Merz sembrava finito dopo il voto con l’AfD, ma la direttrice della Welt ci dice che c’è da fidarsi delle sue promesse

“Merz ha detto che se dovesse esserci uno scenario diverso e l’AfD dovesse avere un ruolo di governo, lui lascerebbe il suo incarico. Penso che ci si possa fidare del fatto che, almeno con Merz, il Brandmauer non cadrà”, ci dice Jennifer Wilton. Il tempismo nefasto dei commenti di Angela Merkel e l’effetto zero del sostegno di Elon Musk all’estrema destra
Published
Categorized as Esteri

Da Parigi 2024 ai Mondiali di sci, è sempre l’Italia delle donne

Dopo le Olimpiadi estive, Federica Brignone allunga la gloria delle nostre ragazze delle nevi, che riempiono il podio di sorrisi e belle sensazioni. A ulteriore conferma del fatto che ormai per dare uno scossone ai medaglieri abbiamo bisogno di loro
Published
Categorized as Sport

Da Mps a Bper. Il consolidamento tra le banche è una buona notizia

Per Franco Bruni, vice presidente dell’Ispi, “i grandi gruppi sono capaci di istaurare buoni rapporti nei diversi contesti locali offrendo a famiglie e imprese soluzioni di credito e di investimento più variegate e innovative rispetto a una piccola banca”
Published
Categorized as Economia

Il Parallelo che stravolse lo sci

Thöni vs. Stenmark a Ortisei per la Coppa del mondo. Stenmark vince due slalom e tre giganti, che gli fruttano le prime due coppe di specialità. Thöni si impone solo negli gli slalom di Chamonix e Sun Valley, ma sfrutta il suo eclettismo gareggiando e facendo punti anche in discesa. Il tifo da stadio arriva in pista
Published
Categorized as Sport

Galline in affitto negli Stati Uniti

Il prezzo alto delle uova tormenta l’America in vari modi. Ma non dipende né dal wokismo né dalla concorrenza straniera: è la combinazione tre influenza aviaria e le normative che restringono gli spazi di allevamento

Prepariamoci alle inutili goleade dei figli di Messi e CR7

Fan e giornalisti si preparano ad altri vent’anni di dualismo e retorica dei due ragazzi. Mentre il mercato di gennaio ha confermato che la Serie A è diventata la nuova Mls: chi vuole svernare viene a giocare in Italia
Published
Categorized as Sport

Dati alla mano, i dazi sono inefficaci

Anche Biden li aveva alzati e aveva ottenuto l’effetto contrario di quello auspicato, ovvero l’aumento del gettito tariffario, più che raddoppiato tra il 2017 e il 2024. A fronte di una contrazione dello squilibrio con la Cina di circa il 20 per cento, la posizione statunitense è peggiorata verso tutti gli altri principali partner commerciali

Il gran rifiuto di Lancet e del British Medical Journal

L’iniziativa imposta da Trump riguardo la ritrattazione di articoli scientifici non incontra il favore delle due riviste. È un segnale forte e nuovo nel panorama della comunicazione scientifica, ovvero l’atto di un’intera comunità che si rifiuta di piegarsi a pressioni esterne volte a limitare la libertà di espressione e di confronto

Sale chiuse, appelli e un libro che ribalta la vulgata sui mali del cinema

La disfida delle sale, a Roma, è in pieno svolgimento: nove cinema in disuso comprati da un fondo olandese, trenta schermi spenti, registi, attori, produttori mobilitati per chiedere alla regione Lazio di non permettere la riconversione in supermercati o sale bingo. Ma il problema viene da lontano
Published
Categorized as Cultura

Tre ostaggi israeliani sono stati liberati

Le storie di Ohad Ben Ami, Or Levy, Eli Sharabi, i tre israeliani che hanno fatto ritorno dopo quattrocentonovantuno giorni di prigionia nelle mani di Hamas
Published
Categorized as Esteri

La terza via per Gaza

Oltre il Real Estate. Tra la follia impraticabile e lo status quo intollerabile una strada esiste
Published
Categorized as Esteri

Roma, macché “Rome”!

