Nel giorno della morte del compositore, Catania celebra il suo ?Cigno? con Il pirata, prima grande opera romantica italiana, eseguita con gusto nonostante i limiti vocali del tenore e una messa in scena essenziale. La direzione appassionata di Marco Alibrando e le belle voci femminili, ma l?afa del teatro resta l?unico vero ostacolo
Congelati i conti correnti dell’ambasciata a Roma, che protesta ma resta senza soldi per saldare spese mediche e ospitare gli ufficiali giunti in Italia per addestrarsi. I precedenti delle fatture mediche intestate a persone decedute e dei posti letto al San Raffaele
Il voto bipartisasn del Comune sul Meazza. Un progetto iconico di una giunta di sinistra riformista, che rischiava di essere affossato dal “brutalismo” delle opposizioni interne (ma anche dal populismo di Lega e Fdi) e dal clima tossico creato dalle inchieste urbanistiche della magistratura. Invece lo stadio nuovo si farà, Milano è un po’ più europea
La recensione del libro di Jean Giono edito da Edizioni Settecolori, 295 pp., 26 euro
La presenza dell’ex premier britannico nel ?board of peace? in Palestina ha scatenato un rigurgito degli odi del passato, con tutto l?armamentario ideologico di inizio secolo
Dal cucchiaio al grattacielo. L’idea di città di Gio Ponti, che amava il popolo e odiava le “case popolari”. Chiamava gli abitanti “abitatori”, “quasi che fossero essi stessi elementi architettonici, parti necessarie degli edifici”. E sognava una metropoli fatta di quartieri, non un centro assediato da periferie
Per il terzo anno consecutivo il governo spagnolo potrebbe non presentare la legge di Bilancio e proseguire con l’esercizio provvisorio. Sánchez preferisce questo piuttosto che rischiare di essere costretto a convocare le elezioni anticipate
Quando si perde due volte restando fuori dal governo per un decennio non basta guardare agli errori tattici o agli incidenti giudiziari che hanno colpito Matteo Ricci. C’è qualcosa di più profondo che rimanda agli elettori, ai ceti di sostegno, alla componente strutturale del consenso. E i progressisti non l’hanno colto
Un’analisi basata su quattro dossier rivela il ruolo centrale di Zaher Birawi, figura legata a Hamas e alla Fratellanza Musulmana, dietro la Global Sumud Flotilla per Gaza. L’uso dell’intelligenza artificiale smonta la retorica umanitaria e mette a nudo le ambiguità politiche della missione
La recensione del libro di Robert Macfarlane edito da Einaudi, 432 pp., 22 euro
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
D’accordo la cucina italiana patrimonio dell’Unesco, ma il pranzo domenicale tanto osannato da Meloni è in realtà un appuntamento orrendo, una iattura, una fonte inesauribile di stress
La conferma ufficiale dalla regione Toscana: mentre l’antinfluenzare partirà regolarmente oggi, 1° ottobre, la vaccinazione contro il Covid sarà rinviata “di qualche giorno almeno”, per “ritardi del ministero e di Aifa”. Ancora una volta incertezza operativa per le regioni e disagi per gli operatori
Nella raccolta di recensioni “Perché non ci vado più”, lo sceneggiatore e scrittore Ennio Flaiano torna alle origini del cinema. “La sua crisi nasce nel preciso momento in cui, da invenzione ottica, accenna a diventare arte o filosofia”
Il primo cittadino: ?Gli ostaggi nelle mani di Hamas sono vittime esattamente come le decine di migliaia di civili palestinesi uccisi dall?azione criminale del governo Netanyahu”
La nomina è stata proposta lo scorso luglio all’unanimità della Quinta commissione del Csm, competente per gli incarichi direttivi. Una promozione che arriva alla vigilia della campagna che porterà al referendum costituzionale
Dalla Marine Corps Base in Virginia, generali e ammiragli convocati in fretta la scorsa settimana hanno assistito a una rivoluzione militare America First? tra critiche al ?woke?, strategie improvvisate e tensioni con gli alleati. Mentre gli avversari si organizzano
La proposta del presidente americano costringe i pacifisti a fare i conti con una durissima realtà: per portare pace tra i palestinesi, serve neutralizzare Hamas. I paesi arabi lo sanno, le piazze italiane capiranno?
Sul futuro della Striscia, mentre i leader europei prendono posizione, i dem non agiscono, riflettono. E sulla mozione per il riconoscimento della Palestina l’ex ministro invita il suo partito al voto sul testo della maggioranza
I sindaci sul territorio sono pronti, le associazioni anche, le liste “civiche” pro Ricci sono arrivate al 10,68 per cento. E Conte?
