La decisione era stata annunciata in compagna elettorale, non è una sorpresa. Ciò che sorprende è il silenzio dei repubblicani, ancora una volta passivi e appiattiti sul loro leader. Anche di fronte alle condotte eversive del neo presidente
Violenze, traffici di migranti verso gli Stati Uniti, bambini soldato usati in combattimento. “Era il depositario di troppi segreti”. Nuove testimonianze esclusive contro il libico che l’Italia ha deciso di non arrestare
Il presidente del Consiglio della Polonia presenta il semestre polacco con una parola chiave: sicurezza. Per sopravvivere l’Ue deve armarsi. E agli europei dice: alzate la testa, il futuro è nelle vostre mani, non della Cina, della Russia o degli Stati Uniti
Melania incede come una regina, difesa da un abito accollato e soprattutto da un cappello a tesa larga, mentre Lauren Sánchez espone la mercanzia. Non sarebbe piaciuta a Hitchcock, ma forse al filosofo tedesco sì
Torna la paura dopo l’attentato di Magdeburgo: attacco con coltello in un parco di Aschaffenburg. L’aggressore, arrestato dalla polizia, è un afghano di 28 anni. Un altro bambino è ricoverato in ospedale, sottoposto a un delicato intervento chirurgico
La bionditudine, la fidanzata del miliardario e l?unica opposizione che possiamo permetterci. Istantanea dalla platea della cerimonia d’insediamento del 47esimo presidente degli Stati Uniti
Nei mercati tornano le banane del Libano, i limoni della Giordania, gli snack dagli Stati Uniti. La farina dei russi è stata sostituita da quella ucraina, ma le sanzioni rallentano il ritorno alla normalità
Bisogna difendere la democrazia liberale da Trump con le battaglie giuste: non si capisce per quale ragione debba essere considerata come uno scandalo la presenza alla cerimonia di insediamento dei leader delle Big Tech
“L’Europa è pronta al cambiamento”, dice la presidente della Commissione europea al Forum economico mondiale. Ma la sua ricetta assomiglia a quella che aveva per il vecchio mondo. Zelensky chiede all’Unione europea di fare di più e di affermarsi come un attore indispensabile
In un’intervista, il ministro francese degli Affari europei, Benjamin Haddad, sottolinea le “numerose convergenze” tra Roma e Parigi. Dinanzi alle sfide della presidenza Trump, l’Europa ha bisogno di unità
La democrazia è una teoria del potere limitato, al contrario di quanto vorrebbe il neo presidente degli Stati Uniti. I messaggi e gli obiettivi del suo discorso
Culto del popolo e del capo, gruppi oligarchici controllati e incorporati nel sistema: con Trump si prospetta un nuovo regime. Non è detto che finisca in tirannia, e il laboratorio Italia può insegnare qualcosa
“Israele ha rinunciato a liberarsi dei terroristi in cambio dei rapiti. I nostri nemici invece hanno raggiunto molti dei loro obiettivi, assicurando la continuazione del loro governo a Gaza e il rilascio dei propri prigionieri”, dice l’ex direttore dell’unità di ricerca dell’intelligence militare di Tel Aviv
Considerato a lungo dagli storici uno statista mediocre, McKinley ha giocato un ruolo nel rendere gli Stati Uniti una potenza imperiale alla fine del diciannovesimo secolo. Per Trump “ha reso il paese ricco grazie ai dazi e al talento”
Ben Smith, uno dei massimi esperti del mondo mediatico americano, dice che l?uomo di Davos ?era focalizzato sul multilateralismo, sulle istituzioni globali e sulle regole?, mentre i nuovi leader tecnologici ?sono unilaterali, come lo sono i loro leader preferiti?
