L’ex deputato del Carroccio fu promotore di un ordine del giorno, votato a larghissima maggioranza, che impegnava il governo a investire in Difesa il 2 per cento del pil. “L’Italia deve recuperare un gap di investimenti che deriva dal passato. Oggi c’è una questione legata al consenso”
“Ha un peso politico dopo che Musk ha appoggiato Trump”, dicono i due deputati di Avs. Angelo Bonelli: “Io non la comprerei”
“L’Europa si deve riorganizzare nel senso di proteggersi: proteggere i propri cittadini e i propri valori. Non c’è intento aggressivo, ma dobbiamo attrezzarci”, dice l’eurodeputata dem
Fratelli d’Italia dice sì al riarmo, ma sull’altro testo per i tre anni della guerra frena. E cerca una mediazione. “Altrimenti sceglieremo l’astensione”
L’onorevole dem, vicepresidente della commissione Difesa alla Camera: “La rappresentazione dell’Europa con l’elmetto è caricaturale. Per arrivare alla pace non basta agitare questa parola. Schlein? Nemmeno Sanchez gli ha offerto una sponda, Seguiamo il gruppo dei Socialisti”
Gli investimenti proseguono a ritmo molto blando, la matematica ci dice che va peggio di quanto ci si sarebbe aspettato. Abbiamo finalmente scoperto quante risorse del piano europeo sono state spese dall?Italia
Le norme (che devono essere approvate dai governi e dal Parlamento europeo) prevedono una stretta sui migranti che ricevono un ordine di espulsione. Ma all?approccio dell?Ue manca un tassello centrale: gli accordi con i paesi d?origine
Due studi internazionali esplorano i motivi dell’antivaccinismo, evidenziando come la sfiducia nelle istituzioni scientifiche e il pensiero magico influenzino le decisioni sanitarie. Un rifiuto delle scelte mediche tradizionali emerge come sintomo di una visione del mondo che contrappone “naturale” e “artificiale”
All’Ecofin illustra il piano di garanzia per le spese di Difesa, ma c’è il no dei paesi frugali, silenti Germania e Spagna. Le angosce sul debito e il pensiero: “O l’Europa crea qualcosa ora o mai più. Sarà questa la sua ultima prova”
Due studi internazionali esplorano i motivi dell’antivaccinismo, evidenziando come la sfiducia nelle istituzioni scientifiche e il pensiero magico influenzino le decisioni sanitarie. Un rifiuto delle scelte mediche tradizionali emerge come sintomo di una visione del mondo che contrappone “naturale” e “artificiale”
Il Dow Jones perde ancora a causa del raddoppio delle tariffe al 50% sull’acciaio e l’alluminio, dopo la ritorsione dell’Ontario che ha messo un’extratassa del 25% sull’export di elettricittà negli Usa
“Dormivamo nella stessa trincea a cielo aperto, mimetizzandoci con mezzi improvvisati affinché i droni non ci individuassero. Nate è un vero guerriero. Calmo, esperto, equilibrato, un professionista dal sangue freddo”, dice Andriy Pysarenko parlando del cugino del vicepresidente americano J.D. Vance
“Tra dazi americani e sovraproduzione cinese la nostra industria rischia di rimanere schiacciata”, dice l’assesore allo Sviluppo economico della regione Lombardia. E sulla Lega: “Giusto non dimenticarsi del nord”
“The Punisher” finisce in manette per un mandato emesso dalla Corte penale internazionale. La figlia Sara è attualmente sotto impeachment per aver auspicato l’omicidio del presidente Marcos Jr. La vera sentenza sui Duterte si avrà con le elezioni generali di maggio
Il collasso del sistema sovietico e la disgregazione di quello americano-centrico hanno sottolineato la posizione di un?Unione europea spesso rimasta rivolta al passato. I segnali di risveglio innescati dalla guerra in Ucraina e dall?evoluzione dei rapporti con Washington
Orari limitati, scarsa innovazione e poche risorse. Troppo chiuse, troppo elitarie. Solo il 10 per cento degli italiani le frequenta, con forte divario sociale e culturale. Urge ripartire dai bisogni dell’utenza e dai servizi offerti. Idee a confronto a Milano
I vescovi riuniti nel Comece hanno pubblicato nei giorni scorsi una Dichiarazione in cui si afferma che “la lotta dell’Ucraina per la pace e la difesa della sua integrità territoriale non è solo una lotta per il proprio futuro. Il suo esito sarà decisivo anche per il destino dell’intero continente europeo e di un mondo libero e democratico”
