In 75 anni di storia tedesca post-bellica non era mai accaduto che il cancelliere in pectore non ottenesse la fiducia. Brutta partenza per il leader della Cdu. Afd festeggia. Nel pomeriggio si terrà una seconda votazione
Partono con quella di oggi le trenta agitazioni in programma in tutto il paese a maggio. Disagi nelle grandi stazioni. I sindacati chiedono il rinnovo dei contratti e migliori condizioni economiche e di sicurezza. Il ministro dei trasporti Matteo Salvini mira a evitare uno sciopero al giorno e punta sulla sicurezza
Il leader della Cdu è riuscito a ottenere la fiducia dopo che al primo scrutinio gli erano sono mancati sei voti per riuscire a governare
La presentazione del testo del leader di Hamas è avvenuta nella facoltà di Lettere. Nei mesi scorsi era arrivato il divieto dai vertici universitari
Dai contributi zero per tre anni per le imprese che assumono under 30 alla flat tax al 5 per cento per cinque anni per i nuovi assunti con reddito fino a 40mila euro. I punti principali della proposta anticipata dai leghisti Freni e Durigon
I dem guadagnano mezzo punto percentuale e salgono al 22,5 per cento. Ma il partito della premier è ancora saldamente la prima forza in Parlamento: oltre il 30 per cento. Lieve flessione per M5s, Lega e FI. Putin e Trump sono i leader internazionali meno apprezzati
Dopo Meloni, anche Tajani dice ai suoi di astenersi su lavoro e cittadinanza, nonostante l’impegno di Forza Italia sullo ius Italie. “Non è un tema da referendum”, dice il deputato azzurro Battilocchio. Le opposizioni tentano di unirsi tra i distinguo
Il sindaco di Bucarest è il candidato di rottura che oltre a sfidare il nazionalista di estrema destra George Simion al ballottaggio, dovrà vedersela anche con i partiti tradizionali
La telefonata della premier al leader ultraconservatore e l’obiettivo di arrivare al blocco di 4 conservatori di Ecr in Consiglio europeo. Dietro al boom di Aur in Italia l’accordo del governo sull’otto per mille con l’influente Chiesa ortodossa
Medvedev assicura che, in caso di turbamenti della cerimonia del 9 maggio, il 10 Kyiv non esisterà più. Putin dice che spera non ci sia bisogno dell’atomica. Che dal 24 febbraio 2022 viene masticata come un chewing-gum dalle bocche del Cremlino. E ogni volta le minacce restano senza risposta
Mai cosi tanti saranno gli elettori asiatici in un Conclave. Qualcuno, come Tagle e Ranjith – espressioni di visioni opposte – è pure papabile. Il continente asiatico è quello in cui la fede viva potrebbe ispirare la riconversione dell’Occidente secolarizzato
Non basta ridere delle sparate né tradurre quel che dice il presidente americano in formule innocue: gli alleati europei devono capire che il trumpismo esiste, incide, cambia le regole. Ignorarlo significa restare indietro. Sia quando Trump impazzisce sia quando ha ragione (vedi le spese militari)
Le tariffe annunciate da Trump sulle produzioni audiovisive straniere minacciano l’equilibrio economico e culturale tra Stati Uniti ed Europa. Il vero danno, per ora, è l’incertezza che frena investimenti e coproduzioni internazionali
Boom di queste transazioni (più 20 per cento). Opportunità o segnale di una crisi economica profonda
Arriva il decreto che esplicita da dove verranno le tecnologie per la pubblica amministrazione. Niente più scanner e telecamere cinesi negli appalti pubblici, priorità a fornitori italiani, europei o dei paesi partner
Tutte le strade portano al Monk, dicono gli esclusi dall’esclusivissimo party per i 40 anni di Elly. Una festa organizzata da Marta Bonafoni e dalla fidanzata Paola Belloni che “si è guardata bene dall’invitare Camera e Senato: solo amici stretti”
Il leader dell’Unione Cdu-Csu ha detto che sarà il cancelliere più europeo della storia recente. Ma davanti a sè ci sono compiti titanici: far rialzare una Germania in profonda crisi economica e aiutare l’Unione europea a ritrovare la sua voce e la sua potenza
“Le ingerenze del governo fanno male al paese. C’è eccessivo zelo nell’aiutare Caltagirone. La mossa dell’ad Nagel per evitare la scalata di Mps è una mossa alla Cuccia”. Parla Giorgio La Malfa, ex ministro, segretario del Pri e collaboratore di Cuccia
Liti, divisioni sull?operazione a Gaza e la scelta sulla sorte degli ostaggi. I problemi interni sono un rischio enorme per stato ebraico, e vanno curati prima che i suoi nemici ne approfittino
