L’invasione russa dell’Ucraina sembra aver azzerato secoli di conflitti e odi. Il paese si sta armando come nessun altro in Europa, arrivando già al 4,5 per cento del pil in spese militari. Ma le elezioni presidenziali si avvicinano e il governo polacco ribadisce che nessun soldato andrà oltre il confine
Sette anni dopo il disastro ferroviario, il Tribunale ha assolto Rfi come società e i manager coinvolti, dall’ex amministratore delegato Maurizio Gentile in giù. Il rischio del populismo giudiziario
Lagioia, Desiati, Genisi, Carrisi: la storia del presidente della regione Puglia secondo gli scrittori
Il candidato che inaspettatamente aveva vinto il primo turno delle elezioni romene è stato fermato oggi. Secondo la procura 27 persone che fanno parte della sua squadra sarebbero responsabili di aver creato un’organizzazione estremista. Quanto può essere pericolosa una Romania che esegue gli ordini di Putin
Secondo l’ultimo aggiornamento della Sala stampa vaticana “la lieve insufficienza renale riscontrata nei giorni scorsi è rientrata”. La prognosi resta riservata
Alice, che da un lato sembra cambiata, continua a fare ritardi sul lavoro e origlia Michele dare dei “criminali” ai Gagliotti, proprio ora che Michele aveva smesso di cercare il migrante che gli aveva registrato il video. Mariella riceve una telefonata da Guido che interrompe il suo idillio
La nomina avvenuta in un plenum straordinario del Csm presieduto da Sergio Mattarella. Gaeta, avvocato generale della Cassazione, sostituirà Luigi Salvato, che andrà in pensione tra pochi giorni
Lasciano il tesoriere, il segretario e il presidente (e fondatore) Filomeni che dice: “L’integrazione con la Lega ci porta su posizioni neo-atlantiste e filoisraeliane che non erano nel progetto iniziale”. Il generale: “Auguri. Lo Tsunami diventa sempre più grosso”. E oggi duetta con Marco Rizzo
L?Ucraina e gli Stati Uniti pronti a creare un fondo comune, ma Kyiv vuole garanzie di sicurezza. La lotta diplomatica contro Mosca per la conquista di Trump
Pretestuosa, ottusa e pericolosa. L’accusa di propaganda gender non ha senso. La trasmissione del sapere deve sempre passare attraverso l’interpretazione e l’idea che le famiglie debbano votare sulla liceità delle letture scolastiche è contro la libertà dei figli di pensare autonomamente
Il governo britannico vuole modificare la legge sul copyright per favorire le aziende tech che hanno bisogno delle opere protette dal diritto d’autore per addestrare modelli di intelligenza artificiale. La campagna “Make it fair” delle testate giornalistiche e l’album muto contro il furto della musica
Il leader della Lega e vicepremier mette in guardi l’Europa “dai nemici interni”. Attacca Bruxelles (“von der Leyen si svegli”), è scettico sull’esercito europeo ma apre all’aumento delle spese militari italiane, a determinate condizioni; “O tutto è fuori dai vincoli europei, oppure meglio investire su scuole e ospedali”. Meloni? “Ha fatto bene a intervenire alla Cpac”
Enormi grattacieli, ballerine barbute e piogge di banconote. La Striscia si trasforma nella riviera dei sogni del tycoon grazie all’intelligenza artificiale. Poche settimane fa il video con il suono “rilassante” degli immigrati deportati
Kyiv dovrebbe cedere agli americani parte degli introiti derivati dalle sue risorse minerarie in cambio di aiuti finanziari e militari. Ma la versione finale del testo non conterrà esplicite garanzie di sicurezza per l’Ucraina. Zelensky a Washington venerdì per la firma
La premier alle prese con i complicati equilibri geopolitici: oggi vertice con Costa, domenica vola a Londra. Ma è assillata dalle bollette e dal consenso del paese reale
La formula “toxic masculinity” fu coniata negli anni Ottanta dallo psicologo Bliss. Poi, complice il Covid, tutto è diventato tossico: le relazioni, le narrazioni, le persone. Ora il concetto è approdato alle porte del Cremlino. È bene riesaminare la metafora
