Mosca è libera di muoversi contro Kyiv, Washington guarda ma non riferisce
I dem preferiscono la linea Tarquinio e Strada a quella dei leader europei. L’ironia dell’Europarlamento: “Non è un problema italiano, anche i maltesi sono contrari”
Chi ricuce con l’America trumpiana, chi investe sulla consapevolezza di una nuova solitudine europea. Una leadership che si fa notare in Europa, ancor più nello scivolamento verso destra di gran parte dei paesi europei
Oggi il Consiglio europeo straordinario darà il via libera politico al piano di riarmo dell’Europa da 800 miliardi di euro proposto da von der Leyen. Berlino è l’ultimo dei frugali a convertirsi di fronte alle minacce alla sicurezza. Il Patto di Stabilità da rifare. Orbán minaccia il veto su Kyiv
Studiare il caso del Wall Street Journal per non osservare senza fiatare un presidente degli Stati Uniti deciso a combattere i propri alleati, a dividersi il mondo con i dittatori, a inondare il pianeta di dazi, a inoculare il virus del protezionismo. Una buona pista anche per Meloni
Oltre la metà delle vittime del terrorismo a livello globale sono state uccise nel Sahel: da cortile di Italia ed Europa a epicentro del terrorismo globale, dice un report. L’occidente diviso
La guerra alla scienza. Tagli senza precedenti colpiscono NIH, NSF ed EPA. Eliminati programmi su equità e inclusione, migliaia di licenziamenti e fondi internazionali bloccati. Proteste nelle università e rischi per la ricerca globale
A Pechino si aprono le divinatorie Due sessioni, ma gli occhi sono su Trump
La mediazione russa e l’incontro con Hamas. Per il presidente americano l’obiettivo è il disimpegno ed è pronto a un accordo con l’Iran anche senza avere lo stato ebraico al tavolo delle trattative. Netanyahu ha una lezione da imparare guardando l’Ucraina
Il Canada si riscopre patriottico, i conservatori attaccano i liberali che cavalcano il nazionalismo, mentre i liberali ritengono Poilievre un trumpiano che ha smesso di esserlo solo per convenienza. ma tutti concordano sul fatto che i dazi distruggeranno entrambe le economie
?Il futuro dell?Europa non deve essere deciso da Washington e Mosca?, dice il presidente francese. E annuncia che la prossima settimana a Parigi si riuniranno i capi di stato maggiore dei paesi pronti a garantire una pace duratura all’Ucraina. Verso il Consiglio europeo straordinario
Chiassosa e carnevalesca tutta l?orchestrazione del consenso eccitato, delle ovazioni all?impiedi dei tifosi, che faceva folgorante contrasto con il broncio ridicolo e forzato dell?opposizione democratica. La sceneggiatura della incredibile serata per piccini cresciuti
La protesta delle donne dem, le cravatte blu e giallo in sostegno dell’Ucraina, Musk in abito elegante e la cravatta viola del presidente. I segnali della politica americana durante la sessione congiunta del Congresso
Il presidente fa la lista delle cose fatte nei suoi primi 43 giorni di governo, promettendo un ritorno all’“età dell’oro”. Proteste dai democratici, aula divisa e toni durissimi contro Biden. Raramente si è visto negli ultimi decenni un Congresso così polarizzato
L?intelligence spiega che gli attacchi ibridi sono parte di un disegno. Come difendersi
Il Giappone sta prendendo molto sul serio il caos della nuova America, e inizia ad agire di conseguenza. La nave Akizuki nello Stretto di Taiwan
“Il paradosso è che 500 milioni di europei chiedono a 300 milioni di americani di difenderli da 140 milioni di russi”, ha detto il primo ministro polacco Tusk a Londra. Con Kyiv l’Ue ha tutte le carte per diventare una potenza militare globale: i grafici
Le proposte dei democratici centristi di Third Way per arrivare pronti alle elezioni di metà mandato. Prima regola: togliersi di dosso l’etichetta di polizia morale che ha allontanato tanti elettori
Mosca ha successo con gli Stati Uniti e adesso vuole mediare con Teheran. Ma per lo stato ebraico non è una buona notizia
Insinuare che l’Ucraina sia in qualche modo l’esecutrice dell’aggressione, che stia giocando alla terza guerra mondiale e che sia l’impedimento alla pace è delirante. Rimane nell’interesse della sicurezza nazionale degli Stati Uniti fornirle sostegno
Sul tavolo della prossima Grosse Koalition ci sarebbe già un nuovo fondo speciale per finanziare il riarmo. “Sorprende la velocità con cui le cose stanno accadendo”, dice Carlo Masala, professore ed esperto di sicurezza dell’Università della Bundeswehr di Monaco di Baviera
“Stanno trasformando le università in parodie della vera ricerca accademica, siamo in un punto di crisi”, dice l’inviata speciale dell’Amministrazione Biden. Vandalizzato il monumento ai Bibas
