Insieme a Cremlino e Orbán attacca la Ue e difende Le Pen, Raffaele Nevi di FI: “Che c’entra Bruxelles?”. Si preparara il congresso e la base contesta Vannacci vice: “Distribuirà i volantini?”
I dati della Polizia stradale smentiscono quello che il ministro aveva sbandierato negli ultimi mesi: i morti sulle strade sono aumentati
Manuela si ingelosisce parecchio vedendo i due insieme al Vulcano, ma a questa storia servirebbe una chiave di svolta. Nel frattempo Marina prova a cercare altri investitori per salvare i cantieri, mentre Claudia lascia subito Napoli e riparte per la tournée, destabilizzando Guido
Il primo ha portato la Roma a giocarsi la qualificazione in Champions League, il secondo sta salvando il Cagliari. Intanto il Milan continua a perdere
L’allenatore sta salvando la squadra sarda, missione non facile quando si è seduto in panchina a stagione in corsa. Il suo discorso dopo la vittoria contro Trapani
Impazza sulle spoglie di Carlo Acutis, dall’India all’America. Non è una cosa nuova. Eppure, la più vivida testimonianza di fede che si può esprimere ai giorni nostri è pagare per avere un lembo di corpo di chi è in odore di santità
A otto giornate sono tante le squadre che guardano il recente passato chiedendosi: e se non avessimo sbagliato all’inizio? Da Bologna e Fiorentina sino alla Roma
Dal Cremlino al premier ungherese, fino al Carroccio e al ministro Foti. Si esprime vicinanza per la leader di Rn giudicata colpevole di appropriazione indebita di fondi pubblici. Il leader leghista: ?Avanti tutta amica mia!?
La leader del Rassemblement National è stata giudicata colpevole di appropriazione indebita per 474.000 euro di fondi europei e dichiarata ineleggibile per cinque anni. I giudici hanno definito il suo coinvolgimento un “sistema” instaurato dal padre Jean-Marie Le Pen
Stava volando verso la terza vittorie in tre gare, ma ha esagerato (come gli capita spesso) fino a scivolare e distruggere la sua Ducati. Bagnaia può provare a batterlo soltanto con la perfezione, e tagliare il traguardo nella pista preferita del pilota spagnolo ha un sapore speciale
Il numero cinque al mondo Fabiano Caruana viene accusato di non essere mai stato un “vero italiano”. Ma forse negli scacchi si farebbe meglio a coltivare l’utopia di una nazione a sé stante, con un piccolissimo territorio di sessantaquattro caselle
Il leader di Azione ha lanciato una proposta che guarda a esponenti di Forza Italia, Pd e + Europa. Il dem Alfieri: “No a chi ci vuole divisi”. Gasparri: “Venga lui con noi”
Il presidente americano si è detto “arrabbiato” nei confronti del presidente russo e pronto ad applicare dazi del 25 per cento verso Mosca. Poi l’avvertimento a Zelensky: “Ci saranno grandi problemi se non accetterà l’accordo sulle terre rare”
Nuove tensioni tra Lega e Forza Italia. Il Carroccio annuncia una piazza contro le armi e chiede che se ne discuta in Parlamento. Il leader di Forza Italia, favorevole a ReArm Eu: “Non rinunceremo mai alle nostre idee”
Ogni presidente americano vuole un medio oriente calmo che pompa petrolio e gas e compra beni americani senza coinvolgerlo in altre guerre
Élisabeth Badinter denuncia lo scandalo giudiziario di cui è vittima lo scrittore e si rattrista per un femminismo in cui non si riconosce più
E’ l’eretico del Pd quando si parla di difesa europea, guerra e Nato. Il disagio, la ricerca dell’unità, le stoccate a Conte (“ci crea solo disagi”) e le carezze a Schlein. “ReArm Europe è il primo passo per stare nel mondo che cambia”
A che cosa (e a chi) serve. Che cosa non funziona. Come si può riformare. Dall’autonomia mal interpretata al ruolo dei rettori, dal localismo al reclutamento e al mutato profilo dei docenti: idee e prospettive. Un intervento al Senato
Se sindaci e governatori si ricordassero che ogni volta che ricorrono a giudizio i processi li pagano con i contributi dei loro cittadini, forse i tribunali sarebbero più vuoti e le casse dei comuni più piene
Un motore più piccolo affinato attentamente su dati di settore e aziendali può avere prestazioni paragonabili ai grandi modelli e soprattutto non sempre inferiori. Questo riapre lo spazio per operatori europei e italiani e per quei vantaggi di differenziazione ottenuti allenando i modelli su lingue e competenze specifiche
