Sette maratone in sette giorni

L’impresa dell’ex pugile che in una settimana ha corso i 42,195 chilometri della prova sette volte in sette contineti diversi
Published
Categorized as Sport

Von der Leyen rivendica i suoi secondi primi cento giorni

“Dal primo giorno, abbiamo mantenuto la rotta che avevamo stabilito nelle Linee guida politiche, basandoci sui tre pilastri: prosperità, sicurezza e democrazia”, ha detto la presidente della Commissione. Annunciando la convocazione del primo Collegio di sicurezza dell’Ue
Published
Categorized as Esteri

La nuova architettura allo specchio

La generazione che, nei primi anni Duemila, si apprestava a rompere il duopolio Piano-Fuksas è diventata grande ed è uscita dalla torre d’avorio. I rischi che incontra oggi, la domanda pubblica scadente, le opere che resteranno
Published
Categorized as Cultura

Come reagire, da destra, al trumpismo

I dazi fanno male all’America, e anche a noi. Una pace sbrigativa con Putin danneggerebbe l’Ucraina, e anche l’Europa. Dunque, che può fare Giorgia Meloni? Tutte le sfumature del compromesso né con Trump né senza una politica conservatrice
Published
Categorized as Economia

Piantedosi: “Fra Trump e Zelensky apprezzo la franchezza del presidente Usa. Sì al piano di riarmo dell’Ue”

Colloquio a tutto campo con il ministro dell’Interno. “Stroppa, l’uomo di Musk, mi attacca? La sua non è verità promanata dal Signore. Salvini è mio amico, ma sono autonomo. Io un tecnico? Ex, ormai faccio parte di un governo solidamente di destra”. E poi l’immigrazione, i social e il benaltrismo dei populisti, Lega compresa
Published
Categorized as Politica

Il Gattopardo di Netflix è a km zero e nazionalpopolare

Senza il Gattopardo non esisterebbero Dolce&Gabbana, non esisterebbe Noto e gli sposalizi degli influencer, non esisterebbero i commissari e gli ispettori; anche, l?idea della Sicilia bella e ?irredimibbbbile? con molte b, riarsa! Metafora dell?Italia!

Il Gattopardo di Netflix è a km zero e nazionalpopolare

Senza il Gattopardo non esisterebbero Dolce&Gabbana, non esisterebbe Noto e gli sposalizi degli influencer, non esisterebbero i commissari e gli ispettori; anche, l?idea della Sicilia bella e ?irredimibbbbile? con molte b, riarsa! Metafora dell?Italia!

1938, agguato all’Austria

Così Hitler liquidò il cancelliere Schuschnigg prima dell’Anschluss. Come l’imboscata di Trump a Zelensky
Published
Categorized as Esteri

Tadej Pogacar ha vinto la Strade Bianche 2025

Il campione del mondo è caduto in discesa, si è rialzato, ha raggiunto Tom Pidcock e poi lo ha staccato sullo sterrato di Colle Pinzuto. Terza vittoria per lui in questa corsa: gli intitoleranno un settore di sterrato
Published
Categorized as Sport

Perché il volto di Deva Cassel non ha mistero

I film non hanno bisogno solo di volti belli, ma di volti che raccontino e che siano credibili in qualsiasi epoca e situazione. E se vediamo gli attori in ogni momenti della loro vita, dai red carpet a mentre si allenano in palestra, è ovvio che stoni vederli interpretare personaggi
Published
Categorized as Moda

Perché il volto di Deva Cassel non ha mistero

I film non hanno bisogno solo di volti belli, ma di volti che raccontino e che siano credibili in qualsiasi epoca e situazione. E se vediamo gli attori in ogni momenti della loro vita, dai red carpet a mentre si allenano in palestra, è ovvio che stoni vederli interpretare personaggi
Published
Categorized as Moda

SuperMaro, il rugby come stile di vita

Chi è Oghenemaro Miles Itoje, il leader della Nazionale inglese che giocherà nel Sei Nazioni contro l’Italia. Dalle origini nigeriane all’impegno accademico e sociale, è un simbolo di dedizione, umiltà e determinazione. Lo spirito di sacrificio e la passione per il rugby
Published
Categorized as Sport

Armarsi, già, ma in che senso?

La necessità di prendere sul serio la minaccia trumpiana e di pensare a come muoversi per provare a non farsi trovare impreparati nel caso in cui alla Russia dovesse essere concessa una vittoria strategica
Published
Categorized as Esteri

Il coraggio e la sfortuna

Per avere temerarietà bisogna avere paura ma, nel calcio, per vincere una partita non sempre questa basta, bisogna anche fronteggiare la malasorte. In questi giorni si è visto tanto timore e poca audacia. Il Milan continua a perdere e si pone come un mostro impaurito ai confini della realtà
Published
Categorized as Sport

Quelli che stanno cercando di rovinare il calcio

Dalle idee folli di Piqué di abolire gli 0-0, all’accanimento dell’Ifab contro i portieri con la regola degli 8 secondi, una norma insensata e inutilmente punitiva. Il problema è che a cambiare le regole c’è chi può farlo veramente e che poi lo fa
Published
Categorized as Sport

