La nuova scienza vede tracce di due marcatori che rafforzano l’ipotesi di un’origine biologica dei segnali. Diventa più concreta la possibilità di trovare un giorno forme inequivocabili di vita
Un’équipe di astrofisici dell’Università di Cambridge ha scoperto la probabile esistenza di dimetilsolfuro nell’atmosfera di un esopianeta a 124 anni luce dalla Terra. Perché è una scoperta importante, ma non si può ancora dire di aver scoperto forme di vita extraterresti
Il trattato pandemico globale smonta uno a uno le tesi dei complottisti
Quella dell’ateneo americano non è una difesa delle opinioni progressiste, né una schermaglia amministrativa: è la riaffermazione di un principio fondativo, e cioè che la ricerca scientifica e la trasmissione del sapere non possono essere sottoposte a verifica politica
L’evoluzione ha creato capacità cognitive avanzate, in specie molto diverse, seguendo percorsi neurali differenti ma convergenti. Non serve una struttura cerebrale specifica, basta un contesto selettivo che premi la flessibilità nel comportamento
Un confronto che chiarisce i limiti e le eccezioni dell’obbligo di tracciabilità dei dispositivi medici, evidenziando le criticità di una normativa ancora in transizione. A rischio, la trasparenza e la sicurezza per i pazienti
L’Identificativo unico del dispositivo è uno strumento essenziale di tutela del paziente e di trasparenza, per risalire con certezza al prodotto usato in caso di difetti. Ma nessun controllo è stato attivato da ministero, regioni o Asl, e il rispetto della norma è affidato alla buona volontà dei singoli
La dipendenza europea dall’America permane in campo militare, farmaceutico, aerospaziale e dei semiconduttori. Il vantaggio europeo, invece, c’è nella manifattura industriale avanzata e nella fisica fondamentale. Ma gli Stati Uniti possono sostituire l’Europa, mentre il contrario non sembra fattibile
Il rischio che l’intelligenza artificiale “impari” cose sbagliate e la tendenza ad accettare un modello solo perchè produce previsioni accurate, senza che abbia compreso i meccanismi sottostanti. Ecco perchè non può essere usata come sostituto della teoria
Gli Stati Uniti inviano questionari a istituzioni accademiche che ricevono fondi o collaborano con enti statunitensi, per valutare l?aderenza dei progetti scientifici ai ?valori fondamentali americani? definiti dall?attuale governo. Una forma subdola di condizionamento: chi non si allinea rischia l?esclusione
Grandi nomi dell?ateismo rompono con la loro ?chiesa? sul gender: ?Dogma religioso e non scientifico?. Anche Scientific American si inchina al woke. ?Pubblica articoli pieni di stregoneria?
Grandi nomi dell?ateismo rompono con la loro ?chiesa? sul gender: ?Dogma religioso e non scientifico?. Anche Scientific American si inchina al woke. ?Pubblica articoli pieni di stregoneria?
Uno studio su Nature Plants rivela un trasferimento genico da batteri che ha migliorato la resistenza del grano alla siccità e reso il frumento più forte. Ora si pensa di usarlo in altre colture
Uno studio su Nature Plants rivela un trasferimento genico da batteri che ha migliorato la resistenza del grano alla siccità e reso il frumento più forte. Ora si pensa di usarlo in altre colture
Lo sviluppo di comportamenti terapeutici per combattere malattie, parassiti e tossine, utilizzando risorse naturali. Questi, spesso analoghi tra specie diverse, rivelano soluzioni adattative che possono essere riscoperte anche dall’uomo
Lo sviluppo di comportamenti terapeutici per combattere malattie, parassiti e tossine, utilizzando risorse naturali. Questi, spesso analoghi tra specie diverse, rivelano soluzioni adattative che possono essere riscoperte anche dall’uomo
Lo squalo della Groenlandia vive 400 anni e noi lo studiamo per capire come fa. I ricercatori spiegano perché l’organismo non necessariamente rispecchia l’età che si trova sul documento. Rincuorante
Lo squalo della Groenlandia vive 400 anni e noi lo studiamo per capire come fa. I ricercatori spiegano perché l’organismo non necessariamente rispecchia l’età che si trova sul documento. Rincuorante
