La truffa del “nì” di Putin

Vorrei, ma non posso, ha detto il capo del Cremlino nel rifiutare il cessate il fuoco di trenta giorni con Kyiv. La scusa del fronte, le ?sfumature?, il baratto sul Kursk, i ringraziamenti a Trump
Published
Categorized as Esteri, Home

Il surreale fantasma di Michele in Un posto al sole

Dopo essere stato ferito, il giornalista continua a seguire tutti i personaggi in vita, che però non riescono ad ascoltare le sue parole. Fusco riesce a scappare, ma per Rossella, Silvia e Luca è una tragedia

Incertezza mondiale. Come sarà la Formula 1 nel 2025

L?ipotetico schieramento di partenza della stagione vede la McLaren leggermente davanti ad un trio composto da Mercedes, Red Bull e Ferrari. Le monoposto sono un?evoluzione di quelle dello scorso anno con l?eccezione della Ferrari che ha cambiato la filosofia della sospensione anteriore
Published
Categorized as Sport

Dave Weldon alla guida del Cdc era troppo anche per l’Amministrazione Trump

La sua nomina alla guida del Cdc è stata il segnale di quanto l’establishment repubblicano fosse disposto a giocare con il fuoco pur di soddisfare la propria base più radicale. Quando hanno capito che era troppo pericoloso, hanno fatto un passo indietro. Ovviamente senza nessuna ammissione di colpa
Published
Categorized as Scienza

Dave Weldon alla guida del Cdc era troppo anche per l’Amministrazione Trump

La sua nomina alla guida del Cdc è stata il segnale di quanto l’establishment repubblicano fosse disposto a giocare con il fuoco pur di soddisfare la propria base più radicale. Quando hanno capito che era troppo pericoloso, hanno fatto un passo indietro. Ovviamente senza nessuna ammissione di colpa
Published
Categorized as Scienza

Aliano, il borgo lucano “quasi” capitale della cultura

Il suo sindaco aveva detto “Magari stavolta tocca a noi, i piccoli!”. Ma non ce n’è bisogno: ad Aliano d’inverno si svolge il festival “La luna e i calanchi”, le case hanno occhi che tengono lontani gli spiriti maligni, una pinacoteca raccoglie disegni e quadri di Carlo Levi, che lì volle essere sepolto. Un luogo di rinascita e meraviglia

Vieni avanti Salvini

Vota no al piano Ursula, ma il governo se ne impipa. Twitta come un ossesso e governa come un soprammobile. Lui è un uomo di spettacolo, non appartiene alla politica, quella fatta di strategie, compromessi e responsabilità. È il trionfo dell’inconseguenza
Published
Categorized as Politica

In Groenlandia vince il pragmatismo

L’isola non è in vendita. Si premia l’approccio economico di Nielsen, leader del Demokraatit Party, che spinge per un cambiamento ragionato. Indipendenza sì, ma non subito, prima bisogna costruire delle solide fondamenta, soprattutto in economia

La globalizzazione ci salverà dai Trump

I dazi che minacciano la nostra libertà, i mercati che arginano gli estremisti, la concorrenza che terrorizza i populisti. Gli eccessi di Trump ci ricordano perché per difendere la democrazia ci vuole più globalizzazione, e non meno
Published
Categorized as Esteri

Uccidere Sergio Ramelli, ancora

Lo studente del Fonte della Gioventù del liceo Molinari fu ucciso da militanti di sinistra nel 1975. Trent’anni dopo fu messa una targa che non nomina i responsabili. Per l’anniversario il ministero ha proposto una nuova scritta, ma è stato respinto dal quel “presidio educativo” che è la scuola pubblica. Il libro di Culicchia a testa in giù

Spiezia lascia la guida della procura di Firenze. Dal Csm primo ok

Dopo la bocciatura della sua nomina da parte del Consiglio di stato, il procuratore Filippo Spiezia ha chiesto di tornare a Eurojust. Ieri il Csm ha approvato la richiesta. Il successore dovrà decidere cosa fare delle indagini contro Renzi e sui mandanti delle stragi mafiose
Published
Categorized as Giustizia