Hamas prende tempo, Trump concede quattro giorni per dare una risposta. Il nuovo medio oriente ha una forma e i leader arabi vogliono realizzarla
Alberto prova a passare più tempo con Federico e con Gianluca. Damiano invece ha finalmente deciso di non lasciare la polizia e la prima persona a cui lo confessa è Rosa
Si incontrano a Lamezia prima dei comizi. La premier e Tajani cercano di coinvolgere l’opposizione sul piano Trump. Sullo sfondo la possibile intesa anche sulla legge elettorale “il Porcellinum”. Donzelli (FdI). “Coinvolgiamo l’opposizione”
“Questa speranza poggia su un equilibrio fragile, che in molti sarebbero felici di poter far saltare. Temo che un pretesto possa essere dato proprio dal tentativo della Flotilla di forzare il blocco navale israeliano”, dice la premier invitando gli attivisti ad accettare una mediazione
Si arriva fino alle zone più esposte all’offensiva russa. Non per testimoniare da lontano, ma per camminare accanto a chi resiste, dare corpo alla speranza e mostrare che l’Europa non si rassegna né tace davanti all’aggressione
I due leader democratici Schumer e Jeffries erano andati alla Casa Bianca a discutere un eventuale accordo per evitare la chiusura delle attività governative. Il presidente americano ha deriso la loro conferenza stampa aggiungendo musica messicana, baffi, sombrero e parolacce
Il presidente americano ha tolto gli stati europei da un doppio imbarazzo: quello legato alla spaccatura interna ai ventisette e quello, conseguente, dell’incapacità di agire per influenzare gli eventi nella Striscia. Von der Leyen invita “tutte le parti a cogliere l’opportunità”
Secondo l’analisi dell’Istituto Cattaneo sulla vittoria del candidato del centrodestra Francesco Aquaroli hanno pesato l’astensionismo dei 5 stelle e di Avs e il voto centrista. E’ il doppio devastante impatto del campo largo
La consigliera capitolina del Pd e le colleghe attaccano il deputato del partito di Fratoianni Francesco Emilio Borrelli, tra i relatori a un convegno organizzato dall’ex avvocato di Maradona Angelo Pisani sulla violenza subita dagli uomini. Ma lui si tira indietro: “Non c’entro nulla, Angelo ha messo il mio nome senza il mio consenso”
“Ci distinguono molte cose, ma quanto avvenuto a Reggio Emilia ai danni del sindaco è inaccettabile”, dice il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera a proposito dei fischi nel teatro di Reggio Emilia rivolti al primo cittadino che ha ricordato gli ostaggi israeliani rapiti da Hamas
Cambia la comunicazione di Cassa Depositi e Prestiti. Salvia, già editorialista del Corriere, alla guida dell’ufficio. La nomina attraverso selezione
L’iniziativa per la fine della guerra tra Israele e Hamas è stata “accolta con piacere dall’Italia”, dice la premier Meloni. “Tutto il Parlamento sostenga il piano americano”, dice il leader di Azione. Italia Viva possibilista, Conte si sfila. Il Pd tace
Il governatore, vecchio amico della premier, fa parte di una lunga schiera di politici che partiti da Azione Giovani e cresciuti con le feste di Atreju sono diventati la vera classe dirigente di Fratelli d’Italia
Sanchez ha già detto sì. In Italia, la leader Pd in attesa di trovare le parole giuste per dirlo
Marco Massari conferisce alla relatrice dell’Onu una copia del “Primo tricolore” ma viene contestato quando dice: ?La fine del genocidio e la liberazione degli ostaggi sono condizioni necessarie per avviare per quanto possibile il processo di pace?