I vescovi riuniti nel Comece hanno pubblicato nei giorni scorsi una Dichiarazione in cui si afferma che “la lotta dell’Ucraina per la pace e la difesa della sua integrità territoriale non è solo una lotta per il proprio futuro. Il suo esito sarà decisivo anche per il destino dell’intero continente europeo e di un mondo libero e democratico”
A Parigi, per gli incontri con i partner della Nato e dell’Europa, sono entrambi d’accordo e, come ribadito in diverse occasioni, hanno le idee chiare: il Regno Unito vuole essere il migliore alleato delle democrazie globali
Un mercato dei capitali solido, ampio e unico è la conditio sine qua non, secondo Enrico Letta, autore del rapporto sulla unificazione dei mercati. E’ urgente, secondo l’Assonime, partire dall’Italia che ha bisogno di armonizzare con le migliori pratiche internazionali
Il ministro delle Forze armate è la “force tranquille” del governo francese, l’uomo della conciliazione, dell’equilibrio, della mediazione. Ispirato all’operato politico di De Gaulle e Philippe Sèguin, invoca una sovranità europea e afferma che il futuro dell’Europa si gioca in Ucraina
Senza regole e meccanismi del “poème de métro”, lo scrittore svedese racconta la sua vita da pendolare, fra preferenze su chi vuole il finestrino o il corridoio, guerricciole per il bracciolo e altre fissazioni. Dalla Danimarca alla Svezia, e ora anche in Italia
Il meccanismo per avvicinare il mondo degli investitori al settore difesa. La proposta del Mef è orientata a mobilitare esclusivamente risorse private per evitare che i paesi debbano forzare i parametri fiscali e che la discussione a Bruxelles si impantani sull’emissione di debito comune
Secondo notizie ufficiose non confermate, l’Intelligence di Viale Mazzini sta già valutando lo spostamento dello storico evento in un’altra città. È il momento di schierarsi: o con Sanremo o con la Rai
Il richiamo di von der Leyen al discorso di De Gasperi del 1951 ha riacceso il dibattito sulla Comunità europea di difesa. Un progetto naufragato, che avrebbe rappresentato una svolta per la difesa comune europea. La sfida dell’autonomia strategica, tra difficoltà politiche e scenari globali mutati, resta ancora una questione cruciale
La recensione del libro di Alessandro Bertante edito da La nave di Teseo, 160 pp., 17 euro
La recensione del libro di Diego Gabutti edito da Neri Pozza, 352 pp., 22 euro
Le parole bandite dall’Amministrazione americana rappresentano la previdibile brace dell’antiwoke dopo la padella woke. Gli illiberali di destra mettono il corsetto al linguaggio, mentre gli illiberali di sinistra lo torturano per piegarlo alla menzogna ideologica
La recensione del libro di Knud Rasmussen edito da Iperborea, 256 pp., 18 euro
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
La recensione del libro di Edward John Trelawny edito da Quodlibet, 229 pp., 16 euro
Ogni anno muoiono in media dieci persone sbranate dai cani. Gli animalisti italiani lasciano uccidere. La soluzione sarebbe vietare le razze pericolose, ma si potrebbe realizzare solo se gli italiani tornassero a considerare sacri i bambini. Come noi cristiani
Il bilancio dei primi mesi della nuova Amministrazione segna un periodo di incertezze e danni economici. Disoccupazione in aumento, fiducia dei consumatori in calo e politiche più orientate a soddisfare la base elettorale che a promuovere lo sviluppo
A Gedda gli americani hanno promesso di riprendere l’invio di aiuti militari e la cooperazione di intelligence. L’Ucraina ha accettato un cessate il fuoco di trenta giorni “a condizione che la Federazione russa lo esegua simultaneamente”. Ora Putin non ha più scuse
Al summit tra i vertici militari al Muséè de la Marine si pone una prima pietra di quelle garanzie di sicurezza di cui Ucraina e Europa hanno bisogno. Ora si va verso l’incontro del ministro francese delle Forze armate con i suoi omologhi del gruppo E5, alcuni rappresentanti dell’Ue, della Nato e il ministro della Difesa ucraino