Con l’incentivo al 110% sono state ristrutturate otto dimore storiche (costo 1 milione di euro), ma solo se aperte al pubblico per 12 giorni l’anno. Ma nessuno sa quali siano e siano mai stati visitati da qualcuno: il ministero della Cultura “non è in possesso dei documenti”
Vladimir Putin finge interesse per la pace e manda il suo caponegoziatore, il capo del Fondo russo per gli investimenti all’estero, a imbambolare il presidente americano con il profumo delle terre rare: Kyiv è pronta a firmare
La linea del leader della Cdu e di Meloni può segnare una svolta nell’Unione Europea. Superata la postura antinucleare della Germania, finora principale ostacolo al cambio di rotta in sede europea, forse è il momento di andare oltre il forte senso di insicurezza
Il capo dello stato presiederà oggi il plenum straordinario per la nomina del nuovo procuratore generale della Cassazione. A quanto risulta al Foglio, Mattarella non interverrà, evitando così il rischio di finire invischiato nel conflitto tra governo e magistratura
La staffetta tra Macron e Starmer a Washington per salvare i rapporti transatlantici e l’ambasciatore che parla la lingua del business e della politica e ha sempre tifato per l’Europa. Un incantatore che sa quali sono le priorità e ha da sempre una certa dimestichezza con l’approccio transazionale
L’ex titolare della Difesa, esponente del Pd: “Salvini dice no per smarcarsi dal governo, ma le missioni non si decidono prima che ci siano le condizioni per metterle in campo. Su questo sono d’accordo con Meloni”. E sulle contraddizioni nel campo largo: “Non si costruisce un percorso unitario con delle ambiguità sulla politica estera”
Guerra all?Oms, consulenti anti vaccinisti, complottismi. Il freno che manca a questa maggioranza
Rassicurazioni da un noto pessimista: non sarà un asteroide a distruggerci
“Grand Theft Hamlet”, sparatorie, auto da corsa e monologhi. L’idea di due attori disoccupati si trasforma in un film in cui la pièce teatrale prende forma scena dopo scena. Un gioco astuto e brillante, apprezzato anche dalla critica
Ottomila miliardi di dollari su 35 complessivi sono in mano a investitori giapponesi, cinesi e inglesi. La politica monetaria dell’Amministrazione prevede significative limitazioni all’indipendenza della Fed, ma bisogna guardare oltre i mercati di merci e servizi
Vance insegue il presidente sulla strada surreale opposta a quella di un vero negoziato di pace, la strada della svendita della sovranità ucraina, dell’umiliazione generale e del dileggio degli alleati nel fronte delle democrazie occidentali, della stretta di mano in parata con il dittatore di Mosca
Guerra all?Oms, consulenti anti vaccinisti, complottismi. Il freno che manca a questa maggioranza
Un progetto concreto e spregiudicato che unisce diplomazia, difesa e innovazione per una nuova leadership globale, grazie alla cooperazione con potenze come Turchia ed Emirati. Si punta su tecnologie avanzate, investimenti strategici e formazione
Il tribunale interno del partito di via della Scrofa ha deciso la cacciata dell’onorevole, a cui è stato chiesto di non rinnovare la tessera quest’anno
Tra il presidente francese e il primo ministro inglese c’è un allineamento non solo in termini di valori, ma anche sulla necessità di una sicurezza europea, che è una priorità assoluta anche per il neo-cancelliere tedesco, si allontana dell’ambiguità del suo predecessore
Il cinico de Villepin dice che l’Algeria non è una dittatura, la truppa di Mélenchon manifesta per il rilascio dei terroristi ma vota contro la liberazione del romanziere da cento giorni al gabbio. Poi il libro contro il “Charlismo” di Daniel Schneidermann, ex giornalista del Monde. Liberté, ma non per te
I racconti delle “Vite di confine” fra Nova Gorica e Gorizia vi risarciranno della storia del mondo. Ecco un indice parziale di quelle che custodisce il libro
Sorpresa. Da quando Trump è alla Casa Bianca, le borse europee vanno meglio di quelle americane. Difesa ma non solo. Gli investitori scommettono inaspettatamente sul futuro dell’Europa. Che aspettano a farlo gli europei?
