Il leader della Lega trumpeggia e attacca l?Ue per il piano di riarmo (e non solo). Il ministro degli Esteri ribatte: ?Noi a favore di ReArm. La linea la do io e la premier. Poi ognuno pensi quello che vuole?. Oggi il Consiglio europeo
Aveva passione e ironia e coinvolgeva tutti: non divideva. Era stato calciatore ma non per questo si sentiva in diritto di pontificare, giudicare o cominciare crociate a favore o contro allenatori o calciatori. Conosceva la misura e il rispetto
Dopo l’arresto di Oggioni, ex vicepresidente della Commissione paesaggio, il comune retto dal sindaco Sala ha chiesto di abbandonare la proposta di legge pensata per risolvere il problema delle inchieste per presunti abusi edilizi
Tommaso Tuppini in “Senza gli altri. Esperienza assoluta e solitudine” ci fa riflettere sull’annientamento di qualunque fremito individualistico. C’è conformismo ovunque. Un motivo in più per noi misantropi per evitare il prossimo
Dopo l’arresto di Oggioni, ex vicepresidente della Commissione paesaggio, il comune retto dal sindaco Sala ha chiesto di abbandonare la proposta di legge pensata per risolvere il problema delle inchieste per presunti abusi edilizi
Arriva la coupé elettrica dal nome italiano. Solo che i Faraglioni non li ha mai visti, perché è nata negli Stati Uniti. Ed è assemblata a Colonia. Ma il ministro della crociata contro l’italian sounding nel settore auto, questa volta resta muto. Il nome italiano lo cambia solo alle macchine italiane?
Una compagnia petrolifera ha chiesto 300 milioni di dollari di risarcimento all’organizzazione ambientalista, accusata di aver messo in giro notizie farlocche per alimentare le proteste contro il contestatissimo oleodotto Dakota Access Pipeline
Mosca è libera di muoversi contro Kyiv, Washington guarda ma non riferisce
“Non facciamo che denigrarci, una depressione di civiltà”. Parla la pensatrice francese cattolica che ha fondato l’Istituto Hannah Arendt nel 1993, membro dell’Accademia di scienze morali e politiche
I dem preferiscono la linea Tarquinio e Strada a quella dei leader europei. L’ironia dell’Europarlamento: “Non è un problema italiano, anche i maltesi sono contrari”
Chi ricuce con l’America trumpiana, chi investe sulla consapevolezza di una nuova solitudine europea. Una leadership che si fa notare in Europa, ancor più nello scivolamento verso destra di gran parte dei paesi europei
Oggi il Consiglio europeo straordinario darà il via libera politico al piano di riarmo dell’Europa da 800 miliardi di euro proposto da von der Leyen. Berlino è l’ultimo dei frugali a convertirsi di fronte alle minacce alla sicurezza. Il Patto di Stabilità da rifare. Orbán minaccia il veto su Kyiv
A differenza dei suoi alleati, il presidente ucraino sa che il suo popolo è stato sottoposto a una prova così dura da poter cedere di schianto. Così, ha obbedito alle raccomandazioni, rinunciando persino a definire la pace “giusta”. In nome della responsabilità
Illustra alla Camera la sua economia insieme a Bagnai, Borghi, Gusmeroli e Giorgetti che attacca Ue e dice: “Difficile senza l’America”. In Rai la Lega tenta il putsh sulle nomine
Studiare il caso del Wall Street Journal per non osservare senza fiatare un presidente degli Stati Uniti deciso a combattere i propri alleati, a dividersi il mondo con i dittatori, a inondare il pianeta di dazi, a inoculare il virus del protezionismo. Una buona pista anche per Meloni
Nel mondo da ubriachi che ci si apparecchia, la nuova guerra del proibizionismo tra Stati Uniti e Canada tiene davvero allegri
Risiko nelle società di trasporti pubblici: la nomina di Strisciuglio rischia di essere impugnata, il leader leghista intenzionato a tirare dritto
“I dazi servono a rendere l’America di nuovo ricca e grande”, dice il presidente. Secondo analisi di Tax Foundation, Brookings, Wsj e Piie sono un danno enorme per l’economia: -0,5% del pil ogni anno, -223mila occupati. I più colpiti sono gli elettori di Donald: -1.200 dollari a famiglia
