Il Pd rischia di spaccarsi sulle armi in Europa (e sulla piazza M5s)

Al Parlamento europeo si vota la Relazione annuale sull’attuazione della politica di sicurezza e di difesa comune. I dem diranno sì al testo finale, ma andranno in ordine sparso sull’emendamento legato al Rearm Europe. Intanto Conte invita la segretaria dem a prendere parte al corteo “pacifista” di sabato
Published
Categorized as Politica

A Kyiv “non risulta” la missione di D’Alema. L’ex premier: “Ho le prove”

Fonti ucraine di alto livello dicono di non sapere nulla dell’iniziativa dell’ex presidente del Consiglio tra Cina e Brasile, dopo l’aiuto richiesto da Zelesky. Ma D’Alema conferma: “Probabile che non lo sapesse nessuno, non è stato un atto ufficiale. Quegli incontri li ho avuti. Non è certo una questione di cui voglio fare un uso propagandistico”

Wonderfuck

La recensione del libro di Katharina Volckmer edito da La nave di Teseo, 240 pp., 18 euro

Le liste d’attesa restano in attesa

Riforma decisiva per la Sanità, ma lo scontro tra governo e regioni la blocca. Le amministrazioni locali sono impegnate e collaborative, ma senza risorse e con un’impostazione centralista la riforma rischia di rimanere inefficace. Le rassicurazioni del ministro Schillaci non sembrano bastare

La speculazione cinese in Thailandia e il “soccorso” ai terremotati

Sarebbe dovuto diventare un grattacielo da 137 metri, ma è stato l’unico edifico a crollare in tutta Bangkok nel sisma del 28 marzo. Le autorità avviano un’inchiesta, mentre il progetto mancato scoperchia legami con la Cina e un sistema di tangenti per la concessione di appalti da politici e uffici governativi
Published
Categorized as Esteri, Home

Sangiuliano va a Parigi: “Vorrei intervistare Macron”

“Intervisterò il presidente della repubblica francese”, dice l’ex ministro della Cultura che al Foglio racconta la sua nuova vita da invitato Rai in Francia. “Ora sono una persona ultra riservata e svolgerò il mio lavoro con imparzialità, mi interessano solo i fatti”

La grande illusione dei dazi

La guerra commerciale non serve né agli americani né a noi europei. Piuttosto che rispondere con la stessa moneta, servono trattati di libero commercio con le economie emergenti. E servono subito

Consigli per un kit salva-vita fai da te

Quello europeo, descrito dalla commissaria Hadja Lahbib, sarà pronto nel 2026: troppo tardi dato che ci stiamo preparando alla Terza guerra mondiale imminente. Si salvi chi può!
Published
Categorized as Società

La multa a un’attivista pro life riaccende i trumpiani: il free speech è in pericolo in Europa

Livia Tossici-Bolt, scienziata in pensione residente a Bournemouth, è stata fermata due anni fa per non aver rispettato il divieto di esprimere opinioni pro o contro l’aborto nella zona cuscinetto fissata dalle autorità locali intorno a un centro in cui si praticano interruzioni di gravidanza. Il suo caso è finito sul tavolo delle interlocuzioni commerciali con gli Usa
Published
Categorized as Esteri, Home

La geografia dell’occupazione in Italia: più donne e over 50

A febbraio 2025 aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati, cresce il lavoro femminile. I numeri Istat disegnano un andamento positivo, ma fanno emergere anche le difficoltà sistemiche del nostro mercato del lavoro. L’analisi di Francesco Seghezzi (Adapt)

Coperti a Lourdes i mosaici di Rupnik. Il vescovo: “Per me andavano rimossi”

“Mi è sembrato che si dovesse fare un nuovo passo simbolico affinché l’ingresso nella Basilica fosse facilitato per tutti coloro che oggi non riescono a superare la soglia. E’ l’anno giubilare, io ho dichiarato che il Santuario di Lourdes è uno dei due luoghi della diocesi dove si può ottenere l’indulgenza plenaria. Il passaggio attraverso le porte d’ingresso della Basilica deve essere all’altezza simbolica del momento”, ha detto il vescovo di Tarbes e Lourdes, mons. Jean-Marc Micas
Published
Categorized as Chiesa

La testa dura di Enrico Delprato

Forse al Parma non il più bravo, ma quello con più testa, cuore e determinazione. Chi è il capitano dei Ducali
Published
Categorized as Sport

Le migliori serie tv da vedere ad aprile 2025, in pillole

Da “Pulse” su Netflix, a “Good american family” su Disney+, con la Meredith Grey di Grey’s Anatomy. Da “Bondsman” di Amazon Prime Video a “Government Cheese” di Apple tv. Un mese ricco di novità, con una grande varietà di generi

Perché la povertà è diminuita notevolmente in Argentina

Crollo dell’inflazione e ripresa dell’economia. Così il piano di stabilizzazione di Javier Milei ha ridotto la quota di poveri al 38%, al di sotto del 41,7% lasciato in eredità un anno fa dal governo peronista e del picco del 52,9%
Published
Categorized as Economia