“Cartagloria” è utilissimo per chi desidera conoscere qualcosa della messa in latino, per chi la frequenta e vorrebbe osservarsi dall’esterno, o per chi semplicemente è interessato alla lingua italiana. Ma anche per chi deve votare in un Conclave. L’autrice è coltissima, divertente e seria allo stesso tempo
Dalla difesa dell’Ucraina ai dazi di Trump. Il rapporto con la premier è ancora tutto da costruire, ma “sono sicuro che il cancelliere verrà a Roma poco dopo il suo giuramento”. Non prima di essere passato a Parigi, Bruxelles e Varsavia. Colloquio con il politologo tedesco Nino Galetti
Cinque anni a inghiottire merda compiaciuto, ma adesso se n’è andato dal Fatto
“Facciano quel che vogliono?, dice il ministro dell’Economia confermando che i margini per aprire un confronto a Palazzo Chigi sono molto ristretti. Il muro del governo sull’operazione Banco Bpm mentre l’ad di Unicredit si prepara a presentare i risultati del primo trimestre 2025
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Adolescenti tra rischi digitali, emozioni e ricerca di sé: due libri aiutano genitori e ragazzi a orientarsi in un mondo complesso, dove la consapevolezza è la chiave per crescere e difendersi davvero
La lettera del professor Cassone sottolinea che è già possibile gestire in modo efficiente un sistema editoriale scientifico senza ricorrere a strutture commerciali. Ma non si tratta di ignorare ciò che già funziona. Il punto è coordinare la comunità scientifica e mirare a una riorganizzazione generale
La polemica tra i forzisti e il procuratore di Messina attorno alla legge Zanettin dimostra i danni prodotti dall’approvazione frettolosa, in modo “blindato”, delle riforme in Parlamento
Uno che mi piacerebbe è il Papa nero, non nel senso dei gesuiti, ma nel senso delle diocesi africane, che sono il sale della evangelizzazione d’oggi. Perché non ha senso prevedere quando si può auspicare e desiderare
Si moltiplicano gli episodi di boicottaggio e discriminazione contro gli ebrei in ambito culturale, accademico e turistico. Cresce il rifiuto di collaborazioni e iniziative con Israele, accompagnato da toni sempre più radicali
L’ex presidente della Camera non crede a una rinascita delle forze progressiste in risposta al trumpismo, come accaduto in Canada o Australia. “In Italia c’è qualche tentativo, generoso, come i referendum. Ma questo purtroppo non può supplire all’assenza di protagonismo della sinistra, che non esiste da anni e non si vede all’orizzonte”.
Fiuto, metodo, sette comandamenti lineari e pacchetti azionari di peso. L?Oracolo di Omaha affida il timone della sua Berkshire Hathaway a Greg Abel, mandando un messaggio a Trump: ?Commercio e dazi non devono essere un’arma?
Più che degli islamisti di Gaza, il fisico continui a occuparsi di buchi bianchi e neri
L’attuale camerlengo, non più coadiuvato dalla Camera apostolica (abolita da Bergoglio), deve occuparsi da solo dei beni temporali della Chiesa. Sembra che abbia nominato degli aiutanti personali ad nutum, dalla Segreteria di Stato. Una storia che dimostra la confusione imperante in questo periodo di congregazioni generali
Le nuove misure fiscali dell’Amministrazione americana sui film stranieri colpiranno principalmente l’industria europea e canadese, ma l’impatto sull’Italia sembra limitato perché poche produzioni rientrano nella categoria colpita. Resta da capire come verranno applicati i dazi e quale sarà l’effetto complessivo
Sono ventiquattro forse venticinque, i cardinali che secondo i media sarebbero in corsa per il papato. O meglio, che avrebbero destato la curiosità e l’attenzione dei confratelli disorientati (il cardinale Arborelius ha parlato di due ultraottantenni spariti dopo i primi giorni di congregazioni)
Oliver W. Lembcke, professore all’Università della Ruhr, spiega che la dell BfV ha un forte impatto politico, ma non comporta automaticamente conseguenze legali. Solo la Corte costituzionale può decidere un eventuale scioglimento del partito, attraverso un processo lungo e complesso
“I freni dei giudici ai partiti populisti sono controproducenti e illiberali, gli argini devono essere politici”, dice il professore. E sulla Germania e Afd: “La costituzione tedesca studiata per la guerra fredda consentirebbe di mettere fuori legge l’Afd, ma sarebbe un enorme errore”
