Macron e von der Leyen sfidano Trump sulla ricerca. Il summit a Parigi

Il presidente francese, in collaborazione con la Commissione Ue, lancia un appello per difendere la ricerca scientifica europea dalle minacce globali, promettendo nuovi investimenti e politiche per attrarre ricercatori. Le critiche arrivano soprattutto dall’Italia, per l’impronta nazionalista del progetto
Published
Categorized as Esteri, Home

I piani del Mur per andare oltre il contratto di ricerca. Scontro con Macron sul piano per attrarre cervelli in fuga

Dopo le criticità emerse, la maggioranza ha presentato al Senato un paio di emendamenti per avere altri strumenti contrattuali rispetto al solo contratto nazionale di ricerca. Intanto Bernini si dice irritata per il piano francese per attrarre cervelli in fuga dagli Usa, simile a quello italiano: “Mentre gli altri annunciano, l’Italia ha già agito”
Published
Categorized as Scuola

Il peso della Champions sulla Serie A

L’Inter vince di rigore, il Napoli, ancora capoclassifica, di punizione. I nerazzurri sperano nella finale di Champions League, poi faranno i conti con le ultime tre giornate di un campionato che è ancora tutto da decidere
Published
Categorized as Sport

Una Serie A con troppa voglia di vacanza

Napoli e Inter si giocano lo scudetto; Juventus, Roma, Lazio e Bologna la qualificazione alla Champions League; Empoli, Lecce e Venezia la salvezza. Eppure nulla di eccitante è arrivato dagli stadi del campionato italiano
Published
Categorized as Sport

Il ritorno in Serie A del Pisa e di Pippo Inzaghi

Era dal 1991 che il club toscano non giocava nella massima serie. Superpippo è riuscito a centrare la promozione e ora proverà a dimostrare di non essere solo un allenatore da Serie B
Published
Categorized as Sport

Superare il trauma Trump

L’America appare sfigurata, la nuova Amministrazione è spietata e senza morale. No, non ditemi che questo è conservatorismo, scrive l’intellettuale americano “di famiglia” che propone una strada per la guarigione, guardando a un evento storico, e poi avanti
Published
Categorized as Esteri

La scrittrice e i nuovi mostri americani. Parla Margo Jefferson

Trump, un tiranno come Putin. Musk, spregiudicato e spietato. La sinistra in crisi: anche i moderati devono alzare la voce. Chiacchierata con l’autrice statunitense, che in ?Negroland? ha raccontato il privilegio di far parte della buona borghesia afroamericana
Published
Categorized as Cultura

L’estrema destra stravince in Romania

George Simion, che ha ereditato la candidatura di Georgescu dopo la sua esclusione da parte dell’ufficio elettorale, ha ottenuto il 40,9 per cento dei voti al primo turno, il doppio di quelli presi da Georgescu nelle elezioni annullate di novembre
Published
Categorized as Esteri

Come nasce una guerra civile. Il caso americano, ieri e oggi

Nel suo saggio, Erik Larson racconta l?America sospesa tra l?elezione di Lincoln e l?inizio della guerra civile, quando un conflitto sembrava impossibile e invece divenne inevitabile. Un affresco vivido di un paese diviso, ieri come oggi
Published
Categorized as Esteri

Stefan Zweig esaltò un’Italia cosmopolita, europea già negli anni Venti

“Il paese dell’armonia” è un volume che contiene scritti inediti dell’autore viennese, in cui sono le cose più disparate. Dalla prosa letteraria alle recensioni delle opere di D’Annunzio e Sibilla Aleramo, da reportage a Merano fino a una lettera a Mussolini. Tutto ruota attorno all’esperienza italiana dell’autore che anticipa l’estetica neorealista
Published
Categorized as Cultura

Musk contro il Wall Street Journal

Il quotidiano conservatore ha toccato il nervo scoperto: Tesla. Tutto quello che sta dietro (e oltre) l?attacco dell’imprenditore al Wsj
Published
Categorized as Esteri

Il calcio che mi piace

L’insofferenza verso la verbosità di comici e cantanti, il rifiuto per il calcio fatto di possesso sterile e passaggi infiniti. C’è bisogno di sintesi, sorpresa e bellezza essenziale, che può nascere anche da una sola azione verticale
Published
Categorized as Sport

I nuovi proprietari del calcio

Luka Modric è diventato co-proprietario dello Swansea City, portando esperienza e visibilità al club. La scelta riflette la crescente tendenza tra i calciatori a investire nel calcio anche durante la carriera
Published
Categorized as Sport