Nel paese che ospita gli Australian Open, sinagoghe e asili bruciati nell?indifferenza. Il volto oscuro dell?estate boreale di slam tennistici e feste multiculturali
Il capo di stato maggiore dell’esercito scrive: il fallimento mi accompagna ogni giorno. Le responsabilità dentro Gaza e l’operazione “Muro di ferro” in Cisgiordania
Il ritiro dagli accordi di Parigi, il rinvio del ban su TikTok, la grazia agli imputati del 6 gennaio, l’abolizione dei programmi Dei e il riconoscimento che esistono solo due generi: maschio e femmina. Nelle prime 24 ore del suo mandato presidenziale ha firmato il maggior numero di ordini esecutivi rispetto ai precedenti presidenti
“L’Europa deve affermarsi come un forte attore globale e indispensabile. Non dimentichiamo che non c’è un oceano che separa i paesi europei dalla Russia. Se serve il 5 per cento del pil per coprire la difesa, che sia pure il 5 per cento”. Le parole del presidente dell’Ucraina
Dallo “sciamano di Qanon” al primo rivoltoso a entrare nel Campidoglio il 6 gennaio, dopo avere rotto una finestra con uno scudo rubato agli agenti antisommossa. E poi i leader dei gruppi di destra radicale Proud Boys e Oath Keepers. Ritratti
Gli Stati Uniti erano i primi finanziatori ma, appena insediato, il nuovo presidente ha firmato l’ordine esecutivo per uscire dall’Organizzazione mondiale della Sanità. Il secondo finanziatore è sempre americano: la fondazione di Bill e Melinda Gates
Il discorso della presidente della Commissione europea al World Economic Forum di Davos: “L’accordo di Parigi continua a essere la miglior speranza per l’umanità. Con gli Usa saremo pragmatici, ma fedeli a nostri principi”
Non perdetevi dietro il cappellino maleducato di Melania Trump. I problemi (e anche i gongolamenti inconfessabili) per la moda mondiale sono altri, e principalmente uno: il via libera sul clima
Le promesse del nuovo presidente sono mostruose, ma altre potrebbero apparire tutt’altro. Il fine invalida i mezzi. Ribaltare Machiavelli per difendere la democrazia liberale dalle imposture di Trump
I soldati di Kim Jong Un iniziano a lasciare tracce in Ucraina: appunti, armi, libretti identificativi. Così Kyiv ricostruisce movimenti e tattiche della Corea del nord nel conflitto
La ragnatela di accordi commerciali che la Commissione sta promuovendo dovrebbe consentire all?Unione europea e ai suoi partner di diversificare i mercati per limitare i danni di una guerra commerciale transatlantica minacciata dal nuovo inquilino della Casa Bianca. Ma il libero scambio resta politicamente esplosivo
I popolari attaccano le rigidità delle politiche climatiche dell’Europa
C’è la cornice, ma mancano i colloqui più duri. Con Netanyahu il nuovo presidente fa il duro e lascia intendere che per il medio oriente ha un progetto più grande della guerra nella Striscia di Gaza: punta a sgretolare il regime iraniano
In 471 giorni di prigionia degli ostaggi israeliani, praticamente nessuna ong occidentale ha mai chiesto il loro rilascio incondizionato, senza se e senza ma. Mentre la Croce Rossa firma il ?certificato? di liberazione consegnato da Hamas alle tre donne liberate domenica
Le domande e le speranze di un paese che fissa le trecce delle tre donne liberate da Hamas e cerca un messaggio
Il discorso trumpiano, la grande rivoluzione del XXI secolo e la nuova religione del complotto del deep state. Il nuovo presidente ha mostrato la sua volontà di gestire la democrazia e la repubblica americana in forma imperiale
La cerimonia dell’insediamento vista assieme all’intellettuale americano che ci racconta il “modello McKinley” e la volontà di cancellare lo ius soli
Il ricordo dei caduti in guerra e le speranze per la nuova presidenza americana si intrecciano, ma sullo sfondo restano dubbi e preoccupazioni per un possibile disinteresse della Casa Bianca. E al caffè Trump, nella capitale ucraina, si riscrivono i suoi slogan
Nel raduno Maga organizzato in un ristorante messicano di Marina del Rey si sono date appuntamento alcune decine di sostenitori di Trump, il ritorno del presidente si aspetta soprattutto con speranza. “Con gli incendi la gente si sta svegliando”, ci dice Paul: “Stanno per succedere grandi cose nel paese”
Mentre Giorgia Meloni si gode il posto in prima fila al Trump Day, nelle retrovie dell?inaugurazione del nuovo presidente Usa si accalcano i rappresentati dei sovranistri e dei conservatori europei. Scene grottesche da Capitol Hill
Romi Gonen (23 anni), Emily Damari (27) e Doron Steinbrecher (31) sono state consegnate dalla Croce Rossa all’Idf, dopo 471 giorni di prigionia a Gaza. Netanyahu: “Tutto Israele le abbraccia”. Tajani: “Adesso pace con tutti gli stati arabi. L?Europa aiuti a stabilizzare”. Aiuti umanitari nella Striscia