Le politiche economiche dell’Amministrazione americana affossano il prezzo del petrolio e colpiscono i conti russi più delle sanzioni. Ma rischiano anche di danneggiare l’industria americana dello shale oil
No all’immobilismo per non dispiacere il M5s, sì ai progetti Pnrr e non solo. La voce del sindaco rieletto Franco Ianeselli
In quattro anni di detenzione è riuscita a imparare l’italiano grazie alla musica. Oggi si racconta in un libro e suona con un gruppo composto da persone condannate ingiustamente. Ma “per qualcuno sarò sempre Foxy Knoxy, sarò sempre intrappolata nella narrativa della ragazza accusata di omicidio”
Le tariffe del 100% sui film stranieri sono una mossa autolesionistica degli Usa, che hanno un surplus di 15 miliardi di dollari. Ma sull’audiovisivo l’Europa, e in particolare l’Italia, ha fatto politiche simili alzando barriere contro le produzioni americane
Le politiche economiche dell’Amministrazione americana come un piano coerente in tre fasi. Ma le contraddizioni tra dazi, tagli fiscali e deregolamentazione la rendono poco credibile
Il presidente francese, in collaborazione con la Commissione Ue, lancia un appello per difendere la ricerca scientifica europea dalle minacce globali, promettendo nuovi investimenti e politiche per attrarre ricercatori. Le critiche arrivano soprattutto dall’Italia, per l’impronta nazionalista del progetto
La scuola cattolica che porta i bimbi in moschea non è segno d’invasione islamica, ma di confusione educativa: tra convivenza culturale e adesione religiosa c’è una differenza che nemmeno le maestre col velo sembrano cogliere
Dopo le criticità emerse, la maggioranza ha presentato al Senato un paio di emendamenti per avere altri strumenti contrattuali rispetto al solo contratto nazionale di ricerca. Intanto Bernini si dice irritata per il piano francese per attrarre cervelli in fuga dagli Usa, simile a quello italiano: “Mentre gli altri annunciano, l’Italia ha già agito”
Per gli autori tutte le strade di Torino portano a casa di Manuela. Infatti Niko riesce a trovarla subito. Nel frattempo, Mariella non riesce a lasciarsi andare al nuovo fidanzato, che finisce per piantarla in asso
La maggior parte dei pontificati viene dimenticata col tempo: ciò che resta è la continuità millenaria della Chiesa, non la fama di chi la guida. La smania per il prossimo Papa è spesso solo un’illusione di vivere un’epoca eccezionale
L’Inter vince di rigore, il Napoli, ancora capoclassifica, di punizione. I nerazzurri sperano nella finale di Champions League, poi faranno i conti con le ultime tre giornate di un campionato che è ancora tutto da decidere
Declamazione o recitazione naturale, il mondo senza tempo delle fiabe o quello contemporaneo della borghesia. Ma “c’è spazio per tutti” nei cinquant’anni della “Gatta Cenerentola”
Napoli e Inter si giocano lo scudetto; Juventus, Roma, Lazio e Bologna la qualificazione alla Champions League; Empoli, Lecce e Venezia la salvezza. Eppure nulla di eccitante è arrivato dagli stadi del campionato italiano
Era dal 1991 che il club toscano non giocava nella massima serie. Superpippo è riuscito a centrare la promozione e ora proverà a dimostrare di non essere solo un allenatore da Serie B
L’altalenante pessimismo sulla guerra (“c’è un odio terribile tra i generali, tra i soldati e tra Putin e Zelensky”), la pacatezza su Canada e Groenlandia e i soliti discorsi. Gli highlights
L’America appare sfigurata, la nuova Amministrazione è spietata e senza morale. No, non ditemi che questo è conservatorismo, scrive l’intellettuale americano “di famiglia” che propone una strada per la guarigione, guardando a un evento storico, e poi avanti
Trump, un tiranno come Putin. Musk, spregiudicato e spietato. La sinistra in crisi: anche i moderati devono alzare la voce. Chiacchierata con l’autrice statunitense, che in ?Negroland? ha raccontato il privilegio di far parte della buona borghesia afroamericana
Sedici paesi Ue chiedono di sforare il deficit per rafforzare la Difesa. Mentre l?Italia, tra incoerenze politiche e divisioni interne, rischia l?emarginazione strategica e industriale a livello europeo
