I leader europei avevano chiesto alla presidente della Commissione di andare ben oltre il piano di riarmo da 800 miliardi di euro. Ma le bozze del Libro bianco hanno deluso. Un documento che è una sintesi delle analisi già pubblicate dalla Commissione negli scorsi anni, cui sono state aggiunte le proposte che presentate prima del vertice informale del 6 febbraio
Burocrazia, costi energetici, scarsa innovazione e inefficienza della difesa comune. La panoramica dell’Ue dell’ex premier, che propone più investimenti, un debito comune e lancia l’allarme sulla competitività europea
Torna al Senato e parla di debito comune, di nuovi mercati, di cessione di sovranità, ma viene processato dalla Lega, che gli ricorda la lettera a Berlusconi, lui se ne va. Meloni se ne appropria con talento
Si evidenzia un miglioramento recente nella puntualità dell’Alta velocità ferroviaria in Italia, nonostante l’aumento dei treni giornalieri. Tuttavia, la crescente domanda sta mettendo sotto pressione la rete, e la sfida futura è garantire la qualità del servizio con adeguati investimenti infrastrutturali
La guerra civile è il modello di tutte le carneficine di oggi. Di quella spagnola e delle sue cicatrici si può apprendere molto dal romanzo di Alberto Méndez, autore di questo solo libro. E si può poi riflettere sull’8 settembre italiano, sui due Vietnam, sulle due Germanie, sulle due Coree, sui due Sudan. Sulle due Ucraine? Sulle due Europe?
Nella pattumiera grillina si accumulano gli scarti ideologici della stagione berlingueriana. Salvini e Meloni rivendono cimeli degli anni Ottanta, tra Made in Italy e spese pubbliche pazze. In un paese anziano e declinante, vince chi riesce a rivendere gli scarti della giovinezza
Recensione e replica su “Socrate, Agata e il futuro” l’ultimo libro del giornalista. Il chatbot lo accusa di superficialità. La difesa di Severgnini (che ha usato l’intelligenza artificiale per scriverla) sulla leggerezza come scelta consapevole
Lo scontro un po’ ridicolo tra l’eurodeputato intellò Glucksmann e l’arcinemico Trump, tra la Casa Bianca e la Francia
“Rispondere ai dazi con altri dazi danneggia solo noi stessi”, è la posizione della premier e del suo predecessore. Uno studio di economisti spiega perché l’Europa deve evitare una guerra commerciale e come può limitare i danni del protezionismo americano
Il grande paradosso di una segretaria che si trova a sposare le ragioni di chi contesta il suo predecessore. Sempre più sulla scia delle posizioni contrastanti di Prodi e Gentiloni
L’Occidente e la sua nuova religione: la morale dei diritti umani come dogma assoluto. Dalla fede alla sacralizzazione dell’umanitarismo: come l’ipermoralismo sta ridefinendo la società
Il ministro della Giustizia terrà oggi pomeriggio un incontro con i suoi colleghi di partito sulla riforma della separazione delle carriere, dopo il caso Delmastro, che al nostro giornale ha bocciato il testo. La linea del Guardasigilli: basta uscite a vuoto
Il meccanismo può funzionare se le rinnovabili contribuiscono ad aumentare l’offerta di energia elettrica utile a basso costo, ma se continuano ad essere localizzate in zone di mercato già sovraffollate il rischio è doppio. Paradossalmente se le richieste di oggi fossero autorizzate le prime vittime sarebbero le rinnovabili stesse
Il ministro della Giustizia terrà oggi pomeriggio un incontro con i suoi colleghi di partito sulla riforma della separazione delle carriere, dopo il caso Delmastro, che al nostro giornale ha bocciato il testo. La linea del Guardasigilli: basta uscite a vuoto
L’Occidente e la sua nuova religione: la morale dei diritti umani come dogma assoluto. Dalla fede alla sacralizzazione dell’umanitarismo: come l’ipermoralismo sta ridefinendo la società