La disuguaglianza economica di genere e il bisogno della crescita di autonomia e autodeterminazione finanziaria sono i principali problemi al femminile da risolvere. L’educazione finanziaria e assicurativa è un potente strumento per promuovere l’indipendenza femminile, fungendo da leva per l’emancipazione
Oltre la metà delle vittime del terrorismo a livello globale sono state uccise nel Sahel: da cortile di Italia ed Europa a epicentro del terrorismo globale, dice un report. L’occidente diviso
La guerra alla scienza. Tagli senza precedenti colpiscono NIH, NSF ed EPA. Eliminati programmi su equità e inclusione, migliaia di licenziamenti e fondi internazionali bloccati. Proteste nelle università e rischi per la ricerca globale
L’esecutivo ha diritto di cambiare idea, ma dovrebbe assumersene la responsabilità, sia quando fa un passo avanti sia quando ne fa due indietro. Soprattutto quando spiega alle imprese perché i prezzi del gas non possono calare
La presentazione di un’offerta di acquisto e di un piano di fattibilità tecnico finanziario dovrà essere presentato da parte di Inter e Milan entro il primo trimestre 2025, poi la compravendita di stadio e area per luglio
A Pechino si aprono le divinatorie Due sessioni, ma gli occhi sono su Trump
L’acqua nell’Universo è più antica del previsto. Uno studio rivela che molecole si sarebbero formate 100 milioni di anni dopo il Big Bang, anticipando di miliardi di anni la comparsa delle condizioni per la vita
L’acqua nell’Universo è più antica del previsto. Uno studio rivela che molecole si sarebbero formate 100 milioni di anni dopo il Big Bang, anticipando di miliardi di anni la comparsa delle condizioni per la vita
Valorizzare la proprietà intellettuale, la ricerca e il trasferimento tecnologico. Parla la rettrice Giovanna Iannantuoni: “Noi abbiamo deciso di mettere in connessione la formazione del capitale umano, l’innovazione tecnologica che viene dalla ricerca e il mondo dell’impresa”
C’è bisogno di una presa di consapevolezza collettiva per accettare l’idea che preoccuparsi del cambiamento climatico serve a poco se il paese in cui si vive può essere invaso senza potersi difendere. A tracciare la linea europea, per quanto riguarda la difesa sembrano, ancora una volta, Francia e Germania
Il sindaco replica a Gentiloni: ?Ha ragione la segretaria?. Il sostegno a Schlein, con un occhio alla piazza del 15 marzo
La mediazione russa e l’incontro con Hamas. Per il presidente americano l’obiettivo è il disimpegno ed è pronto a un accordo con l’Iran anche senza avere lo stato ebraico al tavolo delle trattative. Netanyahu ha una lezione da imparare guardando l’Ucraina
Il Canada si riscopre patriottico, i conservatori attaccano i liberali che cavalcano il nazionalismo, mentre i liberali ritengono Poilievre un trumpiano che ha smesso di esserlo solo per convenienza. ma tutti concordano sul fatto che i dazi distruggeranno entrambe le economie
Contro l’ideologismo green, contro le tappe forzate della transizione. Parla Paolo Gallo, amministratore delegato di Italgas. È d’accordo con l’obiettivo, cioè zero emissioni di Co2, ma non con i tempi e gli strumenti, “si vuol procedere a tappe forzate”, dice
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Spesso lo si utilizza per ignorare l’esistenza del nemico, le sue dimensioni e la sua pericolosità. Ad esempio, per non ammettere che se la Russia volesse la pace, potrebbe semplicemente mettere fine all’invasione
?Il futuro dell?Europa non deve essere deciso da Washington e Mosca?, dice il presidente francese. E annuncia che la prossima settimana a Parigi si riuniranno i capi di stato maggiore dei paesi pronti a garantire una pace duratura all’Ucraina. Verso il Consiglio europeo straordinario
Alla fine la ragazza è scoppiata, tirando fuori tutta la rabbia, e la grinta, e l’orgoglio e la femminilità che teneva dentro da tempo. Anche se lo sfogo (come sempre) ricade anche sul povero Manuel