Gli alberghi cinque, sei, sette, settanta stelle per statuto e per status scrivono Rome. Come a sancire un nuovo apartheid, una separazione dagli autoctoni attraverso un inglese arrogante che è l’idioma del classismo, del colonialismo, del camerierismo

La rotta artica è già compromessa

Altro che Groenlandia. Russia e Cina stanno vincendo la competizione nell?estremo nord a forza di militarizzazioni e rivendicazioni
Published
Categorized as Esteri

Messaggio alla Lega. Ronzulli (FI): “La permanenza dell’Italia nell’Oms non si discute”

“Su questo punto siamo molto chiari e non ci può essere spazio per interpretazioni diverse. Non condivido le posizioni di alcuni colleghi del Carroccio”. La mozione in Lombardia votata anche dai forzisti? “Chiede prima di tutto di valutare i meccanismi di funzionamento dell’Oms. Sulle multe cancellate ai No vax la maggioranza faccia un passo indietro”
Published
Categorized as Politica

Battaglie tra gli apparati dello stato

Meloni vuole “bonificare” le agenzie di sicurezza. Ecco un elenco di fatti strani e di pasticci: da Almasri ad Abedini, dai cronisti spiati fino all’auto di Giambruno. Un sistema di schegge impazzite, tra Mr Bean e John Le Carré
Published
Categorized as Politica

L’Europa richiami all’ordine la Francia

Per far passare il budget, Bayrou ha dovuto ridimensionare di molto l’aggiustamento dei conti: il deficit scenderà dal 6 al 5,4 per cento. Di conseguenza, il limite del 3 per cento del 2029 richiesto dalla Commissione Ue rischia di non essere raggiunto

Arriva un nuovo lupo a Bruxelles, si chiama Lu Shaye

L’ex ambasciatore cinese a Parigi è tra i più impresentabili diplomatici di Pechino. La leadership di Xi Jinping l’ha appena premiato come rappresentante speciale per gli affari europei. Pure l’Ue si prenderà insulti e minacce? Ora, nel panico anti Trump, Bruxelles vuole tornare a parlare con la Cina
Published
Categorized as Esteri, Home

Vannacci vuole fare il governatore. Pernacchie leghiste in Veneto

Il generale è sempre pronto a candidarsi. Dopo la Toscana ora si immagina successore di Luca Zaia. Ma la Liga gli ride in faccia. “Finché ci sarò io, qui non esisterà alcuna lista Vannacci a sostegno di un candidato leghista”, taglia corto l’assessore Marcato
Published
Categorized as Politica

In difesa del diritto a sapere e a come sapere

La libertà di sapere è il fondamento di una società democratica, ma oggi è sotto attacco da forze che privilegiano l’intrattenimento sulla verità e concentrano il controllo dell’informazione nelle mani di pochi. La scuola, come luogo di formazione critica, è l’unica difesa contro questa deriva

La berlusconizzazione dei pm anti Cav., da Davigo a Di Pietro

Piercamillo, dopo la condanna definitiva, aiutato dall’avvocato del Cav., coltiva la speranza di recuperare l’innocenza perduta con un ricorso straordinario in Cassazione. Tonino difende la separazione delle carriere. Berlusconi ne sarebbe divertito
Published
Categorized as Giustizia

Quando Montaruli faceva “miao miao”

Non solo “bau bau” a Marco Furfaro su La7. La deputata di Fratelli d’Italia aveva già fatto il verso in un dibattito con l’economista Michele Boldrin, ma quella volta invece del cane aveva scelto il gatto

Tacito, Richelieu, la ragion di stato, Almasri. Parla Mario Mori

Rivelare, tacere? “E’ un problema vecchio come il mondo, se è vero che già Tacito parlava di ‘arcana imperii’, ciò che nella gestione dell’impero doveva restare riservato”, dice Mario Mori: “Nella sua brevità, quella definizione dice tutto”. Ma una democrazia oggi ha il diritto di affermare il primato della politica?
Published
Categorized as Politica

Ora anche la produzione di metallo in Russia è in crisi

Contrazione dei consumi interni e calo della domanda estera hanno costretto le maggiori compagnie metallurgiche del paese a ridurre la produzione con percentuali a doppia cifra. Il colpo di grazia potrebbe arrivare da Bruxelles, con la Commissione che sta pensando a un nuovo embargo

La decisione di Niko in Un posto al sole

Le continue intromissioni di Renato spingono il figlio a lasciare definitivamente palazzo Palladini. Sia Gimmy che Manuela prendono malissimo la notizia, ma le speranze di tornare indietro ormai sono poche. Nel frattempo, Michele continua a indagare sulla famiglia del fidanzato di Alice