Con l’uscita di scena di Scholz, il presidente del partito socialdemocratico ha consolidato la presa del potere sulla formazione politica più antica nel paese, diventandone capogruppo al Bundestag. Dall’antimilitarismo al rinnovamento, le sfide da affrontare per non rimanere schiacciati ancora
“La minaccia russa? Continuerà a esserci. Gli eserciti europei in Ucraina? Dobbiamo tenere dentro la Nato, a tutti i costi. Il pacifismo? Basta buttare benzina sul fuoco per due voti in più”. A colloquio con il ministro della Difesa
Persone con “amici che lavorano al Gemelli” sbucano da ogni dove e ci raccontano che il Pontefice è morto, tra teorie fumosissime e tante versioni differenti. Per contribuire a quest’instancabile attività, propongo l’idea di una pazza sostituzione
Libraio, quid de nocte? Non è colpa delle catene se quel luogo non c’è più. Un mestiere che si svuota. Il futuro? Un algoritmo su Amazon
Si può parlare di automotive uscendo dagli schemi del particolare e ragionando sugli interessi generali, senza lagne e con una visione? Il discorso dell’ex della Fiat alla Camera, con spunti sull’Italia di ieri, di oggi e di domani
Il presidente americano taglia la collaborazione con Europa e l’università di Yale sui crimini russi e sul tracciamento delle migliaia di bambini ucraini deportati illegalmente in Russia
“Il piano va radicalmente cambiato”. Della risoluzione del Pd la segretaria pretende di non cambiare neppure un avverbio. Un modo per ripadire, dopo la divisione dei dem a Strasburgo, che la linea del Pd sul piano di Ursula è la sua: sì alla difesa europea, no al riarmo nazionale. I riformisti costretti a ingoiare il rospo. Ma oggi alla Camera qualcuno potrebbe votare il testo di Azione
Per la premier il piano franco-britannico è “rischioso e impercorribile” ma in realtà intende estendere la forza militare congiunta già esistente a Canada, Norvegia, Turchia e tutti i paesi Ue che intendano parteciparvi e non è vero che comporterebbe conflitti con la Nato
La sospensione degli accordi del 2007, che prevedono l’esenzione dal visto per gli algerini in possesso di un passaporto diplomatico, rientra nella “risposta graduale” promessa dal ministro dell’Interno francese, Bruno Retailleau
La recensione del libro edito da il Saggiatore, (formato A3), 5 euro
La recensione del libro edito da il Saggiatore, (formato A3), 5 euro
La recensione del libro di Francesco Vidotto edito da Bompiani, 256 pp., 19 euro
La recensione del libro di Francesco Vidotto edito da Bompiani, 256 pp., 19 euro
La recensione del libro di Irène Némirovsky edito da Adelphi, 288 pp., 19 euro
La recensione del libro di Irène Némirovsky edito da Adelphi, 288 pp., 19 euro
La recensione del libro di Andrea Avalli edito da Viella, 336 pp., 29 euro
La recensione del libro di Andrea Avalli edito da Viella, 336 pp., 29 euro
La recensione del libro di Samantha Harvey, edito da NN Editore, 176 pp., 18 euro
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Durante la telefonata tra Mosca e Washington, il capo del Cremlino impone un accordo sul cessate il fuoco miniaturizzato e già violato, vuole la smilitarizzazione di Kyiv per ogni futuro negoziato e strappa al presidente americano anche un successo sull’hockey
I punti di forza e di debolezza delle comunicazioni al Senato della presidente del Consiglio sulla posizione italiana in vista dell?imminente Consiglio europeo
Il giornalista rischia la paralisi dopo un tentato omicidio, ma gli amici di Indica continuano a litigare e punzecchiarsi. L’incontro di Rossella con il primario e l’abbraccio di Guido e Mariella
Il giornalista rischia la paralisi dopo un tentato omicidio, ma gli amici di Indica continuano a litigare e punzecchiarsi. L’incontro di Rossella con il primario e l’abbraccio di Guido e Mariella
“Non la faremo cadere”, ha detto Scholz, che è ancora cancelliere fino alla settimana prossima. Il presidente francese è ancora più esplicito: “Continuiamo il sostegno all’esercito ucraino”. Una risposta alle richieste di Putin