La nuova vita della portavoce del putinismo in Francia, ritorna nel sistema mediatico grazie al magnate che sogna l’unione delle destre sovraniste all’Eliseo. È una delle fedelissime di Margarita Simonyan, direttrice di Russia Today, strettamente legata al governo russo
L’Ucraina fa i conti con il ritiro degli aiuti militari e con le frequenti dichiarazioni del presidente americano. Mantenere l’unità interna è necessario più che mai. Le voci di soldati e studiosi
Bruxelles mette sul piatto 800 miliardi euro per aumentare in modo massiccio la spesa militare. Dal finanziamento a livello nazionale ai prestiti della Commissione, fino alla mobilitazione di investimenti privati. Ma tutto dipenderà dalla volontà dei singoli governi di indebitarsi
Il leader di Kyiv cerca di accontentare i capricci di Trump nel giorno in cui il taglio degli aiuti militari è un dato di fatto. L’Amministrazione americana e i funzionari russi fanno a gare di insulti al presidente ucraino
A suon di armi e quattrini, Kallas, Frederiksen e von der Leyen esprimono nella piena consapevolezza la serietà di quel che sta effettivamente succedendo. E a oggi sono l’unico segno di vera luce dalle nostre parti
Il primo ministro canadese Justin Trudeau annuncia che introdurrà misure analoghe a quelle americane e anche Pechino impone dazi al contrario. Inizia la guerra commerciale
Il presidente ha bloccato oltre un miliardo di dollari in armi e munizioni che sarebbero dovuti andare a Kyiv
Ha abbracciato Zelensky, si è allargata, studia modi per difendersi, rompe tabù pacifisti, convince le borse e mostra un nuovo mondo in cui gli unici a prendere sul serio Trump sono i nemici e non i follower (Meloni compresa)
La bugia del film vincitore, il terrorismo palestinese e la tragedia del pacifista israeliano dal palco degli Academy Awards
Gli attacchi a Zelensky, il nuovo ambasciatore russo a Washington, le disposizioni del Pentagono al Cyber Command. Uno spettacolo per Putin
Dopo la nuova linea editoriale dettata da Bezos, basata sui due pilastri – libertà personale e libero mercato -, tutti pensavano si trattasse dell’ennesimo segnale di un appiattimento dei miliardari-oligarchi sulla linea della nuova Amministrazione. Invece, ora solo editoriali contro Trump
Ci è capitato un bel guaio e una grande opportunità. La proposta di un piano di pace per l’Ucraina diverso da quello di Trump è una linea che ha già prodotto in Gran Bretagna, Germania e Polonia un centro di governo. E obbliga l’Italia a fare chiarezza
Il presidente americano è più concentrato a rilegittimare Vladimir Putin che a salvare l’Ucraina ed è più concentrato sui dazi contro Europa, Canada e Messico che a contrastare la Cina. Se vuole spartirsi il mondo con le altre due superpotenze, lo dica: l’America così non è grande
La Francia ha sempre incluso l’Europa nel suo piano nucleare e ora Macron rimette il dossier in cima alle priorità. Si accende un dibattito un po’ antistorico sul “bottone atomico”
L’arma più importante che l’Europa dovrà fornire a Kyiv riguarda l’orbita bassa e l’industria spaziale. Volano le azioni di Eutelsat
L?espulsione trumpiana di dipendenti pubblici con un elevato patrimonio di conoscenze istituzionali espone a il governo federale rischi imprevedibili. Come ad esempio il possibile spionaggio straniero da parte di Mosca e Pechino
Appunti sulla teologia politica, non particolarmente fondata nella tradizionale dottrina cattolica, del vice “convertito” di Trump. Il successo tra i cattolici di destra. Ma contano solo le scelte di governo, lezioni da Adenauer a Moro
In vista del vertice dei capi di stato e di governo di giovedì, la presidente europea prepara Rearm Europe: 100 miliardi di euro di prestiti inutilizzati dal Recovery dirottati verso un fondo per la difesa. Ecco le quattro opzioni previste nella bozza
In un momento in cui la politica dei dazi cambia completamente dimensione, Bruxelles continua a comportarsi come se avesse davanti a sé tutto il tempo necessario. Senza prendere atto che l’impostazione ideologica della scorsa legislatura è stata una delle cause della perdita di competitività dell’industria europea
“Se il governo terrorista di Damasco minaccia i drusi, noi minacciamo il governo terrorista”. Fra lealisti di Assad, settarismo e teorie del complotto, per Sharaa scongiurare un nuovo conflitto è sempre più difficile
Almeno due morti e più di una decina di feriti. Il conducente è stato arrestato e dalle prime indagini si escludono motivazioni politiche
Un venerdì di preghiera, poi l’aggressione a Zelensky. La presa di distanza dai conservatori cattolici americani degli ultimi decenni