Due ore di pace, non di più. Lettera dal terzo millennio

Maigret, film anni 2000, con Bruno Cremer. La tensione interiore con cui interroga il serial killer di “Maigret tend un piège”, le nebbie di provincia e Parigi, caffè fumosi, odore di pastis e assassini, che portano in un mondo in cui per due ore, di pace, in cui non esistono le tensioni, guerre o lugubri notizie

Salvator Rosa a Roma. Quadri, speranze e baciamani

La vita romana annoia profondamente il poeta e pittore, tedia il suo carattere poco incline al compromesso e per questo finisce per inimicarsi ecclesiastici, nobili e potenziali committenti, tra cui il potente Bernini. Sarà Carducci a notare come il Rosa abbia trovato pace solo a Volterra

Salvator Rosa a Roma. Quadri, speranze e baciamani

La vita romana annoia profondamente il poeta e pittore, tedia il suo carattere poco incline al compromesso e per questo finisce per inimicarsi ecclesiastici, nobili e potenziali committenti, tra cui il potente Bernini. Sarà Carducci a notare come il Rosa abbia trovato pace solo a Volterra

La mia America, i motivi per cui l’amavamo

Catalogo delle ragioni che ci legavano emotivamente agli Stati Uniti, ora che gli yankee se ne sono davvero tornati a casa. Per chi soffre e per chi ha sempre amato l’America come bastione della democrazia. Un inno alla libertà
Published
Categorized as Esteri

I nodi un po’ dimenticati della trattativa Versace-Prada

E’ un ottima cosa, ma non può prescindere da una valutazione caratterial-psicologica e non solo strategica. Donatella Versace vive nel culto del fratello. E nel pregresso dell’acquirente ci sono Jil Sander e Helmut Lang
Published
Categorized as Moda

I nodi un po’ dimenticati della trattativa Versace-Prada

E’ un ottima cosa, ma non può prescindere da una valutazione caratterial-psicologica e non solo strategica. Donatella Versace vive nel culto del fratello. E nel pregresso dell’acquirente ci sono Jil Sander e Helmut Lang
Published
Categorized as Moda

Il mostruoso sabba di Cormac McCarthy

Superati i quarant’anni dalla sua uscita, “Meridiano di sangue” è ancora un libro ostinatamente fuori dal tempo, dove la violenza è ciò che costituisce il tessuto stesso della narrazione, della vita e dell’intero universo

Arte libera tutti. Il dolce naufragar di Adelaide Cioni

“Ho cominciato a fare l’artista per la felicità di farlo, o per paura dell’infelicità di non farlo”. Dalla disciplina della traduzione alla gioia della creazione. E il mare come metafora del fallimento eroico, comico e poetico. “Le mie opere sono strumenti di liberazione e il gioco ne è un elemento fondamentale”

Gli orrori del Novecento nella biografia e nei versi di Paul Celan

Ritorna in libreria l’antologia che segnò il primo ingresso italiano di un autore che avrebbe plasmato l’immaginario di molti scrittori e poeti. Un itinerario strettamente legato alla sua esperienza biografica e alla scoperta violenta del male. In grado di forgiare la sua voce e un intero nuovo linguaggio fatto di silenzio e annullamento
Published
Categorized as Cultura

La quercia da cui ancora risuona la voce di Torquato Tasso. Una mostra

La mostra, al Museo di Roma in Trastevere, celebra il leggendario albero presso il convento di Sant?Onofrio, legato agli ultimi giorni del poeta. Un tempo simbolo culturale e paesaggistico, oggi ridotto a un relitto dimenticato, la quercia diventa emblema del degrado della memoria storica romana. Lappello per la sua tutela
Published
Categorized as Cultura

Nessun linguaggio artistico compete con la fotografia nel raccontare gli esseri umani

Il libro “La geometria e la compassione” di Ferdinando Scianna raccoglie fotografie di momenti in cui l’umanità si è situata al gradino più basso in termini di dolore, violenza, miseria. Quest’opera, assieme a molte altre, dimostra il primato di questo mezzo espressivo per testimoniare la ricchezza delle emozioni e delle esperienze umane
Published
Categorized as Home, uffa

Musei che parlano e altri no. Le idee di Carrada e Bradburne

“Le strade dell’arte”, mostre e attività che “provocano assuefazione e anestetizzano il visitatore”. L’idea di durare un mese nell’anno olimpico. È il gran ritorno a Milano di Bradburne, colui che ha trasformato la Pinacoteca di Brera “in un ottimo esempio di museo che parla agli spettatori”

Musei che parlano e altri no. Le idee di Carrada e Bradburne

“Le strade dell’arte”, mostre e attività che “provocano assuefazione e anestetizzano il visitatore”. L’idea di durare un mese nell’anno olimpico. È il gran ritorno a Milano di Bradburne, colui che ha trasformato la Pinacoteca di Brera “in un ottimo esempio di museo che parla agli spettatori”