Coccarda tricolore e sguardo scuro. Il muro contro muro tra governo e toghe si consuma in due ore di colloquio a Palazzo Chigi. All’orizzonte ci sono nuove iniziative di protesta, e sulla riforma costituzionale entrambe le parti non fanno passi indietro
Le condizioni del Pontefice sono stazionarie e “come programmato, ha effettuato l’ossigenoterapia ad alti flussi e nella notte verrà ripresa la ventilazione meccanica non invasiva”, si legge nel bollettino diffuso dalla Santa Sede
Chiassosa e carnevalesca tutta l?orchestrazione del consenso eccitato, delle ovazioni all?impiedi dei tifosi, che faceva folgorante contrasto con il broncio ridicolo e forzato dell?opposizione democratica. La sceneggiatura della incredibile serata per piccini cresciuti
Alla sua lingua corposa e morbida di baritono nasale si dovrà tributare una cattedra di italianistica sportiva. Fu tra gli ultimi a vivere lo sport come un fatto letterario, schivando ogni retorica
Abolizione dei tirocini extracurriculari, indennità obbligatoria mensile di minimo 350 euro e tasse dimezzate per giovani lavoratori. Ecco i punti principali dell’iniziativa del partito di Matteo Renzi contro gli stage sottopagati
Tre anni di tempo per centrare gli obiettivi sulle emissioni, 1,8 miliardi di euro per sostenere la produzione di batterie nell’Ue e misure anti-sovvenzioni per la concorrenza. Tutti i punti principali presentati dalla Commissione per il settore automobilistico europeo
Il M5s è un partito che vede insidie dietro ogni occasione di sviluppo, preferendo lanciare bonus a persone a caso per ristrutturarsi casa e distribuire denaro gratis. Facile considerare uno scempio un disegno di legge che favorisce l’edilizia, se si è rimasti all’uno vale uno
L’ex attaccante di Arsenal e Manchester United è il nuovo allenatore del Feyenoord che contro l’Inter giocherà gli ottavi di finale di Champions League
Il telecronista è morto a Gorizia. Tra tre giorni avrebbe compiuto 87 anni. La sua voce è stata soprattutto quella delle partite di una Nazionale forte, talentuosa e mai vincente
Il presidente dell’Unione dei giovani ebrei d’Italia: “Ok al confronto sul medio oriente, ma no all’apologia di terrorismo negli atenei. Non può essere messa in discussione la libertà accademica. Le adesioni al nostro appello? Un presidio della società civile contro gli estremismi. Rimanere in silenzio non è la soluzione”
Il presidente dell’Unione dei giovani ebrei d’Italia: “Ok al confronto sul medio oriente, ma no all’apologia di terrorismo negli atenei. Non può essere messa in discussione la libertà accademica. Le adesioni al nostro appello? Un presidio della società civile contro gli estremismi. Rimanere in silenzio non è la soluzione”
La protesta delle donne dem, le cravatte blu e giallo in sostegno dell’Ucraina, Musk in abito elegante e la cravatta viola del presidente. I segnali della politica americana durante la sessione congiunta del Congresso
Una cordata di investitori guidati dal colosso newyorkese acquisterà la maggioranza dei porti, attualmente gestiti dal conglomerato di Hong Kong CK Hutchison. Un’operazione da 20 miliardi di dollari. L’armatore di Msc è pronto a espandere ancora il suo business
Lutto nel mondo del calcio e del giornalismo. Il telecronista della Nazionale era ricoverato all’ospedale di Gorizia, avrebbe compiuto 87 anni tra pochi giorni
Il presidente fa la lista delle cose fatte nei suoi primi 43 giorni di governo, promettendo un ritorno all’“età dell’oro”. Proteste dai democratici, aula divisa e toni durissimi contro Biden. Raramente si è visto negli ultimi decenni un Congresso così polarizzato
Il ministero della Cultura non sa quali sono gli otto castelli che dovrebbero essere aperti al pubblico e rimanda ai Soprintendenti. Per quella di Viterbo, Margherita Eichberg, la richiesta del Foglio è “una inammissibile azione popolare sulla trasparenza dell’azione amministrativa”.