La vera periferia è qui

Seicentomila persone, lo scorso settembre, parteciparono alla messa papale a Timor Est. Era la metà di tutta la popolazione di quel lontano paese. Ha scritto Francesco nella “Fratelli tutti” che “ci sono periferie che si trovano vicino a noi, nel centro di una città, o nella propria famiglia”
Published
Categorized as Chiesa

Il paniere dell’innominabile Landolfi

Adelphi raccoglie gli elzeveri pubblicati dallo scrittore sul Corriere della Sera dove si rivela il suo spericolato sperimentalismo, «prove di voce» contraffatte da narrazioni flebili, fioche, quasi scancellate
Published
Categorized as Cultura

Martin Amis va letto tutto, e poi da capo

Dalle armi nucleari a noi stessi. “I mostri di Einstein” raccoglie cinque racconti, uno più bello dell’altro, in cui il tema né si erge né fa ombra alla pagina schiacciando il racconto ma (al contrario) lo genera

Un altro 4 maggio a Superga

Dalla testimonianza di Umberto Motto a una raccolta di testimonianze che rielabora la tragedia del 1949 e quel legame con i tifosi che ha del religioso, sacro e paradossale. Due libri dalla sterminata produzione letteraria che gravita intorno al Grande Torino
Published
Categorized as Sport

I video dell’intelligence americana per reclutare informatori in Cina

La campagna della Cia sui social è iniziata con la guerra russa in Ucraina e l’obiettivo si è spostato dalla Russia a Iran e Corea del nord. Ora è il turno di Pechino: l’agenzia per convincere i cinesi insiste sulle purghe di Xi Jinping e la pressione della società sui giovani
Published
Categorized as Esteri

I gravi pasticci di Steve Witkoff

Ci sono tenui smottamenti nel circolo trumpiano, tra Waltz sostituito da Rubio e i malumori sul mediatore che viaggia dalla Russia al medio oriente senza consiglieri né interpreti. Come leggere l’invio di 50 milioni in armi a Kyiv tra nuovi accordi e disinteresse americano per la mediazione
Published
Categorized as Esteri

Shakespeare in Trump

Con il presidente americano tutto è o sembra affidato alle performance di teatro. Le analisi dei politologi Ivan Krastev e Robert Kaplan e le illusioni del presente
Published
Categorized as Esteri

La diplomazia dei ponti di Putin

La Russia annuncia la costruzione di un nuovo ponte stradale verso la Corea del Nord: non solo infrastruttura, ma simbolo di un’alleanza militare sempre più stretta, cementata da soldati, missili e obiettivi condivisi

La Cina si sceglie i vescovi e spara un missile sul Conclave

Il metodo è sempre quello: si convocano assemblee costituite da sacerdoti, religiosi e laici ben selezionati per ratificare scelte calate dall’alto. E si tratta sempre di approvare l’unico nome proposto. Prendere o lasciare. Scontato dire che il voto si traduca in un plebiscito con qualche sparuto voto contrario
Published
Categorized as Chiesa

Regge il mercato del lavoro negli Stati Uniti

Gli occupati dopo l’annuncio dei dazi aumento di 177 mila. Un dato inferiore a quello di marzo (+185mila) ma molto meglio del previsto. Disoccupazione stabile al 4,2 per cento. Trump è ancora in tempo per limitare i danni che lui stesso ha prodotto

Malori smentiti, tavolate elettorali e cardinali che si isolano

Manca ormai poco, e sono solo quattro gli elettori non ancora giunti a Roma. Mentre alcuni cardinali festeggiavano la Giornata dei lavoratori fuori dalla Capitale, è circolata la voce (infondata) di un malore occorso al cardinale Parolin. Che dovrà affrontare critiche sull’accordo con la Cina e l’onnipresente questione degli abusi. La sua candidatura appare, in ogni caso, fortissima

Lo scudetto al pomodoro di McTominay

Il calciatore scozzese, arrivato al Napoli dopo anni di sacrificio al Manchester United, sta diventando fondamentale per il club, contribuendo al possibile scudetto con la sua grinta e adattabilità. La sua evoluzione da mediano a giocatore decisivo e il legame con Napoli lo rendono protagonista inaspettato
Published
Categorized as Sport

Hacker a caccia di truffe in “Scam Interceptors”

In questa serie della Bbc, alcuni “ethical hacker” cercano di intercettare gli scam prima che vadano a buon fine. Tra deepfake raffinati, AI e gruppi segreti dove si nascondono i truffatori, la prudenza non è mai troppa

Tra le biciclette di Eddy Merckx

Dal 3 maggio al 30 settembre 2025 al Museo del Ghisallo c’è la mostra “Eddy Merckx, gli ottant’anni di una leggenda”, un viaggio negli ottant’anni del Cannibale
Published
Categorized as Sport