La procura ha chiesto la riapertura delle indagini sull’omicidio di Chiara Poggi dopo che è stato verificato che il dna sotto le unghie della ragazza uccisa era utilizzabile. All’inizio la richiesta era stata respinta dal giudice delle indagini preliminari. La Cassazione ha però riconosciuto la legittimità della nuova iniziativa della procura
La Camera approva il disegno di legge che elimina il test nazionale: il primo semestre sarà aperto a tutti, ma l’ammissione al secondo non sarà scontata. Resta irrisolta la carenza di personale medico. “Il problema non è l’accesso all’università, ma com’è inquadrata la figura degli specializzandi”, dice Liuzzi (Anaao)
La Camera approva il disegno di legge che elimina il test nazionale: il primo semestre sarà aperto a tutti, ma l’ammissione al secondo non sarà scontata. Resta irrisolta la carenza di personale medico. “Il problema non è l’accesso all’università, ma com’è inquadrata la figura degli specializzandi”, dice Liuzzi (Anaao)
Il giornalista dice a Silvia di non voler rinunciare all’inchiesta, pur sapendo di mettere in pericolo se stesso e la famiglia. Intanto la situazione di Rossella si fa sempre più preoccupante e il primario va in crisi
Il difensore francese due stagioni fa aveva fatto bella figura in Champions League. Poi le cose con il Fußballclub Red Bull Salzburg iniziarono ad andare male. Si è fatto tre mesi fuori lontano dagli stadi, ad allenarsi a Udine. Ora ha ritrovato il campo con l’Udinese
Gian Piero Gasperini ha trovato nel difensore e nell’esterno due giocatori ideali per mettere in pratica in campo la sua idea di calcio
Davanti a Palazzo Marino, una volenterosa delegazione di Fratelli d?Italia ha srotolato uno striscione con la scritta: ?Liberiamo Milano?. Eccesso di zelo potenzialmente autolesionistico
La presidente della Commissione europea presenta ReArm Eu mentre Conte mette in scena protesta pacifista del M5s. La capogruppo socialista fa il discorso più filo-ucraino della legislatura, mentre a 24 ore dal voto il Pd deve ancora prendere una posizione
E’ stato fermato all’aeroporto di Manila a seguito di un mandato di cattura emesso dalla Corte penale internazionale per le violazioni dei diritti umani commesse nella lotta al traffico di droga. Dietro l’arresto la faida con l’attuale presidente Fernando Marcos Junior, che coinvolge anche la figlia di Duterte, Sara, attuale vicepresidente del paese
Oscuri fondi cinesi finanziano Musk mentre emergono nuovi dettagli sull’influenza politica che Pechino potrebbe esercitare sulla leadership americana. L’amore di Trump per le crypto. C’è un problema sicurezza
Almeno due vittime, sospesi i voli e i viaggi in treno. L’attacco è avvenuto proprio mentre una squadra di funzionari ucraini si preparava a incontrare quella americana in Arabia Saudita. La ritirata ucraina dal Kursk
Il tycoon minimizza i rischi dell’incertezza commerciale sui mercati e spinge per una “disintossicazione” nella spesa e nelle assunzioni. Per gli economisti, la fiducia sulle sue promesse elettorali “è sostanzialmente evaporata”
Il tycoon minimizza i rischi dell’incertezza commerciale sui mercati e spinge per una “disintossicazione” nella spesa e nelle assunzioni. Per gli economisti, la fiducia sulle sue promesse elettorali “è sostanzialmente evaporata”
Personale sottopagato, accoglienza diffusa ridotta, sempre più minori nei centri per adulti, e la trasparenza che scarseggia. La fotografia di Openpolis e Actionaid a due anni dalla tragedia sulle coste calabresi
Non significa che il Pontefice sia guarito e fuori da qualsiasi pericolo. Necessaria ancora la terapia in ospedale, in considerazione del quadro clinico e infettivologo presentato al ricovero. Resta la maschera di ossigeno
Non significa che il Pontefice sia guarito e fuori da qualsiasi pericolo. Necessaria ancora la terapia in ospedale, in considerazione del quadro clinico e infettivologo presentato al ricovero. Resta la maschera di ossigeno
