L’epopea gastro-romanesca dello YouTuber che si è divorato l’Italia con le sue recensioni e i suoi ristoranti
Nell?estate di 200 anni fa Franz Schubert apriva il cantiere della sua ultima sinfonia
Oggi ai giovani si chiede fiducia ma si offrono solo incertezza e promesse vuote. La scuola prima riconosceva il merito in modo meno ideologico di adesso
Ovvero, della capacità dello studente italiano di affrontare gli insegnanti più arcigni uscendone indenne e ignorante come prima. Un confronto per i ragazzi d’oggi
Un vecchissimo narratore smarrito a Madrid, con flatulenze poetiche, ricordi sfocati e dialoghi immaginari: l’ultimo racconto di Vargas Llosa è una riflessione comica e spietata sulla solitudine della vecchiaia
Nato nel 1895 e morto nel 1998, nessuno come lui ha vissuto in prima fila tutto il Novecento letterario e politico. Soldato valoroso, scrittore di qualità, conservatore, giammai un nazista. Luigi Iannone gli dedica un libro-biografia appena uscito, Ernst Jünger segreto (Historica/Giubilei Regnani)
Per il consueto comitato per l’ordine e la sicurezza il ministro dell’Interno ha scelto la città toscana, attualmente nelle mani di un commissario. Un’occasione anche per fare il punto sulle criticità legate alla sicurezza, l’immigrazione, il lavoro nero, la micro e la macro criminalità
Certe condotte contestate dai pubblici ministeri costituiscono significativi sintomi di una “cattiva amministrazione”. Ma c’è da chiedersi se un processo penale sia la sede istituzionale per sindacarle
Lo sloveno non ha regalato nulla. Vingegaard non è da meno, ma gli servirebbe un pizzico di guasconeria
L’ultimo libro di Elisabetta Rasy è una eccellente performance di saggistica narrativa e interpretativa, in cui l’immaginazione è al servizio dell’indagine autobiografica. In un vortice di memorie, interrogativi e intuizioni
Dalle magliette ai video pedagogici, fino allo “scoop” sull’appello di Nordio contro la separazione delle carriere nel ’94: c’è un evidente difficoltà nell’organizzare la propaganda contro la riforma. La ragione è piuttosto semplice: non se l’aspettavano
Dai fumetti ?de sinistra? al suo primo romanzo, che parla di sesso senza processo al maschio
Ero in una buona gelateria, di quelle che conservano il gelato nei pozzetti chiusi. Eppure ho visto clienti che ordinavano tre o quattro gusti confliggenti, con tanto di aggiunta di granelle, panne, biscotti. Insomma un’accozzaglia inguardabile. Per di più, pagavano col bancomat
Carattere chiuso, presenza social rarefatta, pochissima tv, il passato da musicista senza santi in paradiso. Nel suo restare un non-personaggio propone una figura nella quale tanti hanno voglia di riconoscersi. Questa è la chiave del successo di Niccolò Moriconi e dei 250 mila biglietti venduti per Tor Vergata 2026
Gli Oasis sono più di una reunion, sono il ritorno al passato, a un’epoca irripetibile, per Manchester e per il paese: la musica diventa il pretesto di un immenso amarcord collettivo, che riporta ai tempi della migliore Gran Bretagna dal Dopoguerra
Zelensky ha capito l?errore sull?anticorruzione e sta cercando urgentemente di risolvere tutto per riconquistare la fiducia della gente. Nel frattempo, le persone scrivono i loro appelli al Parlamento e al presidente strappando gli involucri dei pacchi postali
Il conflitto è ormai al di là del bene e del male. Subito dopo il 7 ottobre avevamo detto che la solidarietà con Israele assalita era ovvia. Meno ovvio sarebbe stato essere solidali con un paese e una comunità che rispondono al fuoco e cercano la pace e la sicurezza nell’unico modo reso possibile dall’attacco di Hamas. Ma non avremmo mai pensato che le cose si sarebbero disposte in un circuito infernale
“Si è creato un cortocircuito amministrativo”, dice il deputato dem, che denuncia la confusione normativa e la fragilità delle città nei processi di trasformazione. “Così si rischia la dittatura urbana, servono regole semplici ma rigorose”