Gli agricoltori protestano a Parma chiedendo di cambiare le regole per l’autorizzazione della carne sintetica. Prandini ridimensiona e dice che lo scopo non è attaccare l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, ma Gesmundo lo sconfessa: “Chi va piegato si piegherà”
A margine del colloquio tra la Casa Bianca e il Cremlino, il leader della Lega esulta per il successo della diplomazia sulle armi. “Una notizia bellissima che avvicina una pace che sembrava lontana”. E ne approfitta per attaccare Bruxelles
Gli agricoltori protestano a Parma chiedendo di cambiare le regole per l’autorizzazione della carne sintetica. Prandini ridimensiona e dice che lo scopo non è attaccare l’Autorità europea per la sicurezza alimentare, ma Gesmundo lo sconfessa: “Chi va piegato si piegherà”
Il primo atto del Cancelliere entrante è stato far approvare al Bundestag una modifica al freno all’indebitamento che permette investimenti nella difesa oltre l’1 per cento del pil e per un fondo decennale di 500 miliardi per interventi sulle infrastrutture. Un nuovo protagonismo tedesco
La Russia accetta un cessate il fuoco “sulle infrastrutture energetiche” e l’avvio di “negoziati per una tregua nel Mar Nero”. Russia e Ucraina si scambieranno 175 prigionieri di guerra. Ma per una pace più duratura, il Cremlino chiede la “cessazione completa dell’assistenza militare straniera” a Kyiv
Da Papa Francesco al segretario distato, il cardinale Andrea Parolin: si predica dialogo e disarmo. Ma con i fiori nei cannoni non si va lontano
Da Papa Francesco al segretario distato, il cardinale Andrea Parolin: si predica dialogo e disarmo. Ma con i fiori nei cannoni non si va lontano
Lo slovacco a lungo lo hanno fatto giocare da trequartista con il numero 10 sulle spalle. Lui però voleva fare altro, il centrocampista, e sbrogliare situazioni complesse. A Verona, all’Hellas Verona ha trovato il Bengodi
Gioca nei Philadelphia Union e nelle prime partite della Mls ha segnato tantissimo. Da piccolo volava quasi ogni giorno a Tel Aviv per allenarsi e tornava a Eilat la sera. Nei fine settimana si trasferiva da suo zio. “Ho sicuramente battuto il record di voli per un bambino”
Le nuove linee guida per indirizzare le sentenze in base al background. Niente attenuanti per chi non appartiene a una minoranza etnica, e per chi non è donna, in dolce attesa, fedele di una religione minoritaria o membro della comunità Lgbt
Il gigante cinese delle auto elettriche starebbe valutando la Germania per il suo terzo stabilimento europeo. Altavilla: “Difficile localizzarlo in paesi che non sono friendly con Pechino”. Annunciati accordi con le italiane Brembo, Pirelli e Prima Industrie
“La competizione non fa paura, cercasi nuova agenda”. Sabato 29 marzo torniamo nella sede Banco BPM a Milano per la quarta edizione del nostro Festival dell’economia
A Milano, allo stadio Giuseppe Meazza, giovedì 10 aprile dalle 9,30 alle 17. Ecco il programma con tutti gli ospiti
Dopo una mediazione andata avanti ieri per tutto il giorno e proseguita questa mattina, alla fine i parlamentari dem si sono accordati su un testo condiviso per la risoluzione che sarà votata oggi al Senato, dopo le comunicazioni della premier Meloni in vista del Consiglio europeo di giovedì e venerdì
Roma Capitale ha utilizzato 270 mila euro di fondi pubblici per organizzare l’evento per l’Europa promosso da Repubblica. I consiglieri leghisti Santori e Politi presentano un esposto alla Corte dei conti: “Comizio politico spacciato per evento istituzionale”
?Agire come un unico Stato?, ?serve il debito comune?, “l?intelligenza artificiale ha ormai superato i livelli dei dottorati?. L’ex premier torna al Senato, dopo tre anni dalla caduta del suo governo, e incanta
Nei 23 impegni inseriti nel documento che sarà presentato dal Movimento oggi al Senato dopo le comunicazioni della premier Meloni si va dal no alle armi allo stop “immediato” alle forniture a Kyiv, fino all’esclusione dell’Ucraina dalla Nato e alla riapertura delle forniture di gas da Mosca
