Putin colpisce i pensionati ucraini in fila alle poste, mentre il presidente americano rallenta la difesa di Kyiv (e dell?Europa)
Difesa, Green deal, relazioni con Stati Uniti e Cina, la crisi in medio oriente e il sostegno all’Ucraina. La presidente della Commissione europea parla agli europarlamentari riuniti a Strasburgo
La difesa polacca ha neutralizzato diversi droni russi entrati nel proprio territorio durante un attacco contro l’Ucraina. Tusk informa la Nato e visita l’area dell’operazione. Chiusi per ore gli aeroporti di Varsavia e Rzeszów. Meloni: “Inaccettabile”
Il discorso della presidente della Commissione europea sullo stato dell’Unione si terrà davanti a un Parlamento sempre più ostile al suo modo di agire. Il suo accordo con Trump sui dazi è considerato umiliante. Previste nuove proposte per l’emergenza alloggi e per ridurre i prezzi dell’energia
La mobilitazione nazionale prende forza e “Nicolas che paga? diventa virale: un simbolo che unisce scontento sociale, fiscale e politico. Ecco l?origine, l?organizzazione e l?ispirazione della protesta che oggi vuole fermare il paese
La magnifica sobrietà del giornale di Gedi e la vicenda dell’eredità Elkann. Siamo contenti di questo approdo al garantismo di una testata storica che per decenni ha cavalcato qualsiasi scandalo vero o presunto come arma di scontro politico
Il lavoro americano è andato peggio del previsto secondo le stime preliminari del Bureau of Labor Statistics. Complotti? No. Le implicazioni di politica monetaria sono chiare. Dati e scenari
Il professore e direttore dell’Osservatorio conti pubblici della Cattolica. “I francesi non si sono ancora abituati all’idea di un aggiustamento del sistema pensionistico, che sarà inevitabile. La Legge Fornero ha salvato i nostri conti pubblici. Congelare l’aumento di tre mesi dell’età pensionabile? Così rischia di saltare il sistema”
I magistrati non hanno chiesto l’autorizzazione a procedere anche per la capo di gabinetto, nonostante abbiano definito centrale il suo ruolo nella vicenda Almasri. I costituzionalisti Ceccanti e Curreri: “Decisione dei giudici incoerente”
Le opposizioni accusano il governo, ma il Viminale nega qualsiasi convenzione che vada oltre le visite da privati cittadini (e smentisce le scorte personalizzare in Sardegna e nelle Marche). Gli albergatori: ?Basta caccia alle streghe, fateci lavorare?
Dobbiamo vedere come si muove e cosa fa, come si veste, dove abita e chi riceve. Un esempio su tutti: la recente visita del presidente dello stato di Israele Herzog
Errore o calcolo? Il capogruppo leghista Romeo: “Occorreva metterlo sin dall’inzio”. Costa di Forza Italia: “Doveva agire Palazzo Chigi. Il ruolo dell’ex capo Dag, Birritteri e i suoi contrasti con Bartolozzi”
La guerra che Israele conduce non è solo contro Hamas a Gaza, ma contro un’intera rete di potere che va dall’Iran al Qatar. Nessuna trattativa, nessuna tregua può disinnescare l’effetto del 7 ottobre. Questa è una guerra di sopravvivenza, non una crisi regionale, e ogni appiglio diplomatico è solo parte del teatro
Il suo pensiero è conforme alla fede o la diluisce nelle categorie moderne e muove da principi errati? Domande
La prima puntata nel 2010 (con finale tragico), la seconda nel 2011 (con fallimento) e ora la terza, con la Samud, sanciscono la vittoria dell?asse Turchia-Hamas-Bds. Storia di una campagna di disinformazione
I primi ministri francesi che cadono come birilli. L’esecutivo inglese che perde pezzi. Il governo spagnolo che balla. L’oasi italiana passa da due vizi diventati virtù: compromessi e trasformismo. Una controstoria
Si “confrontano” a Milano, a casa della Cavaliera. Non le bastano gli sforzi di Tajani ma chiede di tornare all’eredità del padre, “di guardare al centro, e di aprire a nuove energie”
Bisogna boicottare la partita di ritorno: sconfitta a tavolino, tre punti agli avversari e Medaglia d?oro della Resistenza al Coni. E? qui che l?eroica ritirata potrebbe forse avere una funzione catartica
La responsabile del gabinetto di Nordio lunedì ha informato il sottosegretario di essere indagata. Oggi in Giunta per le autorizzazioni FdI chiederà di estendere anche a lei la protezione parlamentare. I sospetti dei meloniani sui magistrati
