L’AI rivoluziona il giornalismo: più efficienza, più interazione, nuove sfide etiche. Un giro del mondo
L’allenatore francese ha sostituito Alberto Gilardino in un momento difficile. Sembrava un’idea strampalata, una sorta di Shevchenko-bis che fu preludio alla drammatica retrocessione del 2022. Si è rivelata una scelta giusta
In questi giorni di tensione i riformisti hanno messo in circolazione due nomi che potrebbero scalzare la segretaria: Antonio Decaro e Pina Picierno. Ma uno crede che i tempi non siano maturi, l’altra sa bene che pensare di guidare i dem è un’impresa improba, se non disperata
I giovani europei, in particolare la Generazione Z, si stanno allontanando dall’amore romantico tradizionale e preferiscono relazioni vaghe e situazioni indefinite. La paura del rifiuto e l’insicurezza affettiva, alimentate da incertezze economiche e sociali, spingono molti a evitare impegni stabili. Sebbene alcuni vedano questa libertà come una protezione, altri si sentono emotivamente isolati, sollevando interrogativi sul futuro delle relazioni romantiche
La difficile decisione dei due soldati di Kim Jong Un catturati dalle Forze armate di Kyiv (disertare o no?). La Corea del sud negozia. Un precedente storico
Il capo della minoranza Pd chiede a Schlein di non imporre un nuovo no al Rearm Eu nel testo della risoluzione del partito sulle comunicazioni della premier Meloni in vista del Consiglio europeo oggi al Senato. Le trattative sono ancora in corso. Fortissima tensione
Chiede a Provenzano di forzare il testo per dire “no” al riarmo, si sta convincendo di andare a congresso, convinta che la base la sosterrà. I riformisti ora sperano nella candidatura di Decaro
La mediazione passiva con il presidente americano non basta. Per sfuggire al rischio della passività e dell’irrilevanza bisogna seguire la lezione di Berlinguer
L’Europa si riunisce per dare aiuto a Damasco, ma sullo sfondo la situazione economica siriana è disastrosa. E con il disimpegno di Trump la ricostruzione sarà ancora più dura
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Donald Trump promette conseguenze “terribili” per il regime di Teheran, sempre più al fianco degli houthi. Un messaggio per dimostrare che sfinire il suo asse della resistenza è possibile, e che eliminare la minaccia che va avanti da oltre un anno, non è una priorità solo dello stato ebraico
Le emozioni ricordano perché più di vent’anni fa ci appassionammo a questa soap e perché, da allora, non l’abbiamo mai lasciata. La genialata autoriale fa rispuntare dopo tanti mesi di assenza Otello, uno dei personaggi, insieme alla compianta Teresina, a cui eravamo più legati
Le insensate dichiarazioni del vicepremier ci costano un’evitabile reprimenda francese, con l’ambasciatrice d’Italia a Parigi convocata al Quai d’Orsay. Ma la politica internazionale non è una diretta Instagram
C’è chi agisce e chi, come l’Italia, aspetta la telefonata fra Trump e Putin. Come si organizza l’Unione europea in attesa di un accordo tra Russia e Ucraina
La protagonista del nuovo film di Greta Gerwig è un’attrice latina e invece dei nani ci sono “creature” create al computer, con la rabbia degli attori colpiti da nanismo. Pareva un’impresa inoffensiva e redditizia come tanti remake precedenti, ma la politica si è messa di mezzo
La protagonista del nuovo film di Greta Gerwig è un’attrice latina e invece dei nani ci sono “creature” create al computer, con la rabbia degli attori colpiti da nanismo. Pareva un’impresa inoffensiva e redditizia come tanti remake precedenti, ma la politica si è messa di mezzo
Mercoledì il personale del gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord incrocerà le braccia dalle 9 alle 17. Mentre Usb Lavoro Privato revoca la protesta che sarebbe durata un giorno intero
Mercoledì il personale del gruppo Fs, Trenitalia, Trenitalia Tper e Trenord incrocerà le braccia dalle 9 alle 17. Mentre Usb Lavoro Privato revoca la protesta che sarebbe durata un giorno intero
Il Monza retrocederà, ma quanto meno i calciatori hanno ora un motivo per giocare ancora a calcio: difendere un uomo che si è messo in gioco per regalarsi un domani meno orribile dello ieri. Intanto per lo scudetto l’Inter ha sempre meno avversari
La Juventus punterà di nuovo su Antonio Conte? Il Milan su Massimiliano Allegri? Chissà. Sicuramente c’è troppa nostalgia in Serie A. Se il ricambio generazionale in panchina latita, per attestare la bontà di Azzurro nei campi ci vorrà ancora qualche mese
