Un incendio senza precedenti devasta Israele nel Giorno dell?Indipendenza. Netanyahu proclama lo stato di emergenza nazionale. La reazione di Hamas: dire ai palestinesi di ?bruciare tutto?
Il vicepremier italiano, rieletto vicepresidente del Ppe, ha avuto il coraggio di ricordare a tutti che la difesa dell’Ucraina è un tema di rilievo “cruciale” per l’Europa e anche per l’Italia
Qualsiasi strategia basata sulla “graduale eliminazione” dei combustibili fossili nel breve termine o sulla limitazione dei consumi è destinata a fallire. Serve un nuovo approccio su nucleare, AI e Cop. Lo studio pubblicato dal Tony Blair Institute for Global Change
Guido nota il cambio drastico nel carattere del giornalista, mentre Gimmi e Camillo riescono a far confessare Mina. Luca invece sceglie di affidare ad Alberto le decisioni sul fine vita
Sala si dimette da direttore generale del tesoro e va a Nexi. Al suo posto arriva Soro
La crescita statunitense fa retromarcia e perde lo 0,3 per cento, un dato più basso di ogni previsione. Pesa l’aumento delle importazioni dall’estero per il timore dei dazi e la paura di una recessione. Ma il presidente sminuisce i numeri: “Siate pazienti”
Storia dell’incontro tra i due ex nemici e il ministro delle Finanze del Bahrein, già ospite di Adolfo Urso. Tutti a cena da Bulgari
From the Russia-Ukraine conflict to relations with America, China, and the Middle East. Pope Francis leaves a heavy legacy for the cardinals who will elect his successor.
Un disclaimer sul sito di e-commerce avrebbe potuto mostrare l’impatto delle misure restrittive volute da Trump sui propri prodotti. Dopo una telefonata con il presidente americano tutto è rimasto come prima, ma gli acquirenti già sentono il peso dei costi aggiuntivi. Sia che i rivenditori li esplicitino oppure no
Secondo una ricerca pubblicata sul Canadian Journal of Cardiology per evitare attacchi di cuore bisogna fare attività fisica, mangiare frutta, bere champagne… Aveva capito tutto Federico II di Prussia, che si fece prescrivere una cura a base del prestigioso vino francese
Secondo le stime preliminari dell’Istat, l’economia italiana fa piccoli passi in avanti grazie alla spinta del comparto primario e industriale, in linea con la crescita dell’Eurozona certificata oggi dall’Eurostat. Il ministro Giorgetti rivendica il lavoro del governo
Secondo l’Eurostat, nel 2024 il 13 per cento delle aziende ha fatto ricorso all’AI nelle proprie attività, l’8,2 per cento in Italia. Comunicazione e servizi tecnico/scientifici sono i settori in cui è più diffusa. Ma il 44 per cento dei cittadini Ue non ha le competenze digitali di base
La recensione del libro di Serena Vantin edito da Carocci, 108 pp., 13 euro
Le aziende saranno esentate dal pagamento di imposte aggiuntive, come quelle su alluminio e acciaio. Uno stop che darà ai produttori più tempo per aumentare la produzione negli Usa. Ricavi Stellantis meno 14 per cento nel primo trimestre e stime 2025 sospese
La recensione del libro di Martin Suter, Sellerio, 316 pp., 17 euro
La recensione del libro che raccoglie i resoconti delle sedute che Joan Didion fece con il suo psicanalista (il Saggiatore, 248 pp., 19 euro). Una raccolta che fa risplendere a pieno il suo metodo e la sua scrittura
Dalla circolazione oceanica al clima globale, fino alla distribuzione delle specie e la genealogia dei primati superiori. Un nuovo studio di un’équipe internazionale mostra come la vita e la geologia siano connesse in modo profondo, nonostante le scale temporali incompatibili
Esplicitamente di destra per quanto riguarda la politica estera, l’ex primo ministro di Israele si è sempre presentato come culturalmente e religiosamente progressista. E oggi rappresenta una possibile alternativa a Netanyahu
Dalla questione russo-ucraina ai rapporti con l’America, fino alla Cina e al vicino oriente. Il ciclone Francesco ha lasciato un’eredità pesante agli elettori
Il leader di Forza Italia vuole rilanciare il suo partito con un’alleanza ancor più stretta con i cristiano-democratici tedeschi, con una serie di obiettivi: far pressioni in Europa per riformare il Green Deal, salvare l’automotive e saldare un asse italo tedesca per l’industria della difesa.