Perché Donald Trump ha scelto la metropoli dell’Illinois come città dove sperimentare ancora il suo modello securitario “dall’alto”
Parigi paga più di Roma per finanziarsi sui mercati. Un nuovo scenario che apre opportunità da cogliere per il nostro paese
Dagli anni Novanta, l’autore ha offerto ai giovani una letteratura ironica, morale e politicamente consapevole, capace di divertire e formare. La sua Italia parallela, popolata da personaggi e luoghi fantastici, ha accompagnato una sinistra ancora incerta e una generazione alla ricerca di speranza
Un altro “suicidio” nella Russia efferata contro cui si protesta sempre meno: Alexei Sinitsyn è l’ultimo della lista – ci sono circa sessanta nomi – delle cosiddette morti sospette di manager e funzionari russi
Le critiche dalla sinistra europarlamentamere a Ursula von der Leyen sul silenzio di fronte a quello che sta accadendo nella Striscia di Gaza e che molti chiamano “genocidio”
Alla vigilia del primo discorso sulla Ue del secondo mandato di Ursula, l’eurodeputata della Lega e vice segretaria del partito attacca la presidente della Commissione su tutto: dai dazi all’Ucraina
Con le dimissioni di Ishiba si riapre la corsa a chi guiderà il governo. Due volti contrapposti
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Un nuovo studio mostra che nell’evoluzione umana, alcuni neuroni della neocorteccia si sono modificati in modo unico, abbassando l’attività di geni legati all’autismo e rendendo il cervello più plastico ma anche più vulnerabile
La recensione del libro di Elizabeth Strout edito da Einaudi, 288 pp., 19,50 euro
La recensione del libro di Frank Westerman edito da Iperborea, 414 pp., 20 euro
La recensione del libro di Ocean Vuong edito da Guanda, 432 pp., 20 euro
Non tifare per una squadra, non bere vini da vitigni alloctoni, odiare i grattacieli e mangiare anche ingredienti proibiti non sono scelte bizzarre. E’ tutto scritto nella Bibbia. Il problema è chi ha inventato un mondo senza Dio e si stupisce che stia morendo
Rivolto a coloro che l’hanno sfiduciato, il premier francese ha detto che non hanno il potere di cancellare la realtà. Ma questo presupporrebbe un accordo, anche solo minimo, su quale sia la realtà. E invece a sinistra e a destra i populisti sono tutti marcusiani
La recensione del libro di Raoul Precht edito da Edizioni Ares, 208 pp., 16 euro
La recensionde del libro di Ruth Krauss e Maurice Sendak edito da Adelphi
Damiano e Viola decidono di prendersi una pausa, dopo che lei torna a trovare il suo ex a Milano. Niko decide di chiedere a Manuela di sposarlo, ma sin dalla scelta dell’anello iniziano gli intoppi. Speriamo almeno che le vacanze di Mariella e Guido siano andate bene
Tel Aviv rompe ogni schema e colpisce per la prima volta a Doha, nel cuore del Qatar, dove per anni la leadership del gruppo terroristico ha goduto di protezione. Questo apre uno scenario nuovo, dove anche i partner americani non sono più zone franche
La correzione Istat di 120 mila lavoratori in meno riporta l’Italia coi piedi per terra. L’occupazione tiene, ma il paese può crescere davvero solo se il valore aggiunto per ora lavorata sale. Senza innovazione e produttività l’aumento degli occupati non basta. Parlano Del Conte e Seghezzi
L’Eliseo ha annunciato la nomina del ministro della Difesa, un fedelissimo del presidente francese. Che ora deve costruire la fiducia a sinistra
“Lo stato ebraico ha soltanto pessime opzioni, ma non si fermerà. La migliore sarebbe che Hamas si arrenda, ma per questo serve la pressione militare o l’occupazione del territorio”, dice il direttore del Jerusalem Institute for Strategy and Security
Il colombiano ha battuto allo sprint Mikel Landa in un testa a testa tra corridori che hanno i conti aperti con la fortuna. Il ciclismo sa essere però bizzarro e spietato: non ha concesso loro nemmeno uno striscione d’arrivo. La tappa era stata accorciata di 8 chilometri a causa delle proteste
Il ministro della Difesa spiega perché la caduta del governo Bayrou e la precarietà della politica francese hanno un impatto negativo sull’ecosistema economico europeo
Nel paese asiatico, uno dei più giovani del continente, la gente è scesa in piazza contro la crisi economica e la corruzione, non solo per la chiusura dei social da parte del primo ministro. La polizia fa oltre venti morti, e le proteste si spingono fino alla sede del Parlamento
