Qualunque controriforma delle pensioni sarebbe una sciagura perchè scatenerebbe una guerra generazionale e accelererebbe il declino demografico
La “reciprocità” è stato il pilastro della politica commerciale degli Stati Uniti, da Franklin Roosevelt in poi, per abbattere le tariffe e le barriere. Non per alzarle
Dalla Bbc alla sua ?Access Entertainment?, Danny Cohen rischia e scommette su film, teatro e new media, nonostante i costi si siano incrementati per colpa delle piattaforme streaming. Ma l?AI potrebbe aiutare
Per coglierla servono infrastrutture digitali, accesso facilitato ai capitali, interoperabilità tra mercati e una formazione capillare che non si fermi ai centri d’eccellenza. Le competenze sono la vera materia prima del futuro. E non possiamo delegarne la costruzione né alla burocrazia, né alle grandi piattaforme
Per far fronte alle politiche economiche americane e favorire le esportazioni, la Bce potrebbe modificare l’approccio di politica monetaria, riducendo i tassi. Ma non è detto che sia sufficiente
Il presidente leghista del Veneto: “Qualcuno nella Lega ha minimizzato l’impatto dei dazi? No. Nessuno minimizzerebbe costi del 20 per cento maggiori per le imprese. L’Italia l’unica a non fare ingerenze nelle elezioni americane: abbiamo oneri e onori. Al vertice con il vicepresidente dobbiamo arrivarci con una strategia”
Il surrealismo o realismo magico di massa ha a tal punto saturato il nostro immaginario, che davanti a tanta sontuosità vien da rispondere “grazie, ho già mangiato”
Quello europeo, descrito dalla commissaria Hadja Lahbib, sarà pronto nel 2026: troppo tardi dato che ci stiamo preparando alla Terza guerra mondiale imminente. Si salvi chi può!
Per la prima volta anche gli agricoltori aprono a un negoziato sui dazi che possa ridurre anche le tariffe europee verso i beni americani. Pesa il valore della bilancia commerciale dell’agroalimentare tra Ue e Usa: 38 miliardi di esportazioni a fronte di 14 miliardi di importazioni
La recensione del libro di Elisa Fuksas edito da Mondadori, 372 pp., 19 euro
La recensione del libro di Elisa Fuksas edito da Mondadori, 372 pp., 19 euro
La recensione del libro di Katharina Volckmer edito da La nave di Teseo, 240 pp., 18 euro
La recensione del libro di Katharina Volckmer edito da La nave di Teseo, 240 pp., 18 euro
La recensione del libro di Nathacha Appanah edito da Einaudi, 112 pp., 17 euro
La recensione del libro di Nathacha Appanah edito da Einaudi, 112 pp., 17 euro
La recensione del libro di Danilo Ki? edito da Adelphi, 135 pp., 19 euro
La recensione del libro di Danilo Ki? edito da Adelphi, 135 pp., 19 euro
L’Intelligenza artificiale non è solo uno strumento, perché la sua stessa esistenza ci impone di svilupparla senza poterci fermare. Alla soglia dell’era delle macchine intelligenti, dobbiamo abbandonare nostalgie e false sicurezze, e sognare un futuro ancora inconcepibile
C’è una stagione per ogni cosa, ma ora tutti vogliono apparire più teneri e simpatici e chiedono ritratti fumettosi. Ed ecco l’uragano delle immagini in stile Ghibli
Non una parola sulla condanna allo scrittore da parte della New York Review of Books, del Times Literary Supplement e di altre testate. E intanto il presidente francese chiede all’omologo di Algeri “un gesto di clemenza”
Impensierita dai dazi, dall’attivismo di Salvini, la famiglia Berlusconi fa quadrato su Tajani che si difende “non sono io che faccio la guerra”. Per gli eredi di Berlusconi l’arma della Ue è “la stangata” ai colossi informatici americani
Cuore e portafoglio. L’unione stabile favorisce benessere economico. Melissa Kearney propone politiche per renderla più accessibile
