Il ballo del mattone al Forte

La capitale della Versilia si conferma eldorado immobiliare, cercando di stare al passo con lo stile di vita dei clienti stranieri in continuo cambiamento

Tutti i busti del presidente

Un aeroporto, una banconota da 250 dollari e un monumento pubblico. D’oro, possibilmente. Trump vorrebbe subito gli onori riservati ai morti, ma per adesso in giro per l’America (e non solo) le statue dedicate a lui hanno quasi sempre lo scopo di prenderlo in giro

L’unica vera arte è rotonda. In morte di Arnaldo Pomodoro

È stato riconosciuto come “il più grande scultore vivente”, il simbolo della provinciale monumentalità senza volto della nostra epoca. Non ha mai celebrato una parte o un’altra, per questo non è mai stato politicizzato. Le sue opere – ha sempre detto – “sono sogni”

AI, quell’apostrofo rosa tra romance e romanzo

Libri che costano poco comandano nella sezione intrattenimento degli autogrill, mentre le copertine sono un mix di pigrizia e intelligenza artificiale, senza alcuna ilarità. Ecco il mondo dell’editoria cheap

L’automobile del nostro scontento

Il ceo di Renault Luca De Meo lascia per dirigere Kering. Ma l’auto e il lusso sono due settori profondamente simili ormai, entrambi in crisi. Più facile produrre droni

Tifiamo tutti per le nostre città

Lo sport è centrale nella cultura del paese, infatti le arene in cui questo rito va in scena – cioè gli stadi – sono tra gli edifici più identitari della contemporaneità. La mostra inaugurata al Maxxi di Roma “Stadi, architettura e mito” illustra la storia degli stadi dalle origini al prossimo futuro

Migrazioni, un ritratto del nostro mondo

Una suggestiva mostra di 194 fotografie e una collezione di grandi bauli in pelle con finiture elaborate accanto a piccole valigie malconce con adesivi che indicano la loro destinazione. Una visita al Fenix, il nuovo museo internazionale di Rotterdam