“Nessuno dei nuovi reati e nessuno degli spropositati aumenti di pena contenuti nel decreto modificheranno qualcosa sotto il profilo della sicurezza reale”, dice il presidente dei penalisti: “Dal governo un uso simbolico del diritto penale. Il sovraffollamento carcerario aumenterà”
Mann, Rolfe e Burgess raccontano l?ascesa al soglio papale di figure improbabili e tormentate, tra miracoli, inganni e satire feroci del potere ecclesiastico. Da un eremita incestuoso a un prete inglese scettico fino a un cardinale mondano e truffaldino, la chiesa si riflette come teatro dell?assurdo e specchio dell?umano
Le monete virtuali di Trump non sono un gioco: sono una minaccia globale. Il presidente americano sta usando la deregulation crypto come leva politica, destabilizzando la governance monetaria internazionale. L’Europa deve difendere la stabilità del sistema finanziario globale
Segnalare formalmente al mercato che la Repubblica italiana non può fare a meno del supporto di un istituto di credito (per quanto importante) è contraddittorio e pericoloso: poche cose sono sorprendenti come lasciare intendere che all’interno dell’esecutivo la mano destra non sappia cosa fa la sinistra
Dal Congresso del Ppe, la presidente della Commissione europea denuncia le frange estremiste che ostacolano la difesa dell’Europa, accusandole di servire gli interessi di Putin. In un contesto di tensioni, anche la premier Meloni viene vista come figura di equilibrio e ponte tra Bruxelles e Washington
L’Europa deve fare il possibile per rompere quello che viene definito il “Trumputinismo”. Auguriamoci che il nuovo pontefice, incoraggi l’occidente a riprendere in mano la propria storia e la propria tradizione contro le chiusure nazionaliste
Nel gran caos del voto di Bucarest, dove il favorito ha puntato tutto su Trump e sull?escluso Georgescu
Mosca sta spostando le sue basi militari e le sue truppe vicino ai confini con i paesi europei. Si prepara a nuove azioni militari davanti agli occhi di Trump-Pilato
Bruxelles accoglie con entusiasmo la svolta elettorale canadese e rafforza i legami economici e strategici, in vista del G7 di giugno. Ma davanti all’aggressività americana, i ventisette mostrano ancora prudenza e divisioni
La Cgil riparte con un presidio sotto la sede della tv pubblica, accusata di silenziare la consultazione referendaria. “Non vogliamo parlare non solo alla Rai. Chiediamo a tutti la giusta informazione?, dice il segretario (presto in libreria con la sua autobiografia). Le timidezze dell’opposizione, che non crede nel raggiungimento del quorum
In pochi mesi il Partito laburista al governo da una posizione di svantaggio ha superato il partito conservatore di opposizione di Peter Dutton. Così il “liberation day” trumpiano ha cambiato le elezioni australiane
Da più di un mese le rilevazioni danno i dem in calo mentre si avvicinano i referendum promossi dalla Cgil, che rischiano di essere un boomerang per la segretaria. Dubbi sulla ricandidatura di Eugenio Giani in Toscana
Il Partito dei Lavoratori del Kurdistan dovrebbe presto riunirsi in congresso e decretare il proprio scioglimento, rispondendo alla chiamata di Ocalan. Mentre il presidente turco, in crisi di consensi e con l?opposizione sugli scudi dopo l?arresto di Imamoglu, vuole poter sbandierare la dissoluzione del gruppo armato in campagna elettorale
L’elezione del nuovo Papa diventa per la destra una manovra anti Italia con protagonisti Andrea Riccardi, il Pd e Zuppi (che è amico di Riccardi e di Goffredo Bettini). Manca solo Carlo De Benedetti
Quello di ieri in Spagna ha mandato in tilt i cervelli occidentali. A nessuno è venuto in mente di affidarsi alla macchina diesel, al fornello a gas, alle persiane, alle buone vecchie enciclopedie, e soprattutto al pagamento in contanti
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
I bandi della Fondazione per la ricerca sul cancro sotto ai livelli retributivi stabiliti dal nuovo contratto. “Così ai ricercatori restano solo i co.co.co”. I paradossi di una scelta che voleva combattere la precarietà
Il trailer dell’evento, fatto con l’Intelligenza Artificiale, è una di quelle cose a metà tra “Black Mirror” e “Boris”. È il promo del concertone, ma andrebbe bene anche per la parata del 2 giugno