Un’ondata di proteste ha travolto il comune di Edimburgo per aver affidato la statua di una donna suffragista a uno scultore maschio che non ha nessun legame col femminismo. Riducendo l’arte a identificazione fra l’artista e il soggetto che raffigura, si finirà per produrre solo autoritratti
Con lo slogan #facciamoluce, si porta avanti una narrazione con toni allarmistici e una retorica che mescola potezionismo economico e paura dell’ignoto, senza fare una distinzione tra reali problemi regolatori e pura opposizione ideologica
Con lo slogan #facciamoluce, si porta avanti una narrazione con toni allarmistici e una retorica che mescola potezionismo economico e paura dell’ignoto, senza fare una distinzione tra reali problemi regolatori e pura opposizione ideologica
L’ex presidente del Consiglio presenterà a Palazzo Madama il suo report sulla competitività europea “aggiornato”. Un discorso limato con l’amico Giavazzi e che dal suo staff definiscono “sfidante” per maggioranza e opposizione, anche sul riarmo. Non sono previste visite a Palazzo Chigi
Il Commento al Vangelo di Giovanni del teologo medievale Meister Eckhart. Alla Biennale arriva ?l?inaudito?
Il Commento al Vangelo di Giovanni del teologo medievale Meister Eckhart. Alla Biennale arriva ?l?inaudito?
La Sicilia del “Gattopardo” è come la Parigi di “Emily in Paris”, per la distanza dalla realtà e l’accumulo di luoghi comuni. Non si sa il numero degli spettatori ma sembra che tutto lo sforzo produttivo non sia stato premiato
La Sicilia del “Gattopardo” è come la Parigi di “Emily in Paris”, per la distanza dalla realtà e l’accumulo di luoghi comuni. Non si sa il numero degli spettatori ma sembra che tutto lo sforzo produttivo non sia stato premiato
Errori di configurazione della vettura e scelte strategiche scellerate hanno penalizzato Charles Leclerc e Lewis Hamilton. Lando Norris ha vinto il primo Gran premio della stagione
Secondo l’Interim Economic Outlook, cresce il livello dell’incertezza nel mondo. Le politiche commerciali dell’Amministrazione americana “potrebbero influenzare la crescita globale e aumentare l’inflazione”, in particolare in Canada e Messico e negli stessi Stati Uniti
Trump non è il primo presidente americano a mettere da parte la moralità per fare un accordo con Mosca. Roosevelt a Yalta sperava di arruolare Stalin nella lotta nel Pacifico. E Nixon e Kissinger contattarono Breznev con un’offerta di distensione
I socialisti francesi hanno scelto di non votare per la liberazione dello scrittore perché l’anticolonialismo ha preso il posto del marxismo, scrive Pascal Bruckner
Capigliatura maldestra, ego smisurato, sfrontatezza, retorica del vincente, post polemici anti-establishment. Lo scacchista ormai da anni ha le occasioni e i palcoscenici a disposizione per farsi conoscere. Ma questa volta la sfrontatezza non ha pagato
Cambi di rotta politica e ipocrisia trasformata in lirico romanticismo. Dal putinismo all?atlantismo. Dal bacio in testa di Biden al bacio della pantofola a Trump. La premier al centro del nuovo libro di Matteo Renzi: qualche pagina in anteprima
In sedia a rotelle e sguardo dritto verso l’altare. A più di un mese dal ricovero, la sala stampa della Santa Sede ha pubblicato la prima immagine del Pontefice, in preghiera dalla cappella del Policlinico Gemelli. Le sue condizioni rimangono stabili
In sedia a rotelle e sguardo dritto verso l’altare. A più di un mese dal ricovero, la sala stampa della Santa Sede ha pubblicato la prima immagine del Pontefice, in preghiera dalla cappella del Policlinico Gemelli. Le sue condizioni rimangono stabili
Nel centrodestra sono a lavoro su una risoluzione che superi le differenze tra i partiti. La stoccata di Tajani alla Lega: “Loro che sono filo Trump si ricordino che sono proprio gli americani a chiederci di investire di più in Difesa”. Intanto la premier pianifica una visita negli Usa
Al Consiglio Affari Esteri dell’Ue si discute del piano di appoggio all’Ucraina lanciato da Kaja Kallas: “Ampio sostegno politico”. Nyt: gli Stati Uniti via dall’organismo Ue di indagine sui crimini di guerra russi. Kyiv testa il missile Long Neptune che può raggiungere Mosca
Dal 18 marzo arriva una novità assoluta, il primo quotidiano al mondo realizzato interamente con l’intelligenza artificiale. Scopri il nostro esperimento, in edicola per un mese
Dal 18 marzo arriva una novità assoluta, il primo quotidiano al mondo realizzato interamente con l’intelligenza artificiale. Scopri il nostro esperimento, in edicola per un mese