Le fonti rinnovabili non hanno ?colpe?, ma in Spagna sono cresciute in modo scriteriato, grazie anche agli incentivi, senza essere chiamate a contribuire alla sicurezza del sistema. Un fallimento della politica energetica di Madrid
All’Ülker Sports Arena di Istanbul le venete hanno battuto per 3-0 la Savino Del Bene Scandicci. È la terza Champions della storia della squadra di Conegliano, la seconda consecutiva
Domenica si è votato in Trentino Alto Adige per per rinnovare i consigli comunali dei comuni ed eleggere i nuovi sindaci. Nel capoluogo trentino è stato confermato Franco Ianeselli
Le McLaren hanno dominato il Gran premio americano. Deprimenti le Ferrari: settimo Leclerc, ottavo Hamilton
George Simion, che ha ereditato la candidatura di Georgescu dopo la sua esclusione da parte dell’ufficio elettorale, ha ottenuto il 40,9 per cento dei voti al primo turno, il doppio di quelli presi da Georgescu nelle elezioni annullate di novembre
Pacificato e consapevole, contro quelli che si lamentano della musica moderna. Dal palco di Sanremo al nuovo album “Canerandagio”, il cantautore risveglia la scena hip hop italiana più ruvido e ispirato che mai
Un leader che incarna buona parte di ciò che le destre combattono è diventato punto di riferimento delle destre mondiali. Per chi non si rassegna al paradosso c’è qualche elemento di conforto e di speranza, in America e in Europa
Lo scrittore a Gerusalemme: ?Siete il vero cuore dell?Europa?. L?omaggio alla ?piccola patria ebraica ritrovata? del romanziere
La premier Meloni ha rivendicato il recupero del potere d?acquisto per le famiglie italiane. ma l’Ocse piazza l’Italia in fondo alla classifica. Per Landini ?crescono i contratti a tempo, e i part time involontari?, ma i dati lo smentiscono
Nel suo saggio, Erik Larson racconta l?America sospesa tra l?elezione di Lincoln e l?inizio della guerra civile, quando un conflitto sembrava impossibile e invece divenne inevitabile. Un affresco vivido di un paese diviso, ieri come oggi
Dror Eydar, l?ex ambasciatore di Israele in Italia, spiega all’Israel Hayom la decisione di Gerusalemme di mandare una delegazione di basso profilo ai funerali di Francesco
Ma chi l?ha pensata questa tamarrata incivile. Un campionario in musica del peggiore conformismo ideologico, al posto della Grande Manifestazione Collettiva, che razza di idea
Il partito laburista è stato confermato alla guida del paese nonostante solo qualche mese fa fosse data per certa la sua sconfitta. Merito dei dazi del presidente americano
Due libri a confronto per capire come siamo finiti in un mondo in cui “scrivono tutti”
Definito “violento” e “fascista”, il robot e il suo coraggioso pilota hanno combattuto per un’umanità ignava. Di cui allo stesso tempo celebravano la solitudine
La realtà economica deve essere un mix complesso fatto di regole istituzionali e dinamismo della società civile. È giusto esaltare i benefici del libero scambio e del suo enorme potenziale, ma non basta
“Il paese dell’armonia” è un volume che contiene scritti inediti dell’autore viennese, in cui sono le cose più disparate. Dalla prosa letteraria alle recensioni delle opere di D’Annunzio e Sibilla Aleramo, da reportage a Merano fino a una lettera a Mussolini. Tutto ruota attorno all’esperienza italiana dell’autore che anticipa l’estetica neorealista
I trolley che rimbombano nel vuoto. E l’immortale definizione: pasquettari di merda. Almeno è finito tutto e ad agosto si potrà sempre dire: non posso
L’effetto della sepoltura di Papa Francesco sul quartiere di Roma più multietnico e progressista. Una passeggiata tra Santa Maria Maggiore e l’ambasciata argentina
“Un buon doppiatore deve saper recitare ma essere umile. Deve ricordarsi che è al servizio dell’attore e che questi ha scelto come impostare il personaggio. L’apporto creativo del doppiatore consiste nella concentrazione emotiva”. Intervista
L’Istat ci aiuta a capire come sta andando l’economia del nostro paese
Mentre l’industria automobilistica europea arranca tra crisi strutturali e transizioni incompiute, la difesa torna a fare da traino agli investimenti pubblici. Più che un ritorno al passato, potrebbe essere l’unico modo per salvare competenze, impianti e lavoro
La “pulizia della morte” svedese è un atto lucido e affettuoso: scegliere consapevolmente cosa lasciare andare per non gravare su chi resta. Un rito intimo e liberatorio che trasforma il riordino in un gesto d’amore e maturità