Nel giro di otto anni sono aumentate di quasi il 50 per cento. Nonostante tutte le sanatorie introdotte nel frattempo e i record dell’attività di riscossione raggiunti dall’Agenzia delle Entrate. Il motivo? Chi viene raggiunto da una cartella esattoriale molto spesso non paga
Dall’Aventino ogni cosa è illuminata. Semestre romano per lo scrittore, che però non è in fuga da Trump: “Il dissenso si manifesta senza andarsene. Io lo farò al mio ritorno, scrivendo”. Le meraviglie dell’Italia, la felicità, il tradimento delle promesse americane. Intervista
Lo squalo della Groenlandia vive 400 anni e noi lo studiamo per capire come fa. I ricercatori spiegano perché l’organismo non necessariamente rispecchia l’età che si trova sul documento. Rincuorante
Un?esule russa distrugge il falso umanitarismo dei fan di Hamas in occidente
Salvini un problema per Meloni, per la maggioranza e per l’altro vicepremier, Tajani? In tanti lo pensano, in realtà il leader della Lega oggi è un problema soprattutto per il suo partito e i suoi elettori. L’autolesionismo dell’essere trumpiani in Europa
“La ragazza di Savannah” esce per il centenario della nascita della scrittrice. Vi si muove una Mary Flan bambina, in una fattoria in mezzo agli animali. Raccontò la fede e la violenza con grazia e spietatezza. La sua vita romanzata da Romana Petri
Quel che sta accadendo all’oro mentre imperversa il ciclone Trump dà torto a Keynes, che considerava il metallo prezioso un relitto. Le sue quotazioni aumentano, le banche centrali lo bramano e lo accumulano
Dissidenti, scrittori, diplomatici, vignettisti nel mirino. Ma “un mondo in cui un fanatico che governa l’Iran può pagare assassini in tutto il mondo è un mondo in cui nessuno è al sicuro”, aveva avvertito il dissidente polacco Adam Michnik, già al tempo della fatwa contro Rushdie
L’unica di cui la sua squadra non ha mai voluto fare a meno. Ha battuto il record di Francesca Piccinini vincendo tutto con Conegliano e l’Italia, ma già da dieci anni è il libero più forte del mondo
Così un españolito qualunque ha acceso il cuore del pubblico e delle signore. La nuova biografia e i conti impossibili: dei dischi venduti e delle donne conquistate
Corse il miglio sotto i 4’ abbattendo un barriera più mentale che fisica, spianando la strada a nuovi record battuti da tantissimi altri atleti. A dimostrazione che ogni limite è fatto per essere superato
Finché è online, l’universalità dell’intelligenza artificiale resta nella percezione dell’opinione allo stato gassoso. Quando la adotta un giornale di carta, piccolo o grande che sia, l’AI prende invece carne e consistenza solidissima
E’ tra i talenti campani fioriti nella gavetta di “Un posto al sole”. Dal 2013 direttore artistico del Festival dell?Archeologia di Bacoli. Ma le sue creature immaginarie viaggiano molto oltre i Campi Flegrei
L’accordo tra Poste e Vivendi è stato raggiunto. I prossimi passi del risiko delle Telco
Il discorso della premier ospite del partito centrista: “Le spese in difesa e sicurezza sono il prezzo per la libertà”. Calenda sulla presidente del Consiglio: “Bene la difesa di Kyiv, un tema non popolare. Le va riconosciuto”
Il documentario su discovery che racconta la storia (non solo) motoristica del Leone. E quel cartellone alle prove libere del Gran premio di Imola del 1992
I tre mesi di assenza hanno potenziato la sua immagine anziché spegnere la sua forza mediatica. Nel frattempo continua ad allenarsi, in attesa che ritorni a vincere in veste di campione/bravo ragazzo, nonostante lo abbiano incastrato
I nostri politici possono cercare ogni forma possibile di convivenza con le proprie contraddizioni, con i propri elementi di surrealismo, ma quando vanno in Europa la verità emerge come neve al sole
Domenica 30 marzo l’Italia del rugby femminile gioca contro l’Irlanda nel Sei Nazioni. Parla la mediana d’apertura della Nazionale italiana
“La malattia impone una domanda di senso che si rivolge a Dio”, disse Francesco. Mentre lo sguardo del mondo si posa sulla sua infermità, lui fissa la Croce. Come Giovanni Paolo II, vent’anni fa, la sera del Venerdì santo
In due padiglioni distinti c’è un mondo contemporaneo in crisi che si richiama a un passato presente nei pensieri, nei gesti, nelle opere stesse