Il “rally speech” del presidente eletto a poche ore dal giuramento ripropone gli obiettivi portati avanti in campagna elettorale: stop all’immigrazione illegale e alle guerre in medio oriente e in Ucraina
La presidente von der Leyen ha una priorità: evitare la guerra commerciale con gli Stati Uniti. Per questo la Commissione ha studiato strumenti sia difensivi sia offensivi. Una partita che riguarda anche la tecnologia, le spese militari e la ricostruzione dell’Ucraina
“Ice Maiden”, la ragazza di ghiaccio, il motore della seconda vittoria elettorale del Tycoon, è il nuovo capo dello staff della Casa Bianca. Tutto quanto passerà attraverso di lei. A mezzogiorno di oggi, ora locale (le 18 in Italia), diventa ufficialmente la donna più potente d’America
È soltanto l’inizio di un percorso lungo che ha a che fare con il futuro del medio oriente. Hamas riemerge con le uniformi abbandonate per 15 mesi e mostra Romi, Doron e Emily come trofei, proprio come aveva fatto il 7 ottobre
Che le sue mani opportuniste grondino del sangue degli scudi umani di Hamas e degli ostaggi di Hamas fatti morire nei tunnel è un falso madornale. Il premier israeliano non fa ciò che fa per restare al potere, ma (come tutti i veri leader di tutti i tempi) cerca di restare al potere per fare quello che fa
L’ex presidente della Bolivia non si è presentato in tribunale per l’udienza nell’indagine che lo vede accusato di violenza sessuale su minore e tratta di esseri umani. Emesso un nuovo mandato di arresto. Lo scontro con Luis Arce, un tempo suo braccio destro
Fede, utopia e, sì, un po’ di inevitabile complottismo. L’imprenditoria e la politica sono le due personalità di proprietario di Tesla e l’una non può esistere senza l’altra
The debate in Ukraine after the U.S. proposal to lower the military recruitment age and the country’s demographic challenges
Gonzalo Himiob Santomé, director of Foro Penal: “To date in Venezuela we have registered 1,687 political prisoners. Citizens used to force countries to exchange prisoners or influence negotiations that would not be accepted”
I tre bambini sul sedile posteriore di una Tesla, i checkpoint russi durante l’occupazione, una risposta che cambia tutto e la straordinaria storia di Kostya. L’essenza della guerra sono le persone che la subiscono e che si difendono, anche se ormai questo elemento è uscito dai resoconti e dalle discussioni, complice l’arrivo del trumpismo, che ha a cuore il potere e i leader, non i popoli e le persone
Ci sono voluti più di tre anni di colloqui, bozze, viaggi. Poi la necessità ha spinto i due paese a superare la diffidenza e a firmare un’intesa strategica. I punti più importanti e gli altri negoziati clandestini che saldano la collaborazione di Putin con la Repubblica islamica dall’Ucraina al medio oriente
Finché non nascerà un potere palestinese ripulito in radice da terrorismo, corruzione e ideologia di annichilimento del nemico sionista, non ci sarà alcuna autorità etica e civile per farsi stato
Per non tornare al 7 ottobre occorre riconoscere Israele come l?unica potenza del medio oriente in grado di ristabilire linee nette tra democrazia e terrorismo. La vera pace passa da qui: sradicare Hamas, combattere l?Iran
La leader Ione Belarra chiede di impedire l’ingresso al Maccabi e ai suoi fan, accusando lo stato ebraico di stare perpetrando un genocidio in Palestina da ottobre 2023. E la sinistra radicale cade ancora più in basso
Il ruolo dei talebani nell?escalation del 2024, soprattutto ai confini. La Cina guarda da vicino
Droni e barriere al confine con la Bielorussia, linee di difesa avanzate e strategie ibride per rafforzare la frontiera e prevenire un’invasione. È Eastern Shield, la nuova muraglia contro la Russia, da completare entro il 2028. Ma ancora pochi stati membri cooperano con la Polonia
Conservatori e ambientalisti governano insieme in alcune regioni. E molti li preferiscono alla grande coalizione
Il partito liberale canadese potrebbe essere guidato da un banchiere centrale. Un passaggio che non è usuale nel mondo anglo-sassone e che anche l’Italia ha sperimentato in forme simili
Due anni fa Mosca minacciava di lasciare l’Ue al gelo, ma dopo la chiusura del gasdotto ucraino l’unica regione al freddo e al buio è l’autoproclamata repubblica filorussa. Per salvare gli alleati in Moldavia Putin dovrà acquistare il gas dal mercato europeo
Nel paese i truffatori sono anch’essi truffati. Dopo essere stati attratti con il miraggio di un lavoro ad alto guadagno nel settore informatico, sono ridotti in uno stato di schiavitù costretti a lavorare come esecutori di truffe informatiche. E spesso pagano con la vita il loro errore. Lo scamming genera un giro d’affari annuo di circa 64 miliardi di dollari.