La coalizione dei volenterosi, i pontieri con l?America e l?urgenza di un balzo in avanti, rapido. Obiettivo: una pace giusta in Ucraina e la difesa europea
“In Ucraina è in gioco il futuro dell’Europa. Dobbiamo essere in grado di fornire delle garanzie di sicurezza solide”, dice il presidente francese. E lancia un appello a Meloni: “Abbiamo bisogno di un’Italia forte. L’Italia sia al nostro fianco, e lo faccia da grande paese europeo, sulla scia di quanto ha fatto Draghi. Restiamo uniti”
È l’unico tra i miliardari tech a non essersi convertito al trumpismo. Rimane fuori dalla ciurma che alcuni chiamano “tecnofeudatari” o “broligarchi” ospitati ai festini di Mar-a-Lago con dj Trump in consolle. Ritratto amichevole di un “buonista” vecchio stile
Messo all’angolo di un incontro di boxe truccato da due broker molto simili a due gangster, Zelensky è uscito dal ring senza firmare il già celebratissimo “deal” ed è tornato a casa facendo fallire non già la pace ma la collusione dei due truffatori con la platea di Mosca che applaudiva il trucco
L?unica esperienza di meticciato globale, circumnavigata dalla principessa Leonor e oggetto dell’esordio muscolare del tycoon. Storie lungo il filo teso sull?Atlantico
L?Ucraina lavora per il ritorno dei soldati catturati, ha la mappa dei campi di detenzione sul territorio della Russia che invece per riavere indietro i suoi fa poco. Racconto degli scambi di prigionieri dal centro di Kyiv che li negozia da tre anni
Non solo lo scandalo della criptovaluta ma anche la giravolta all?Onu sul sostegno all?Ucraina, sulla quale pesa evidentemente la posizione di Trump. Esempi di doppio registro
Prima dice dittatore poi ci ripensa: “Non posso credere di averlo detto”. Il presidente ucraino invece non può credere di avergli fatto annullare una conferenza stampa trionfale sulle terre rare. Ecco il lato comico dell’Apocalisse
Il presidente rilascia alcuni documenti sul caso, ma è tutta fuffa anti Biden
La destra americana denuncia l’illiberalismo europeo e tifa per un politico prorusso nostalgico del nazismo e per due influencer popolari tra islamisti e fascisti. Un tentativo di confondere una battaglia ben più seria: Bucarest è cruciale per la Nato e per la difesa dell’Ucraina
Era noto soprattutto per essere colui che ha presentato Trump e Melania ma ora ha un ruolo ufficiale da super ambasciatore. C’è chi dice che sia stato mandato a Roma a badare a “Giorgia”. E infatti, “Sull’Ucraina deve cambiare posizione”. I dazi all’Europa? “L’Italia si faccia furba e spunti condizioni migliori degli altri”. Un po’ paisà, un po’ Soprano, ne ha per tutti
Il piccolo emirato potrebbe rivelarsi un perfetto rifugio temporaneo per permettere ai gazawi di alloggiarci durante la ricostruzione della Striscia e isolare economicamente e politicamente Hamas. Ma non potrebbe accettare questo compromesso senza nulla in cambio. Il ruolo di Trump
La lotta e il carcere patiti dal romanziere sono i nostri. Tiriamolo fuori
Shoigu vola a Pechino con un messaggio per l’occidente e l’America: non ci dividerete. E la Cina aumenta le minacce
l’eurodeputata Rima Hassan, uno dei volti più noti della France Insoumise, è riuscita a dire che che Hamas ha “agito legittimamente”. Al Bundestag invece qualcosa a sinistra sta cambiando
Il megaprogetto di trasferire la capitale dalla sovrappopolata Teheran verso il “paradiso perduto” di Makran è l’ennesima promessa di un futuro migliore per gli iraniani, ma cela la solita rinuncia a occuparsi dei cittadini
Il presidente americano, assieme al suo Vance, s?offende e si imbizzarrisce di fronte alla fermezza del presidente ucraino che non svende il suo paese e non si fida di Putin. L?orgoglio occidentale di Zelensky
Dopo la lite nello Studio Ovale tra il presidente americano e quello ucraino, diversi leader europei hanno manifestato solidarietà al paese aggredito da Putin. Ancora nessuna reazione dal governo italiano, ma il vicepremier e leader della Lega dice di stare con il tycoon
Le rôle d’interlocuteur sur les questions technologiques, les règles de l’Ue sur l’intelligence artificielle et les limites de la liberté d’expression. Mr Kaplan en Italie
Nomine e tagli dettati dell’ideologia (e dalla fedeltà) compromettono le agenzie che proteggono il paese. Il caso Dan Bongino si sta ripetendo in tutta la comunità dei servizi segreti e coinvolge seconde, terze e quarte linee dirigenziali, tutte di nomina dell’esecutivo
Su X il presidente americano ha pubblicato un video generato con l’IA sulla Striscia trasformata in ?Riviera, Costa Azzurra del medio oriente?. Un dubbio: ha meno senso dell?umorismo, Trump o chi lo odia?
