Macron sta preparando il suo ritorno all’Eliseo nel 2032

Il presidente francese non può candidarsi per le elezioni del 2027, quindi mira alle successive. Dietro le quinte, lavora già a un ritorno in stile “Putin-Medvedev”. Il libro del giornalista del Figaro Louis Hausalter
Published
Categorized as Esteri

Addio a Jane Goodall, pioniera di un nuovo modo di fare ricerca

La fabbricazione di strumenti, la violenza organizzata, l’empatia, la tradizione: tutti questi tratti, che usavamo per definire la nostra “natura”, si dispongono ora su scale condivise. Come già Darwin prima di lei, ci ha tolto dal piedistallo per restituirci più responsabilmente al mondo vivente
Published
Categorized as Scienza

Valentina vestita di moda

Rispuntano dagli archivi inesauribili della famiglia Crepax i disegni che raccontano il profondo legame fra la donna più sexy del fumetto italiano e Armani, Ferré, Krizia. E vanno in mostra a Brescia
Published
Categorized as Moda

Martinetto: come fermare l’incostanza della Gen Z

Questa generazione non ha interiorizzato una cultura consumistica di lungo periodo: preferisce passioni effimere, vintage, second hand e poi, soprattutto non ha i mezzi per farlo. È stato forse un errore epocale trascurare Millennial e la silver economy, che restano i consumatori più solidi
Published
Categorized as Moda

La moda italiana è sotto attacco. È arrivata l’ora di serrare le fila

L’ultra fast fashion cinese, i dazi che non abbiamo applicato contro la Cina come avremmo dovuto fare, i giovani che non riescono ad emergere, le vacue riscritture creative, i raider Usa che mettono nel mirino gli indipendenti. Sì, la settimana a Milano è andata bene. Ma non basta. Adesso ci vuole un piano nazionale. Perché il nostro futuro è nell’industria
Published
Categorized as Moda

Il lato oscuro dei dazi

Sul piano commerciale la svolta protezionista di Trump ha avuto effetti meno gravi del previsto. Preoccupano invece l?uso delle tariffe come armi improprie e il ritorno dello stato imprenditore. Un bilancio a sei mesi dal Liberation Day
Published
Categorized as Economia

L’antiflotilla degli italiani che emigrano

Secondo la Population Division, dei 2,94 milioni di cittadini italiani che alla fine del 2024 risultavano migranti internazionali quasi il 92 per cento ha scelto destinazioni che più occidentali non si può. E Israele è il paese asiatico che accoglie più persone dal nostro paese
Published
Categorized as Società

Trump minaccia Harvard di sospendere l’accesso ai fondi federali

Le accuse pretestuosamente mosse dall’esecutivo si reggono sul quadro secondo cui l’università avrebbe mostrato “indifferenza deliberata” verso episodi di antisemitismo verificatisi sul campus nell’ambito delle proteste sul conflitto israelo-palestinese
Published
Categorized as Scienza

Il sonno di Giuseppe Conte

Sfuma il piano del Movimento 5 stelle di passare una nottata in Aula a fianco della Flotilla. Il leader dei pentastellati resta il più sveglio a parole sulla guerra, ma la protesta svanisce in dirette e post

Il pasticcio del governo su Arera, da evitare oggi

Il Consiglio dei ministri proroga l’attuale collegio dell’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, nonostante la scadenza prevista da sette anni. La confusione politica e la scarsa attenzione al ruolo strategico di Arera

Nafta (russa) per Taiwan

L’isola è diventata il principale importatore di combustibile dalla Russia. La zappa sui piedi
Published
Categorized as Esteri

Il risiko bancario fa bene all’Italia

La spinta della politica è stata davvero un guaio per le banche? I numeri dicono il contrario. Il futuro di Mediobanca, la fase due di Generali, il terzo polo, il Mef pronto a uscire da Mps. Un nuovo mosaico: spunti e notizie
Published
Categorized as Economia

Senza le armi israeliane, l’Europa è nei guai

Nonostante le pressioni politiche, i paesi europei dipendono fortemente dalle armi di Israele per la propria sicurezza. La Spagna prova a prendere le distanze, ma l’industria militare di Tel Aviv resta dominante e sempre più radicata nel continente. E la Germania lo sa
Published
Categorized as Esteri

La Germania mette più soldi nella Difesa spaziale

Berlino annuncia un piano per mettere in sicurezza i satelliti: 35 miliardi di euro di investimenti in tecnologie spaziali entro il 2030. Si tratta di 7 miliardi all?anno, quasi il triplo di quanti la Germania ne ha spesi nel 2024 in tutto il suo settore spaziale civile
Published
Categorized as Esteri

