Perché nel riarmo europeo la Germania deve giocare il ruolo di leader

Oggi il Consiglio europeo straordinario darà il via libera politico al piano di riarmo dell’Europa da 800 miliardi di euro proposto da von der Leyen. Berlino è l’ultimo dei frugali a convertirsi di fronte alle minacce alla sicurezza. Il Patto di Stabilità da rifare. Orbán minaccia il veto su Kyiv
Published
Categorized as Esteri

Il jihad nel cortile di casa nostra

Oltre la metà delle vittime del terrorismo a livello globale sono state uccise nel Sahel: da cortile di Italia ed Europa a epicentro del terrorismo globale, dice un report. L’occidente diviso

La prima acqua

L’acqua nell’Universo è più antica del previsto. Uno studio rivela che molecole si sarebbero formate 100 milioni di anni dopo il Big Bang, anticipando di miliardi di anni la comparsa delle condizioni per la vita
Published
Categorized as Scienza

La prima acqua

L’acqua nell’Universo è più antica del previsto. Uno studio rivela che molecole si sarebbero formate 100 milioni di anni dopo il Big Bang, anticipando di miliardi di anni la comparsa delle condizioni per la vita
Published
Categorized as Scienza

Investire la ricchezza privata nella difesa, la sfida europea al pol. corr.

C’è bisogno di una presa di consapevolezza collettiva per accettare l’idea che preoccuparsi del cambiamento climatico serve a poco se il paese in cui si vive può essere invaso senza potersi difendere. A tracciare la linea europea, per quanto riguarda la difesa sembrano, ancora una volta, Francia e Germania
Published
Categorized as Economia

I dazi trumpiani riequilibrano la corsa elettorale canadese

Il Canada si riscopre patriottico, i conservatori attaccano i liberali che cavalcano il nazionalismo, mentre i liberali ritengono Poilievre un trumpiano che ha smesso di esserlo solo per convenienza. ma tutti concordano sul fatto che i dazi distruggeranno entrambe le economie
Published
Categorized as Esteri, Home

Per uscire dal labirinto energetico c’è ancora bisogno del gas

Contro l’ideologismo green, contro le tappe forzate della transizione. Parla Paolo Gallo, amministratore delegato di Italgas. È d’accordo con l’obiettivo, cioè zero emissioni di Co2, ma non con i tempi e gli strumenti, “si vuol procedere a tappe forzate”, dice
Published
Categorized as Economia

La difesa autonoma dell’Ue. Il messaggio di Macron

?Il futuro dell?Europa non deve essere deciso da Washington e Mosca?, dice il presidente francese. E annuncia che la prossima settimana a Parigi si riuniranno i capi di stato maggiore dei paesi pronti a garantire una pace duratura all’Ucraina. Verso il Consiglio europeo straordinario
Published
Categorized as Esteri, Home

L’America infantilizzata di Donald Trump

Chiassosa e carnevalesca tutta l?orchestrazione del consenso eccitato, delle ovazioni all?impiedi dei tifosi, che faceva folgorante contrasto con il broncio ridicolo e forzato dell?opposizione democratica. La sceneggiatura della incredibile serata per piccini cresciuti
Published
Categorized as Esteri, Home

Cosa prevede il piano europeo per l’automotive

Tre anni di tempo per centrare gli obiettivi sulle emissioni, 1,8 miliardi di euro per sostenere la produzione di batterie nell’Ue e misure anti-sovvenzioni per la concorrenza. Tutti i punti principali presentati dalla Commissione per il settore automobilistico europeo
Published
Categorized as Economia

Il quarto ritorno a casa di van Persie

L’ex attaccante di Arsenal e Manchester United è il nuovo allenatore del Feyenoord che contro l’Inter giocherà gli ottavi di finale di Champions League
Published
Categorized as Sport

È morto Bruno Pizzul

Lutto nel mondo del calcio e del giornalismo. Il telecronista della Nazionale era ricoverato all’ospedale di Gorizia, avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni
Published
Categorized as Sport

Trump celebra se stesso in una notte da “America First”

Il presidente fa la lista delle cose fatte nei suoi primi 43 giorni di governo, promettendo un ritorno all’“età dell’oro”. Proteste dai democratici, aula divisa e toni durissimi contro Biden. Raramente si è visto negli ultimi decenni un Congresso così polarizzato
Published
Categorized as Esteri

I Castelli del Superbonus e il segreto di Soprintendenza

Il ministero della Cultura non sa quali sono gli otto castelli che dovrebbero essere aperti al pubblico e rimanda ai Soprintendenti. Per quella di Viterbo, Margherita Eichberg, la richiesta del Foglio è “una inammissibile azione popolare sulla trasparenza dell’azione amministrativa”.

Dove passano i turisti non passano gli eserciti

La cretinissima idea di Extinction Rebellion di boicottare le prenotazioni al Rijksmuseum di Amsterdam e la sindrome da overbooking museale, marcatore di stupidità. Forse un giorno impareranno a loro spese che i musei, i ristoranti e gli alberghi sono economica di pace

Trump e la sofferenza di Wall Street

Le politiche del tycoon danneggiano i mercati: negli ultimi quindici giorni il principale indice della Borsa di New York ha bruciato tutti i guadagni che aveva messo a segno dopo la sua elezione. Ma per gli analisti cambierà rotta

Chi sono gli umarèll della catastrofe trumpiana

Da chi si abbuffa di telegiornali e articoli a chi ignora tutto per strategia di sopravvivenza. Fra vago cinismo, ottusa indifferenza e fedeltà al tycoon. Caratteri e volti di un presente sempre più esagerato
Published
Categorized as Società

Xenia Fedorova, la voce del Cremlino accolta dai media di Bolloré

La nuova vita della portavoce del putinismo in Francia, ritorna nel sistema mediatico grazie al magnate che sogna l’unione delle destre sovraniste all’Eliseo. È una delle fedelissime di Margarita Simonyan, direttrice di Russia Today, strettamente legata al governo russo
Published
Categorized as Esteri, Home

Il Qatargate col contagocce fa paura solo ai manettari del Pd a Roma

A due anni e mezzo dallo scandalo, la procura belga chiede la sospensione dell’immunità per Elisabetta Gualmini e Alessandra Moretti. Le due eurodeputate scelgono l’autosospensione dal gruppo socialista, ma il silenzio delle altre forze politiche dimostra che il lavoro della procura belga non scalda più i cuori

Le sedute dallo psicologo finiscono nel nulla in Un posto al sole

Ogni tanto gli autori di Upas imbastiscono storie assurde solo per far finire i protagonisti dallo strizzacervelli, senza aver ancora trovato uno all’altezza di trasformarsi nel nuovo Palladini. È successo per Ferri, ora anche per Rossella. Nel frattempo, Damiano viene perseguitato dal suo superiore