Grillo&co contro Todde sul termovalorizzatore sardo

I grillini insorgono contro la decisione della presidente della regione Sardegna di riattivare un impianto di termovalorizzazione fermo da anni. Ma anche dalla provincia arriva lo stop, per via di criticità ambientali e di gestione dei rifiuti prodotti
Published
Categorized as Politica

TikTok, incidenti domestici e tubi di rossetto Saint Laurent

Passato il momento di idillio dei social, per tanti marchi il 2025 sarà il momento giusto per ripensare la presenza e la comunicazione sulle piattaforme, dove l’interazione è ormai polarizzata al massimo. Senza trascurare la possibilità di ritornare alle più tradizionali riviste
Published
Categorized as Moda

Sfilo, dunque sono. L’epoca della rilevanza

I tempi giusti, i modi perfetti, gli ?ambassador? che un tempo si chiamavano testimonial ma adesso devono ?sposare i valori del brand? e soprattutto non danneggiarli. Ecco i risultati della ricerca ?Relevance&Reputation 2024? sui social sviluppata da Comin&partners in collaborazione con ?Il Foglio della moda?, per la prima volta su scala internazionale
Published
Categorized as Moda

Sull’IA servono meno modelli irrealizzabili e più pragmatismo

L’Ue è in ritardo non solo nell’IA, ma anche in settori come il cloud e i servizi digitali avanzati. E l’Italia nel 2023 ha destinato solo 131 milioni di euro al venture capital per l’IA, contro i 2 miliardi investiti di Francia e Germania – cifre comunque lontane dagli standard statunitensi. Le imprese dicono che occorrono soluzioni concrete, non approcci normativi. Appunti
Published
Categorized as Tecnologia

L’ex capo di Medici senza frontiere, Mishra e la perversa analogia diventata ideologia

“Gaza sostituirà Auschwitz in quella che è considerata una metafora della crudeltà assoluta”: la partigianeria antisraeliana da parte delle organizzazioni non governative trova amplificatori entusiasti nei campus universitari, nei circoli degli attivisti e sui social media. L’uso dell’antisemitismo per rendere colpevoli gli ebrei di quanto sta accadendo loro
Published
Categorized as Esteri

Per rispondere ai dazi di Trump Bruxelles prepara lo strumento anti coercizione

Il Financial Times ha rivelato che, in caso di guerra commerciale, l’esecutivo comunitario è pronto a utilizzare lo strumento pensato per colpire la Cina, che priverebbe le società americane di servizi dell’accesso al mercato dell’Ue. Un avvertimento sulla capacità e determinazione dell’Ue di far davvero male
Published
Categorized as Esteri

I canali alternativi a Panama, a partire dal Brasile, per via di Trump

Dalle Isole-Guyana all’Amazzonia, passando per Quadrante Rondon, Bioceanica del Capricorno e l’itinerario Porto Alegre-Coquimbo: cinque possibili vie di accesso all’interno del programma ?Rotte di integrazione sudamericana?, partito ben prima dell’elezione del tycoon
Published
Categorized as Esteri

Cosa ha annunciato davvero Trump sul futuro di Gaza

Il presidente americano non ha delineato nessun piano dettagliato per la Striscia, ha mandato un messaggio ai sauditi e ad altri alleati: adesso tocca a voi. La posizione di Israele, il dietro le quinte, i rischi
Published
Categorized as Esteri

Ho ispirato il personaggio di un bestseller

“Sarà pure cattolico, sarà pure di destra, ma il professor Pietro Morelli sull’enogastronomia non ha rivali”, si legge in “La ricreazione è finita” di Dario Ferrari, romanzo ben scritto e meglio venduto visto che sulla mia copia c’è scritto “diciottesima edizione”

Regionali gran bazar: da Cirielli a Ciriani (Alessandro) fino a Ricci. Tavoli e ipotesi

Aspettando la sentenza della Consulta su De Luca, maggioranza e opposizione pesano nomi e rapporti di forza in vista delle prossime elezioni. Nel centrodestra il viceministro degli Esteri in pole position per la Campania. L’ex sindaco di Pesaro pensa alle Marche: “Vedremo”. E intanto lancia un tour sul territorio. E poi ci sono Puglia, Toscana
Published
Categorized as Politica