Francoforte segnala che l’aggiustamento dei prezzi degli ultimi anni è molto più limitato rispetto alle crisi precedenti. Un rischio per l’accessibilità alle abitazioni, ma i costi potrebbero salire ancora
Israele ha ricominiciato la campagna di bombardamenti nella Striscia dopo tre settimane di stallo nei negoziati in cui Hamas non ha più liberato ostaggi. Il coordinamento con gli Stati Uniti, gli obiettivi, il nuovo capo di stato maggiore
Il Pontefice ha scritto una lettera al Corriere della Sera dal ricovero: “Mentre la guerra non fa che devastare le comunità e l’ambiente, senza offrire soluzioni ai conflitti, la diplomazia e le organizzazioni internazionali hanno bisogno di nuova linfa e credibilità”
Il Pontefice ha scritto una lettera al Corriere della Sera dal ricovero: “Mentre la guerra non fa che devastare le comunità e l’ambiente, senza offrire soluzioni ai conflitti, la diplomazia e le organizzazioni internazionali hanno bisogno di nuova linfa e credibilità”
Cessate il fuoco, garanzie di sicurezza, pace. Ogni parola ha un significato preciso, che può essere stravolto e fare di un accordo un danno
Pechino critica l’accordo tra CK Hutchison e BlackRock e le azioni della società di Li Ka-shing crollano. Ma la mossa cinese svela l’obiettivo di mettere le mani su più porti possibili
A Firenze spunta una statua del londinese Thomas Price; sulla facciata di una scuola a Buonabitacolo compare il faccione di Van Gogh, opera di un autore napoletano che però si firma Jorit. Si prediligono l’onomastica aliena e la storia dell’arte altrui
“Il mio popolo soffre molto nel sentire ripetere in occidente la propaganda di Mosca. A volte, questo fa più male delle bombe russe”. Parla l’arcivescovo di Kyiv, Sviatoslav Shevchuk
“Il mio popolo soffre molto nel sentire ripetere in occidente la propaganda di Mosca. A volte, questo fa più male delle bombe russe”. Parla l’arcivescovo di Kyiv, Sviatoslav Shevchuk
Non solo i dazi e il calo della produzione. Sul tessuto industriale dell’Italia pesano anche le misure contenute nelle ultime due leggi di Bilancio. Una rassegna
Nella risoluzione al vaglio da oggi del Senato scomparirà la parola del piano di riarmo e difesa di Ursula. E intanto il ministro dell’Economia rincuora Palazzo Chigi sullo scorporo delle spese militari dal patto di stabilità
Niente parole al vento (come altri leader) sulla politica internazionale. Il ruolo di ministro e il Ppe
Non ci sono solo le divisioni interne sulla politica estera. Da Bologna alla Sicilia, fino alla Campania e alla Puglia: per la segretaria i problemi non mancano. Tra federazioni locali spaccate e riformisti critici, mentre si apre la fase congressuale in regioni e province
I dem sposano la linea dell’Udu e contestano il governo sul bando Pnrr per gli studenti. Arrivando a mischiare questione abitativa e piano von der Leyen per il riarmo. D’Attorre: “Favoriti i grandi fondi immobiliari esteri”
Il continuo scambio di teste fra i grandi gruppi sta disorientando i clienti e annullando le differenze che dovrebbero permettere alle brand communities di scegliere, e di pagare i favolosi sovrapprezzi senza ridere
Nell’elenco delle opere edilizie che per la procura sarebbero state autorizzate in maniera illecita da Oggioni e dal Comune spicca anche il progetto di Via Anfiteatro, dichiarato però assolutamente lecito dal Tar e dal Consiglio di stato. Per i pm milanesi anche i giudici amministrativi fanno parte del “sistema”?
Nell’elenco delle opere edilizie che per la procura sarebbero state autorizzate in maniera illecita da Oggioni e dal Comune spicca anche il progetto di Via Anfiteatro, dichiarato però assolutamente lecito dal Tar e dal Consiglio di stato. Per i pm milanesi anche i giudici amministrativi fanno parte del “sistema”?
