli Esteri dell’Alleanza. Mark Rutte rassicura sull?impegno degli Stati Uniti, ma avverte che l?Europa deve prepararsi a un futuro con meno supporto americano
Il segretario di stato americano incontra il ministri degli Esteri dell’Alleanza. Mark Rutte rassicura sull?impegno degli Stati Uniti, ma avverte che l?Europa deve prepararsi a un futuro con meno supporto americano
Manca una governace comune per gestire questo settore così delicato per l’Italia. Attualmente se ne occupano Difesa, Interno, Servizi segreti e Farnesina. Una relazione della Commissione parlamentare mette a nudo tutte le lacune in tempi di guerre ibride
Manca una governace comune per gestire questo settore così delicato per l’Italia. Attualmente se ne occupano Difesa, Interno, Servizi segreti e Farnesina. Una relazione della Commissione parlamentare mette a nudo tutte le lacune in tempi di guerre ibride
Il presidente della Confederazione italiana degli agricoltori spiega: “L’italian sounding è sempre stato un problema, ma con le tariffe i prodotti americani rischiano di sostituire il nostro export”
Il presidente della Confederazione italiana degli agricoltori spiega: “L’italian sounding è sempre stato un problema, ma con le tariffe i prodotti americani rischiano di sostituire il nostro export”
Per limitare i danni dei dazi di Trump l’Italia dovrebbe approvare l’accordo di libero scambio tra Europa e paesi del Sud America, ma sembra preferire la vicinanza alla Coldiretti all’interesse nazionale
Per limitare i danni dei dazi di Trump l’Italia dovrebbe approvare l’accordo di libero scambio tra Europa e paesi del Sud America, ma sembra preferire la vicinanza alla Coldiretti all’interesse nazionale
Se lo storico raccontasse la lezione di Marc Bloch dal palco dei Cinque stelle sarebbe uno spettacolo meraviglioso. Altro che Barbara Spinelli e Tomaso Montanari. Si vedrebbe la sua stella brillare più di tutt’e cinque le stelle del Movimento messe insieme
Allo studio criteri più stretti per la presentazione di volumi e proposte su impulso dei deputati (con grande attenzione al merito). Potrebbe essere impossibile presentare alla Camera volumi sugli animali allegorici, disamine sulla vita dell’expat a Mikonos o progetti relativi alla fuga “di benessere” in Costa Rica
La presentazione del libro di Elio Vito si trasforma nella corsa per il Colle tra Violante, Amato, Casini (manca Fini causa colpo della strega). Le convergenze stravaganti
“Salvini, per spirito, è l’unico che vuole la pace come il Cav., il congresso della Lega è uno spartiacque, la linea sarà pacifista, chi non si trova ha sbagliato partito”. Conversazione con il vicesegretario di Salvini
L?apprendistato giornalistico con il direttore del Foglio non insegna un metodo, ma un?attitudine: imparare a scrivere non per dare risposte, ma per porre domande
Dall’inalatore per crisi relazionali alla pomata anti-scroll, fino alle gocce per l?ansia climatica e i suoi fratelli. Rimedi omeopatici per sopravvivere a un po’ a tutto
Se gli Stati Uniti decidessero di ritirarsi, l’alleanza dovrà adattarsi, riorganizzando strutture e risorse per affrontare una nuova realtà geopolitica. Non sarà semplice, ma la storia ha già dimostrato che la volontà politica può superare le difficoltà, come nel caso delle missioni internazionali dell’Unione europea
Combattere i dazi di Trump è facile. Combattere ciò che i dazi rappresentano è più complicato. La nuova guerra commerciale ci ricorda perché difendere la globalizzazione è ancora il modo migliore per difendere il nostro benessere
Combattere i dazi di Trump è facile. Combattere ciò che i dazi rappresentano è più complicato. La nuova guerra commerciale ci ricorda perché difendere la globalizzazione è ancora il modo migliore per difendere il nostro benessere
Il presidente americano annuncia una guerra commerciale planetaria dalle conseguenze ancora tutte da scoprire. Per l’Unione europea i dazi saranno del 20 per cento: “É il giorno della nostra dichiarazione d’indipendenza economica”
Il presidente americano annuncia una guerra commerciale planetaria dalle conseguenze ancora tutte da scoprire. Per l’Unione europea i dazi saranno del 20 per cento: “É il giorno della nostra dichiarazione d’indipendenza economica”