Alla vigilia del discorso sullo stato dell’Ue e di un tavolo tecnico, l’industria dell’auto tradizionale lancia un nuovo allarme sul Green deal, mentre i produttori di batterie chiedono alla presidente della Commissione di non fare passi indietro. Ma lo scontro politico e industriale è un vantaggio per la Cina
Il testo supplementare con le compensazioni per agricoltori e allevatori europei, aggiunto unilateralmente da Bruxelles, suscita sconcerto e preoccupazione tra i negoziatori sudamericani. La Commissione rassicura sull’efficacia delle misure. Ma i contenziosi futuri non sono esclusi
Il reato ipotizzato dalla procura di Roma nei confronti della dirigente del ministero della Giustizia è falso giuramento
Con 87 seggi contro 82, la coalizione rosso-verde mantiene la maggioranza allo Storting. Ma i laburisti di Støre, spinti dall’“effetto Stoltenberg”, dovranno negoziare con verdi e socialisti su petrolio e fisco per governare
L’ultima alla Fenice dell’opera con l’allestimento neocronista di Joan Anton Rechi, le scene componibili di Gabriel Insignares, i costumi minuziosi di Giuseppe Palella e le luci spettrali di Fabio Benetello
Ci sono risate che invecchiano presto e invecchiano male, altre che invecchiano meno o non invecchiano affatto. Di solito sono quelle che non facevano sganasciare, ma solo allargare il sorriso, facendolo borbottare tra i denti, a labbra semiaperte, come quelle che generava leggere lo scrittore bolognese
L’interrogazione delle opposizioni sul caso dei soldati dell’esercito israeliano ospiti in strutture nelle Marche e in Sardegna. Sull’attentato a Gerusalemme il silenzio di M5s e Avs, che adesso chiedono chiarezza sull’attacco alla Flotilla
Secondo Swg, il partito della premier resta ampiamente la prima forza, con quasi 8 punti in più rispetto al Pd. Un italiano su tre preferisce non esprimersi
Cosa dice di noi la dipartita dello stilista, tra “selfie col morto”, social, e soprattutto i cari vecchi necrologi di carta
Sisi manda migliaia di militari sul Sinai preoccupato dal flusso di palestinesi dalla Striscia e Netanyahu usa il contratto del Leviatano appena firmato e da 35 miliardi di dollari come leva per costringere il Cairo a ripensarci
Cara Mariarosa, i racconti sollevano una storia dal bassorilievo dove giacciono i caduti. Così gli spettatori si aggrappano a un corpo, a un viso, a un nome ridiventano capaci di figurarsi il grande numero di morti. Questo è ciò che ha fatto il film “La voce di Hind Rajab”. Una bambina di cinque anni, che forse avrebbe scelto di coprirsi i capelli, forse li avrebbe sciolti al vento, o forse non avrebbe potuto, e sarebbe stata velata, e viva
Essere indifferenti dinnanzi a un attentato a Gerusalemme è la spia di un confine superato. L’odio contro l’ebreo si trasforma in un sacrificio accettabile per difendere la causa palestinese
Per avere la possibilità di lanciare la sua candidatura a premier, la leader dem deve sperare nella riforma che ha tanto criticato. Intanto prepara le mosse future nel Pd: l’eventuale congresso anticipato e le sfide con Conte per la leadership del centrosinistra
Se di Armani non sono ancora emerse connessioni simboliche con la data della morte, su Rossi la questione è più complessa perché ha mantenuto lungo il suo percorso un profondo legame con la sfera religiosa
Yifan Wu, ventenne pianista di Shanghai, vince il prestigioso Concorso Busoni di Bolzano, imponendosi con una visione musicale matura e originale. La sua affermazione segna un nuovo punto di contatto tra la scuola pianistica cinese e la cultura musicale occidentale
Intervista all’ex premier neozelandese, in libreria con il suo memoir “Un altro genere di potere”. Bontà, empatia e forza, ecco la sua formula per costruire un’alternativa all’aggressività di certe nuove destre e all’intransigenza di certe nuove sinistre
“Il portavoce azzurro racconta il nuovo documento che sarà presentato a fine mese, durante la festa nazionale del partito in Telese Terme. “Vogliamo rilanciare la nostra identità liberale. Siamo una forza dialogante. Calenda? Con lui si può parlare”
L’ex senatore Stefano Esposito interviene sul caso delle chat dell’europarlamentare dem, acquisite dalla procura milanese senza autorizzazione: “Maran non ha sollevato la questione? Esempio di sudditanza della politica alla magistratura. Il Pd ha abbandonato ogni garantismo”