Ogni contratto perso oggi è un medico in meno domani

Nel nuovo concorso di specializzazioni il 17 per cento dei contratti regionali sono rimasti senza assegnazione. La realtà è che l’attuale impianto formativo post-laurea non garantisce né una retribuzione adeguata, né tutele, né prospettive

Un posto al sole: Pino ha paura del fratello di Rosa

Da quando ha saputo che Sabbiese è tornato in città, l’uomo ha iniziato a raccogliere informazioni su di lui. Intanto Alice chiede a Vinicio di seguirlo a Londra per lasciarsi alle spalle i problemi di famiglia

Una Campania per Meloni

Dopo la riconferma di Acquaroli nelle Marche, Fratelli d’Italia stringe sul viceministro agli Esteri e sul Prefetto di Napoli
Published
Categorized as Politica

L’Oktoberfest chiuso per un allarme bomba a Monaco di Baviera

Un incendio nella città tedesca e un uomo trovato morto. Poi una lettera che minaccia un attacco e un post estremista sui social. Per questi motivi e per precauzione le autorità hanno sospeso temporaneamente il festival. Pochi giorni fa ricorreva l’anniversario della strage
Published
Categorized as Esteri

La salute mentale nelle carceri è un dato non quantificabile

L’ultimo rapporto della Società della ragione mette in luce la situazione negli istituti dopo la chiusura degli Ospedali psichiatrici giudiziari, evidenziando come la mancanza di criteri condivisi impedisca una comparazione sistematica
Published
Categorized as Salute

Luca Banchi porta in Nazionale il basket come religione laica

Chi è il nuovo commissario tecnico che sostituirà Gianmarco Pozzecco in Azzurro. La Federbasket affida una fase cruciale, quella dell’inizio di un nuovo ciclo, anche se rimarrà qualcuno degli elementi storici del gruppo delle ultime spedizioni
Published
Categorized as Sport

Gli Stati Uniti entrano in shutdown. Cosa succede ora

Repubblicani e democratici non hanno trovato un accordo su come stanziare i fondi del bilancio pubblico. E’ il quinto shutdown degli ultimi dodici anni. Solo il tempo dirà se l’azzardo dem pagherà
Published
Categorized as Esteri

La lunga strada di Rui Borges verso lo Sporting Lisbona

Giocatore discreto, da allenatore ha a lungo vagato per le divisioni minore del calcio portoghese. Poi Amorim è andato al Manchester United ed è stato chiamato a sostituirlo alla guida dei biancoverdi. Un azzardo che ha pagato
Published
Categorized as Sport

L’influenza cinese nelle università italiane è ancora un rischio. Il caso “Settimana Italia-Cina della Scienza”

Il rettore della Federico II Lorito invita i docenti a partecipare alla XIV Settimana Italia-Cina della Scienza. Ma gli esperti (e pure il governo italiano) segnalano rischi legati a collaborazioni in settori sensibili come intelligenza artificiale, biotecnologie e scienze polari. Tra innovazione e sicurezza nazionale, i rischi dell’ambiguità
Published
Categorized as Esteri

Il fastidio per il M5s e i dubbi crescenti su Elly. Quanti crucci nel Pd

La leader dem è rimasta senza le Marche e ora rischia attacchi non solo dai riformisti, ma anche da alcune correnti a lei alleate, i cui leader mirano a condizionarla più da vicino. Mentre a Bruxelles gli europarlamentare temono di rimanere emarginati dalle decisioni che si prenderanno a Roma
Published
Categorized as Politica

L’Onu come bussola? Andiamoci piano

Mattarella ha elogiato saggiamente la Carta dell?Onu come guida nei conflitti, ma resta il dubbio sull?efficacia concreta dell?istituzione. Il diritto di veto e posizioni sbilanciate ne minano il ruolo come bussola globale

Trump si ritira da tutto, tranne che dal Venezuela di Maduro

Secondo il New York Times, il segretario di Stato Rubio e il presidente starebbero cercando di giustificare un’operazione di regime change presentandola come una misura di sicurezza interna verso un regime accusato di esportare droga, delinquenti e migranti
Published
Categorized as Esteri

Isterico o sognante, tutto il romanticismo di Bellini in scena a casa sua

Nel giorno della morte del compositore, Catania celebra il suo ?Cigno? con Il pirata, prima grande opera romantica italiana, eseguita con gusto nonostante i limiti vocali del tenore e una messa in scena essenziale. La direzione appassionata di Marco Alibrando e le belle voci femminili, ma l?afa del teatro resta l?unico vero ostacolo
Published
Categorized as Cultura