Benedizione su Mario Vargas Llosa

Tre illuminanti conferme sul sesso, sulla tecnologia e su Bergoglio dell’eminente scrittore conservatore, latinoamericano elegante e tuttavia non imbelle

Sia lodato Guglielmo Golinelli

Al congresso lo hanno fatto parlare per ultimo, quando non c’erano più giornalisti, ma è stato l’unico ad avere davvero il “coraggio della libertà”. In camicia da cacciatore, ha detto che la Lega deve far proprio il termine reimmigrazione, che è necessario fare pulizia e rispedire a casa chi delinque

Nordio ha detto etnie, ma avrebbe potuto dire religioni

Non ha parlato di razze, eppure gli hanno dato del razzista. Per mitigare l’impatto avrei detto tradizioni: e in effetti esistono tradizioni, che potremmo chiamare “maomettane”, che non hanno alcuna sensibilità nei confronti delle donne

Consolazioni da Medjugorje

Grazie a Giuseppe Signorin che, in un’epoca di desolazione, nel suo libro “Medju” ci rassicura su molte cose. Sentirsi disorientati nel paese delle apparizioni è normale. I giovani cattolici esistono. La Madonna appare davvero

Il felicissimo, e decadente, incontro Strambelli-Bianconi

Il nuovo brano “Ho provato tutto” di Patty Pravo è un tuffo negli anni Sessanta-Settanta, un testamento e al contempo un programma. Forse alla cantante e a Francesco Bianconi (l’autore) si è rivolta la Canzone italiana in persona, delusa da Sanremo

Provincialismo autolesionista

A Firenze spunta una statua del londinese Thomas Price; sulla facciata di una scuola a Buonabitacolo compare il faccione di Van Gogh, opera di un autore napoletano che però si firma Jorit. Si prediligono l’onomastica aliena e la storia dell’arte altrui

In Italia i sacrifici umani avvengono per colpa dei cani

Ogni anno muoiono in media dieci persone sbranate dai cani. Gli animalisti italiani lasciano uccidere. La soluzione sarebbe vietare le razze pericolose, ma si potrebbe realizzare solo se gli italiani tornassero a considerare sacri i bambini. Come noi cristiani

Un giovanissimo eroe veronese

Un tredicenne si è rifiutato di salire la scala arcobaleno della sua scuola. Il gesto gli è costato una nota disciplinare e il ludibrio dei professori sedicenti democratici. La dimostrazione che l’omosessualismo è intolleranza, disprezzo, linciaggio. Non è vero che i grandi modelli si sono estinti o sono tutti vecchi