“Il desiderio rappresenta un valore positivo” dice il fumettista, che disegna corpi come si tracciano paesaggi interiori. Mentre in un mondo in cui le immagini erotiche vengono generate da algoritmi, “la passione perde di genuinità”
Il prossimo 18 settembre sarà pubblicato oltreoceano da Penguin Leone XIV: cittadino del mondo, missionario del XXI secolo, la biografia di Elise Ann Allen che contiene anche una lunga intervista al Pontefice realizzata in due momenti fra il 10 e il 30 luglio
L’azienda di Singapore potrebbe creare 1.600 posti di lavoro, ma a causa del contesto internazionale e dell?andamento altalenante della microlettronica, emergono dubbi sull’operazione. Intanto al Mimit ostentano un cauto ottimismo
Meloni non riesce a chiudere sugli sfidanti di Decaro e Fico. Un film già visto alle comunali di Roma, Milano e Napoli. La visita del patron del Napoli accende la curiosità generale
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Un paese in crisi non fugge dalla. In politica, c’è un tempo per fingere e un tempo per dire la verità. François Bayrou, ieri all’Assemblée, ha scelto la seconda strada
Mercoledì alla Camera i testi delle opposizioni per parlare di riarmo e spesa militare: la corsa di M5s, Avs, Iv e Azione a dividersi con il Pd al centro. Così il centrodestra rinuncia a qualsiasi mossa
Settori cruciali come automotive, clean tech ed energia sono fermi, con attuazione zero o minima; meglio solo materiali critici e trasporti. Assente del tutto la creazione di un debito comune
Continua a spaccare il partito, si fa intervistare dalla Boccia, infarcisce le liste con fuoriusciti di FdI, ex sgarbiani. Salvini, che non controlla più Vannacci, anziché moderare il generale, ammonisce Attilio Fontana: “Hai sbagliato”.
Con le dimissioni del premier giapponese e l’umiliazione diplomatica della Corea del Sud, gli alleati asiatici degli Stati Uniti si scoprono fragili. Le mosse unilaterali del presidente americano incrinano le relazioni storiche e spianano la strada a una Cina sempre più forte
Non c’è stato nessun miglioramento rispetto alla copertura dell’anno precedente (53,3 per cento), a conferma di una stagnazione che sta diventando cronica. Intanto le campagne informative sono sparite
La scalata di Monte dei Paschi di Siena arriva a quota 62,3 per cento. Tutti gli equilibri futuri. “A Piazza Scala stanno per arrivare i marziani”, è il commento della casa d’investimento Federated Hermes
Dal “Mi chiedo scusa se mi uso per parlare di buona politica” al “Ci sono coloro che nascono per funzioni di governo e coloro che nascono per funzioni di dolore di narrazione sociale”. Un’antologia delle sue perle più preziose
Il meccanismo delle sanzioni internazionali sotto accusa. L’Unione europea inizia a pensare a sanzioni secondarie contro Cina, India e Turchia
La dissoluzione del 2024 e il voto di fiducia voluto da Bayrou ora hanno in comune un’inequivocabile razionalità: quella di mettere il corpo elettorale e i suoi rappresentanti di fronte alle proprie responsabilità
Il presidente con la motosega non funziona abbastanza nelle realtà locali
Nonostante 18 pacchetti di sanzioni, l’Europa ha ancora ampi margini inutilizzati per colpire efficacemente la Russia, soprattutto evitando misure dure contro Pechino e Nuova Delhi. La pressione americana evidenzia le contraddizioni europee e potrebbe spingere Bruxelles ad azioni più incisive
L’ex capo di gabinetto di Gentiloni in Commissione Ue, Marco Buti, insieme ad Alessandro Petretto e Stefano Casini,M presenta un manifesto per la Toscana che guarda anche all’Italia. E’ un avviso anche per Schlein
Majorino ha usato un tono da commissario politico: “Il dottor Catella farebbe meglio a non chiacchierare su e di Milano, farebbe una figura migliore”. Ma essere sottoposti a indagine non toglie la libertà di parola
In un mercato spinto da incentivi infiniti e costi marginali nulli, dove quantità e citazioni contano più della qualità, la degenerazione della letteratura scientifica alimenta pratiche distorsive e la crisi della ricerca si aggrava