Le parole di Scotto e Corrado e quelle di Scuderi, parlamentari in viaggio con gli attivisti verso la Striscia. “Se arriva l’alt dalla Marina militare israeliana o da qualsiasi altro mezzo militare saremo costretti a fermarci”, dicono i dem
“La politica non c’entra: imporre un direttore musicale all’orchestra che lo disconosce è inaccettabile”, spiega il primo cittadino che si occupò della ricostruzione del teatro la Fenice. “Alla città serve un profilo di fama mondiale, non un esperimento calato dall’alto”
Il portiere della Lazio con un balzo ha fatto in modo che lo 0-2 tra Genoa e Lazio sul finire del primo tempo non si trasformasse ancora una volta nel risultato più infido e ingannevole. È sua la migliore parata della 5a giornata di Serie A
Si parte da Dubai, e con il Dubai Basketball sui parquet europei. Saranno 20 le squadre che andranno in cerca dei playoff (manca l’Alba Berlino, ma ci sono Hapoel Tel Aviv e Valencia), rendendo la stagione del grande basket europeo ancora più lunga e ancora più faticosa
La protesta contro Eni finisce con una borsettata di una signora in un occhio di un sindacalista. Il sindaco si schiera al fianco della mobilitazione. Ma la prefettura sblocca l’impasse e lascia partire la nave con il carburante destinato all’aviazione militare israeliana
Il Consiglio comunale approva nella notte la delibera che segna la fine del Meazza. Il nuovo impianto firmato Foster-Manica sarà pronto per gli Europei. Ma il sì arriva grazie all’astensione dell’opposizione: otto franchi tiratori nel centrosinistra spaccano la maggioranza e mettono a rischio la tenuta politica della giunta Sala
Niente contratto per il 2025, biglietti bloccati e una proposta di rinnovo respinta al mittente: tra Fitp e Sport e Salute è guerra. Dietro le quinte, il braccio di ferro su 30 milioni di euro e la governance degli eventi. E il Foro Italico resta in sospeso
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
La carriera televisiva e intellettuale del giornalista e scrittore, la sua figura affascinante e controcorrente. Un’idea simbolica per riconoscere il valore dei suoi possedimenti culturali senza costringerlo a separarsene. Dal podcast di Luca Bizzarri
Si presenta come missione civile e pacifica. Cosa mette in discussione la narrazione umanitaria
Sulla scia di una serie di sentenze della Corte europea dei diritti dell’uomo, il tribunale di Roma ha emesso un decreto ingiuntivo nei confronti del governo, condannandolo a pagare l’intero valore del credito vantato da una società nei confronti di un comune in dissesto
Tutto, purché si nasconda la realtà della liberazione di Gaza dai terroristi. Le menzogne robuste quanto comode non impediscono che la storia registri chi ha reso possibile la difesa e chi ha lucrato sulla sua negazione
Difendere il buon nome dell’ebraismo senza attaccare Israele, senza scusarsi di essere ebrei davanti ai disastri della guerra di Gaza, pur non approvando l’operato di Netanyahu, è possibile. Un libro
La rimozione di Hamas che non porta consensi, l?anti europeismo che non porta benefici, il modello Schlein come assicurazione sul futuro di Meloni e qualche lezione dalla vittoria regionale del centrodestra, senza esagerare
Anche le Marche vanno al centrodestra. Dalla Sardegna all’Umbria, tre sole vittorie a fronte di sette sconfitte. La fragilità del campo largo
A Borca di Cadore nel villaggio Eni voluto negli anni Cinquanta da Enrico Mattei e Edoardo Gellner. Dove si inventavano le prime vacanze – interclassiste- degli italiani
I social non sono una malattia da cui proteggere i liceali, ma un linguaggio che già parlano
La fondazione del gigante della difesa rinuncia all’evento dopo le contestazioni dei docenti. Ieri nuove proteste nella sede di Nerviano. Il ministro della Difesa al Foglio: “Siamo l’unica nazione al mondo nella quale le proteste per Gaza si fanno contro la nazione stessa”
Il governatore di San Paolo cerca di affermarsi come volto moderato della destra brasiliana, ma si radicalizza per conquistare la base bolsonarista. La sua candidatura è ostacolata dall’opposizione degli imprenditori e dei figli di Bolsonaro, mentre Lula rafforza il consenso dopo la condanna dell’ex presidente
La mossa del candidato del centrosinistra, che dopo sanità e reddito di cittadinanza spera nell’effetto Gaza per la volata finale verso il (difficile) voto di domenica. Mentre arrivano i leader della maggioranza e la segretaria del Pd Schlein
