La cura Patrick Vieira sta per salvare il Genoa

L’allenatore francese ha sostituito Alberto Gilardino in un momento difficile. Sembrava un’idea strampalata, una sorta di Shevchenko-bis che fu preludio alla drammatica retrocessione del 2022. Si è rivelata una scelta giusta
Published
Categorized as Sport

L’amore è sopravvalutato? Perché i giovani europei fuggono dalle relazioni

I giovani europei, in particolare la Generazione Z, si stanno allontanando dall’amore romantico tradizionale e preferiscono relazioni vaghe e situazioni indefinite. La paura del rifiuto e l’insicurezza affettiva, alimentate da incertezze economiche e sociali, spingono molti a evitare impegni stabili. Sebbene alcuni vedano questa libertà come una protezione, altri si sentono emotivamente isolati, sollevando interrogativi sul futuro delle relazioni romantiche

Senza America la Siria non ha futuro

L’Europa si riunisce per dare aiuto a Damasco, ma sullo sfondo la situazione economica siriana è disastrosa. E con il disimpegno di Trump la ricostruzione sarà ancora più dura

Alessandro Nesta è qualcuno per cui lottare

Il Monza retrocederà, ma quanto meno i calciatori hanno ora un motivo per giocare ancora a calcio: difendere un uomo che si è messo in gioco per regalarsi un domani meno orribile dello ieri. Intanto per lo scudetto l’Inter ha sempre meno avversari
Published
Categorized as Sport

A Melbourne un altro psicodramma Ferrari

Errori di configurazione della vettura e scelte strategiche scellerate hanno penalizzato Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Lando Norris ha vinto il primo Gran premio della stagione
Published
Categorized as Sport

Niemann, lo scacchista che ricorda un altro americano

Capigliatura maldestra, ego smisurato, sfrontatezza, retorica del vincente, post polemici anti-establishment. Lo scacchista ormai da anni ha le occasioni e i palcoscenici a disposizione per farsi conoscere. Ma questa volta la sfrontatezza non ha pagato
Published
Categorized as Sport

La prima foto del Papa dall’ospedale. Un (piccolo) segnale

In sedia a rotelle e sguardo dritto verso l’altare. A più di un mese dal ricovero, la sala stampa della Santa Sede ha pubblicato la prima immagine del Pontefice, in preghiera dalla cappella del Policlinico Gemelli. Le sue condizioni rimangono stabili
Published
Categorized as Chiesa

La prima foto del Papa dall’ospedale. Un (piccolo) segnale

In sedia a rotelle e sguardo dritto verso l’altare. A più di un mese dal ricovero, la sala stampa della Santa Sede ha pubblicato la prima immagine del Pontefice, in preghiera dalla cappella del Policlinico Gemelli. Le sue condizioni rimangono stabili
Published
Categorized as Chiesa

Covid-19, virus di laboratorio. Militare

Che cosa è successo a Wuhan. Le prime indiscrezioni dai servizi russi. Le conferme dai francesi e da un ex agente cinese. Gli insabbiamenti, i silenzi dell’Oms. E oggi lo scoop della stampa tedesca. Una vecchia fonte dell’intelligence racconta

Covid-19, virus di laboratorio. Militare

Che cosa è successo a Wuhan. Le prime indiscrezioni dai servizi russi. Le conferme dai francesi e da un ex agente cinese. Gli insabbiamenti, i silenzi dell’Oms. E oggi lo scoop della stampa tedesca. Una vecchia fonte dell’intelligence racconta

Indovina chi viene in piazza per l’Europa

L?appello di Michele Serra, la risposta di una sinistra che vuole esserci, confusa ma insieme. Giovani, i grandi assenti. Tipi, bandiere, tic, lessico, pensieri e nostalgie di un sabato pomeriggio nel cuore di Roma. Una mappa
Published
Categorized as Politica

Non solo Trump. L’epurazione dei generali tra Cina e Russia

Il presidente americano fa saltare i capi delle Forze armate americane, come gli autocrati di ogni tempo. Xi, Putin e Zelensky hanno rimosso ufficiali scomodi per consolidare il potere. La storia mostra che pratiche simili, da Stalin a Hitler, possono rafforzare un regime ma anche indebolirne l?esercito
Published
Categorized as Esteri

Perché l’occidente deve riconquistare l’orgoglio perduto

La storia della civiltà occidentale è una storia di progressi, di errori riparati, di estremismi combattuti, di libertà difese. Per questo il vero wokismo che serve è avere un occidente ottimista rispetto al futuro. La gran lezione di Ayaan Hirsi Ali
Published
Categorized as Politica

Aristotele Onassis, il megalomane del Novecento

La sua favola mediterranea non ha nulla a che fare con gli oligarchi di oggi. Il bel libro di Anna Folli, ?Prendersi tutto?, ne ripercorre con grazia la vita rampante, prestando un occhio attento al contesto storico
Published
Categorized as Cultura