“Soltanto nella civiltà ricca e liberale si ha il diritto di dire che si stava meglio quando si stava peggio. Il benessere ha creato una psiche debole, che cede al relativismo e al pacifismo”. Intervista al professore francese di economia e saggista
Sabato prossimo a Roma sarà presentato un altro centro cattolico, l’ennesimo dopo quelli di Delrio, Prodi, Ruffini
Da due settimane gli Stati Uniti si fanno prendere in giro dal Cremlino. Ma Musk, Trump e Rubio non possono permettersi la diplomazia del bullismo
L’Ucraina è diventata il primo paese importatore globale di armi: dopo l’invasione su larga scala dell’Ucraina da parte della Russia, le importazioni di armi europee sono cresciute del 155 percento, secondo l’ultimo studio del Sipri
Sono passati vent’anni dall’uscita del primo disco del gruppo emiliano. Dopo vent’anni certi dischi possono diventare vecchi, vetusti a volte. Non è questo il caso
Stare il più possibile al riparo dal presidente americano è anche un tema di consenso, di affidabilità e di stabilità. C’entra Kyiv ma anche il futuro. Il caso Le Pen
I riformisti sono preoccupati per la loro scarsa capacità di comunicazione, per l’incapacità di far emergere posizioni differenti da quelle della segretaria. Intanto dalla Liguria arrivano sondaggi poco incoraggianti
La segretaria del Pd sposa il no al riarmo europeo propagandato dal presidente dell’Associazione nazionale partigiani Pagliarulo. Ma non è l’unico punto di contatto tra i due. La proposta per defascistizzare le vie e l’opposizione al patron di Tesla (che però come Pagliarulo si oppne alla Nato)
Il giurista: “La proposta si colloca nell’ambito del crescente utilizzo del diritto penale in chiave simbolica. La fattispecie di reato risulta composta di elementi che non specificano la materialità e l’offensività della condotta, ma si affida a ricognizioni interiori, e come tali molto arbitrarie”
?Avremo pm solo a caccia di condanne?, dice il magistrato diventato celebre per le sue inchieste con centinaia di arresti e imputati poi puntualmente assolti (e risarciti)
Parigi insiste su una preferenza comunitaria per le armi prodotte nell’Unione. Berlino vuole più flessibilità, senza escludere Regno Unito e Stati Uniti. Serve velocità, ma l’accordo sui 150 miliardi di prestiti di Safe traballa
Pensa che l’ultimo rifugio, quantico, sia l’ortografia: “Magari mettiamo delle virgole nelle risoluzioni Ue e ne usciamo”, dice la segretaria dem in vista del voto europeo sul piano ReArm. Il rischio per il Pd è di finire ai margini del gruppo dei socialisti a Bruxelles
Il capo del M5s vola al Parlamento europeo sognando un bilaterale con von der Leyen o Metsola. Il flashmob pentastellato anti riarmo raccoglie solo le adesioni della Sinistra Ue. Non si escludono sorprese, ma il Pd si finge morto. Tutte le tappe della protesta pacifista
Già a Milano, nel 2022, era comparsa una statua di Giannelli appoggiata all’Arco della Pace. Ora Firenze. Ma il problema non è la lunghezza del curriculum dello scultore, bensì la reverenza che si deve alla bellezza e che dovrebbe impedire ogni inserimento parassitario
Mark Carney ha vinto le primarie della sinistra e sarà premier, fino alle elezioni. Il paese s’è capovolto e s’è raddrizzato di nuovo, tutto diverso da prima, ma pronto a difendersi dalle mire annessionistiche di Washington e dai dazi
Parlano di pace, guerra, in un ostello ma scoppia la protesta dei ragazzi di Potere Operaio: “Assassini”. Conte in treno usa il termine “schizofrenite”. Un manicomio
All’Assemblea nazionale francese sono stati depositati due testi di legge sull’aiuto a morire e sulle cure palliative. Ecco quali sono i veri motivi per promuovere la deriva della morte assistita
All’Assemblea nazionale francese sono stati depositati due testi di legge sull’aiuto a morire e sulle cure palliative. Ecco quali sono i veri motivi per promuovere la deriva della morte assistita
La ?eggflation? era il cavallo di battaglia della campagna elettorale di Donald e Vance, ma ora che i prezzi continuano a salire emergono le contraddizioni del trumpismo.