Tra le priorità c’è anche la ricerca. È necessario sviluppare varietà più resistenti e competitive, fondamentali per il futuro della cerealicoltura. La vera sfida riguarda il modello produttivo: occorre più aggregazione, cooperazione e programmazione dei raccolti
La morte di Russell M. Nelson segna un passaggio critico per la Chiesa di Gesù Cristo dei Santi degli Ultimi Giorni: leadership in cambiamento, crisi interna e violenza colpiscono la comunità nel suo momento più fragile
“L’appello di Mattarella è, come sempre, totalmente condivisibile”, dice il titolare del Viminale. Che poi aggiunge: “Alle personalità che rivestono ruoli di responsabilità nelle istituzioni sta il compito di favorire un contesto propizio all’espressione pacifica di qualsiasi idea, indipendente dalla sua condivisione”
Gli investitori stanno annusando l’arrivo di nuove tasse sulle banche e così ieri hanno dato il via alla vendita di azioni del settore. Il governo dovrebbe chiarire
Si tratta di una vera e propria svolta, se si considera che per tre anni di conflitto Tel Aviv aveva resistito a ogni pressione per l?invio di armi letali a Kiev. Ma ora sono i piani europei di costruire uno scudo missilistico e anti-droni in stile Iron Dome a rischiare di essere vanificati
L’intenzione del governo con la proposta che presenterà alla Camera sul conflitto medio orientale è dividere la sinistra e mettere alla prova le sue contraddizioni. La reazione del Pd e l’allarme dei riformisti
Il proprietario dell’Harry’s Bar di Venezia prende le difese della direttrice d’orchestra, contestata dagli orchestrali del teatro La Fenice
Due fatti recenti mostrano il rapporto distorto tra il nostro paese e il profitto: si chiedono aiuti pubblici per le perdite e imposte straordinarie sui guadagni. Ma il rischio, in positivo e in negativo, è parte integrante dell’attività d’impresa e non va neutralizzato
Il voto moldavo, la crisi del carburante in Russia, le dichiarazioni della Casa Bianca. Cosa c’è dietro l’apparizione annunciata del capo del Cremlino
La non partecipazione di Forza Italia al voto favorisce l?approvazione della delibera, aiutando l?amministrazione: “Noi scegliamo di tutelare Milano”
Il trial italiano appena pubblicato su Nature Medicine dimostra per la prima volta, in modo randomizzato, che trattare i tumori solidi metastatici in base al profilo molecolare migliora gli esiti clinici. Un passo decisivo verso una medicina personalizzata davvero efficace e applicabile
Liberarsi degli ebrei, un’antica vocazione che ora ha uno stato da abbattere. La fine dell’ebreo in quanto ebreo è un mito trainante della storia mondiale
Terminata l’esperienza olivettiana, il mondo produttivo italiano ha faticato a costruire una visione culturale ampia e duratura. Il saggio di Marco Ferrante rilancia il tema del ruolo sociale dell’industria attraverso l’esempio illuminato della rivista “Civiltà delle macchine”
Il Cremlino aumenta le tasse per finanziare il conflitto, mentre l’economia rallenta e l’Occidente è chiamato a rendere insostenibile questa strategia attraverso sanzioni e sostegno all’Ucraina
Il neoprimo ministro è a caccia di una maggioranza per definire il progetto di bilancio per il 2026, affrontare la nuova mobilitazione dei sindacati e formare un governo. La settimana decisiva
La Russia continua a provocare e testare le difese del fianco est, anche in Danimarca. Le discussioni a livello europeo e quelle dentro all’Alleanza atlantica in vista del vertice a Copenaghen
Il primo cittadino sommerso dai fischi del teatro per aver citato la liberazione degli ostaggi come condizione di pace. La relatrice Onu lo corregge
Il presidente della Repubblica è in Kazakistan per rafforzare legami economici e politici con un paese strategico, storicamente vicino a Mosca ma oggi alla ricerca di nuovi equilibri internazionali
Mentre l’Ue va in ordine sparso, gli americani ammiccano ai governi golpisti in Mali, Niger e Burkina Faso e i jihadisti si espandono, Kyiv usa droni, intelligence e grano contro i mercenari di Mosca
Dopo la vittoria di Acquaroli si sblocca il puzzle nel centrodestra, ma trovare lo sfidante di Decaro resta ancora una missione molto complicata
Dieci anni fa il Partito democratico governava in quindici regioni, la Lega in due (Veneto e Lombardia), Forza Italia solo in Liguria. Oggi la geografia politica dell’Italia è cambiata di molto
I 20 punti di Trump per il nuovo medio oriente senza il gruppo terroristico. Il ruolo della Casa Bianca e di Blair