Il senatore del Vermont si mobilita per l?ordine liberale e la working class, traditi dal presidente repubblicano
Beyond Kyiv, is there more? Maybe. The triangulation of technological issues, the EU?s AI regulations, and the boundaries of free speech. Exclusive interview with Mark Zuckerberg?s right-hand man, who visited Italy yesterday (including a meeting with Meloni)
La resistenza beffarda delle donne ucraine: “Volevamo che i soldati russi sapessero che non sono riusciti a soggiogarci”. Ecco allora la vodka modificata, i manifesti, i soldi finti e le loro storie. Intervista da un buco nero
“Oggi il realismo porta Merz ad affermare che l’Europa, sulla difesa, deve arrangiarsi, perché l’ombrello americano non è più garantito”, ci dice Étienne Gernelle. Una buona notizia anche per Macron
Un nuovo studio rivela che le autorità israeliane a 1,8 milioni di abitanti di Gaza hanno consegnato cibo superando gli standard nutrizionali internazionali. Israele non aveva alcuna responsabilità o capacità di influenzare la distribuzione del cibo: Hamas ruba le scorte e le rivende ai civili
Nessun europeo che conti si è pronunciato con fermezza sostenendo le ragioni di Zelensky. Di qui l’escalation dell’onnipotenza e la logica umiliante a cui si sono sottoposti gli alleati traditi del Caudillo globale
Nell’incontro alla Casa Bianca con il presidente americano, il premier britannico è stato accolto con toni concilianti. Ma poi è stato il solito show del tycoon. Che si è rimangiato pure le parole su Zelensky “dittatore”
Il leader curdo, in carcere dal 1999, chiede la cessazione delle attività belliche e l’avvio di un dialogo per risolvere il conflitto con la Turchia. Dietro che c’è anche l’interesse di Erdogan a ottenere il sostegno del partito curdo per un terzo mandato senza compromettere la tenuta democratica del paese
Il capo di Amazon detta la linea al Washington Post su libertà personali e libero mercato, avvicinandosi sempre più a Trump. Le dissimioni del responsabile degli editoriali del giornale e il pluralismo perduto
Il video pubblicato dal presidente degli Stati Uniti è la dimostrazione che la cattiva digestione notturna può provocare incubi digitali diurni. Ma da lì a definirlo “un insulto”, “un video violento”, come affermato da certuni politici italiani, be’
Il partito popolare ÖVP, il partito socialdemocratico SPÖ e i liberali di NEOS si sono accordati per formare un esecutivo lasciando così all’opposizione la destra nazionalista e populista FPÖ, che con il 28,8 per cento avevano vinto le elezioni parlamentari del 29 settembre 2024
Il fisico elogia il regime cinese per il suo carattere ?estremamente pacifico? e sempre pronto al dialogo, rigettando la propaganda sull’oppressione poliziesca, senza considerare la persecuzione degli uiguri e il rapporto con Taiwan. Crede di essere originale, ma le sue sono osservazioni banalissime
Secondo l?Ukrainian Geological Survey, il territorio ucraino possiede circa il 5 per cento di tutte le ?materie prime critiche? del mondo, tra cui litio, titanio, uranio, grafite, nichel e berillio. Risorse fondamentali, i cui giacimenti sono in gran parte sotto il controllo russo
Due terzi dei 152 deputati del partito sono matricole, alcuni di questi con simpatie e legami con il neonazismo. Alice Weidel è priva della forza di imporsi anche sui più impresentabili
Il dialogo tra Trump e Macron serve a decifrare i rapporti tra Europa e America, comunque appesi alle dichiarazioni del presidente americano che chiede sempre: cosa ci guadagno io? Il costo vero è per gli ucraini
La politica ed ex ministra francese ci dice che l’Unione europea è una fortuna, non va sprecata. Qualche consiglio per ritrovare efficacia e determinazione, ricostruendo l’appartenenza, la sicurezza, la difesa (e la gioia)
Il video generato con l’intelligenza artificiale postato dal presidente va oltre ogni potenziale immaginazione e corrobora una visione di scollamento dalla realtà che eccita i suoi seguaci
