La clamorosa rottura di Trump e Musk

L’alleanza tra il presidente americano e il patron di Tesla si è incrinata pubblicamente con accuse reciproche e minacce. C’entra il One Big Beautiful Bill, ma anche uno scontro di vedute. E ora la frattura mette in luce i rischi politici e finanziari a cui entrambi vanno incontro
Published
Categorized as Esteri, Home

Esercito e parole: lunga vita al modello Merz

Parlare il linguaggio della verità sulla minaccia putiniana significa trattare gli elettori da adulti. Perché la vera forza della Germania oggi, a differenza del passato, non dipende dall’economia
Published
Categorized as Esteri

Liberate Boualem Sansal

Lo scrittore algerino Yasmina Khadra ha chiesto al presidente dell’Algeria Abdelmadjid Tebboune un “gesto d’umanità”. Dice di aver fatto il suo “dovere di scrittore” e di essere stato “ascoltato con attenzione” dal presidente

La storia dei bambini sopravvissuti al massacro di Hamas

“Un giorno questi bambini saranno adulti e saranno gli ultimi testimoni di una delle più tristi pagine della storia dell’umanità”, ci dice il produttore esecutivo del film, Eytan Schwartz, che racconta il 7 ottobre dal punto di vista dei più piccoli
Published
Categorized as Esteri

Pechino detta il tono, e Trump si adegua

C’è stata la prima telefonata ufficiale tra il presidente americano e Xi Jinping: un’ora e mezza di colloquio. Per ora si riparte solo da zero con i negoziati commerciali. La Casa Bianca cambia idea sugli studenti cinesi. La confusione continua
Published
Categorized as Esteri

La sbilenca alleanza dei regimi

Shoigu vola da Kim a chiedere truppe per la possibile nuova offensiva nelle regioni di Sumy o per provare a sfondare nel Donetsk, ma Pyongyang potrebbe temporeggiare

Gli orrori cancellati della Cina

La leadership cinese è riuscita a rimuovere dal dibattito pubblico anche occidentale l’anniversario di Piazza Tiananmen, ma anche il Tibet, Hong Kong. Ora nessuno parla più dello Xinjiang, una meta turistica
Published
Categorized as Esteri

La campanella della Borsa di Damasco

Prove di normalizzazione in Siria: il regime riapre il mercato azionario e punta su un percorso di rilancio economico che prevede l?integrazione nei mercati finanziari globali, un approccio non proprio scontato per un gruppo di potere islamista

Wilders è uscito dal governo dei Paesi Bassi

Il leader dell’ultradestra olandese ha ritirato il suo sostegno alla coalizione di governo e i ministri dall’esecutivo. Decisive le visione diverse dei leader dei quattro partiti della maggioranza sulle politiche di asilo
Published
Categorized as Esteri

Meloni tra Pis e Ppe

La vittoria dei sovranisti polacchi rilancia Ecr, ma apre un fronte con i popolari, a cui il partito dell’anti-europeista Nawrocki addossa tutte le colpe possibili in fatto di migrazione, multiculturalismo e liberalismo. Per i vertici di FdI a Bruxelles, però, il problema non si pone
Published
Categorized as Esteri

Il posto di Kamel Daoud è in Italia

Lo scrittore ha annullato la visita in Italia temendo di essere arrestato all’arrivo all’aeroporto di Milano ed estradato nel suo paese d’origine. Che i paesi democratici e liberali siano ostaggio delle paranoie di Algeri è non solo assurdo, è agghiacciante

L’agenda riformista di Tusk in Europa compromessa. L’Ue ha pochi strumenti

Con l’elezione di Karol Nawrocki come nuovo presidente della Polonia e l’acuirsi della polarizzazione a Varsavia sarà sempre più difficile per Donald Tusk “svolgere un ruolo utile all’Europa”. Von der Leyen e Costa fanno buon viso a cattivo gioco ma la preoccupazione raggiunge i leader europei
Published
Categorized as Esteri

Le carte di Kyiv contro Mosca: l’operazione Ragnatela

Per diciotto mesi l?intelligence di Kyiv ha preparato l?offensiva che ha colpito quattro aeroporti militari russi fino a 5.500 km dal confine. I droni FPV, nascosti in prefabbricati e mossi da una rete di spie interne, hanno colpito con precisione. Una dimostrazione di forza prima dei negoziati di Istanbul

Nawrocki e il trumpismo hanno vinto in Polonia

Il candidato del PiS è il nuovo presidente del paese e batte con un punto percentuale di scarto il sindaco di Varsavia Rafal Trzaskowski. L’affluenza, il voto dei giovani, la paralisi politica e tutti i rischi per il governo di Donald Tusk
Published
Categorized as Esteri