Riforma decisiva per la Sanità, ma lo scontro tra governo e regioni la blocca. Le amministrazioni locali sono impegnate e collaborative, ma senza risorse e con un’impostazione centralista la riforma rischia di rimanere inefficace. Le rassicurazioni del ministro Schillaci non sembrano bastare
Qualunque controriforma delle pensioni sarebbe una sciagura perchè scatenerebbe una guerra generazionale e accelererebbe il declino demografico
Dopo 83 anni, la chiusura di Voice of America e delle sue emittenti internazionali segna un cambio di rotta verso una politica isolazionista e autoritaria. Le voci libere di 3.500 giornalisti ora si fanno silenziose. Il racconto di Ksenia Turkova Choate
Per la prima volta anche gli agricoltori aprono a un negoziato sui dazi che possa ridurre anche le tariffe europee verso i beni americani. Pesa il valore della bilancia commerciale dell’agroalimentare tra Ue e Usa: 38 miliardi di esportazioni a fronte di 14 miliardi di importazioni
Demografia e tecnologia sono le forze centrifughe che stanno logorando, con i costi, il diritto alla salute. Ma intelligenza artificiale, ricerca e alleanza tra pubblico e privato possono rinnovare un patto civile essenziale
Un conservatore e un progressista si confrontano, da genitori, sul tema più delicato del nostro tempo
I dati parlano chiaro: per ogni straniero under 34 che sceglie l’Italia come destinazione, nove italiani se ne vanno. L?Italia ha smesso di essere attrattiva sia per quanto riguarda il capitale umano sia per gli investimenti. Nel frattempo, altri paesi giocano la partita con visione e pragmatismo
Mezza classe politica francese negli ultimi anni è stata indagata dalla magistratura, spesso finendo per essere processata e condannata. E pensare che il pm in Francia è sottoposto al governo, proprio lo scenario apocalittico evocato in Italia dall’Anm contro la riforma costituzionale
La protesta non si ferma, le leggi liberticide e la repressione nemmeno
Lo spionaggio da parte di Pechino mette in luce l’infedeltà di parte dell’establishment militare e la porosità delle Forze armate taiwanesi, serbatoio di una mentalità legata all’eredità cinese
Sarebbe dovuto diventare un grattacielo da 137 metri, ma è stato l’unico edifico a crollare in tutta Bangkok nel sisma del 28 marzo. Le autorità avviano un’inchiesta, mentre il progetto mancato scoperchia legami con la Cina e un sistema di tangenti per la concessione di appalti da politici e uffici governativi
Roberto Fico non commenta, ma è ottimista: “La piazza sarà partecipata, si parlerà di contenuti”. La deputata m5s Gilda Sportiello ribadisce: “In piazza per la pace, estranei ad altre iniziative”
Davide oltre Gad, adoro la tribù. Ma l’arresto di Netanyahu sarebbe un Nobel per la Pace, forse non del tutto meritato, alle memoria di Sinwar
Per far fronte alle politiche economiche americane e favorire le esportazioni, la Bce potrebbe modificare l’approccio di politica monetaria, riducendo i tassi. Ma non è detto che sia sufficiente
“Intervisterò il presidente della repubblica francese”, dice l’ex ministro della Cultura che al Foglio racconta la sua nuova vita da invitato Rai in Francia. “Ora sono una persona ultra riservata e svolgerò il mio lavoro con imparzialità, mi interessano solo i fatti”
La guerra commerciale non serve né agli americani né a noi europei. Piuttosto che rispondere con la stessa moneta, servono trattati di libero commercio con le economie emergenti. E servono subito
Quello europeo, descrito dalla commissaria Hadja Lahbib, sarà pronto nel 2026: troppo tardi dato che ci stiamo preparando alla Terza guerra mondiale imminente. Si salvi chi può!
