Una mostra a Palazzo Grassi dove oggetti comunissimi, da buttare, sono in realtà sculture di marmo e bronzo di Tatiana Trouvé. Verosimiglianza che sconvolge, disorientamento totale
Lo scrittore irlandese Colm Toíbín, uno spaesato per eccellenza, presenta il suo nuovo libro. La sua passione per le case del gran borghese tedesco e il suo soggiorno nella villa di Mann mentre ultimava il suo romanzo biografico, Il Mago
Mentre affondano le Borse, giro tra gli eventi e la Fiera della Sessantatreesima edizione. Flos: dai dazi Usa per noi 1 milione di danni
I mematori si sono lanciati in una campagna per inquinare l’Internet in modo che nessuno sappia più riconoscere il vero Vance. Più facce dei tanti nomi che il 40enne ha cambiato nella sua vera vita
Prodotti colorati e giocosi, nomi sbarazzini e location estremamente decorate. Un libro ?non autorizzato? racconta l?estetica di Trader Joe?s, l?Esselunga d?America
Nella residenza d’artista una mostra che esplora con disegni, sculture e dipinti quello spazio che vive tra la necessità e il superfluo, tra l’utile e il bello, tra l’imprevisto e il prevedibilissimo. Una visione inconscia resa su carta millimetrata
E? un omaggio a una casa, a un committente e a un mondo la mostra dell’artista bresciano che ricrea l’appartamento di Lagerfeld
L’instalazione ambientale di Refik Anadol è stata concepita con un’intelligenza artificiale addestrata in California. Una modalità alternativa e ultracontemporanea di riconnettersi al passato, fra stupore, contemplazione e qualche dubbio
E in laguna. Sinistra e ambiente, ma senza vernice arancio
Vita e opere della stilista, l’ultima icona pop che il nostro paese abbia creato
Ha ospitato tutti i vicepresidenti americani da cinquant’anni a questa parte ma è poco conosciuta come i suoi inquilini. Adesso tocca ai Vance
Il primo museo di arte contemporanea italiano del Castello di Rivoli e il premio Merz in quella che si fregia di essere “l’unica città europea” che cerca di attrarre ricoprendo di miele la circonvalla esterna, con i suoi tentativi di essere centro italiano di tutto quello che può attirare gente
Mentre 35 edifici di Miami affondano centimetro dopo centimetro, il lussuoso Seaport 1 di Manhattan è talmente curvo da sembrare una banana. Come tantissimi altri edifici in tutta la Bay Area
J.Crew questo mese ha lanciato un ?salotto letterario? in collaborazione con il New Yorker, Tiffany ha fatto dei cartelloni con citazioni di scrittori e Saint Laurent una campagna a tema Proust.
Make Albania Great Again. La capitale futura meta di viaggi architettonici, con una gentrification che parte dal restyling. Nell?isola disabitata di Sazan, il governo ha approvato uno dei progetti della famiglia di Donald Trump per un mega resort di lusso, in una zona prima protetta per motivi naturalistici
Nella città degli angeli post incendi, riparte il business immobiliare. La villa della famiglia protagonista di uno dei reality più famosi “Keeping up with the Kardashians” è stata messa in vendita a 13,5 milioni di dollari e con soli 400 mila dollari in più si comprano anche gli arredi iconici
Il settimanale più snob nel mondo compie cento anni e con esso si compie un secolo di storia di carta stampata. Segreti e tote bag di un mito editoriale
Trasparenza e minimalismo sono le parole chiave, insieme a riduzione degli elementi e linearità. Freschi di Royal Gold Medal, Nishizawa & Sejima sono i nuovi protagonisti dell’architettura giapponese
“Unlock The City!” Rigenerazione e teatro nei quartieri di Milano. “Limited Edition” di Carnevali trasforma le strade in palcoscenico collettivo. Il progetto europeo che anima Corvetto e Porto di Mare