Washington propone la smilitarizzazione del territorio, la liberazione di ostaggi e prigionieri, l’arrivo di aiuti umanitari e una governance transitoria sotto supervisione globale: “Se entrambe le parti concordano con questa proposta, la guerra finirà immediatamente”, dice la Casa Bianca
Vince il governatore di FdI con netto distacco e la destra ritrova l’unità (e pensa alla legge elettorale). Da Prodi, Picierno e Malpezzi l’analisi del voto: “Il Pd non basta. Allargare”
L’ex primo ministro britannico è emerso come un attore chiave nella pianificazione qualora venisse finalmente firmato un accordo di cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Il progetto in 20 punti
La procura generale di Milano ha chiesto la conferma della condanna nei confronti dei due pm milanesi, accusati di non aver depositato prove favorevoli alle difese nel processo Eni-Nigeria, conclusosi nel 2022 con l?assoluzione di tutti e 15 gli imputati
Mercato Italia-paesi extra Ue: l’Istat registra una marcata flessione tra luglio e agosto per le esportazioni (- 8,1 per cento) e per l’importazioni (-7,1 per cento). Le vendite verso gli Usa crollano del 21,2 per cento su base annua, mentre le importazioni dagli Usa segnano un +68,5 per cento difficile da spiegare
Clara ed Edoardo ritornano a Napoli. Intanto MIcaela e Sasà stanno vivendo una nuova stagione d’amore, a differenza di Viola e Damiano. C’è aria di separazione anche tra Rosa e Pino
La finale vinta contro la Bulgaria è stata da togliere il fiato, una guerra punto per punto, uno scontro tra giganti. E invece le partite di calcio sono utili solo a conciliare il sonno
Il governo Starmer rilancia il progetto per una carta d’identità digitale, ma esplodono polemiche bipartisan: nel Regno Unito l’idea di mostrare documenti evoca scenari da regime. L’ennesima conferma della secolare lotta dell’individuo contro lo stato
Tra le dieci proposte arrivate per acquistare il polo siderurgico italiano ci sono anche due fondi d’investimento con un background manifatturiero: sono gli unici interessati all’intero gruppo. Le altre offerte e i prossimi passi
L’esterno del Milan sa vagare a destra e a sinistra, sa stare dietro e sa stare davanti. E quando deve stare dietro trova il modo per andare avanti. E quando deve stare davanti è capace di correre e rincorrere, trovare il modo di rendersi utile, di non dover mai giustificare una sua assenza lì dove serve la sua presenza
Al ct era è stato spesso imputato di non fare cambi, di non togliere dal campo elementi in difficoltà. Nel Campionato del mondo vinto nelle Filippine però il commissario tecnico ha limato anche questo suo piccolo difetto
Il roccioso 68enne magnate dei ristoranti, dell’immobiliare e di molte altre cose è il primo che ha scelto di vivere non dalle parti di via Veneto, ma in barca. Ogni sera si ritira tra i 76,5 metri del “Boardwalk”, dotato di un elicottero con cui di mattina si reca a Roma
Il presunto killer è un quarantenne di Burton, ex marine con esperienza militare in Iraq. Dopo essersi schiantato con un pickup contro le porte della chiesa ha dato fuoco all’edificio. È stato ucciso dalle forze dell’ordine
Un confronto tra codici e sistemi espressivi mette in luce la forza simbolica del gioco. La nuova proposta di Duolingo, ovvero creare un corso apposito, ne facilita l’apprendimento senza tradirne la profondità
Presto in Europa non ci saranno più sacerdoti. “Decenni fa, nascere in Italia era quasi sinonimo di appartenenza alla Chiesa, non è più così. Un tempo li mandavamo nel mondo, ora dal mondo devono venire qui”. I casi di Italia e Irlanda
I rossoneri hanno vinto, ma paradossalmente il Napoli è più pericoloso ora, perché conosce i propri limiti. E mentre la Fiorentina fatica a uscire dall’involuzione e la Lazio è oltremodo frenata dall’impossibilità di fare mercato, Gasperini alla Roma ha iniziato a capire come valorizzare ciò che ha
Le nazioni stanno scivolando sempre più verso l’irrilevanza e l’impotenza. L’incapacità dell’Europa occidentale di reinventarsi e riorganizzarsi – economicamente, militarmente e socialmente – dopo l’invasione di Putin incarna la nostra decadenza, scrive il Telegraph
Scrive romanzi, a partire da un magnifico memoir, saggi e sceneggiature. Editore appassionato, ha avviato anche attività filantropiche. Internet, l’intelligenza artificiale e il ruolo della cultura
Il candidato del centrosinistra: “Sappiamo che non è competenza regionale. Ma sappiamo anche l’alto valore simbolico di una mozione di questo tipo”. Per sostenere Occhiuto domani a Lamezia Terme ci saranno Meloni, Salvini, Tajani e Lupi. E anche l’ex viceministra M5s Laura Castelli