“Il paziente inglese”, “Diaz” sui fatti di Genova, e poi “Sulla mia pelle” dedicato agli ultimi giorni di Stefano Cucchi e “Io capitano” sui migranti africani. Lo sberleffo è il riflesso istintivo
Il “misterioso” artista ha disegnato un giudice in parrucca che prende a martellate un manifestante a terra sulla strada. La giustizia come brutalità rimanda agli arresti degli aderenti a Palestine Action, gruppo considerato terrorista dal governo britannico
Nel suo ultimo discorso il premier dimissionario ha insistito sul problema del debito, 3.415 miliardi di euro, “un fardello che grava sulle giovani generazioni”. Il presidente della Repubblica cercherà una sponda a sinistra per creare un esecutivo di larghe intese
La Francia è di nuovo senza governo. L’Assemblea nazionale francese ha deciso di sfiduciare il primo ministro francese: 364 voti contro, 194 a favore della fiducia
L’offensiva ha colpito duramente la popolazione civile israeliana, aumentando l?allerta sulla sicurezza interna. Nel frattempo, Israele valuta come agire strategicamente nel cuore della Striscia per indebolire Hamas
Dal gennaio 2024, a oggi, i francesi hanno conosciuto quattro primi ministri in venti mesi: una situazione senza precedenti nella Cinquième République disegnata da Charles de Gaulle. Bayrou attende l’esito del voto di fiducia
Ogni settembre gli insegnanti tornano tra i banchi con l?illusione di ordine, entusiasmo e agenda nuova, ma basta una riunione di dipartimento per far riaffiorare la selva di carte, acronimi e paure che rende la scuola un luogo sognato d?estate e temuto d?inverno
La netta sconfitta del presidente argentino a Buenos Aires segna un arretramento politico significativo e incrina la fiducia dei mercati. Il governo perde consensi chiave, mentre cresce l?incertezza in vista delle elezioni di ottobre
Il pellegrinaggio politico dell’eurodeputato fa tappa a Modena dal riformista Bonaccini. Ma l’appuntamento più importante è l’incontro con lo sceicco Emiliano, ancora restio a fare un passo di lato. Intanto il Pd pugliese è in ebollizione
Gli esponenti di Italia viva avevano chiesto che la presidente del Consiglio rispondesse sugli impegni del fine settimana, non avendo preso parte ad alcuni appuntamenti pubblici. E sul presunto utilizzo di un volo di stato. La risposta da Palazzo Chigi: “Il presidente ha il diritto di svolgere il suo ruolo più naturale, quello di madre”
Il commissario leghista di Grosseto Andrea Maule parla al Foglio della lettera che ha inviato ai vertici della Lega Toscana, denunciando i metodi del neo vicesegretario: “Ci dice ‘il candidato è questo, vi impongo questo nome, o così o così’. È difficile da digerire”
Nelle manifestazioni di protesta che hanno caratterizzato il fine settimana sono stati scanditi molti slogan e molte uova sono state lanciate. Eppure volere che la città corrisponda a un ideale o a un ricordo significa volere una Milano che smette di respirare e muore
La leggerezza del ragazzo porta un po’ di buon umore dentro la serie appesantita dai pensieri di Luca e di Giulia e dal difficile rapporto di Gianluca con il padre. Intanto tra Damiano e Viola aumenta la freddezza
Attentato su un autobus in Israele, Hamas rivendica l??eroica operazione?. Le vittime sono un uomo di sessant?anni, tre di trenta, una donna di cinquanta e un ragazzo spagnolo di 25 anni. Almeno altre undici persone sono rimaste ferite, alcune in modo grave
Minacciata da Putin, abbandonata da Trump e surclassata da Xi, l?Europa rischia l?irrilevanza sullo scenario mondiale. Ma dal riarmo ai nuovi settori industriali che corrono, dal ritrovato rapporto con Londra alla resilienza ai dazi americani arrivano segni di reazione. Un?indagine
Il leader della sinistra radicale francese vede nel caos politico attuale un’opportunità per rafforzare il suo potere. Ma la sua deriva settaria e il flirt con posizioni estreme lo rendono, agli occhi di molti, più un pericolo che una soluzione. L’articolo di Theo Zeno su Unherd
Dal woke al trumpismo passando per l’eredità del Sessantotto, la filosofa Julia Kristeva dice la sua su un momento di crisi culturale senza precedenti
Il campione è stato figura centrale degli scacchi italiani, divulgatore e autore instancabile, capace di educare intere generazioni con rigore e passione. Memorabile la sua vittoria su Miroslav Filip nel 1955, simbolo di un talento lucido e profondo