I messaggi dall’account del segretario alla Difesa americano provenivano da un indirizzo email classificato come “secret/noforn”. Questa rivelazione – e non solo – è in contraddizione con tutte le affermazioni della Casa Bianca sulla questione
?Il governo? Sta mettendo in pratica un progetto che scardina gli architravi della democrazia costituzionale. Referendum sulla giustizia? Parteciperemo alla campagna referendaria?. Parla Silvia Albano, magistrato, presidente di Md
La mezza “assoluzione” del presidente M5s all’ex sindaco di Pesaro: “Un avviso di garanzia non è una condanna. Valutiamo caso per caso”. Pesano gli attacchi del governatore della Campania De Luca: “Offriamo la regione a chi non ha fatto niente per dieci anni”. E Schlein non ha alternative per sfidare Acquaroli
I sindacati Usa, sostenitori di Trump, ora si lamentano delle conseguenze
La contabilità dei morti è qualcosa di penoso e pietoso, ma ogni tanto va fatta. Perché non esistono vittime di serie A e vittime di serie B. La grande maggioranza dei cristiani uccisi in tutto il mondo in odium fidei è nigeriana: 3.100 assassinati e 2.830 rapiti in un solo anno
Il segretario cambia lo statuto per strutturare e allargare il partito: congressi regionali e più democrazia: “Meno pettegolezzi sui giornali e più politica”, dice ai suoi. Poi rilancia lo Ius Scholae. Il portavoce Nevi si rivolge ai critici nel partito: “Leoni da tastiera”
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
L’annuncio arriva con toni fortemente polemici verso la stessa Ue per il divieto dell’energia russa, il taglio dei collegamenti e le rotte bloccate. L’oleodotto potrà rifornire la Serbia anche da est, passando per l’Ungheria
Dopo i complimenti del capo della giunta al presidente, il dipartimento del Tesoro americano ha rimosso dalla lista dei sanzionati aziende legate all?esercito e i loro dirigenti. Una preoccupante distensione dei rapporti
L’Italia ottiene 69 su 100 nella nuova valutazione Oms su salute e ambiente: bene sanità e biodiversità, male aria, acqua e energia. M per raggiungere i migliori in Europa servono politiche ben più incisive
È incredibile, ma quest’anno il calciomercato sta annoiando quasi come l’Europeo femminile
Contro il mantra delle barriere interne all’Unione europea pari al 44 per cento. Sono i golden power il vero ostacolo a un mercato Ue più integrato
Alla cerimonia tradizionale della stampa parlamentare il presidente della Camera si mostra salviniano su riforme e riarmo, meno sulla politica estera
Il festival organizzato da ucraini e georgiani è molto più di un ritrovo artistico. È una risposta alla Russia che vuole paralizzare gli ucraini, che li bombarda ogni notte, che vuole vedere la loro resa
Il tassi scendono più lentamente dei tagli della Bce. I margini delle banche sono giustificati o no? Il report della Fabi
I successi delle donne e dell?Under 20 ?inguaiano? il ct del basket, che ha lasciato un segno nella storia della nazionale
Mentre il Pd attende il verdetto di Conte, FdI opta per il garantismo: “A noi non interessa se una persona è indagata, noi stessi quando dobbiamo valutare i nostri non lo facciamo in base a quello che dicono i magistrati”
Il baricentro europeo si sposta a nord, ma da questo nuovo polo “a tre” manca il Mediterraneo, e non perché escluso a priori da qualcuno: ciò vale soprattutto per l’Italia, mentre gli spagnoli forse pensano di trasferirsi in blocco in Sud America e intanto vendono ai cinesi un bel pezzo della loro sicurezza
La direttrice dell’Intelligence voleva essere riammessa alla corte del presidente americano, dopo che era stata estromessa perché contraria all’operazione contro i siti nucleari dell’Iran
Il deputato di +Europa ha scelto di ritirare la querela nei confronti del presidente della Coldiretti in cambio di un confronto con gli scienziati, che Lollobrigida ha sempre negato
Parla l’imprenditore che ha restaurato Palazzo Pitti e La Fenice, cugino dell’ex sindaco Pisapia: “Uffici fermi, commissione paesaggio non sostituita, a rischio mutui e stipendi. Chi risarcirà l’eventuale errore giudiziario?”