ReArm Europe? “Risposta necessaria e tempestiva a Trump e a Putin”. L’Ucraina? “Causa fondante per i valori progressisti”. Schlein? “No alla donna sola al comando”. E poi il Pd, adagiato sulla stabilità, e l’orrore del populismo penale. E l’elogio del Jobs Act
Che cosa è successo a Wuhan. Le prime indiscrezioni dai servizi russi. Le conferme dai francesi e da un ex agente cinese. Gli insabbiamenti, i silenzi dell’Oms. E oggi lo scoop della stampa tedesca. Una vecchia fonte dell’intelligence racconta
Che cosa è successo a Wuhan. Le prime indiscrezioni dai servizi russi. Le conferme dai francesi e da un ex agente cinese. Gli insabbiamenti, i silenzi dell’Oms. E oggi lo scoop della stampa tedesca. Una vecchia fonte dell’intelligence racconta
Il protezionismo sulle armi penalizzerebbe l’Italia e rafforzerebbe la dipendenza dagli Stati Uniti e la frammentazione europea. Più costi, meno cooperazione e isolamento commerciale: l’illusione di un’autarchia militare sostenibile
L?appello di Michele Serra, la risposta di una sinistra che vuole esserci, confusa ma insieme. Giovani, i grandi assenti. Tipi, bandiere, tic, lessico, pensieri e nostalgie di un sabato pomeriggio nel cuore di Roma. Una mappa
Trump sfida i limiti del potere e mette alla prova la Costituzione: 79 ordini esecutivi in due mesi, ma le corti federali pongono dei freni. Rischio crisi istituzionale
Il presidente americano fa saltare i capi delle Forze armate americane, come gli autocrati di ogni tempo. Xi, Putin e Zelensky hanno rimosso ufficiali scomodi per consolidare il potere. La storia mostra che pratiche simili, da Stalin a Hitler, possono rafforzare un regime ma anche indebolirne l?esercito
Quanto si divertono i ricercatori a ricostruire l’aspetto del Sommo Poeta a partire dalle ossa. Non è meglio immaginarlo mentre lo leggiamo, coltivando una “corrispondenza d’amorosi sensi”?
La storia della civiltà occidentale è una storia di progressi, di errori riparati, di estremismi combattuti, di libertà difese. Per questo il vero wokismo che serve è avere un occidente ottimista rispetto al futuro. La gran lezione di Ayaan Hirsi Ali
La sua favola mediterranea non ha nulla a che fare con gli oligarchi di oggi. Il bel libro di Anna Folli, ?Prendersi tutto?, ne ripercorre con grazia la vita rampante, prestando un occhio attento al contesto storico
Se sabato scorso Firenze ha evitato i rischi più gravi al passaggio della piena è perché lo scolmatore, realizzato nel 1972 e poi migliorato, ha potuto smorzarne l’effetto evitando che a valle si formasse una specie di tappo d’acqua. La lezione va appresa anche per altre città
Se sabato scorso Firenze ha evitato i rischi più gravi al passaggio della piena è perché lo scolmatore, realizzato nel 1972 e poi migliorato, ha potuto smorzarne l’effetto evitando che a valle si formasse una specie di tappo d’acqua. La lezione va appresa anche per altre città
Con i bustini e le gonne fascianti, per le donne suonerà pure l’ora del ritorno in casa e dei lavori sottopagati? La moda delle “tradwife”
Con i bustini e le gonne fascianti, per le donne suonerà pure l’ora del ritorno in casa e dei lavori sottopagati? La moda delle “tradwife”
Non è un libro di fantascienza. Così muore il paese dove non nascono più bambini
Cantò il blues come nessun altro, e la sua tecnica alla sei corde fece scuola. Ma fu anche un eccezionale autore di canzoni, negli anni Trenta in cui i suoi colleghi soprattutto reinterpretavano la tradizione. Due musicologi illuminano i misteri nella sua biografia
Gabriele Mainetti ha vinto la sua scommessa, dopo lo strepitoso ?Jeeg Robot? e il colossal ?Freaks Out?. La recensione del nuovo film con Yaxi Liu, Sabrina Ferilli, Marco Giallini, Enrico Borello
Dopo anni di tensioni, il presidente turco incontra il partito filo-curdo Dem. Un passo decisivo, favorito dal disarmo del Pkk, che potrebbe ridefinire il futuro politico della Turchia e il processo di integrazione siriana
L’incredibile giornata di Delmastro che lascia allibiti Meloni e Nordio. Prima le scuse, poi la smentita al Foglio, che però pubblica l’audio delle sue dichiarazioni contro la riforma della giustizia. L’irritazione della premier
Due anni fa, Francesco disse che “la malattia e la finitudine nel pensiero moderno vengono spesso considerate come una perdita, un non-valore, un fastidio che bisogna minimizzare, contrastare e annullare a ogni costo. Non ci si vuole porre la domanda sul loro significato, forse perché se ne temono le implicazioni morali ed esistenziali. Eppure nessuno può sottrarsi alla ricerca di tale perché”.