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
L’Italia sta affrontando una trasformazione accelerata: invecchiamento, eventi climatici estremi e una protezione assicurativa insufficiente. Il paese appare fragile, ma ancora capace di rispondere. Se solo credesse di più nel proprio futuro. I numeri di Generali Italia
L’Italia sta affrontando una trasformazione accelerata: invecchiamento, eventi climatici estremi e una protezione assicurativa insufficiente. Il paese appare fragile, ma ancora capace di rispondere. Se solo credesse di più nel proprio futuro. I numeri di Generali Italia
La guerra commerciale fa male a tutti, perchè porta ad un aumento dei prezzi per le imprese e i cittadini di tutti i paesi coinvolti. C’è bisogno di una controffensiva europea adeguata, che si ponga sullo stesso livello
La guerra commerciale fa male a tutti, perchè porta ad un aumento dei prezzi per le imprese e i cittadini di tutti i paesi coinvolti. C’è bisogno di una controffensiva europea adeguata, che si ponga sullo stesso livello
Bambini al parco e lassativi. Intanto Michele viene operato, ma resta paralizzato. Mentre Micaela sembra avere un lampo di genio rispetto alla ricerca del collega che debba affiancarla in radio
Bambini al parco e lassativi. Intanto Michele viene operato, ma resta paralizzato. Mentre Micaela sembra avere un lampo di genio rispetto alla ricerca del collega che debba affiancarla in radio
Le azioni americane sembrano parte di un’impostazione negoziale aggressiva più che di una strategia economica coerente e a lungo termine. Per questo è necessario rispondere alle misure della Casa Bianca. Il tempo gioca dalla parte dell’Ue
Le azioni americane sembrano parte di un’impostazione negoziale aggressiva più che di una strategia economica coerente e a lungo termine. Per questo è necessario rispondere alle misure della Casa Bianca. Il tempo gioca dalla parte dell’Ue
Approvata la risoluzione annuale con 399 voti a favore, 198 contrari e 71 astenuti. Ma maggioranza e opposizione si spaccano al loro interno. Questa volta il Pd ha votato compatto a favore, come Forza Italia. Astenuta l’intera delegazione di FdI. Contrari Lega, M5s e Avs
Approvata la risoluzione annuale con 399 voti a favore, 198 contrari e 71 astenuti. Ma maggioranza e opposizione si spaccano al loro interno. Questa volta il Pd ha votato compatto a favore, come Forza Italia. Astenuta l’intera delegazione di FdI. Contrari Lega, M5s e Avs
Un romanzo a puntate, in stile fogliettone. Secondo episodio
Un romanzo a puntate, in stile fogliettone. Secondo episodio
Gli esperti concordano: la crisi demografica è frutto di incertezza economica, politiche inefficaci e di un cambiamento culturale. Oltre i piani senza strategie dei governi, azioni concrete da compiere. Parlano De Palo, Minello e Saraceno
Gli esperti concordano: la crisi demografica è frutto di incertezza economica, politiche inefficaci e di un cambiamento culturale. Oltre i piani senza strategie dei governi, azioni concrete da compiere. Parlano De Palo, Minello e Saraceno
Il Partito democratico pronto a votare a favore della relazione sulla politica di difesa di von der Leyen che chiede un aumento degli investimenti, ma su alcuni emendamenti ci saranno dei distinguo. La riunione e il voto a Strasburgo
Il Partito democratico pronto a votare a favore della relazione sulla politica di difesa di von der Leyen che chiede un aumento degli investimenti, ma su alcuni emendamenti ci saranno dei distinguo. La riunione e il voto a Strasburgo
Non c’è nulla di nuovo, la divisione risale alla fine del Quattrocento, alla Repubblica di Firenze. Ma il caso degli esorcisti moralizzatori contro Mastella, reo di voler organizzare una festa popolare sulle streghe, ci ricorda che è ancora attuale. Ed è un bel problema
Al Parlamento europeo si vota la Relazione annuale sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune. I dem diranno sì al testo finale, ma andranno in ordine sparso sull’emendamento legato al Rearm Europe. Intanto Conte invita la segretaria dem a prendere parte al corteo “pacifista” di sabato
Al Parlamento europeo si vota la Relazione annuale sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune. I dem diranno sì al testo finale, ma andranno in ordine sparso sull’emendamento legato al Rearm Europe. Intanto Conte invita la segretaria dem a prendere parte al corteo “pacifista” di sabato