Ricorda i parlamentari che volevano entrare al Twiga, promette che farà una riflessione, si difende con la borsetta sul banco. e dice “nella mia borsa non troverete paura”
Il nuovo Eugenio Onegin della Scala ha come vera protagonista Tatiana, nonostante l’opera sia titolata al maschile. Del resto Ciajkovskij voleva glorificare la donna russa. Ma sul podio spicca Timur Zangiev
“E’ una norma che interviene su alcune scelte urbanistiche della giunta guidata dal sindaco dem”, dice il presidente del Senato e colonnello di FdI. Dopo il sì alla Camera, Il Pd temporeggia ancora e valuta se emendare il testo, con il rischio di affossare la legge. La partita interna ai dem e i calcoli (elettorali) del centrodestra
La liberazione di Karthoum, il governo dell’ovest e il filtro errato dell’occidente. All’orizzonte c’è il rischio di ulteriori fratture, per un paese che conta ormai dodici milioni di sfollati e decine di migliaia di morti
Il partito di Conte segue Salvini: “Mai soldati italiani lì”, dice il deputato 5 stelle Francesco Silvestri. Mentre il Pd non ci crede, ma apre: “E’ tutto molto prematuro, ma se serve è giusto che l’Italia ci sia”
La “questione centro Italia” è centrale per il futuro del paese: la ricostruzione in atto ha aperto una sorta di “laboratorio dell’Appennino centrale” in cui l’emergenza demografica si incrocia con quella climatica
Contro il circolo vizioso che per anni ha relegato la scena tecnologica europea in una serie minore, il sito del programmatore austriaco Constantin Graf raccoglie alternative Made in Europe a servizi digitali di tutti i tipi. Ma uscire dal Big Tech americano non è facile
“I morti di Covid sono morti veri, lo testimoniano i seppellimenti e le verifiche dell’istituto superiore di Sanità”, dice il professore che difende lockdown e vaccini, smonta le bufale. E sull’Oms: “Un suicidio uscire”. La forzista Ronzulli: “Dopo teorie bizzarre, finalmente arriva la scienza”
“I morti di Covid sono morti veri, lo testimoniano i seppellimenti e le verifiche dell’istituto superiore di Sanità”, dice il professore che difende lockdown e vaccini, smonta le bufale. E sull’Oms: “Un suicidio uscire”. La forzista Ronzulli: “Dopo teorie bizzarre, finalmente arriva la scienza”
Nonostante il pil in continua discesa, la Germania vede crescere le sue quotazioni azionarie, al contrario di quanto accade nell’economia americana. Gli investitori internazionali stanno comprando sempre più azioni di società europee che hanno una posizione vincente su scala globale e con il mercato Usa come punto di riferimento. I dazi del tycoon potrebbero non bastare
La recensione del libro di Georges Simenon edito da Adelphi, 166 pp., 19 euro
Contro i vandali. Il discorso da guastafeste di Bari Weiss sulla tentazione di sostituire la wokeness con un?altra deriva illiberale
La recensione del libro di Andrea Bajani edito da Feltrinelli, 128 pp., 16 euro
La recensione del libro di Banine edito da Neri Pozza, 288 pp., 16 euro
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
La recensione del libro di Jorge Luis Borges edito da LUISS University Press, 160 pp., 18 euro
La recensione del libro di Etienne de Montety edito da edizioni e/o, 224 pp., 19 euro
Passano in commissione due emendamenti Pd (temi: sicurezza nazionale e imprese italiane)
Gli aggiornamenti della Sala stampa vaticana dicono che Bergoglio ha passato una notte tranquilla. L’ultimo bollettino parla di condizioni stazionarie, ma la prognosi resta riservata
Guai a non dirsi storyteller. Soprattutto se fai un mestiere che ha a che fare con le parole. Passi per i podcaster. Prima ancora erano stati i giornalisti a rivendicare la qualifica. “Quel modo antipatico di cominciare un articolo raccontando …
La Toscana ha approvato a legge sul suicidio medicalmente assistito, dopo lo stop in Piemonte, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia e Veneto. Pieno sostegno dai dem, nonostante i malumori della componente cattolica. La battaglia si sposterà a Roma, dove è già pronta un’eccezione di costituzionalità
“La competizione non fa paura, cercasi nuova agenda”. Sabato 29 marzo torniamo nella sede Banco BPM a Milano per la quarta edizione del nostro Festival dell’economia
Chiamare al maschile un uomo che si sente donna non è più “transfobico”