Ha ridato energia a ciò che voleva distruggere, ricordandoci cosa non siamo disposti a perdere. Il trumpismo è una tragedia, certo, ma anche un trionfo di opportunità. La scrematura delle scemenze imposte da Trump. Catalogo
Verso la Festa dei lavoratori, questa mattina la riunione del governo alla ricerca di coperture per provvedimenti. Passa l’iniziativa del ministro Valditara sulla violenza a scuola
“Stiamo entrando in una nuova èra dei titani”, simile a quella che precede la Seconda guerra mondiale, dice l’intellettuale tedesco, uno dei più importanti filosofi contemporanei
Cody Gakpo e il Liverpool sono stati multati perchè dopo aver segnato un gol il calciatore ha mostrato la maglia con la scritta cristiana. Ma nessuna conseguenza per chi rifiuta la fascia arcobaleno. Lo sport è l’arena dell’ipocrisia
Leader dell’indipendentismo inglese, sostenitore della Brexit più dura possibile, Farage ha detto al Financial Times che prima aveva un “obiettivo specifico”: uscire dall’Ue. Ma ora il suo progetto è “andare al governo”. Domani si vota alle elezioni locali e, secondo i sondaggi, Reform Uk ha un vantaggio consistente
Nel mondo l?ascesa del tycoon americano rafforza progressisti e moderati, che ritrovano slancio contro derive radicali. Mentre in Italia l?opposizione, capitanata da Elly Schlein, resta impantanata tra simbolismi e distrazioni, ignorando le vere sfide. Dal panificio di Ascoli al silenzio sul riassetto bancario
“In questo momento storico bisogna assicurare stabilità politica come sta facendo Giorgia: nessun dubbio su chi siano i nostri interlocutori privilegiati”, dice il capogruppo dei meloniani alla commissione Esteri della Camera
Il segretario di stato uscente entra in Sistina come il grande favorito, e il suo impegno diplomatico desta attenzione. I porporati cominciano a farsi vedere, chi ha più esperienza si muove, chi ne ha meno prova a prendere le misure. E intanto si sente lo spettro di un conclave lungo
Ha detto quel che non è ovvio nella Chiesa palpitante di ovvietà. Chiarezza in sprezzo della menzogna
Il capogruppo al Senato di Forza Italia fa un appello al governo: “Mi rivolgo ai miei colleghi che si sono commossi al funerale del Pontefice: ridurre il sovraffollamento carcerario ci consentirebbe di omaggiarlo al di là della retorica”
Il governo francese ha accusato ufficialmente la Russia di essere a capo degli attacchi informatici contro la campagna per le presidenziali del 2017 di Emmanuel Macron e del sabotaggio della rete televisiva Tv5 Monde nel 2015. Davanti all’intensificarsi della minaccia, la Francia rafforza la sua difesa
Il mercato auto europeo resta stagnante, con immatricolazioni in calo nonostante la crescita delle elettriche. Tesla crolla, Stellantis zoppica e l?elettrificazione forzata mostra tutti i suoi limiti strutturali e industriali
Il Vaticano tra attenzione morale e desiderio di incidere. Sono nate alleanze e una sorprendente apertura
È consuetudine dal 1389 che il Collegio cardinalizio elegga uno dei suoi membri, ma teoricamente non è necessario che sia un cardinale. I requisiti sono: maschio, celibe, e battezzato. Li rispetto tutti e per questo mi candido
La recensione del libro di Mauro Covacich edito da La nave di Teseo, 112 pp., 14 euro
Il disservizio elettrico in Spagna ha sollevato dubbi sulla tenuta di reti troppo dipendenti dalle rinnovabili. Per garantire stabilità, servono investimenti in infrastrutture e forse un ripensamento sul nucleare
Il presidente della Repubblica richiama politica e rappresentanze sociali a risposte concrete, contro l’indifferenza e la propaganda. Governare i cambiamenti tecnologici senza perdere il valore civile del lavoro. “Non bastano i segnali positivi sull’occupazione, servono salari giusti e più sicurezza”
Rinnovato il mandato dell’amministratore delegato, voto quasi unanime anche per presidente e vicepresidente. Cresce in assemblea il peso della lista Assogestioni, sostenuta anche da ISS
Un uomo competente brillante, aperto, di solida cultura e buon fiuto politico. Appena vinte le elezioni, il nuovo primo ministro ha ringraziato Trump e i suoi dazi. Ecco cosa lo aspetta ora
Il leader turco incontra Meloni: i due paesi stringono partnership nei settori del Made in Italy, della scienza, della tecnologia, dell’innovazione, della cyber sicurezza, dei trasporti, della Cultura, dello Sport e della Difesa. Ma Erdogan si comporta sempre più come un autocrate mediorientale che segue l’ideologia del tecno-nazionalismo