I primi risultati dimostrano che un approccio basato su agenti intelligenti, in grado di generare e testare ipotesi in modo dinamico, può cambiare il modo di fare ricerca. Non solo nella velocità ma anche nella capacità di esplorare percorsi che altrimenti richiederebbero anni di lavoro
I primi risultati dimostrano che un approccio basato su agenti intelligenti, in grado di generare e testare ipotesi in modo dinamico, può cambiare il modo di fare ricerca. Non solo nella velocità ma anche nella capacità di esplorare percorsi che altrimenti richiederebbero anni di lavoro
L?intelligence spiega che gli attacchi ibridi sono parte di un disegno. Come difendersi
L?intelligence spiega che gli attacchi ibridi sono parte di un disegno. Come difendersi
La sola presenza del zuzzurellone leghista, con le sue sparate e persino la sua adesione al coro pacifista con Conte, consente alla premier di non pronunciare parole decisive
Il Giappone sta prendendo molto sul serio il caos della nuova America, e inizia ad agire di conseguenza. La nave Akizuki nello Stretto di Taiwan
La segretaria del Pd dice no alla commissaria Ue. La minoranza mastica amaro, ma evita lo scontro. Telefonata a Sanchez della segretaria per cercare un asse
Imprenditori, agricoltori, artigiani, cooperative, sindacati, commercianti, chimici, farmaceutici, moda. Un appello alla politica (europea e italiana) per non chiudere gli occhi di fronte alle minacce americane. Girotondo fogliante
Addio al pittore vivente più riprodotto al mondo. I suoi quadri sono stati definiti “una volgare fantasia maschile”, “torbidi, conservatori e spesso sessisti”. Ecco perché tornare ad apprezzarlo
I dem continuano ad appoggiare l’ostruzione di Landini. Che però rischia di danneggiare i loro stessi elettori
“Il paradosso è che 500 milioni di europei chiedono a 300 milioni di americani di difenderli da 140 milioni di russi”, ha detto il primo ministro polacco Tusk a Londra. Con Kyiv l’Ue ha tutte le carte per diventare una potenza militare globale: i grafici
Insinuare che l’Ucraina sia in qualche modo l’esecutrice dell’aggressione, che stia giocando alla terza guerra mondiale e che sia l’impedimento alla pace è delirante. Rimane nell’interesse della sicurezza nazionale degli Stati Uniti fornirle sostegno
“C’è in ballo il futuro delle nostre imprese”, avverte Raffaele Boscaini, neoeletto ai vertici della regione. “Davanti a guerre e crisi serve un’Europa compatta e un’Italia coraggiosa. Meloni? Attendismo ragionato. Ma il governo si tenga lontano dai venti antisistema
Mosca ha successo con gli Stati Uniti e adesso vuole mediare con Teheran. Ma per lo stato ebraico non è una buona notizia
Le proposte dei democratici centristi di Third Way per arrivare pronti alle elezioni di metà mandato. Prima regola: togliersi di dosso l’etichetta di polizia morale che ha allontanato tanti elettori
Il nostro è un popolo che per freddezza d’animo e scetticismo non può che scegliere di arrendersi. In un paese dove scappano anche i re, pur di salvarsi la pelle, il fatto che altri siano ostinati e credano in se stessi sorprende fino all’indignazione
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Mercato del lavoro a livelli record (più 145 mila unità), ma crescita zero. I problemi di produttività
La premier Meloni incontra i vertici dell’Associazione nazionale magistrati per discutere della riforma sulla separazione delle carriere. Ma le toghe già si sono dette contrarie a ogni forma di “trattativa” e puntano allo scontro totale
Sul tavolo della prossima Grosse Koalition ci sarebbe già un nuovo fondo speciale per finanziare il riarmo. “Sorprende la velocità con cui le cose stanno accadendo”, dice Carlo Masala, professore ed esperto di sicurezza dell’Università della Bundeswehr di Monaco di Baviera
La cretinissima idea di Extinction Rebellion di boicottare le prenotazioni al Rijksmuseum di Amsterdam e la sindrome da overbooking museale, marcatore di stupidità. Forse un giorno impareranno a loro spese che i musei, i ristoranti e gli alberghi sono economica di pace
“Gli Stati Uniti non saranno più garanti della nostra sicurezza”. Alla vigilia del Consiglio europeo, il ministro della Difesa spiega perché il piano della presidente della Commissione va nella giusta direzione. Vertice da Meloni sull’Ucraina
Le politiche del tycoon danneggiano i mercati: negli ultimi quindici giorni il principale indice della Borsa di New York ha bruciato tutti i guadagni che aveva messo a segno dopo la sua elezione. Ma per gli analisti cambierà rotta