Livia Tossici-Bolt, scienziata in pensione residente a Bournemouth, è stata fermata due anni fa per non aver rispettato il divieto di esprimere opinioni pro o contro l’aborto nella zona cuscinetto fissata dalle autorità locali intorno a un centro in cui si praticano interruzioni di gravidanza. Il suo caso è finito sul tavolo delle interlocuzioni commerciali con gli Usa
Le cifre Istat e la scelta corretta del governo di riequilibrare i conti pubblici
A febbraio 2025 aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati, cresce il lavoro femminile. I numeri Istat disegnano un andamento positivo, ma fanno emergere anche le difficoltà sistemiche del nostro mercato del lavoro. L’analisi di Francesco Seghezzi (Adapt)
A febbraio 2025 aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati, cresce il lavoro femminile. I numeri Istat disegnano un andamento positivo, ma fanno emergere anche le difficoltà sistemiche del nostro mercato del lavoro. L’analisi di Francesco Seghezzi (Adapt)
“Mi è sembrato che si dovesse fare un nuovo passo simbolico affinché l’ingresso nella Basilica fosse facilitato per tutti coloro che oggi non riescono a superare la soglia. E’ l’anno giubilare, io ho dichiarato che il Santuario di Lourdes è uno dei due luoghi della diocesi dove si può ottenere l’indulgenza plenaria. Il passaggio attraverso le porte d’ingresso della Basilica deve essere all’altezza simbolica del momento”, ha detto il vescovo di Tarbes e Lourdes, mons. Jean-Marc Micas
“Mi è sembrato che si dovesse fare un nuovo passo simbolico affinché l’ingresso nella Basilica fosse facilitato per tutti coloro che oggi non riescono a superare la soglia. E’ l’anno giubilare, io ho dichiarato che il Santuario di Lourdes è uno dei due luoghi della diocesi dove si può ottenere l’indulgenza plenaria. Il passaggio attraverso le porte d’ingresso della Basilica deve essere all’altezza simbolica del momento”, ha detto il vescovo di Tarbes e Lourdes, mons. Jean-Marc Micas
Ferri cerca di sostituirlo intervenendo sul piano editoriale della radio nonostante le ritrosia di Marina, che invece prova a cercare altre soluzioni. Nel frattempo, Gagliotti prosegue nella tattica per incastrare il fratello
Ferri cerca di sostituirlo intervenendo sul piano editoriale della radio nonostante le ritrosia di Marina, che invece prova a cercare altre soluzioni. Nel frattempo, Gagliotti prosegue nella tattica per incastrare il fratello
Forse al Parma non il più bravo, ma quello con più testa, cuore e determinazione. Chi è il capitano dei Ducali
Forse al Parma non il più bravo, ma quello con più testa, cuore e determinazione. Chi è il capitano dei Ducali
Il presidente degli Stati Uniti vuole correre per un terzo mandato e conquistare la Groenlandia. Il video in cui Prodi inveisce contro una barista, le rimostranze degli amici di Le Pen, la prima pagina della Verità su Bassetti. Uno spasso
Da “Pulse” su Netflix, a “Good american family” su Disney+, con la Meredith Grey di Grey’s Anatomy. Da “Bondsman” di Amazon Prime Video a “Government Cheese” di Apple tv. Un mese ricco di novità, con una grande varietà di generi
Da “Pulse” su Netflix, a “Good american family” su Disney+, con la Meredith Grey di Grey’s Anatomy. Da “Bondsman” di Amazon Prime Video a “Government Cheese” di Apple tv. Un mese ricco di novità, con una grande varietà di generi
La leader conservatrice sembra voler andare avanti nella lettura trumpiana del processo, accusando i giudici di sostituirsi alla sovranità popolare. Strategia pericolosa sia sul piano processuale sia politico, che rischia di erodere la recente opera di legittimazione di Rn
In America solo 4 persone su 10 hanno un’opinione positiva del modo in cui il presidente sta gestendo l’economia. Pesa l’incertezza su mercati, consumatori (anche repubblicani) e industria
In America solo 4 persone su 10 hanno un’opinione positiva del modo in cui il presidente sta gestendo l’economia. Pesa l’incertezza su mercati, consumatori (anche repubblicani) e industria
Dopo anni di lavoro per liberarsi da ingombranti tormentoni, il regista e comico abruzzese punta su un racconto autobiografico con velature drammatiche: escamotage paraculo e necessario per spianare la strada a suoi prodotti più maturi
Dopo anni di lavoro per liberarsi da ingombranti tormentoni, il regista e comico abruzzese punta su un racconto autobiografico con velature drammatiche: escamotage paraculo e necessario per spianare la strada a suoi prodotti più maturi
“L’8 aprile comincia la vendita ufficiale dei biglietti, per ora c’è stata una pre assegnazione a chi si era registrato sul sito. Il settanta per cento è già destinato all’estero”, spiega Andrea Varnier
“L’8 aprile comincia la vendita ufficiale dei biglietti, per ora c’è stata una pre assegnazione a chi si era registrato sul sito. Il settanta per cento è già destinato all’estero”, spiega Andrea Varnier