Prodotti colorati e giocosi, nomi sbarazzini e location estremamente decorate. Un libro ?non autorizzato? racconta l?estetica di Trader Joe?s, l?Esselunga d?America
L’esasperata ricerca dello spettacolo, ignorando regole e calciatori, farà crollare la qualità del gioco. E intanto si esplora l’ipotesi di portare a 64 squadre la Coppa del mondo che si giocherà nel 2030
Fausto Colombo nel suo ultimo lavoro, dal titolo “Lezione. Sulla cultura popolare”, esplora come l’intrattenimento abbia storicamente trasmesso un pezzo del nostro patrimonio culturale a lettori e spettatori non colti
L?edicola a Roma ha fatto a lungo parte della vita di una strada e di una piazza, per poi trasformarsi, negli ultimi quindici anni, in emporio ibrido open-air dove il quotidiano o la rivista affogavano in mezzo a giochi per bambini, bambole, cappelli con visiera, magliette a tema ?Roma? e strani souvenir papali
Nella residenza d’artista una mostra che esplora con disegni, sculture e dipinti quello spazio che vive tra la necessità e il superfluo, tra l’utile e il bello, tra l’imprevisto e il prevedibilissimo. Una visione inconscia resa su carta millimetrata
Insegnare la pazienza è il più grande dono che possiamo dare ai figli, e questo si fa insegnando a rispettare limiti e norme. A proposito di “Come funziona il cervello di un adolescente”
Si grida pace a ogni costo, anche se Putin continua imperterrito a bombardare l’Ucraina. È più facile sbandierare i diritti dei popoli quando difenderli non costa nulla
Una città poco strutturata nell’accoglienza di fascia alta, l’enorme flusso di capitali privati. e anche l’housing vola
I rilevamenti di Fimaa Confcommercio sul mercato immobiliare dei negozi di Milano nel confronto sui due anni (secondo semestre 2022-2024) segnala una crescita delle quotazioni del 17 per cento. Il commercio però viaggia a due velocità
Gli extracosti (e i tempi infiniti) minano un progetto vitale per lo sviluppo del trasporto nel nord Milano
Architettura minimalista anti pacchianeria e democratici che sperimentano la retorica populista. Un laboratorio dove si sta cominciando a inventare la sfida futura a un presidente che cerca di imprimere nel paese anche la propria estetica, fatta di lusso esibito e sfacciato in stile Trump Tower.
Dalla cucina milanese a quella emiliana, passando per la Liguria fino all’Alto Adige. Un giro fra i locali della capitale che propongono sapori del nord, mentre i turisti cercano i classici della romanità
“Storia d’amore e macchine da scrivere” di Giuseppe Lupo è un romanzo denso di leggerezza e graziosissime rubriche illustrate. Conducendo il lettore in una geografia prismatica di luoghi, tempi e persone
La soluzione di Peter Zapffe: l’unico rimedio per l’uomo è la scomparsa, ovvero smettere di riprodursi e lasciare la coscienza umana svanire nella gelida silenziosa infinità cosmica
Un romanzo forte e pieno di sentimento, senza essere sentimentale. Novita Amadei conosce bene i luoghi e i protagonisti, i caratteri e le vicissitudini che racconta. E tutto appare più vicino, e più vero del vero
Il compositore ceco trasforma il dolore in note, non come mera commemorazione ma come un viaggio interiore di accettazione e rinascita, sotto la direzione puntuale di Daniel Harding
Siamo frastornati dai voltafaccia. Eppure dal patto Molotov-Ribbentrop al tripolarismo di Mao, dalle ?Storie? di Erodoto ai ricorsi di Vico, un filo nelle ragioni del mutamento possiamo trovarlo
Secondo Paolo Di Stefano i festival culturali sono un prolungamento indefinito delle presentazioni librarie. Ma il festival deve avere in sé qualcosa di gioioso, quasi da circo che arriva in città: lo anima il desiderio che la cultura non è un atto penitenziale, ma si può essere seri anche in un’atmosfera di cui si è contenti
Fine giugno, il primo caldo, il treno da milano partiva a mezzanotte. Dalla centrale, in una notte si approdava in un altro mondo, Un mondo illuminato dalla luce blu delle lampade notturne che riporta direttamente all’infanzia
La svolta per l’Europa auspicata da Benedetto XVI all’indomani della caduta del muro di Berlino non c’è stata. Tanto il materialismo che il relativismo avevano proseguito nella loro inarrestabile avanzata. “Un odio che si può considerare solo come qualcosa di patologico”: il nuovo libro di Elio Guerriero