Due popoli, due stati: il mantra europeo gradito a Hamas

E’ rimasto l’unico orizzonte di cui i governi europei riescono a parlare. Una ostinata follia che, con la proposta di riconoscere uno stato palestinese che non c’è, diverrà una nuova bandiera dell’ipocrisia omicida nelle mani di Hamas e dei suoi mandanti
Published
Categorized as Esteri

I giudici nel regno di Trump

Il pericolo che da sempre risiede nell’esperimento americano e che mina l’equilibrio tra i poteri è che uno di questi, quello esecutivo, vada fuori controllo. La divisione ora è messa alla prova anche dalle barricate a livello federale e dall’incognita Corte suprema
Published
Categorized as Esteri

Macron, non dimenticarti di Hamas

Il capo dell’Eliseo ha detto che riconoscere la Palestina è “semplicemente un dovere morale e un’esigenza politica” ma ha omesso un passaggio fondamentale: fino a quando a Gaza rimarrà Hamas riconoscere lo stato palestinese sarebbe un premio al gruppo di terroristi

Trump ufficializza l’uscita di Musk dall’Amministrazione Usa

La conferenza stampa alla Casa Bianca doveva servire a smorzare le voci su una frattura tra i due. In realtà l’addio si è trasformato in un comizio sulle questioni di politica estera. La domanda sull’uso di droghe del patron di Space X elusa dal presidente
Published
Categorized as Esteri

Trump fa la guerra al talento

In questa America, lo studente straniero è approfittatore e pericoloso, i suoi meriti non contano. Una perdita netta, ora e nel futuro, che il presidente ignora
Published
Categorized as Esteri

Il martirio infinito dei cristiani in Africa

Altra strage in Nigeria, mentre la situazione si fa difficile anche in Kenya dove un sacerdote è stato ucciso – cosa mai accaduta prima, nonostante la tensione latente. In tutta l’Africa subsahariana la situazione è critica. Il messaggio di Papa Leone XIV

Quanto era importante Musk per Trump

Il Potus non perde solo un finanziatore potente, fan scombiccherato ma deciso, e un amico, il first buddy, perde molto più di quello che guadagna, e in questo periodo guadagna parecchio. Grandi storie di pasticci incrociati
Published
Categorized as Esteri

L’atlantismo svuotato del PiS

In Polonia domenica si vota per scegliere il prossimo presidente. È impossibile prevedere il vincitore ma un risultato si vede già: la trasformazione del partito di destra che con il nuovo volto di Karol Nawrocki prende le distanze dall’atlantismo

La tribù libertaria di Milei

Logorroico come Chávez, insulta i giornalisti e gli oppositori come Castro, messianico come Perón. Ha fatto riforme necessarie per l’economia argentina, ma il Loco è un populista illiberale e autoriario
Published
Categorized as Esteri

L’investimento di Musk su Trump non è stato poi così redditizio

Musk non ha mai amato i dazi e si è scontrato con il mondo Maga sui visti. Ha patito molto le accuse e le campagne contro di lui in particolare per i tagli all’amministrazione pubblica fatti dal Doge, che peraltro non hanno contribuito granché alla riduzione degli sprechi. Trump non lo ha aiutato come lui pensava
Published
Categorized as Esteri

Gaza non è il Vietnam

“Salvare Israele” è uno slogan in sé giusto, a condizione che non significhi premiare i boia di Hamas

Strasburgo cancella Israele dalla mappa

La sindaca Barseghian celebra il gemellaggio della sua città con il campo profughi di Aida mentre indossa una kefiah e mostra una mappa che nega l’esistenza dello stato ebraico. “Un’umiliazione simbolica”, dice la comunità ebraica francese

I liceali dell’Oklahoma dovranno studiare le teorie del complotto trumpiane sul 2020

L’attivissimo sovrintendente Ryan Walters ha rimesso mano ai corsi di studio di storia, introducendo un programma per “individuare le discrepanze nei risultati elettorali del 2020 prendendo in considerazione grafici e altre informazioni, tra cui l’improvvisa interruzione del conteggio dei voti in alcune città degli stati in bilico, i rischi dei voti via posta, l’improvviso numero record di elettori e le contraddizioni in alcune circoscrizioni”
Published
Categorized as Esteri

Kyiv è pronta alla pace. Parla il ministro ucraino Sybiha

Il ministro degli Esteri ucraino ringrazia gli americani, dice che al tavolo servono gli europei, e ci racconta i retroscena dell’incontro a Istanbul con i russi. La ricetta per far finire la guerra è soltanto una. Intervista esclusiva
Published
Categorized as Esteri

I bambini di Gaza e quelli di Auschwitz

Mettere sullo stesso piano la situazione medio-orientale e la dittatura nazista significa cancellare la storia per finalità ideologiche. È una mistificazione che trasforma la Shoah in un mito da abbattere e Israele in nuovo carnefice
Published
Categorized as Esteri