Con Trump nessuno è al sicuro, nemmeno i fedelissimi. La strategia ungherese
Il vuoto attorno alla Striscia di Gaza, dove sorgono i kibbutz colpiti, è una delle conseguenze della guerra. Le condizioni per tornare a vivere a Nir Oz, che era un posto di gente idealista alla ricerca di soluzioni pratiche, al momento non sembrano attuabili
Dare risposte contro quella illegale non è xenofobia ma è un dovere per fare i conti con la realtà. Appunti per tutti, anche per l’Italia
Il pm attacca Il Foglio sulle spese per ingiuste detenzioni. Ma i dati confermano il disastro di Catanzaro. Emblematico il flop dell’indagine “Stige”. Tra gli assolti l’imprenditore Francesco Zito: “I carabinieri del Ros vennero ad arrestarmi alle 3 di notte con il passamontagna addosso”
Il pm attacca Il Foglio sulle spese per ingiuste detenzioni. Ma i dati confermano il disastro di Catanzaro. Emblematico il flop dell’indagine “Stige”. Tra gli assolti l’imprenditore Francesco Zito: “I carabinieri del Ros vennero ad arrestarmi alle 3 di notte con il passamontagna addosso”
Crollo dell’inflazione e ripresa dell’economia. Così il piano di stabilizzazione di Javier Milei ha ridotto la quota di poveri al 38%, al di sotto del 41,7% lasciato in eredità un anno fa dal governo peronista e del picco del 52,9%
L’ex sindaco di Verona, forzista, critica il Carroccio: “Sfascisti a Bruxelles, obbedienti a Roma. Conta solo il Ppe”. E sul Veneto sfida Zaia: “La Lega non deciderà più da sola”
L’europarlamentare eletto con il Pd: “Già c’è tanta distruzione al mondo, figuriamoci se bisogna distruggere anche percorsi politici. Schlein in piazza con i Cinque stelle? Spero sia finita la stagione in cui ci si rincorreva con grande fatica”
Il senatore, che guida la minoranza dem: “Continuo testardamente a pensare che il Pd deve essere plurale, con una cultura di governo. Continuo la mia battaglia dall’interno. Occorre trovare punti di sintesi con tutte le opposizioni, anche con Azione. Il congresso? ?A me nessuno ha mai posto il tema. Dobbiamo costruire un metodo per discutere meglio”
La sfida russa alle Svalbard cambia gli equilibri. Bandiere sovietiche e accuse alla Norvegia: Mosca alza la pressione, l?opposizione norvegese rilancia l?adesione all?Unione europea
Il mistero di una serie tv e i figli che vogliono essere come i padri. E’ difficile guardare la verità che hai davanti
L’ultimo caso è Torino, dove hanno raccolto meno del 3 per cento dei consensi. Prima c’erano stati i casi della Statale di Milano e della Sapienza. Ma il collettivo esulta lo stesso
Schlein non ha gradito le parole di quelli che nel suo entourage vengono ormai chiamati i “vecchi”, da Prodi a Gentiloni e Zanda. Mentre i riformisti, che spesso non condividono la linea del partito, temono ripercussioni, consapevoli che alle prossime politiche spetterà alla segretaria fare le liste
Il mistero di una serie tv e i figli che vogliono essere come i padri. E’ difficile guardare la verità che hai davanti
L’ultimo caso è Torino, dove hanno raccolto meno del 3 per cento dei consensi. Prima c’erano stati i casi della Statale di Milano e della Sapienza. Ma il collettivo esulta lo stesso
Il presidente americano annuncia vagamente delle “secondary tariff” sul greggio russo, e non si capisce se intende dazi o sanzioni. Di sicuro è un messaggio a Cina e India
Dopo la lettera di una decina di magistrati al Dap per chiedere la chiusura dell’istituto di pena interviene anche il governatore: ?Serve un intervento subito, per questo ho chiesto un incontro al ministro?
Rita De Crescenzo sarà in piazza con Giuseppe Conte contro il riarmo europeo. Nel Movimento c’è chi l’accoglie e chi fa finta di niente
Posta del cuore: quando l’amore si misura nei gesti, nei silenzi e nelle scelte. Dai messaggi che feriscono alle attese che illudono, dalle amicizie che cambiano agli amori che sfuggono. Perché a volte, più delle risposte, contano le domande che ci portiamo dentro
L’allenatore della Igor Novara, guida la sua squadra contro l?Alba Blaj nella gara di ritorno della finale di Cev Cup: Rispetto a quando giocava “l?emozione, il sentimento e le reazioni sono uguali. Quando giochi sei un individuo all?interno di un contesto e devi pensare a svolgere bene i tuoi compiti. Quando alleni devi far star bene gli altri”
L’allenatore della Igor Novara, guida la sua squadra contro l?Alba Blaj nella gara di ritorno della finale di Cev Cup: Rispetto a quando giocava “l?emozione, il sentimento e le reazioni sono uguali. Quando giochi sei un individuo all?interno di un contesto e devi pensare a svolgere bene i tuoi compiti. Quando alleni devi far star bene gli altri”
La tricoteuse è finita sotto la ghigliottina del giustizialismo. Ma per evitare che i tribunali taglino la testa al popolo o che il popolo tagli la testa ai tribunali (come nel caso Trump) si riveda la lezione del Cav.