La recensione del film di Ellen Kuras, con Kate Winslet, Andrea Riseborough, Josh O’Connor, Alexander Skarsgård
Gabriele Mainetti ha vinto la sua scommessa, dopo lo strepitoso ?Jeeg Robot? e il colossal ?Freaks Out?. La recensione del nuovo film con Yaxi Liu, Sabrina Ferilli, Marco Giallini, Enrico Borello
Due anni fa, Francesco disse che “la malattia e la finitudine nel pensiero moderno vengono spesso considerate come una perdita, un non-valore, un fastidio che bisogna minimizzare, contrastare e annullare a ogni costo. Non ci si vuole porre la domanda sul loro significato, forse perché se ne temono le implicazioni morali ed esistenziali. Eppure nessuno può sottrarsi alla ricerca di tale perché”.
Conte fa visita alla fabbrica-simbolo dell’automotive, i dem si muovono tra Marche, Emilia-Romagna e Liguria. Ma se prima queste iniziative servivano a rinsaldare i rapporti con la propria base, oggi lo si fa più per precostituire un ambiente instagrammabile
La collaborazione con Erdogan è un’opzione concreta per gli europei: la Turchia ha i numeri, la forza, l’industria, anni di investimenti alle spalle e motivi seri per non abbandonare l’Ucraina
Dall’inizio del suo mandato la segretaria ha scelto di rendere negoziabile il suo europeismo. Ha scelto di rendere negoziabile il suo antifascismo, promuovendo una classe dirigente timida sulla difesa dell’Ucraina. E ha scelto di schierarsi contro le imprese, contro gli imprenditori, e contro il lavoro, promuovendo un referendum che punta ad abolire la più importante riforma liberale negli ultimi dieci anni
La partita vede contrapposti Mediobanca e il fronte Caltagirone-Delfin, con tre attori chiave: Fondazione Crt, Benetton e Assogestioni, che potrebbero spostare gli equilibri in assemblea
Quelle anime belle che sognano un’Europa di pace e senza armi, ma slegata da politica e realtà
Cancellato l’evento per il diritto allo studio al Campus Einaudi. “Chi ci ha contestato usava la simbologia dei terroristi”, dice Fausto Recupero. Gli aderenti all’appello del Manifesto meditano azioni legali
Dopo la bocciatura della sua nomina da parte del Consiglio di stato, il procuratore Filippo Spiezia ha chiesto di tornare a Eurojust. Ieri il Csm ha approvato la richiesta. Il successore dovrà decidere cosa fare delle indagini contro Renzi e sui mandanti delle stragi mafiose
Andrea Stroppa: “È l’auto più sicura del mondo”. Lollobrigida: “Io non me la posso permettere”. Giuli: “Sinistra drive in”. Le reazioni dei ministri, dei parlamentari e dell’uomo di Musk in Italia
Lo studente del Fonte della Gioventù del liceo Molinari fu ucciso da militanti di sinistra nel 1975. Trent’anni dopo fu messa una targa che non nomina i responsabili. Per l’anniversario il ministero ha proposto una nuova scritta, ma è stato respinto dal quel “presidio educativo” che è la scuola pubblica. Il libro di Culicchia a testa in giù
L’Europa si vuole emancipare dagli Stati Uniti. Big Tech e industria della difesa sotto esame, le strategie di “multi-domesticità” diventano cruciali per salvare il business senza perdere fiducia
Nel suo saggio “Perché non parli? Come raccontare il patrimonio culturale” l’autore spiega che sette italiani su dieci non visitano nulla, mentre gli altri tre affollano quasi solo i musei, le mostre e gli scavi archeologici. L’arte da sola non riesce a comunicare
Quante perversioni politiche ha causato il bavaglio su etica e cultura. Bisognerebbe fare un passo avanti e indicare su quali piani è possibile un recupero della ragione discorsiva, del dialogo intorno alla verità e ai suoi criteri oggettivi