La pace del cuore e quella delle armi

Valori ed emozioni volatili hanno sostituito senso del reale e concetti politici razionali. Ma cercando il meglio di un?Europa disarmata, i benintenzionati preparano il peggio. Lo spettro, con varianti, del 1938

Un enorme interrogativo blu sulla “piazza per l’Europa”

Il grosso punto di domanda evocato da Michele Serra si stende sulle certezze mancanti di Piazza del Popolo e prima di tutto sul Pd che arriva alla manifestazione diviso ma unito sotto il cappello ecumenico dell’evento. Bello, ma adesso che si fa?
Published
Categorized as Politica

Google lancia AI Mode e segna la fine dei clic

Dopo il flop di AI Overview, la scorsa settimana l’azienda di Mountain View ha presentato una nuova AI potenziata che punta a dare risposte agli utenti rendendo superflua la ricerca sul web. Ma che ne sarà del motore di ricerca?
Published
Categorized as Tecnologia

Google lancia AI Mode e segna la fine dei clic

Dopo il flop di AI Overview, la scorsa settimana l’azienda di Mountain View ha presentato una nuova AI potenziata che punta a dare risposte agli utenti rendendo superflua la ricerca sul web. Ma che ne sarà del motore di ricerca?
Published
Categorized as Tecnologia

Il problema è capire cosa sia la scrittura

Un concorso letterario bandisce i testi composti con l’AI. Ma scrivere con ChatGPT non è per nulla automatico: servono prompt dettagliati, sfumature e sensibilità. Non sempre presenti in chi usa ancora piuma d’oca e pergamena

Saper scrivere (e leggere) è un fatto d’orecchio

La grande letteratura è musica. Ragion per cui ogni grande scrittore ha la propria musica, la propria metrica, quel suono che gli appartiene. Giulia Lombezzi scrive teatro e ha quel tipo di scrittura che si muove, risultato di un ascolto di se stessi e di ciò che si legge

I segreti del basket di Trento

Un patto fra palla a spicchi, imprenditoria e territorio: “La Coppa Italia un sogno, ma portare i nostri atleti in Eurolega vale di più”. Le parole di Paolo Galbiati e Andrea Nardelli
Published
Categorized as Sport

Floreale e petrosa, città del bagliore e delle tenebre. Omaggio a Palermo

Il volume di Franco Maria Ricci dedicato al capoluogo siciliano, curato da Giorgio Villani con intelligenza e raffinatezza. Intelligenza nella scelta dei testi perchè ha selezionato con acribia e gusto testi di autori disparati, dando vita a un florilegio vibrante e succoso che è un inno alla città
Published
Categorized as Cultura

Sam Cooke in versi

Alberto Fraccacreta scrive poesie che inneggiano alla gioia del soul e del rhythm & blues
Published
Categorized as Cultura

Lewis Hamilton innamorato rosso

L?inglese stregato dalla Ferrari, che merita di tornare al successo: ?Sto spingendo la mia mente e il mio corpo oltre ogni limite, so cosa serve per fare un buon lavoro e voglio farlo per me e per la mia famiglia”
Published
Categorized as Sport

Ricordando Angelo Bernabucci, maschera romana nei film di Verdone

In “Compagni di scuola” le sue battute sono fra le più ficcanti e le più crudeli. Senza dubbio quelle che ci rimangono maggiormente in testa. Era uno di quei personaggi che attori lo erano nella vita reale, senza sovrastrutture intellettuali. E la sua naturalezza rappresentava un valore aggiunto

Ricordando Angelo Bernabucci, maschera romana nei film di Verdone

In “Compagni di scuola” le sue battute sono fra le più ficcanti e le più crudeli. Senza dubbio quelle che ci rimangono maggiormente in testa. Era uno di quei personaggi che attori lo erano nella vita reale, senza sovrastrutture intellettuali. E la sua naturalezza rappresentava un valore aggiunto

L’arroganza tecnica di Donnarumma

Se arrivano i rigori il portiere italiano del Paris Saint-Germain fa partire in vantaggio i suoi. Gli conteranno gli errori, ma lui risponderà parando e mostrando spalle così larghe da coprire l’intera porta
Published
Categorized as Sport

A chi il democraticissino Tu?

La bizzarra educazione linguistica mussoliniana della mamma di Matilda de Angelis: mai dare del Lei. Peccato che l’idea di passare dal Lei spagnolesco al Tu romano fosse già venuta al Duce. Umberto Eco era contro: “Rischia di trasformarsi in insulto”. Poi si lamentano dei saluti fascisti

Per un’Europa che ce la fa

Donald Trump è ossessionato dai free riders ma dimentica il suo interesse a guidare l’autobus. L’Europa può ricordarglielo, ha molte leve per farlo, ma non deve farsi illusioni. Consigli per un divorzio dall’ostilità contenuta
Published
Categorized as Esteri