Il 75 per cento dei ricercatori che hanno risposto a un sondaggio della rivista Nature sta seriamente considerando di lasciare l’America, non per scelte personali o desideri di esplorazione culturale ma per una profonda crisi sistemica scatenata dal governo. Le università europee e, soprattutto, italiane dovrebbero approfittarne per accoglierli
Il 75 per cento dei ricercatori che hanno risposto a un sondaggio della rivista Nature sta seriamente considerando di lasciare l’America, non per scelte personali o desideri di esplorazione culturale ma per una profonda crisi sistemica scatenata dal governo. Le università europee e, soprattutto, italiane dovrebbero approfittarne per accoglierli
I prodotti omeopatici potrebbero essere venduti esplicitamente senza affermazioni infondate sulla loro efficacia farmacologica, ma sfruttando l’effetto placebo in modo dichiarato e onesto. Nel rispetto dell’autonomia del paziente e con costi più bassi
I prodotti omeopatici potrebbero essere venduti esplicitamente senza affermazioni infondate sulla loro efficacia farmacologica, ma sfruttando l’effetto placebo in modo dichiarato e onesto. Nel rispetto dell’autonomia del paziente e con costi più bassi
Nonostante il sostegno del governatore e di alcune frange repubblicane, lo stato blocca il disegno di legge che avrebbe portato più esenzioni dalle vaccinazioni. Segno che quando si parla di salute pubblica, nemmeno i legislatori più conservatori possono permettersi di ignorare i dati
Nonostante il sostegno del governatore e di alcune frange repubblicane, lo stato blocca il disegno di legge che avrebbe portato più esenzioni dalle vaccinazioni. Segno che quando si parla di salute pubblica, nemmeno i legislatori più conservatori possono permettersi di ignorare i dati
Dal primo aprile 2025, diagnosi gratuite per i nuovi nati. È il programma “Genoma-Puglia”, con un investimento di 5 milioni di euro. Identificate già 171 malattie nei primi mesi di sperimentazione. Intercettare prima per curare meglio: un diritto, non un privilegio
Dal primo aprile 2025, diagnosi gratuite per i nuovi nati. È il programma “Genoma-Puglia”, con un investimento di 5 milioni di euro. Identificate già 171 malattie nei primi mesi di sperimentazione. Intercettare prima per curare meglio: un diritto, non un privilegio
Il marketing del mangiare “vero”, “genuino”, “naturale”, funziona talmente bene da poter mentire o inventare assurdità, e nonostante questo raccogliere adesioni. La ragione potrebbe nella trasmissione familiare delle preferenze alimentari
Il marketing del mangiare “vero”, “genuino”, “naturale”, funziona talmente bene da poter mentire o inventare assurdità, e nonostante questo raccogliere adesioni. La ragione potrebbe nella trasmissione familiare delle preferenze alimentari
Chi crede nei benefici delle “infezioni naturali” racconta sciocchezze ispirate al mito della natura benigna e salutare. Il morbillo non solo cancella la memoria immunitaria, ma può anche ridurre l’efficacia dei vaccini ricevuti in precedenza, aumentando indirettamente il rischio di infezioni prevenibili. Un grande rischio per la salute pubblica
Chi crede nei benefici delle “infezioni naturali” racconta sciocchezze ispirate al mito della natura benigna e salutare. Il morbillo non solo cancella la memoria immunitaria, ma può anche ridurre l’efficacia dei vaccini ricevuti in precedenza, aumentando indirettamente il rischio di infezioni prevenibili. Un grande rischio per la salute pubblica
Dai brevetti alla sicurezza alimentare, un?analisi delle contraddizioni della lobby agricola, tra paura del futuro e potere sul presente. La manifestazione a Parma sotto la sede dell’Agenzia per la Sicurezza Alimentare europea (Efsa): dibattito o condizionamento?
Dai brevetti alla sicurezza alimentare, un?analisi delle contraddizioni della lobby agricola, tra paura del futuro e potere sul presente. La manifestazione a Parma sotto la sede dell’Agenzia per la Sicurezza Alimentare europea (Efsa): dibattito o condizionamento?