Uccidere Sergio Ramelli, ancora

Lo studente del Fonte della Gioventù del liceo Molinari fu ucciso da militanti di sinistra nel 1975. Trent’anni dopo fu messa una targa che non nomina i responsabili. Per l’anniversario il ministero ha proposto una nuova scritta, ma è stato respinto dal quel “presidio educativo” che è la scuola pubblica. Il libro di Culicchia a testa in giù

Tutte le guerre portano a Witkoff

Trump ha fretta di chiudere i conflitti dall’Ucraina al medio oriente e le sue aspettative volano con l’amico, imprenditore, inviato speciale che martedì era a Gedda, mercoledì a Doha e oggi a Mosca per parlare con Putin
Published
Categorized as Esteri

Come muore un Pnrr: fisica burocratica

Il Recovery è la conferma empirica delle intuizioni di Modulstein nel Paradosso della Ricerca Finanziata: in un sistema burocratico chiuso, il lavoro scientifico cala a discapito della compliance amministrativa. Ma una possibilità di sfuggire alla trappola esiste
Published
Categorized as Scienza

Come muore un Pnrr: fisica burocratica

Il Recovery è la conferma empirica delle intuizioni di Modulstein nel Paradosso della Ricerca Finanziata: in un sistema burocratico chiuso, il lavoro scientifico cala a discapito della compliance amministrativa. Ma una possibilità di sfuggire alla trappola esiste
Published
Categorized as Scienza

Perché i dazi, anche quelli europei, sono sempre sbagliati

Le inevitabili ritorsioni dell’Ue contro i dazi Trump sono comunque un atto di autolesionismo. L’Europa dovrebbe concludere nuovi accordi commerciali (Mercosur e India) per può diventare la guida di una coalizione globale che rilanci il libero scambio
Published
Categorized as Economia

Rheinmetall guida il riarmo tedesco, senza aspettare la politica

Da un impianto di riparazione per veicoli da combattimento in Ucraina ai nuovi poli inaugurati all’estero, oltre alla joint venture con Leonardo. Fra i suoi tanti progetti in campo, il portafoglio ordini della società tedesca tocca i 55 miliardi di euro. E nel 2025 le stime vedono vendite ancora in aumento

Il calcio europeo è sempre più indebitato

Secondo l?ultimo report annuale dell?Uefa The European Club Finance and Investment Landscape i debiti delle squadre ammontano a 28,1 miliardi di euro, con un aumento del 9 per cento rispetto all?anno precedente
Published
Categorized as Sport

Indipendenza sì, ma graduale. In Groenlandia vincono gli indipendentisti non trumpiani

Le urne mandano un messaggio a Trump: “L’isola non è in vendita”. “Gli elettori vogliono un cambiamento e noi vogliamo uno sviluppo economico per finanziare il nostro welfare. Non vogliamo l’indipendenza domani, ma bisogna costruire delle buone fondamenta”, ha detto il leader del partito più votato Jens Frederik Nielsen
Published
Categorized as Esteri

Trump come un Re Mida al contrario

Distrugge ciò che tocca, trasforma in oro ciò che combatte, rivitalizza gli avversari, mette in difficoltà gli alleati. Dal bitcoin al Nasdaq fino a Starmer e Tesla. Le inaspettate conseguenze del trumpismo, Kyiv a parte
Published
Categorized as Esteri, Home

L’Onu dimentica i fratellini Bibas, strangolati e mutilati da Hamas

Il Palazzo di vetro esclude i fratellini israeliani trucidati dai terroristi di Gaza dal rapporto sui bambini vittime di guerra. I loro manifesti sono cancellati nelle città occidentali, mentre le ong che provano a ricordarli al Consiglio per i diritti umani vengono interrotte
Published
Categorized as Esteri, Home

Il momento Comiso di Elly Schlein

Europeismo fiacco e vago, travestito da “momento Ventotene”. Perché la goffa mutazione genetica del duo Pd-Rep. raddoppia gli errori e le ambiguità fatali di ieri
Published
Categorized as Politica