La tragedia della famiglia uccisa dai miliziani di Hamas e le manifestazioni di solidarietà internazionali, tra cui l’illuminazione di monumenti in arancione e il sostegno dell’editore Springer. I duecento ebrei italiani contro la “pulizia etnica” commessa dallo stato ebraico
Ankara sottolinea che l’integrità e la sovranità territoriale dell’Ucraina non sono negoziabili, ribadendo l’intenzione di fornire ogni tipo di sostegno per arrivare alla pace, anche l’organizzazione di futuri colloqui
Le parole del politico polacco Radoslaw Sikorski alle Nazioni Unite. Mettersi al riparo dalla propaganda putiniana, senza farsi deprimere dalla narrazione trumpiana. Per affrontare al meglio una battaglia cruciale per il futuro dell?Europa: difendere noi stessi
Discorsi irrealistici e l?unica strada che si chiama Nato. Misurarsi con Trump
L’invasione russa dell’Ucraina sembra aver azzerato secoli di conflitti e odi. Il paese si sta armando come nessun altro in Europa, arrivando già al 4,5 per cento del pil in spese militari. Ma le elezioni presidenziali si avvicinano e il governo polacco ribadisce che nessun soldato andrà oltre il confine
Il candidato che inaspettatamente aveva vinto il primo turno delle elezioni romene è stato fermato oggi. Secondo la procura 27 persone che fanno parte della sua squadra sarebbero responsabili di aver creato un’organizzazione estremista. Quanto può essere pericolosa una Romania che esegue gli ordini di Putin
L?Ucraina e gli Stati Uniti pronti a creare un fondo comune, ma Kyiv vuole garanzie di sicurezza. La lotta diplomatica contro Mosca per la conquista di Trump
Enormi grattacieli, ballerine barbute e piogge di banconote. La Striscia si trasforma nella riviera dei sogni del tycoon grazie all’intelligenza artificiale. Poche settimane fa il video con il suono “rilassante” degli immigrati deportati
Kyiv dovrebbe cedere agli americani parte degli introiti derivati dalle sue risorse minerarie in cambio di aiuti finanziari e militari. Ma la versione finale del testo non conterrà esplicite garanzie di sicurezza per l’Ucraina. Zelensky a Washington venerdì per la firma
Vladimir Putin finge interesse per la pace e manda il suo caponegoziatore, il capo del Fondo russo per gli investimenti all’estero, a imbambolare il presidente americano con il profumo delle terre rare: Kyiv è pronta a firmare
La linea del leader della Cdu e di Meloni può segnare una svolta nell’Unione Europea. Superata la postura antinucleare della Germania, finora principale ostacolo al cambio di rotta in sede europea, forse è il momento di andare oltre il forte senso di insicurezza
La staffetta tra Macron e Starmer a Washington per salvare i rapporti transatlantici e l’ambasciatore che parla la lingua del business e della politica e ha sempre tifato per l’Europa. Un incantatore che sa quali sono le priorità e ha da sempre una certa dimestichezza con l’approccio transazionale
Vance insegue il presidente sulla strada surreale opposta a quella di un vero negoziato di pace, la strada della svendita della sovranità ucraina, dell’umiliazione generale e del dileggio degli alleati nel fronte delle democrazie occidentali, della stretta di mano in parata con il dittatore di Mosca
Un progetto concreto e spregiudicato che unisce diplomazia, difesa e innovazione per una nuova leadership globale, grazie alla cooperazione con potenze come Turchia ed Emirati. Si punta su tecnologie avanzate, investimenti strategici e formazione
Tra il presidente francese e il primo ministro inglese c’è un allineamento non solo in termini di valori, ma anche sulla necessità di una sicurezza europea, che è una priorità assoluta anche per il neo-cancelliere tedesco, si allontana dell’ambiguità del suo predecessore
Il cinico de Villepin dice che l’Algeria non è una dittatura, la truppa di Mélenchon manifesta per il rilascio dei terroristi ma vota contro la liberazione del romanziere da cento giorni al gabbio. Poi il libro contro il “Charlismo” di Daniel Schneidermann, ex giornalista del Monde. Liberté, ma non per te