Maurizio Nobile, antiquario e figlio della regina delle televendite, si racconta per la prima volta: “Mi ha salvato la bellezza”
Professori e studenti scendono in piazza contro i tagli di 1,2 miliardi all’istruzione voluti dal governo. A rischio interi corsi di laurea, lingue straniere e ricerca: “Perderemo lavoro, know how, specializzazioni e qualità dell’offerta accademica”, ci dice la direttrice del dipartimento di Lingua e cultura italiana all’Università di Leiden
Si lavora (tramite emissari esterni) per arrivare a un eventuale provvedimento di grazia a favore dello scrittore, in prigione a 80 anni e malato. Tre scenari possibili
Il premier Anthony Albanese ha indetto le elezioni generali per il 3 maggio. La situazione australiana somiglia molto a quella del Canada, dal momento che le elezioni si giocheranno sui rapporti con l’America e con Donald Trump. Sul tavolo anche economia e immigrazione
Non c’entrano i surplus commerciali. Il presidente americano, con Vance e Musk, detesta l’Europa per quello che rappresenta, non per quello che fa. C’entra la libertà e un modello unico che fa paura anche a Putin. Una matita blu per Meloni
Un esperimento per scompigliare, decifrare e capire: quando la macchina ascolta e la differenza tra intelligenza artificiale e umana diventa evidente
Media For Europe lancia un’offerta pubblica di acquisto per incrementare la propria partecipazione nella tedesca ProsiebenSat. L’obiettivo di Pier Silvio Berlusconi è creare un colosso televisivo europeo
Dalla difesa alla sicurezza, passando per immigrazione, tassazione e regolamentazione dei mercati finanziari. Se su molte questioni fondamentali per il nostro futuro l’Unione europea non esiste, perché c’è chi rifiuta di farla esistere
La visita del capo del Cremlino a Murmansk tra mire future e offerte agli Stati Uniti (ossessionati dalla Groenlandia)
Ci sarà anche la premier Meloni, ma non Elly Schlein e l’ex alleato Matteo Renzi. “Il bipolarismo italiano è in crisi, tra una maggioranza dilaniata tra sovranisti e non sovranisti e un’opposizione che si astiene su tutto, non avendo in realtà una posizione su nulla. Sarebbe folle non continuare per la nostra strada”, dice Richetti
Trump e le api stressate. Se le galline muoiono di aviaria, la carenza di uova alimenta l’inflazione. Ma se muoiono le api, restare senza miele è il male minore: tutta la produzione agricola è a rischio, dato il ruolo cruciale dell’impollinazione. L’allarme della Washington State University
Approvato in Cdm il decreto che trasforma i centri in Cpr, Tajani per inseguire Salvini fa il “duro”, distante da tutto Crosetto (assebte). Meloni elogia intano Vance e si avvicina alla Lega
Il PiS polacco fa campagna per il leader del partito Aur, George Simion, che corre alle presidenziali romene e ha una posizione sulla Russia a dir poco morbida. Dubbi
Anche il precedente presidente degli Stati Uniti era protezionista, ma con l’attuale c’è un salto di qualità. La premier e l’intervista al Financial Times
Fuori dalle chat Signal gli americani studiano alternative per vincere la resilienza dei terroristi che ripetono: “Non ci fermeremo”. Il precedente della Prima guerra del Golfo
Il presidente dell’Emilia-Romagna: “La premier sbaglia quando dice che non dobbiamo scegliere tra Ue e Stati Uniti, perché noi siamo l’Europa. No a partite solitarie: rischiamo di farci del male. Gli altri presidenti di regione in imbarazzo: non deve prevalere l’appartenenza alla stessa area politica di Trump”
Repubblicani in affanno. La mossa rivela l’inquietudine del Gop di perdere seggi importanti. Così il presidente ammette la fragilità del partito, che preferisce frenare piuttosto che rischiare il tracollo. Le tempistiche chiave
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
“Sulla riforma che introduce un tetto di 45 giorni alle intercettazioni si è sviluppato un allarmismo ingiustificato, con messaggi sbagliati al pubblico”, dice Alfonso D’Avino. “Falso che non si potrà più intercettare sui sequestri di persona”
La società guidata da Matteo del Fante vuole fare di Tim il punto di riferimento del settore delle telecomunicazioni, che va verso la concentrazione. Sotto il governo Meloni, continua a svilupparsi la strategia di creare “campioni nazionali” e scoraggiare gli acquisti stranieri di asset italiani