Alfieri: “I volenterosi? Calenda cerca visibilità. Ma nel Pd serve più confronto”

Il senatore, che guida la minoranza dem: “Continuo testardamente a pensare che il Pd deve essere plurale, con una cultura di governo. Continuo la mia battaglia dall’interno. Occorre trovare punti di sintesi con tutte le opposizioni, anche con Azione. Il congresso? ?A me nessuno ha mai posto il tema. Dobbiamo costruire un metodo per discutere meglio”
Published
Categorized as Politica

Il nervosismo nel Pd c’è, la voglia di creare una fronda no

Schlein non ha gradito le parole di quelli che nel suo entourage vengono ormai chiamati i “vecchi”, da Prodi a Gentiloni e Zanda. Mentre i riformisti, che spesso non condividono la linea del partito, temono ripercussioni, consapevoli che alle prossime politiche spetterà alla segretaria fare le liste
Published
Categorized as Politica

“Provare a vincere da allenatore mi completa”. Intervista a Lorenzo Bernardi

L’allenatore della Igor Novara, guida la sua squadra contro l?Alba Blaj nella gara di ritorno della finale di Cev Cup: Rispetto a quando giocava “l?emozione, il sentimento e le reazioni sono uguali. Quando giochi sei un individuo all?interno di un contesto e devi pensare a svolgere bene i tuoi compiti. Quando alleni devi far star bene gli altri”
Published
Categorized as Sport

Marine Le Pen, boia di sé stessa

La tricoteuse è finita sotto la ghigliottina del giustizialismo. Ma per evitare che i tribunali taglino la testa al popolo o che il popolo tagli la testa ai tribunali (come nel caso Trump) si riveda la lezione del Cav.
Published
Categorized as Esteri, Home

Mi candido al centro

L’unica speranza per l’area riformista è che li metta d’accordo l’AI. Dunque, ecco il mio programma

I porti a Panama sono ancora cinesi

La Cina blocca l’acquisizione di Blackrock e la convinzione di Trump di averla vinta si sgretola. Per ora si tratta solo di un rinvio rispetto alla data prevista del 2 aprile. Ma l’azione dell’Antitrust è stata preceduta da un ordine alle imprese statali cinesi di sospendere ogni nuova collaborazione con aziende legate al proprietario di CK Hutchison

Il 25 aprile di Gaza e il silenzio degli antifascisti

La rivolta popolare contro Hamas e le ong, che non hanno mai avuto molto a cuore la sorte degli ostaggi israeliani nel sottosuolo di Gaza, così taciturne. Nessun intervento da Amnesty International che “ha sospeso la sua sezione locale israeliana a gennaio” perché sono stati resi evidenti “i crimini di Hamas contro gli israeliani e i palestinesi”
Published
Categorized as Esteri, Home

Medicina selvatica: come gli animali curano se stessi

Lo sviluppo di comportamenti terapeutici per combattere malattie, parassiti e tossine, utilizzando risorse naturali. Questi, spesso analoghi tra specie diverse, rivelano soluzioni adattative che possono essere riscoperte anche dall’uomo
Published
Categorized as Scienza

La multa all’ateneo che ha pensato più all’hate speech che al free speech

L’Università del Sussex dovrà pagare oltre 600 mila euro a causa delle sue linee guida sulla rappresentazione delle persone trans, che incoraggerebbero “l’autocensura”. In un momento in cui gli atenei inglesi sono in difficoltà seria, la loro reputazione di santuari del woke non ne aiuta la reputazione all’estero

Il nuovo record della Chiesa tedesca: solo 29 nuovi preti in un anno

Calano matrimoni, battesimi e perfino funerali. Hanno lasciato la Chiesa cattolica 321.611 fedeli, ne sono entrati 1.839. Il presidente Bätzing: “La buona novella non ha perso importanza, ma deve essere portata alle persone in un modo diverso e credibile. Ecco perché abbiamo bisogno di nuovi percorsi, passi coraggiosi e soprattutto della ferma volontà di orientarci verso la realtà”
Published
Categorized as Chiesa

La relazione semestrale del Pnrr apre a una proroga, con un gioco di prestigio

L’Italia è prima in Europa per milestone e target raggiunti, ma i ritardi principali arrivano dalle opere pubbliche, completate o in chiusura solo per il 20 per cento contro una media del 33 per cento. Mentre ci sono 14,9 miliardi di progetti non ancora attivati. Gli ultimi dati aggiornati al 31 dicembre 2024
Published
Categorized as Economia

Consolazioni da Medjugorje

Grazie a Giuseppe Signorin che, in un’epoca di desolazione, nel suo libro “Medju” ci rassicura su molte cose. Sentirsi disorientati nel paese delle apparizioni è normale. I giovani cattolici esistono. La Madonna appare davvero

Dove nasce la diffidenza degli ucraini verso gli americani e viceversa

Il formidabile reportage di Adam Entous per il New York Times rivela dettagli istruttivi sui dissensi interni alle autorità ucraine e quelli fra gli ucraini e gli americani. Fra la scelta di resistenza di un popolo e la decisione di sostenerla “a condizione” con un guinzaglio modulabile, si è giocata una rischiosa partita