L’onorevole dem, vicepresidente della commissione Difesa alla Camera: “La rappresentazione dell’Europa con l’elmetto è caricaturale. Per arrivare alla pace non basta agitare questa parola. Schlein? Nemmeno Sanchez gli ha offerto una sponda, Seguiamo il gruppo dei Socialisti”
All’Ecofin illustra il piano di garanzia per le spese di Difesa, ma c’è il no dei paesi frugali, silenti Germania e Spagna. Le angosce sul debito e il pensiero: “O l’Europa crea qualcosa ora o mai più. Sarà questa la sua ultima prova”
Due studi internazionali esplorano i motivi dell’antivaccinismo, evidenziando come la sfiducia nelle istituzioni scientifiche e il pensiero magico influenzino le decisioni sanitarie. Un rifiuto delle scelte mediche tradizionali emerge come sintomo di una visione del mondo che contrappone “naturale” e “artificiale”
“Dormivamo nella stessa trincea a cielo aperto, mimetizzandoci con mezzi improvvisati affinché i droni non ci individuassero. Nate è un vero guerriero. Calmo, esperto, equilibrato, un professionista dal sangue freddo”, dice Andriy Pysarenko parlando del cugino del vicepresidente americano J.D. Vance
All’Assemblea nazionale francese sono stati depositati due testi di legge sull’aiuto a morire e sulle cure palliative. Ecco quali sono i veri motivi per promuovere la deriva della morte assistita
Gli autori di due – virtuose – dichiarazioni sulla necessità di un’Europa unita in difesa dell’Ucraina hanno utilizzato la stessa celebre locuzione. Sebbene il messaggio sia chiaro e condivisibile, occorrerebbe maggiore prudenza nel rievocare la vicenda della Schicksalsgemeinschaft
Candidato nella Lega, amico di Salvini, viene accusato dai leghisti di essere meloniano, “al prossimo giro si candida con Fdi”, “di non versare contributi ai gruppi”
Gli attacchi a Zelensky, il nuovo ambasciatore russo a Washington, le disposizioni del Pentagono al Cyber Command. Uno spettacolo per Putin
Manca ancora l’ufficialità per la chimata alle urne, ma il tempo stringe e se la questione non verrà risolta da Roma alla svelta si resterà con lo status quo. Ma dal Viminale chiariscono: le elezioni regionali hanno i loro modi e tempi d’esecuzione, sul tavolo oggi non c’è nulla
Il Movimento studenti palestinesi, nonostante la mancata autorizzazione, vuole andare avanti e chiama a raccolta i suoi iscritti. Ma dall’ateneo romano: “Ricordiamo di aver vietato l’evento”
Dietro l?emergenza del sovraffollamento carcerario si cela anche una riluttanza culturale dei giudici ad applicare quanto previsto dal codice penale, concedendo le misure alternative e rendendo effettivo il principio del carcere come extrema ratio
Dopo la nuova linea editoriale dettata da Bezos, basata sui due pilastri – libertà personale e libero mercato -, tutti pensavano si trattasse dell’ennesimo segnale di un appiattimento dei miliardari-oligarchi sulla linea della nuova Amministrazione. Invece, ora solo editoriali contro Trump
Reazioni all’intervista del sindaco di Milano al Foglio. Fare un partito è “un lavoro grosso”, dice il leader di Azione
L’ex premier apre al governo ma con prudenza: “Visti i precedenti, qualche dubbio c’è. La premier è una banderuola. Il caro bollette? Le risorse stanziate non bastano. I dazi di Trump rischiano di essere una mazzata incredibile per l’economia italiana. Lavorare con l’Europa o siamo spacciati”
Dallo scorso gennaio “The Joe Rogan Experience”, il podcast del comico (e commentatore di arti marziali) Joe Rogan non è più in cima alle classifiche di ascolto. Di per sé è una notizia visto il peso che ha …