Dopo il blackout nella penisola iberica, si è ricordato quello italiano del settembre 2003. L’Italia rimase al buio pesto per 12 ore per un contatto tra un cavo surriscaldato e un albero. Un albero caduto in un cantone svizzero può riportare un intero paese alla caverna platonica
Il colosso americano delle vendite online che fa capo a Jeff Bezos lancia i suoi primi 27 satelliti in orbita. Un’operazione con cui l’imprenditore si propone come alternativa in una scena spaziale dominata dal colosso di Elon Musk, che conta già oltre 6.750 satelliti e un’influenza geopolitica in ascesa
The conclave, it is said, is in the hands of the cardinals created by Francis. They do make up the majority, but they are divided
Viviamo immersi in narrazioni che deformano i fatti. E quando il mondo viene filtrato da convinzioni emotive e identitarie, anche la politica si trasforma in uno scontro tra fantasie contrapposte, invece che in un confronto razionale
Il sito Semafor ha scoperto le conversazioni di un gruppo ristretto di investitori e imprenditori tech che non le loro idee e opinioni hanno contribuito al cambio d’umore politico del settore. Uno scambio nato durante la pandemia e poi approdato su Signal
Imprenditrici nel tessile, nell?abbigliamento, nella pelletteria, e per la prima volta le antesignane del sostegno alle donne in questo sistema che, con la crisi, sta tornando maschile. I premi assegnati da ?Il Foglio della Moda? in collaborazione con PwC Italia saranno consegnati durante una serata danzante sul palco del Teatro Strehler l?8 maggio
Con le minacce di Trump i progressisti tornano a parlare di libertà e smettono di raccontarsi favole. Una lezione
Trump scombina il mondo e apre uno spazio inedito per il debito europeo e l?euro
La presidente fa di testa sua e sceglie 12 commissari sanitari, senza ascoltare i dem. Che ora dicono: “Necessario rispettare le posizioni di tutti”. E quello che era un esempio di successo per il centrosinistra adesso scricchiola
Dal blackout che ha paralizzato il sud Europa al corto circuito tra realtà e immaginario: quando la crisi non è più spettacolo ma quotidianità interrotta. E ci scopriamo fragili come modem senza segnale
Il fratello minore di Gennaro Gagliotti entra in crisi: butta tutto all’aria e nel marasma si trova in mano la dose di cocaina. L’aiuto della fidanzata potrebbe allontanare la tentazione, ma c’è il rischio che peggiori ancora di più la sua situazione
La presidente del Consiglio in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera: “L’incontro Usa-Ue? I tempi non sono ancora maturi”. E sul rapporto col tycoon attacca le opposizioni: “Schlein vuole rompere i rapporti di 70 anni con Washington e uscire dalla Nato?”
Nel corso della notte è tornata la corrente nei due paesi. Ancora ignote le cause del blackout di lunedì. Sanchez: “Istituiremo una commissione di inchiesta per fare chiarezza”
Il partito Liberale vince le elezioni canadesi, prendendo circa 160 seggi e completando una rimonta che fino a qualche mese fa sembrava impossibile. Non avrà però una maggioranza assoluta. La sconfitta del leader conservatore Poilievre, che non è riuscito a staccarsi dalle posizioni filotrumpiane
L’annuncio sulla pausa dei combattimenti come imbroglio per Trump e allusione a Kyiv. Chi partecipa alla guerra di Putin e chi va alla parata del 9 maggio. Tutti gli occhi su Xi Jinping
Si accusa la scienza di “parzialità ideologica”. L’attacco non è contro le singole riviste, ma contro il principio stesso di affidabilità autonoma del sapere scientifico. L’obiettivo è delegittimare e controllare la produzione scientifica
La trattativa con Bruxelles è complessa, e quella che doveva essere la pista di lancio per il rush finale e la massimizzazione della spesa nell’ultimo tratto rischia di essere un clamoroso boomerang
Una riflessione ispirata alla tragedia di Alessandro Coatti, vittima di una trappola in Colombia. Attraverso l’analisi di segnali sottili nelle conversazioni, un’intelligenza artificiale può aiutare a riconoscere situazioni di rischio prima che sia troppo tardi
Più di 800 delegati e 1200 ospiti provenienti da 40 paesi riuniti in Spagna al congresso del Ppe. Weber e Tajani cercano la conferma ai vertici del partito. Strategie