In nove mesi 500 persone sono state arrestate e 14 sindaci rimossi. C’è una fascia ampia di popolazione che protesta contro il presidente, “ma se il principale partito d’opposizione non è in grado di porre domande vere e offrire un’alternativa credibile, rischia di perdere consenso”. Intervista a Diego Cupolo, direttore di Turkey Recap
La Francia ha consegnato ad Abu Mazen una lettera in cui si impegna a riconoscere lo Stato palestinese, rilanciando la soluzione dei due Stati. Il gesto simbolico del presidente francese, sostenuto dall’Arabia Saudita, vuole creare una dinamica internazionale ma così rischia l’isolamento europeo e l’opposizione americana
Anita nuota e studia in Florida: “Apprezzo la loro mentalità molto aperta e sfidante”. In gara sui 50 e i 100 rana dove in Italia ha grande concorrenza
La sensazione è che il tempo non abbia un verso: il futuro sembra non esistere e il passato non serve. È la Luna e il Gnac di Calvino. Menomale che tra poco arriva agosto
Dall’accusa di sperperi edilizi alle pressioni sui tassi: il presidente punta a piegare l’indipendenza della Fed, ma il rischio è destabilizzare mercati e dollaro. Ritratto del banchiere trasversale e dal sangue freddo
Il gruppo vuole un?assicurazione sulla sua sopravvivenza nella Striscia. Conta sulla pressione contro Israele per ottenerla. L?effetto dell?annuncio di Macron
È un’operazione all’insegna dell’italianità. L’interrogativo è se l’acquisizione di Iveco non assorba risorse che possano distrarre dall’obiettivo principale di Exor
Il leader del M5s vuole chiudere un occhio sull’inchiesta riguardante il candidato del Campo largo nelle Marche. Come un giudice dell’udienza preliminare, studia le “carte” e convoca i suoi per emettere sentenza. Il Pd è appeso al suo giudizio
Il ddl sul diritto al conto corrente passa alla Camera con il voto unanime di maggioranza e opposizione. Ma restano esclusi proprio i più vulnerabili: migranti e richiedenti asilo continuano a scontrarsi con banche e burocrazia. Una legge simbolica, che rischia di non cambiare nulla
Thymen Arensman ha vinto la diciannovesima tappa del Tour de France 2025, l’ultima tra le Alpi. Roglic ha provato l’impresa, gli è andata male. Jonas Vingegaard si è accontentato del secondo posto
Traduciamo la lettera con cui il presidente francese Emmanuel Macron ha comunicato al presidente dell’Autorità nazionale palestinese (Anp) Mahmoud Abbas il riconoscimento dello stato di Palestina
Mister 500mila preferenze non ha sciolto la riserva perché non vuole che Michele Emiliano e Nichi Vendola si candidino consiglieri. Per questo ha snobbato l’assemblea programmatica del Pd Puglia. Boccia però lo rimbrotta: “Quando il partito chiama non ci si può sottrarre”
Meta sperimenta la pubblicità per gli utenti e per consentire di evitarla propone un’offerta premium. È la normalizzazione del disagio digitale, e forse l’inizio di un nuovo capitolo nei rapporti tra utenti e piattaforme
Nel caso milanese, la procura oppone l’astratto “interesse pubblico” ai vantaggi concreti per la collettività. Un ribaltamento logico che rischia di svalutare sviluppo e partecipazione
Deregolamentazione radicale, mano libera alle Big Tech, stop ai vincoli ambientali e fondi negati a chi sviluppa intelligenze artificiali ?non neutrale?. La Casa Bianca inizia la sua corsa contro la Cina e cambia passo rispetto alla strategia di controllo prima condivisa con l’Europa
È un giocatore che in Nba è abituato a rivestire un ruolo di supporto, e per questo motivo è perfettamente calato in un contesto di squadra, forse più di quanto potrebbe fare una star catapultata dagli Stati Uniti
Un ricordo personale e doloroso della morte dell’ex calciatore di Fiorentina e Verona si intreccia con il romanzo I baffi di Carrère, riflettendo sul tema dell’identità perduta e sul peso dei ruoli imposti dalla società
Matteo Ricci non è il primo politico a finire sotto inchiesta per aver cercato di ottenere “popolarità e consenso”. Il precedente del sindaco tranese Pinuccio Tarantini e la lezione per i pubblici ministeri
Nato da una costola di Parmalat, il gruppo guidato da Angelo Mastrolia ha inglobato negli anni decine di aziende alimentari nazionali ed estere. Storia di un impero poco conosciuto