I gabbiani funestano gli uffici romani di Fininvest. Il Rimedio? Dissuasori acustici che però disturbano la vicina sede del Partito democratico
“Stanno trasformando le università in parodie della vera ricerca accademica, siamo in un punto di crisi”, dice l’inviata speciale dell’Amministrazione Biden. Vandalizzato il monumento ai Bibas
Da chi si abbuffa di telegiornali e articoli a chi ignora tutto per strategia di sopravvivenza. Fra vago cinismo, ottusa indifferenza e fedeltà al tycoon. Caratteri e volti di un presente sempre più esagerato
La nuova vita della portavoce del putinismo in Francia, ritorna nel sistema mediatico grazie al magnate che sogna l’unione delle destre sovraniste all’Eliseo. È una delle fedelissime di Margarita Simonyan, direttrice di Russia Today, strettamente legata al governo russo
L’Ucraina fa i conti con il ritiro degli aiuti militari e con le frequenti dichiarazioni del presidente americano. Mantenere l’unità interna è necessario più che mai. Le voci di soldati e studiosi
A due anni e mezzo dallo scandalo, la procura belga chiede la sospensione dell’immunità per Elisabetta Gualmini e Alessandra Moretti. Le due eurodeputate scelgono l’autosospensione dal gruppo socialista, ma il silenzio delle altre forze politiche dimostra che il lavoro della procura belga non scalda più i cuori
I sondaggi preoccupano il Nazareno: il Pd è in lieve flessione mentre il M5s sembra essersi rivitalizzato. Nel Partito democratico si cerca di limitare la segretaria nella corsa all’inseguimento di Conte
Le condizioni del Papa sono stabili e la prognosi resta riservata, ma da venti giorni è chiuso al decimo piano del Gemelli, invisibile al mondo. Bergoglio è in preghiera, spiritualmente in comunione con il popolo che cerca notizie
Polemiche e manifestazioni di sdegno contro il brano in gara per l’Estonia all’Eurovision. È vero: la canzone non è altro che un lungo elenco di stereotipi sull’Italia. Ma nel testo c’è il meglio del nostro paese
“Sono questi i veri secoli bui, Meloni scaltra non può che scegliere l’Europa. Trump con la sua idea del resort a Gaza è peggio dei nazisti”. Parla la storica firma dell’Europeo, Indipendente, Massimo Fini
La recensione del libro di Wanda Marasco edito da Neri Pozza, 416 pp., 20 euro
La recensione del libro di Marco Bonfanti edito da Edizioni Clichy, 135 pp., 18,50 euro
La recensione del libro di Malachy Tallack edito da Iperborea, 256 pp., 19 euro
La recensione al libro di Antonio Prete edito da Einaudi, 144 pp., 12 euro
La recensione del libro a cura di Damiano Palano edito da Vita e Pensiero, 290 pp., 28 euro
Ogni tanto gli autori di Upas imbastiscono storie assurde solo per far finire i protagonisti dallo strizzacervelli, senza aver ancora trovato uno all’altezza di trasformarsi nel nuovo Palladini. È successo per Ferri, ora anche per Rossella. Nel frattempo, Damiano viene perseguitato dal suo superiore
La vicepresidente del Parlamento europeo del Pd lancia un appello per un’ “Europa libera e forte” e critica la segretaria: “Fossi stata nei suoi panni avrei utilizzato gli ottimi canali che ha con gli altri leader socialisti per avviare un negoziato nelle sedi opportune”
Bruxelles mette sul piatto 800 miliardi euro per aumentare in modo massiccio la spesa militare. Dal finanziamento a livello nazionale ai prestiti della Commissione, fino alla mobilitazione di investimenti privati. Ma tutto dipenderà dalla volontà dei singoli governi di indebitarsi
Ha ospitato tutti i vicepresidenti americani da cinquant’anni a questa parte ma è poco conosciuta come i suoi inquilini. Adesso tocca ai Vance
Arresto per spaccio e sfruttamento della prostituzione: crolla un altro pezzo della nuova Milano da bere. Dal trash anni 80 di Wanna Marchi a quello nuovo di oggi
Arresto per spaccio e sfruttamento della prostituzione: crolla un altro pezzo della nuova Milano da bere. Dal trash anni 80 di Wanna Marchi a quello nuovo di oggi
Gli aggiornamenti della Sala stampa della Santa Sede sulle condizioni del Pontefice ricoverato dal 14 febbraio al Policlinico Gemelli di Roma. La prognosi rimane riservata
Il leader di Kyiv cerca di accontentare i capricci di Trump nel giorno in cui il taglio degli aiuti militari è un dato di fatto. L’Amministrazione americana e i funzionari russi fanno a gare di insulti al presidente ucraino