Trump si prepara ad annunciare misure restrittive per l’export, ma servirà “accelerare il taglio dei tassi da parte della Bce, definire nuovi accordi commerciali con altri paesi e migliorare il mercato unico europeo”. Le parole del presidente di Confindustria
Trump si prepara ad annunciare misure restrittive per l’export, ma servirà “accelerare il taglio dei tassi da parte della Bce, definire nuovi accordi commerciali con altri paesi e migliorare il mercato unico europeo”. Le parole del presidente di Confindustria
Nel massimo tribunale dello stato i liberal mantengono un’esile maggioranza. Sconfitto Brad Schimelm, sostenuto da Trump e dal fondatore di Tesla che aveva speso oltre venticinque milioni di dollari per influenzare la contesa elettorale. In Florida intanto i dem perdono due suppletive
Nel massimo tribunale dello stato i liberal mantengono un’esile maggioranza. Sconfitto Brad Schimelm, sostenuto da Trump e dal fondatore di Tesla che aveva speso oltre venticinque milioni di dollari per influenzare la contesa elettorale. In Florida intanto i dem perdono due suppletive
Il chiacchiericcio sulle elezioni da tenere a luglio sull’Economist e su una fine della guerra “imminente”. Così la voglia di soluzioni facili ha stravolto la copertura mediatica di Kyiv
Il chiacchiericcio sulle elezioni da tenere a luglio sull’Economist e su una fine della guerra “imminente”. Così la voglia di soluzioni facili ha stravolto la copertura mediatica di Kyiv
Dopo 83 anni, la chiusura di Voice of America e delle sue emittenti internazionali segna un cambio di rotta verso una politica isolazionista e autoritaria. Le voci libere di 3.500 giornalisti ora si fanno silenziose. Il racconto di Ksenia Turkova Choate
Cosa non finisce sui giornali sullo stato di salute delle nostre imprese. L’imprenditoria è un tratto identitario della presenza italiana nel mondo: se mostra delle falle va riparata al più presto. Perché è ora di reagire
Cosa non finisce sui giornali sullo stato di salute delle nostre imprese. L’imprenditoria è un tratto identitario della presenza italiana nel mondo: se mostra delle falle va riparata al più presto. Perché è ora di reagire
Il vero garante della libertà dell’Ucraina (e della nostra). Tra Russia e Stati Uniti c’è un formidabile guaio di nome Europa. Scene da una resistenza possibile
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Mezza classe politica francese negli ultimi anni è stata indagata dalla magistratura, spesso finendo per essere processata e condannata. E pensare che il pm in Francia è sottoposto al governo, proprio lo scenario apocalittico evocato in Italia dall’Anm contro la riforma costituzionale
Gli ostaggi sono usciti dal perimetro del pudore per farsi testimoni. Il fondo della rabbia di Yehuda Cohen, che lotta contro il governo ma anche contro il tempo
La presidente della Commissione europea promette “contromisure ferme” ai dazi del presidente americano. Ma Italia, Irlanda e Polonia hanno già chiesto di non lanciarsi in una guerra commerciale simmetrica
Per coglierla servono infrastrutture digitali, accesso facilitato ai capitali, interoperabilità tra mercati e una formazione capillare che non si fermi ai centri d’eccellenza. Le competenze sono la vera materia prima del futuro. E non possiamo delegarne la costruzione né alla burocrazia, né alle grandi piattaforme
Il presidente leghista del Veneto: “Qualcuno nella Lega ha minimizzato l’impatto dei dazi? No. Nessuno minimizzerebbe costi del 20 per cento maggiori per le imprese. L’Italia l’unica a non fare ingerenze nelle elezioni americane: abbiamo oneri e onori. Al vertice con il vicepresidente dobbiamo arrivarci con una strategia”
Dalla Bbc alla sua ?Access Entertainment?, Danny Cohen rischia e scommette su film, teatro e new media, nonostante i costi si siano incrementati per colpa delle piattaforme streaming. Ma l?AI potrebbe aiutare
“Ciò che mi ha sorpreso è fino a che punto il clan Le Pen abbia sottovalutato l’affaire”, dice l’intellettuale e battitore libero del dibattito delle idee francese. Scettico sulle chance di Bardella alle presidenziali