L’ex sindaco racconta la sua versione dei fatti: “Se qualcuno ha sbagliato, ne risponderà, ma io non ho mai tratto alcun beneficio personale. Anzi: se c’è stata una forzatura, io sono la parte lesa”. Sul rapporto con gli alleati: “L’onestà e la trasparenza sono i miei valori, esattamente come lo sono dei Cinque stelle”
Macron rompe il fronte occidentale. Prima potenza del G7 a farlo, Parigi annuncia il riconoscimento dello stato palestinese all?Onu in settembre. La scelta divide anche la politica interna: la sinistra la vede come un passo storico, la destra come un premio ad Hamas
Prima accusato di essere pro Netanyahu, poi troppo filopalestinese. I russi dicono che non è neutrale sul conflitto con l’Ucraina. E in mezzo arriva perfino il commento di Patrick Zaki. Papa da neanche tre mesi e già messo in croce
India, Indonesia, Malesia, Emirati Arabi Uniti e Mercosur: vanno avanti le trattative dell’Unione europea verso gli altri stati e regioni per tutelare il proprio commercio in vista dei dazi di Washington. Qualche mappa per capirci di più
Von der Leyen annuncia il “punto di svolta” delle relazioni a Pechino, nel primo vertice in presenza dal 2023. Il monito di Xi Jinping che ribatte contro sanzioni e decoupling e il nodo sul sostegno della Cina all’Ucraina, con un’esclusiva Reuters
La Striscia è a rischio, Hamas usa il cibo come arma e Israele non governa il caos. “Non perdono Israele, ma Hamas è all’origine di tutto”, racconta al Foglio Mohammed
Nel grande show giudiziario a cui assistiamo ogni giorno, adesso ci si mettono pure Macron e la sua signora, che fanno causa a un’influencer americana
Tre figli, Sandro, il giornalista, Tito, l’economista, e Stefano oggi al centro dell’indagine. Il design, il grande teatro, le amicizie e uno speciale modo di militare che ha permesso a Milano di diventare grande
“Milano ha le difficoltà che incontrano altre grandi città nella gestione dell’immigrazione, delle periferie, delle diseguaglianze, ma sui social tutto viene amplificato”, dice il conduttore. “Questa indagine, probabilmente, non porterà da nessuna parte. Ma una riflessione si impone, a tutti i livelli”
La dottoressa Sabine Hazan, celebrata dai no-vax per i suoi studi sul microbioma, è al centro di una serie di ritrattazioni scientifiche. Un esempio di come l’autorità venga strumentalizzata e le evidenze distorte per sostenere tesi infondate
Pagherà 200 milioni alla Casa Bianca: non tutelò gli studenti ebrei nelle proteste
“Non ci sono dubbi che il modello di sviluppo internazionale di cui la città è stata portabandiera per il paese in questi ultimi due decenni vada difeso”, dice il presidente della Camera nazionale della moda: “Moda, lusso e sviluppo urbano sono il nostro benchmark”
Il riconoscimento unilaterale dello stato palestinese da parte della Francia non è un messaggio di pace per Gaza, ma un regalo a chi non riconosce Israele
“Sì all’accordo commerciale con il Sud America”, la moral suasion del Commissario europeo sull’esecutivo. L’Europa può rispondere ai dazi di Trump non con i controdazi, ma aprendo i mercati europei
La transizione dalla famiglia Assad all’ascesa al potere di Hay’at Tahrir al-Sham non ha rappresentato una liberazione, ma incertezza e una nuova lotta. Al centro di questo movimento c’è Makia, che preferisce farsi chiamare “la madre di Halabja”, in onore della sua unica figlia uccisa nel 2012 in un attentato di al Qaida a Qamishli
Niente chiarezza su personale, servizi, strutture. I guai della nuova sanità di prossimità
“Anche il ministro era contrario era contrario alla separazione delle carriere. Contro i magistrati spirito vendicativo. Un altro sciopero in vista del referendum? Non penso sia necessario, ma la fantasia non ci manca. Adotteremo altre forme di protesta”, dice Maruotti
Dalla California, la figlia del noto attivista continua la sua battaglia per ottenere giustizia. Non fa sconti ai tiranni ma neanche a un occidente che spesso preferisce distogliere lo sguardo: ?Il benessere genera codardia. ?E? significativo che Khomeini sia giunto a Teheran da Parigi, scortato da giornalisti europei. Mentre cominciavano le impiccagioni, c?era chi parlava di ?nuovo inizio?