La lungimiranza della Strade Bianche

La prima Strade Bianche venne corsa il 9 ottobre del 2007. Si chiamava Monte Paschi Eroica, perché dell’Eroica era la versione più veloce e competitiva. Quattro chiacchiere con Giancarlo Brocci
Published
Categorized as Sport

L’argine a Trump si chiama Wall Street

La politica sui dazi de presidente degli Stati Uniti è un misto di bluff e autolesionismo. L’”arte del deal” è diventata un atto di fede, ma i mercati stanno perdendo fiducia: il re è già nudo, e per questo evoca i complotti
Published
Categorized as Economia

La Uil scarica la Cgil nella vertenza Eni Versalis. Lunedì il tavolo da Urso

Il sindacato di categoria della Cgil è l’unico a non firmare il verbale d’intesa con l’azienda e a proclamare sciopero e picchetto. I lavoratori del petrolchimico di Brindisi si dissociano “dalla pratica politica messa in atto”. Le trattative proseguono al ministero. De Pascale (Emilia-Romagna): “Il paese non ha una strategia”
Published
Categorized as Economia

Anna Karenina, quando te ne vai?

“Anora”, “Emilia Pérez”, “The Substance”. Tra i film agli Oscar ci sono sempre donne a cui la vita precedente presenta il conto. Solo una vince con irriverenza. Che cosa c’è di più interessante di una vita da romanzo russo?

Anna Karenina, quando te ne vai?

“Anora”, “Emilia Pérez”, “The Substance”. Tra i film agli Oscar ci sono sempre donne a cui la vita precedente presenta il conto. Solo una vince con irriverenza. Che cosa c’è di più interessante di una vita da romanzo russo?

Così gli ebrei ripopolano la Valsesia

La nuova Terra Promessa è in provincia di Vercelli, incastonata tra le Alpi, tra il Sacro Monte e Alagna. Qui, sparsi tra le frazioni di Borgosesia fin su a Rimasco in Alto Sermenza, hanno già comprato casa e si sono trasferiti in molti
Published
Categorized as Cronaca

Così gli ebrei ripopolano la Valsesia

La nuova Terra Promessa è in provincia di Vercelli, incastonata tra le Alpi, tra il Sacro Monte e Alagna. Qui, sparsi tra le frazioni di Borgosesia fin su a Rimasco in Alto Sermenza, hanno già comprato casa e si sono trasferiti in molti
Published
Categorized as Cronaca

Arturo Parisi: “Schlein sia chiara sull’Ucraina. Ha dimenticato le posizioni di Mattarella”

Il padre dell’Ulivo, tra i fondatori del Pd: “Le parole del capo dello stato su Kyiv? Un monito. La segretaria apra un vero confronto interno sulla politica estera. Nell’ultima direzione per salvaguardare l’apparenza dell’unanimità i critici hanno deciso di non votare. Il piano di riarmo Ue va nella giusta direzione. Meloni? Positiva la posizione a Bruxelles”
Published
Categorized as Politica

Intelligence e contraerea, la difesa Ue (senza gli Usa) riparte da qui

L’Europa deve affrontare l’ipotesi di non godere più della protezione americana e comportarsi da “free rider”. La risposta non può essere lasciata ai singoli paesi, che solo collettivamente hanno la potenzialità di esprimere capacità operative significative
Published
Categorized as Esteri

L’8 marzo della Bce

Il 52 per cento degli europei non possiede un’alfabetizzazione finanziaria di base, e di questo gruppo il 60 per cento è rappresentato da donne. Ma non comprendere il concetto di inflazione è un guaio anche per l’Europa

Tra difesa e coesione, il futuro dei fondi Ue e il ruolo delle regioni

Quei 74 miliardi di euro servirebbero a colmare i divari regionali. Ma per ora giacciono inutilizzati, e già si attende con preoccupazione la riforma della programmazione per il nuovo settennato 2028-2034. Forse le risorse saranno meno, ma dovranno essere meglio allocate e spese
Published
Categorized as Economia

Morire per Kyiv? Prime crepe fra i conservatori d’America

Il teologo luterano Gilbert Meilaender scrive: “Ci vuole più di una certa audacia per un difensore dell’approccio di Trump all’Ucraina deplorare la vanità pagana. Nessun dubbio che Donald Trump sia un miscuglio di virtù e vizi. Potremmo supportare il suo approccio alla guerra in Ucraina. Potremmo votare per lui come il migliore di una brutta scelta. Ma perdiamo credibilità se sembriamo dimenticare che ‘la vanità pagana’ è una descrizione piuttosto adatta di lui”.
Published
Categorized as Chiesa

Femminicidi, lotte vere e leggi demagogiche

I dati del Servizio Analisi Criminale, riferiti a gennaio 2025, segnalano una diminuzione dei femminicidi. E’ doveroso riconoscere che le cose stanno cambiando in senso positivo: la lotta contro il femminicidio e la violenza di genere è possibile, grazie a una maggiore sensibilizzazione e a strumenti di prevenzione