Alle regionali emergono tutti i limiti del centrodestra. Marcello Gemmato preferisce non mettersi alla prova, pur essendo il candidato naturale, lasciando spazio a Enzo Magistà, storico direttore di Telenorba e vicino al presidente uscente. E nelle città non va meglio
L’ultima dell’Onu: accusa Tel aviv di “persecuzione di genere” a Gaza. Un dei principali esempi di ?atti di violenza sessuale? contro le donne riguarda ?la rimozione del velo?, incuranti di quel che allo stesso tempo commettono i terroristi di Hamas
I dem sposano la linea dell’Udu e contestano il governo sul bando Pnrr per gli studenti. Arrivando a mischiare questione abitativa e piano von der Leyen per il riarmo. D’Attorre: “Favoriti i grandi fondi immobiliari esteri”
Il continuo scambio di teste fra i grandi gruppi sta disorientando i clienti e annullando le differenze che dovrebbero permettere alle brand communities di scegliere, e di pagare i favolosi sovrapprezzi senza ridere
Rissoso ed empatico, capace di far precipitare emotivamente lo spettatore dentro le sue raffigurazioni. In corso a Palazzo Barberini una straordinaria occasione per celebrare il maestro lombardo: 24 opere provenienti da tutto il mondo, tra cui l’Ecce homo ritrovato in Spagna
Difendere l’interesse nazionale senza cadere nelle divisioni e puntando su un’Ue più forte (e senza unanimità). A-trumpismo? “I paesi che esportano valori democratici devono rispondere con intelligenza, non con maggiore protezionismo. Le minacce non vanno enfatizzate ma neppure sottovalutate”. Parla il ministro dell’Agricoltura
“Molti ragazzi mi sembrano più interessati a fenomeni e situazioni mediaticamente rilevanti che deflagrano e si sgonfiano come bolle di sapone rispetto ai gravi fatti politici che abbiamo visto accadere negli ultimi mesi” dice lo scrittore napoletano, “è compito della mia generazione sensibilizzarli”
La scelta del Cancelliere in pectore, Friedrich Merz, e condivisa con quello dimissionario, Olaf Scholz, di far votare l’uscente Camera bassa del Parlamento la revisione costituzionale per derogare il ?freno all?indebitamento?. Le conseguenze politiche e l’alleanza di governo che sembra funzionare
Per ottenere il voto del governatore veneto, impegnato al Vinitaly, propone la deroga. Una modifica nello statuto prevede il quarto segretario, carta da giocare per tenere a bada i riluttanti
Vita e opere della stilista, l’ultima icona pop che il nostro paese abbia creato
Separazione delle carriere, premierato, decreto Sicurezza e canone Rai. L’accusa al governo Meloni di distruggere “sistematicamente e intenzionalmente” la Rule of Law si basa su un’agenda politica contrapposta, più che su evidenze solide e oggettive
La capitolazione alle più sgangherate teorie del complotto è un destino che accomuna molti comunisti nostrani. Abbiamo potuto constatarlo in questi tre anni di guerra in Ucraina
Il tycoon continua a catalizzare l’attenzione mediatica con dichiarazioni spesso controverse. Molte delle sue affermazioni, però, risultano esagerate, inesatte o prive di fondamento, come dimostrato da numerosi fact-checking. Mentre il dibattito politico si infiamma, emerge la necessità di un’analisi critica e basata sui fatti per contrastare la disinformazione e garantire un confronto pubblico trasparente
Chiude Voice of America, storica radio che diffonde i valori di libertà e democrazia, e lo stesso destino potrebbe toccare anche ad altre emittenti americane. Ha vinto la linea di Elon Musk: colpire con tagli lineari giustificati in nome della “lotta contro idee radicali”. Cioè voci di dissenso contro il presidente
Gli accordi ricercati da Starmer e Macron hanno una finalità di pura deterrenza, per scoraggiare qualsiasi nuova iniziativa russa. Le conseguenze di un fallimento dei negoziati andrebbero ben oltre una ripresa dei combattimenti. Si rischia di ridurre drasticamente ogni spazio negoziale, con un serio rischio di allargamento del conflitto