Colloquio con Serge Klarsfeld, il cacciatore di nazisti

Avvocato, storico, uno degli ultimi testimoni della Shoah, racconta il suo ritorno in Romania, poi di nuovo in Francia. L?incontro con Beate che ha dato vita a una missione: perseguitare i nazisti e difendere gli ebrei ovunque fossero
Published
Categorized as Cultura

La lunga battaglia di Radio Free Europe, ora nel mirino di Musk

A un anno dall’inserimento nel registro delle “organizzazioni indesiderate” in Russia, l’emittente continua la sua missione di diffusione delle idee democratiche, nonostante gli attacchi. L’ultimo è quello del fondatore di Tesla che ne chiede la chiusura
Published
Categorized as Esteri

Credere in un’IA europea: il modello francese

All?AI action summit di Parigi la Francia si propone come locomotiva per una intelligenza artificiale ?frugale?: trasparente, etica, sostenibile. Il piano ambizioso di Macron e il suo record di start-up
Published
Categorized as Tecnologia

Albania is not Guantanamo

Bisogna fare di ogni reazionario un conservatore e possibilmente di ogni conservatore un progressista, non l’esatto opposto. Contro gli estremisti serve più politica e meno polemica sui migranti, ponendo un argine alle scemenze

I capi dello stato e l’onore delle Foibe

“Troppo a lungo foiba e infoibare furono sinonimi di occultamento della storia”. Ma per gli anti totalitari a targhe alterne à la Berizzi probabilmente le parole di Mattarella, Ciampi, Napolitano sono “propaganda neo e post fascista”. Come dice il presidente, negare le Foibe è una “squallida provocazione”

Salvini a Gerusalemme vede Netanyahu

Il vicepremier italiano, volato questa mattina in Israele, ha incontrato il capo del governo di Tel Aviv tornato da poche ore dalla sua visita negli Usa
Published
Categorized as Politica

Sul vertice IA di Parigi aleggia lo spettro di DeepSeek, ma per Google l’ecosistema cresce e i costi scendono

Il summit parigino è la consacrazione di una strategia macroniana nel settore e coincide con il lancio di “Le Chat”, l’atteso chatbot di Mistral. Parallelamente, Google ha organizzato una serie di eventi. L’IA cinese è “un prodotto notevole”, dice Hassabis, premio Nobel capo di DeepMind, “ma non c’è nulla di nuovo”. Il discorso promettente di Sundar Pichai
Published
Categorized as Esteri

Proteggere i dottori sotto assedio

Il suicidio di un medico a Brescia è una finestra tragica sulla gogna negli ospedali e sulla situazione insostenibile che sono costretti a vivere ogni giorno gli operatori sanitari. E lo sforzo del governo per cambiare le norme sulla responsabilità penale dei medici sembra già un buco nell’acqua
Published
Categorized as Giustizia

Joao Felix e l’immanenza del Calciatore portoghese

Al Festival di Sanremo tornano i Duran Duran, negli Stati Uniti è l’ora del reaganismo spinto, allora perché non dovremmo sognare il ritorno alla Serie A migliore di sempre, quella di quarant’anni fa esatti
Published
Categorized as Sport

Schlein e la sinistra nella bolla del moralismo

Un Pd pigro e afono: coltiva ideali ma non vede la realtà ed è quindi incapace di produrre politiche adeguate per affrontare disagi e insicurezze. Denatalità e invecchiamento, istruzione di massa, declino dell’Europa e immigrazione: quando i nodi vengono al pettine. Indagine sul moralismo di sinistra
Published
Categorized as Politica

Europa cara, perché parli solo di regole?

Con il Covid e la guerra in Ucraina l’Unione era sembrata risvegliarsi. Ora invece ha un’industria in crisi, non tratta con Trump, è divisa e sforna 47 accidentati percorsi per recuperare il terreno perduto. L’amara lettera di un Don Chisciotte alla sua Dulcinea
Published
Categorized as Esteri

Se Sanremo fosse solo le voci e le canzoni

Le vere incognite stanno nel gran contorno, tanto più adesso, con la venerabile manifestazione che passa al filtro dei social. Una guida intanto ai trenta meno uno che rimetteranno in scena lo psicodramma chiamato Festival
Published
Categorized as Home, musica

Ostaggi e media: l’ultimo show di Hamas ha svelato l’inganno

Dopo 491 giorni di prigionia, gli ostaggi stanno a malapena in piedi, e la sofferenza è incisa nei volti scavati e i corpi devastati fino all’osso. Cnn, Bbc, Reuters, Guardian cercano di minimizzare, alludendo alla “cattiva salute” dei terroristi liberati dagli israeliani. Che in prigione hanno accesso a cure mediche e pasti completi ogni singolo giorno
Published
Categorized as Esteri, Home

Il fattore C, per Meloni, esiste. È tempo di capitalizzarlo

Gli astri allineati sono stati importanti in questi anni di governo (c’entra anche Sanremo). Più che evocare complotti, per la premier è arrivato il momento di entrare in una fase nuova: cosa può fare l’Italia per aiutare sé stessa e non campare di rendita
Published
Categorized as Politica

La sera andavamo al cinema

La protesta per le sale che chiudono e il ricordo di un rito novecentesco. Quando un film era un’occasione di socialità. I western e i cineclub, il fumo e le maschere, “La corazzata Potemkin” e l’educazione sentimentale
Published
Categorized as Cinema

Uriah Heep-Trump, zia Giorgia e lo spirito vittoriano che serve

Ci salveranno le vecchie zie, un wokismo bene inteso è l’unico antidoto possibile al populismo sgangherato e di successo. E Meloni dovrà cercare di mediare tra la pazzia, non esente da cose sagge, del trumpismo e la saggezza, non esente da pazzie, della vecchia Europa