L’unica speranza per l’area riformista è che li metta d’accordo l’AI. Dunque, ecco il mio programma
Storie romantiche di futuri possibili. Nel 2042, a Milano, il lavoro più ambito era il correttore atmosferico: trasformare i bollettini meteo in racconti empatici. Giulio, ex giornalista, riscoprì il potere delle parole nel cambiare il modo di guardare il cielo – e la vita. Un romanzo a puntate
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
La Cina blocca l’acquisizione di Blackrock e la convinzione di Trump di averla vinta si sgretola. Per ora si tratta solo di un rinvio rispetto alla data prevista del 2 aprile. Ma l’azione dell’Antitrust è stata preceduta da un ordine alle imprese statali cinesi di sospendere ogni nuova collaborazione con aziende legate al proprietario di CK Hutchison
La Cina blocca l’acquisizione di Blackrock e la convinzione di Trump di averla vinta si sgretola. Per ora si tratta solo di un rinvio rispetto alla data prevista del 2 aprile. Ma l’azione dell’Antitrust è stata preceduta da un ordine alle imprese statali cinesi di sospendere ogni nuova collaborazione con aziende legate al proprietario di CK Hutchison
Oltre le Generali c’è di più. Cosa non ha funzionato, nella cattedrale della finanza, dopo la stagione di Cuccia
“Operazione ben fatta, darà stabilità. Ma la nuova gestione deve delistare Tim dalla Borsa”. Parla l’ex numero uno di Telecom
La rivolta popolare contro Hamas e le ong, che non hanno mai avuto molto a cuore la sorte degli ostaggi israeliani nel sottosuolo di Gaza, così taciturne. Nessun intervento da Amnesty International che “ha sospeso la sua sezione locale israeliana a gennaio” perché sono stati resi evidenti “i crimini di Hamas contro gli israeliani e i palestinesi”
L’associazione il cui logo compare nel post ha due ex deputati grillini nel consiglio nazionale e un presidente che simpatizza con Conte. Così aderisce alla manifestazione contro il riarmo, invita gli iscritti in piazza e il passa parola arriva fino alla tiktoker: “Un effetto a catena”
Dal rapper iraniano Toomaj SalehiIl alla climber Nasim Eshqi. Il libro di Fabio Poletti e Cristina Giudici si basa su una raccolta di storie esemplari di persone che rivendicano la libertà di culto e nel diritto universale a non essere succubi di una teocrazia che impone loro cosa pensare
Dal rapper iraniano Toomaj SalehiIl alla climber Nasim Eshqi. Il libro di Fabio Poletti e Cristina Giudici si basa su una raccolta di storie esemplari di persone che rivendicano la libertà di culto e nel diritto universale a non essere succubi di una teocrazia che impone loro cosa pensare
Le regole attuali della politica di coesione (in vigore fino al 2027) prevedono una componente ambientale e climatica nei programmi e progetti che vengono finanziati dall’Ue. Ma agli occhi dei governi interessati, queste condizionalità rischiano di essere un ostacolo
Lo sviluppo di comportamenti terapeutici per combattere malattie, parassiti e tossine, utilizzando risorse naturali. Questi, spesso analoghi tra specie diverse, rivelano soluzioni adattative che possono essere riscoperte anche dall’uomo
Lo sviluppo di comportamenti terapeutici per combattere malattie, parassiti e tossine, utilizzando risorse naturali. Questi, spesso analoghi tra specie diverse, rivelano soluzioni adattative che possono essere riscoperte anche dall’uomo
I dati di EY sui dazi americani hanno stimato effetti sull’economia italiana tra mezzo punto e un punto di Pil da qui a due anni. Un danno evidente quanto insensato