Immigrazione, tagli da parte del Doge Musk, dazi e Ucraina sono stati i grandi temi di questi primi cento giorni: “il presidente sta tentando di centralizzare il suo potere sull’economia con una modalità senza precedenti”. Colloquio con il Fondatore e direttore del sito Semafor
L’ultimo viaggio della premier risale a un anno fa. E i grandi vecchi, Bazoli-Guzzetti, resistono al potere romano. Il ruolo preponderante della coppia La Russa-Santanchè. L’ex sindaco Albertini: “I salotti di Milano snobbano la destra”
Vicepremier, ministro degli Esteri, vertice di Forza Italia nonché vicepresidente uscente del gruppo più sostanzioso a Bruxelles (con ottime probabilità di rielezione): c’è altro? Chissà. Oggi a Valencia per il congresso dei Popolari europei
L’intervista del presidente americano è una ricostruzione del viaggio trumpiano da quando è uscito dalla Casa Bianca nel 2021 ad oggi: l’esilio, il ritorno, e quello che è cambiato nel mezzo. “La seconda volta, guido il paese e il mondo” dice il tycoon parlando del suo secondo mandato
Nei 5 comuni al voto nelle prossime amministrative il campo largo non ci sarà. Scompaiono i simboli del M5s, tra proteste e polemiche della base. “Non c’erano le condizioni”, spiega il deputato campano Carotenuto. A Secondigliano intanto dem e grillini organizzano un evento sulle periferie.
Quella di domenica doveva essere una manifestazione “contro l’islamofobia” organizzata da France insoumise e i collettivi vicino alla formazione della sinistra radicale. Ma è diventato l’ennesimo raduno di antisemiti, macchiato ancora una volta dalla violenta aggressione ai danni di Jérôme Guedj, deputato del Partito socialista (Ps)
Capitali coraggiosi o rendite immobili? Il risiko delle banche e qualche coordinata sul futuro della vitalissima finanza italiana
La manipolazione della verità e la distorsione della realtà politica moderna creano confusione e impotenza. La menzogna spicciola che permea la politica contemporanea riduce il dibattito pubblico a chiacchiere e inganni invisibili
La premier cerca di intervenire sulla sicurezza del lavoro al cdm del 30 aprile. Intanto oggi accoglie il presidente turco, che Draghi chiamò “dittatore”
Gli esperti di economia, che si dividono su tutto il resto, sono largamente concordi nel dire che i dazi sono un danno auto inflitto all’economia. Ma per Krugman il disastro protezionista può salvare la democrazia americana dall’autoritarismo
“Polemiche da serie B”, così il leader di Azione commenta Renzi e Zanda all’indomani del funerale di Papa Francesco. “Renzi va con Schlein perché la destra non se l’è preso”
Il cancelliere in pectore sceglie come ministro degli Esteri Johann Wadephul, in quota Cdu, forte sostenitore della causa ucraina contro l’aggressione russa di Putin
Il settore coinvolge 3mila imprese italiane, 30mila dipendenti e mezzo miliardo di fatturato: ?Capisco il tema degli stupefacenti e del loro abuso, ma la canapa ha anche altri utilizzi. Questi vanno tutelati. E su questo insisteremo nella lettera che siamo pronti a inviare a Roma?. Colloquio con l?amministratore eletto in quota Carroccio
I cardinali che entreranno in Sistina saranno 134, ma ci sono poco più di 120 stanze disponibili. Si dovrebbe estrarre a sorte, ma alcuni cardinali si sono già sistemati per il funerale e le congregazioni, e ci sono i tre che vivono a Santa Marta da tempo. Una questione (anche) molto pratica
Né il presidente Herzog né il premier Netanyahu ha presenziato alle esequie di Francesco. Ma adesso lo stato ebraico deve cercare appigli e non isolarsi
Dal 12 aprile in Italia commettere un furto, una violenza sessuale o persino un omicidio “all’interno o nelle immediate adiacenze” delle stazioni ferroviarie è più grave che commettere questi stessi reati in qualsiasi altro posto. Effetto dell’entrata in vigore del dl sicurezza, un testo schizofrenico
Solo poche settimane fa l’Ue aveva diffuso le linee guida per prepararsi a 72 ore di emergenza. Essere preparati è un dovere
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Il presidente dell’Istituto nazionale di fisica nucleare: “Le regole attuali porteranno a un dimezzamento del numero dei ricercatori. Ci vuole più flessibilità, in linea con gli altri contesti europei”