Alcuni ricercatori scrivono ai ministri Lollobridiga e Schillaci nel giorno della manifestazione degli agricoltori a Parma contro l’Autorità europea per la sicurezza alimentare: “Tentativo preoccupante di delegittimare il lavoro della scienza”
Alcuni ricercatori scrivono ai ministri Lollobridiga e Schillaci nel giorno della manifestazione degli agricoltori a Parma contro l’Autorità europea per la sicurezza alimentare: “Tentativo preoccupante di delegittimare il lavoro della scienza”
Con lo slogan #facciamoluce, si porta avanti una narrazione con toni allarmistici e una retorica che mescola potezionismo economico e paura dell’ignoto, senza fare una distinzione tra reali problemi regolatori e pura opposizione ideologica
Con lo slogan #facciamoluce, si porta avanti una narrazione con toni allarmistici e una retorica che mescola potezionismo economico e paura dell’ignoto, senza fare una distinzione tra reali problemi regolatori e pura opposizione ideologica
Che cosa è successo a Wuhan. Le prime indiscrezioni dai servizi russi. Le conferme dai francesi e da un ex agente cinese. Gli insabbiamenti, i silenzi dell’Oms. E oggi lo scoop della stampa tedesca. Una vecchia fonte dell’intelligence racconta
Che cosa è successo a Wuhan. Le prime indiscrezioni dai servizi russi. Le conferme dai francesi e da un ex agente cinese. Gli insabbiamenti, i silenzi dell’Oms. E oggi lo scoop della stampa tedesca. Una vecchia fonte dell’intelligence racconta
La sua nomina alla guida del Cdc è stata il segnale di quanto l’establishment repubblicano fosse disposto a giocare con il fuoco pur di soddisfare la propria base più radicale. Quando hanno capito che era troppo pericoloso, hanno fatto un passo indietro. Ovviamente senza nessuna ammissione di colpa
La sua nomina alla guida del Cdc è stata il segnale di quanto l’establishment repubblicano fosse disposto a giocare con il fuoco pur di soddisfare la propria base più radicale. Quando hanno capito che era troppo pericoloso, hanno fatto un passo indietro. Ovviamente senza nessuna ammissione di colpa
Il Recovery è la conferma empirica delle intuizioni di Modulstein nel Paradosso della Ricerca Finanziata: in un sistema burocratico chiuso, il lavoro scientifico cala a discapito della compliance amministrativa. Ma una possibilità di sfuggire alla trappola esiste
Il Recovery è la conferma empirica delle intuizioni di Modulstein nel Paradosso della Ricerca Finanziata: in un sistema burocratico chiuso, il lavoro scientifico cala a discapito della compliance amministrativa. Ma una possibilità di sfuggire alla trappola esiste
Due studi internazionali esplorano i motivi dell’antivaccinismo, evidenziando come la sfiducia nelle istituzioni scientifiche e il pensiero magico influenzino le decisioni sanitarie. Un rifiuto delle scelte mediche tradizionali emerge come sintomo di una visione del mondo che contrappone “naturale” e “artificiale”
Due studi internazionali esplorano i motivi dell’antivaccinismo, evidenziando come la sfiducia nelle istituzioni scientifiche e il pensiero magico influenzino le decisioni sanitarie. Un rifiuto delle scelte mediche tradizionali emerge come sintomo di una visione del mondo che contrappone “naturale” e “artificiale”
L’acqua nell’Universo è più antica del previsto. Uno studio rivela che molecole si sarebbero formate 100 milioni di anni dopo il Big Bang, anticipando di miliardi di anni la comparsa delle condizioni per la vita
L’acqua nell’Universo è più antica del previsto. Uno studio rivela che molecole si sarebbero formate 100 milioni di anni dopo il Big Bang, anticipando di miliardi di anni la comparsa delle condizioni per la vita
I primi risultati dimostrano che un approccio basato su agenti intelligenti, in grado di generare e testare ipotesi in modo dinamico, può cambiare il modo di fare ricerca. Non solo nella velocità ma anche nella capacità di esplorare percorsi che altrimenti richiederebbero anni di lavoro
Il nuovo segretario della Salute americano non sta solo cercando di ridefinire il dibattito sui vaccini, sta deliberatamente indebolendo il sistema che protegge la popolazione da malattie prevenibili. Il rischio è che influenzi la ricerca per avvantaggiare gli studi legali con cui è legato
A metà strada tra il Sole e il nostro pianeta c’è un ammasso roccioso che è stato scoperto a fine dicembre e ha qualche possibilità di entrare in collisione con il nostro pianeta. È iniziato già il complottismo da Armageddon
Dai Neanderthal ai topi mutanti, gli scienziati svelano il ruolo di un gene chiave nella comunicazione, quello che ci ha resi sapiens. Una sola mutazione ha cambiato la connettività neuronale, distinguendoci dai nostri antenati
Come si colloca il sistema scientifico italiano rispetto alle pratiche di ritrattazione, quali elementi emergono come peculiari e quali, invece, si rivelano in linea con il contesto internazionale. L’Italia nel complesso segue i trand globali per quanto riguarda le frodi scientifiche ma presenta specificità rilevanti su alcune tipologie di cattiva condotta