Rileggere la distopia di Robert Hugh Benson per capire cosa scuote la Chiesa. Non una disputa di potere, ma una scelta tra complicità con il mondo e fedeltà a una verità irriducibile
Il quotidiano conservatore ha toccato il nervo scoperto: Tesla. Tutto quello che sta dietro (e oltre) l?attacco dell’imprenditore al Wsj
Dieci numeri chiave raccontano dinamiche, scelte e svolte storiche nei conclavi papali, tra rapidità, compromessi, età dei pontefici e provenienze geografiche. Un mosaico simbolico che rivela come si elegge un Papa
L’insofferenza verso la verbosità di comici e cantanti, il rifiuto per il calcio fatto di possesso sterile e passaggi infiniti. C’è bisogno di sintesi, sorpresa e bellezza essenziale, che può nascere anche da una sola azione verticale
Luka Modric è diventato co-proprietario dello Swansea City, portando esperienza e visibilità al club. La scelta riflette la crescente tendenza tra i calciatori a investire nel calcio anche durante la carriera
Seicentomila persone, lo scorso settembre, parteciparono alla messa papale a Timor Est. Era la metà di tutta la popolazione di quel lontano paese. Ha scritto Francesco nella “Fratelli tutti” che “ci sono periferie che si trovano vicino a noi, nel centro di una città, o nella propria famiglia”
Adelphi raccoglie gli elzeveri pubblicati dallo scrittore sul Corriere della Sera dove si rivela il suo spericolato sperimentalismo, «prove di voce» contraffatte da narrazioni flebili, fioche, quasi scancellate
Tra fedeltà al Vangelo e apertura al mondo, si delinea l’urgenza di un pontificato capace di unire misericordia e verità, senza perdere l’essenza della missione cristiana
Ma solide realtà a Washington, come la casa da 23 milioni. “Basterà a salvare Meta?”, si chiedono i tabloid
Roma ospiterà l’AI Hub per l’Africa: una piattaforma per l’innovazione sostenibile che connette i talenti africani alla Silicon Valley, con arte, tecnologia e sviluppo al centro del Piano Mattei
I cardinali chiusi a chiave per impedire ingerenze nell?elezione del Pontefice. Quante volte i potenti hanno detto la loro, da Carlo Magno a Trump
Dalle armi nucleari a noi stessi. “I mostri di Einstein” raccoglie cinque racconti, uno più bello dell’altro, in cui il tema né si erge né fa ombra alla pagina schiacciando il racconto ma (al contrario) lo genera
Gae Aulenti come protagonista silenziosa ma radicale, di rottura di tutti gli schemi. Ma non solo. Il nuovo libro del giornalista e scrittore
Nei cento giorni senza tennis Jannik ha scoperto la vita senza stress, a cui non ha mai avuto accesso. Le incognite del suo grande ritorno in campo dopo tre mesi
Non solo un giallo archeologico, raccontato in un nuovo libro su Marghetita Guarducci. In ballo c’è il “primato petrino” attorno al Papa
È la domenica della Divina Misericordia, come la volle Giovanni Paolo II, ben conscio di quanto, di misericordia, abbiamo bisogno. Molto più che di quella giustizia di cui ci riempiamo la bocca, e che poi ci sfugge come acqua fra le mani
Tra carbonare, gelati e cene riservate, i cardinali in attesa del Conclave animano le sere romane, facendo di Borgo Pio il crocevia gastronomico e simbolico della prossima elezione papale. Ma la qualità non abita da queste parti
In “Niente è come prima”, Alfonso Berardinelli ci aiuta socraticamente a svelare gli idoli, a riacquistare il senso della misura, a percepire nuovamente la varietà di un’esperienza irriducibile alle leggi e ai saperi codificati. Con un gergo che è la parodia filosofico-politica di quello teologico
Le incrollabili generalissime. Il Leone di Trieste non è mai stata fuori dalla politica nonostante gli sforzi e le dichiarazioni in tal senso. È rimasta sempre in una sorta di incrocio
Dalla testimonianza di Umberto Motto a una raccolta di testimonianze che rielabora la tragedia del 1949 e quel legame con i tifosi che ha del religioso, sacro e paradossale. Due libri dalla sterminata produzione letteraria che gravita intorno al Grande Torino
Barbara Frandino torna con il nuovo libro a sondare le crepe dell’amore e della famiglia, mescolando il dolore sommesso della fragilità mentale al mistero di una morte sospetta. In una lingua intima e affilata, racconta una colpa senza certezza, in un noir psicologico dove anche l’innocenza trema