Il presidente dell’Emilia-Romagna: “Un conto è chiedere informazioni, altro è chiedere a qualcuno di provare la sua innocenza. L’inchiesta urbanistica a Bologna? Se le norme non funzionano vanno cambiate”
Hulk Hogan è stato uno dei protagonisti della trasformazione del wrestling da disciplina di nicchia a sport nazionale americano. È morto giovedì 24 luglio a 71 anni
Verso la modifica allo statuto del partito: i coordinatori regionali non saranno più nominati dal leader ma eletti dagli iscritti. Il sostegno da parte della famiglia Berlusconi
Se scegli di ingaggiare una competizione sul complottismo, troverai sempre uno più complottista che ti travolgerà con un complotto più puro del tuo. Cosa ci insegna il formidabile cortocircuito trumpiano sulla storia dell’imprenditore americano morto in carcere
“Con Sala sono garantista, mi ricordo cos’è stato il Mose”, ci dice il presidente del Veneto. Che con la Lombardia condivide il progetto in divenire dei Giochi invernali del 2026: “Non vedo particolari motivi di preoccupazione. Le Olimpiadi sono un volano”
La base Maga, privata del suo complotto preferito su Epstein, si è rivoltata contro il presidente, che ha cercato di cambiare teoria cospirazionista. Ma il Wall Street Journal ha riaperto la ferita, per due volte in pochi giorni, nonostante una causa da 10 miliardi di dollari richiesta da Trump
Un gioco del secolo scorso. Il vostro problema, ragazzi, è che non avete visto niente
Per la prima volta nel Piano strategico nazionale si legge che i comuni più piccoli e remoti si svuoteranno in via definitiva. Alcuni intellettuali hanno firmato un appello contro il governo crudele, ma è il mondo a essere crudele. Insistere nel tentativo di rilancio è accanimento terapeutico
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Da Kyiv a Odessa, le proteste spingono il presidente a ripristinare l’indipendenza delle agenzie anticorruzione Nabu e Sapo. L’accusa è quella di aver voluto proteggere qualcuno
Hulk Hogan era buono per certe copertine di certi dischi rock impilati accanto allo stereo in salotto. Era l’America. Ben più di Michael Knight, di MacGyver, o dei bagnini di Baywatch, uno che poteva stare nell’A-Team
Questo fine settimana nel giornale ci sono dodici pagine di inserto culturale. Ecco cosa trovate in edicola
Scontri armati per il controllo del Preah Vihear, un tempio del XI secolo dedicato al dio Shiva. Le vittime si contano a decine. Dietro il conflitto si intrecciano cybertruffe, giochi di potere e vendette familiari che destabilizzano l’intera regione
La situazione diventa difficile da gestire per Giulia, che non può perdere Luca di vista nemmeno un attimo. Mentre Gagliotti si avvicina all’ultima arrivata, la manager del trapper, ma la moglie ha già scoperto anche questa
In cima al Col de la Loze, tra nebbia e nubi basse, l’australiano ha vinto la diciottesima tappa del Tour de France 2025. Una tappa che era convinto di poter non vincere più dopo lo scatto di Jonas Vingegaard a 72 chilometri dall’arrivo
La propaganda dell’Associazione nazionale magistrati fa acqua. Non si capisce il senso di tirare fuori un documento di trent?anni fa sulla separazione delle carriere
Mosca non negozia, bombarda: vuole Odessa e la resistenza dell’Ucraina le ha impedito di prenderla. L’esercito russo segnala le sue intenzioni, manda raffiche di droni mortali sempre più distruttive
Il ministro intende ignorare la lettera con cui la Commissione europea boccia il decreto indennizzi licenziato dal Mit. Ma andare avanti vuol dire scontrarsi con la procedura di infrazione. Il capogruppo di Forza Italia al Senato: “Bisogna prendere atto della situazione”
2.200 detenuti palestinesi per dieci ostaggi israeliani, è la richiesta che arriva da Gaza. Mentre anche nel mondo nel mondo arabo crescono le pressioni sui terroristi affinché accettino l’intesa per arrivare a sessanta giorni di cessate il fuoco
Sostegno alla guerra di Putin in Ucraina, il monopolio delle terre rare e i dazi. Il punto più basso tra Ue e Cina dopo le sanzioni a due banche cinesi nel diciottesimo pacchetto