La Scala, dove manca dal 1977, la metterà in scena fra pochi mesi. A Vienna hanno appena debuttato due produzioni in contemporanea e in concorrenza, mentre domenica è tornata al Maggio
Il capo della Lega spinge per il patron di Starlink, ma Forza Italia frena. Intanto il fratello minore la scorsa settimana era di nuovo a Roma e si è presentato senza preavviso nei Palazzi: cerca accordi economici per la sua società
Le scritte, a Roma, sui muri di via Labicana dopo il corteo transfemminista. #Cuoricini
L’ossessione dell’Amministrazione Trump per la cultura woke colpisce ancora: gli USA sono stati l’unico paese a votare contro l’istituzione della Giornata Internazionale della Speranza alle Nazioni Unite, perché la risoluzione “contiene riferimenti alla diversità, all’equità e all’inclusione”
I dirigenti comunisti mentivano scientemente ai propri militanti su una questione essenziale come le condizioni di vita nell’Urss. Chissà se anche oggi ai piani alti del Partito democratico non siano in realtà consapevoli della necessità di irrobustire la nostra Difesa
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
La piazza convocata da Serra & co non ha un problema di bandiere ma di idee
Per la prima volta si stabilisce che 150 miliardi per la difesa comune saranno sostenuti da debito europeo. Un primo passo da sostenere e migliorare, non da ostacolare, se si vuole continuare a camminare. Non basta un ?no? a prescindere
La recensione del libro di John R. R. Tolkien edito da Bompiani, 368 pp., 20 euro
Mentre l’Ucraina subisce i danni della coppia Trump-Putin, a Gedda si apre il primo tavolo con funzionari di alto livello. Le delegazioni, le anomalie, il ruolo dei sauditi e le proposte di Kyiv e Washington
Tutti i sindacati sottoscrivono il protocollo per la riconversione degli impianti della chimica di base al tavolo del Mimit, tranne quello di Landini, che chiede di fare un passo indietro. Sulla stessa linea il Partito democratico e Alleanza Verdi e Sinistra
Il titolo di Coca Cola è salito del 7 per cento, mentre gli altri indici andavano a picco, E pure Procter&Gamble, la multinazionale dei prodotti per la casa, ha segnato un rialzo. E’ come se gli americani avessero deciso di affidarsi alla tradizione nell’ora più incerta per le prospettive del paese
Le parole di molta dignità in Consiglio comunale dell’ex assessore alla Casa di Milano sono una garbata ma durissima critica al circo mediatico giudiziario. Il silenzio della politica, il Piano Casa appeso a un filo e le idee per il dopo ancora latitano. A sinistra e a destra
Siglata un’intesa che concede diritti e cittadinanza alla minoranza. Ma americani e russi attaccano il governo islamista sulla questione degli alawiti, dopo essere rimasti in silenzio sui crimini di Assad
Secondo i sondaggi, soltanto il 6 per cento degli interpellati approva l’idea di far parte degli Stati Uniti, mentre l’85 per cento la respinge con forza. Il dibattito sull’indipendenza si intensifica, con i partiti divisi tra gradualismo, accelerazione della separazione e posizioni filo-danese
L’ex marine Nate Vance racconta al Figaro il suo impegno sul campo in difesa dell’Ucraina e il tentativo di parlare con l’attuale vice presidente degli Stati Uniti, suo cugino: “Quando J. D. giustificava la sua sfiducia verso Zelensky con i ‘reportage’ che aveva letto, ho creduto di soffocare. Avrei potuto raccontargli la verità”
La credibilità della candidatura alla scudetto della Juventus è stata affondata dall’Atalanta. Tra Inter e bergamaschi ci sono tre punti e il Napoli di mezzo
Accademici, esperti, ex ministri come Cartabia e Giovannini, si ritrovano sabato prossimo per Piano B, un’iniziativa che punta a dare un contributo al dibattito pubblico mettendo insieme le esperienze di sindaci, associazioni e società civile. “Abbiamo un obiettivo politico”, ma non sarà un nuovo partito, spiegano i promotori Bentivogli e Becchetti
La Juventus perde malamente per 0-4 contro l’Atalanta allo Stadium, la sconfitta interna più umiliante degli ultimi 55 anni
Il vicepremier segue la sua linea filo trumpiana, continuando a sostenere Musk (che parla anche di uscita degli Usa dalla Nato). Pd, Avs, Azione e Più europa contro il patron di Tesla
Non è “uno” ma “molti”. I suoi miti raccontano vicende differenti a seconda delle zone della Grecia, dell’Asia minore, persino fino in India. Un dio che prometteva la vita eterna
“Gli 800 miliardi? Sono una tappa per arrivare alla difesa comune”. Anche l’ex premier, dopo Gentiloni, dissente dalla segretaria