Con raffinato antioccidentalismo, lo scrittore e ideologo di grido parla di pulizia etnica dopo il genocidio dei palestinesi della Striscia. Ma la sua sapiente retorica è un puro prodotto della cultura occidentale
Ormai soltanto in Brasile e in Argentina si gioca così. Eppure i grandi campioni nascono ancora
All’arbitro spetterà solamente la possibilità di comunicare la motivazione della decisione, che comparirà in sovraimpressione sui maxischermi dello stadio. Sarà soltanto un piccolo passo, aspettando il Var a chiamata
Un pasto in un ristorante del quartiere Portuense per presentare il candidato governatore nelle Marche a oltre 100 dirigente della federazione romana del partito. L’asse centro italiano del Pd si rinsalda
Con 66,4 miliardi di export verso il mercato statunitense, l’Italia sarebbe tra i paesi più colpiti dall’applicazione delle misure restrittive degli Usa sui prodotti europei. Un rapporto analizza tutte le possibili ripercussioni sulle nostre imprese
Dopo l’inchiesta del Foglio, il ministero della Cultura si è messo a cercare le dimore signorili ristrutturate “gratuitamente”. Ne ha trovata una sola: il castello di Gioiosa Ionica dei marchesi Pellicano-Barletta. Ma la caccia al tesoro continua
La cerimonia quest’anno si preannuncia ricca di novità, con film di registi come Jim Jarmusch, Richard Linklater e Spike Lee tra i favoriti. Tra i papabili anche il debutto alla regia di Kristen Stewart, con “The Chronology of Water”. E i film italiani di Pietro Marcello e Mario Martone
Uno scrittore versatile che sa plasmare il destino dei suoi personaggi con uno spartito che non si ripete mai. Eppure sembra essere troppo spesso tentato dall’umorismo, ma sovrabbondare non è arricchire
L’ultimo libro del critico letterario è scritto con un’insolita essenzialità, fatta di sintesi, enumerazioni e accostamenti fulminei. Uno stile diverso, più asciutto e laconico
Il primo aprile si terrà l’elezione – tecnicamente no partisan – per un giudice della Corte suprema dello stato: Musk è atteso domenica sera. La rilevanza di questo voto si capisce guardando i dati dei soldi spesi: 80 milioni di dollari. Questo voto è il primo test del nuovo laboratorio politico di Bernie Sanders
L’ex sindaca è la prima firmataria di un documento inviato giovedì ai giudici contabili per contestare al sindaco Pd un potenziale danno erariale. Al Foglio spiega: “Manca un atto di Giunta per riconoscere l’interesse pubblico della manifestazione che, pertanto, resta un evento politico e non istituzionale e non può essere pagata con fondi pubblici”
La deputata del M5s, fedelissima di Conte, lancia la piazza e avverte il Pd: “Chi è contro le armi deve starci”. E sull’esposto di Raggi contro la piazza di Gualtieri: “A Roma siamo all’opposizione”
Che cosa c’è dietro le medaglie di Andy Diaz, Mattia Furlani, Larissa Iapichino e Andrea Dallavalle. Parla il responsabile tecnico dei salti della Nazionale
Il padron di Tesla ha sempre puntato alla sua presenza sui social e ha capito prima di molti altri il loro potenziale. Per anni, soprattutto su YouTube, i creator hanno mantenuto posizioni genuflesse nei suoi confronti. Ma ora le cose stanno cambiando, a causa della deriva estremista degli ultimi mesi e della sua vicinanza a Trump
Intervista alla reporter americana che dopo aver seguito la prima Amministrazione Trump ha deciso di mettersi in proprio con un canale YouTube e una newsletter. Il suo ultimo scoop riguarda la presenza della moglie di Zuckerberg all’incontro annuale dell’American Enterprise Institute
L’ex ministro della Difesa dell’Estonia liquida le polemiche sul kit europeo di sopravvivenza anticrisi e risponde alle accuse di bellicismo che arrivano da Salvini, Orbàn e altri. E dice che occorre “far comprendere ai cittadini che l’Europa e la sua democrazia vanno difese”
Coordinatore del partito in Campania, prenderà il posto lasciato libero dall’altro meloniano Galeazzo Bignami, che intanto è diventato capogruppo alla Camera. Il suo nome è stato indicato dal Cdm di questa mattina
Le zone più devastate dal terremoto sono sotto il controllo dei ribelli che si oppongono alla giunta, e il rischio è che lì gli aiuti umanitari non arrivino. Il (solito) bombardamento sui civili nelle stesse ore della scossa