L?azienda cinese nomina politici francesi per il suo nuovo comitato regionale, tra cui l’ex ministro dell’Interno Christopher Castaner. Lui difende l’obiettivo zero emissioni di Co2 del marchio cinese, ma sono in pochi a crederci
Il capo di X ha un problema con i videogiochi da quando, il 7 gennaio, partecipò a una diretta video su X nella quale giocava a un videogioco di ruolo a tema fantasy chiamato Path of Exile 2
La telefonata con il leader cinese Xi Jinping mezz’ora prima della sentenza della Corte suprema, che ha respinto il ricorso della società cinese contro la legge firmata da Biden che ha imposto la vendita del social o la sua chiusura. Il ruolo del miliardario Jeff Yass
Nella prima fase della tregua, torneranno a casa 33 rapiti tra donne, bambini, anziani e feriti, senza definire nè l’ordine nè chi tra loro sia ancora in vita. E le famiglie attendono i loro cari continuando a tenere il fiato sospeso
Contro i paesi europei, il Cremlino usa la propaganda per minare i valori democratici e l’Italia è al centro dell’attenzione. Un’iniziativa per reagire
Il ministro degli Esteri annuncia la liberazione di un cittadino con cittadinanza italiana. Ma di Alberto Trentini si continua a non sapere niente. Tensione tra Colombia e Venezuela sui detenuti
L’operazione Xiaohongshu, il social network cinese considerato una minaccia ben peggiore della piattaforma di Bytedance. Le giravolte del prossimo presidente americano che invita alla sua inaugurazione Shou Zi Chew, ad di TikTok, e il salvataggio in extremis
Una biopsia effettuata a dicembre ha evidenziato un cancro alla prostata. Lo scrittore è accusato di complotto contro la sicurezza dello stato: dal 16 novembre è incarcerato in Algeria senza la possibilità di ricevere cure adeguate. “Rischia di morire in prigione”, ha detto il neurologo Boris Cyrulnik
L’economia tedesca sta attraversando la crisi più grave del dopoguerra. Si parla molto di tramonto del “modello tedesco”, ma forse si dovrebbe parlare di crisi strutturale del modello europeo
L’accordo per il medio oriente è una vittoria di Trump che “ha costretto Netanyahu alla tregua e a rinunciare alla fine di Hamas”, l’indebolimento dell’Iran a causa del conflitto e il sostegno dei paesi occidentali e degli Stati Uniti a Israele
“A oggi in Venezuela abbiamo registrato 1.687 prigionieri politici”. Cittadini utilizzati per costringere i paesi a scambiare prigionieri o influenzare negoziati che non sarebbero accettati. Le parole di Gonzalo Himiob Santomé, direttore di Foro Penal
Dal 7 ottobre, Israele ha riadattato le procedure per il rientro degli ostaggi, cambiandole mentre il tempo della prigionia si allungava. Non ci sono precedenti, tutto è un tentativo. Ecco come saranno accolti
Le preoccupazioni del Ppe per l’alleanza a Vienna con l’Fpö antieuropea; per l’Övp non è possibile una coalizione con la sinistra. Le elezioni in Germania e il timore per l’avanzata dell’AfD
Dopo l’endorsment bloccato a Kamala Harris, il giornale di Jeff Bezos ha perso 250 mila abbonati. Poi un lungo esodo di firme importanti e premi Pulitzer, e chi è rimasto è preoccupato per il proprio futuro e per quello dell’informazione. Mentre il fondatore di Amazon si prepara all’insediamento dell’ormai ex nemico Donald Trump
Il Ps rompe con la sinistra radicale di Mélenchon e non vota la sfiducia al governo Bayrou, mostrandosi capace di realizzare compromessi (pur rimanendo all’opposizione)
Nella distensione delle tensioni tra Avana e Washington hanno svolto un ruolo Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II e da ultimo Papa Francesco. Dal blitz americano del 1961 all’eliminazione dell’isola dall’elenco dei paesi sponsor del terrorismo da parte di Biden
Dai successi ottenuti durante la sua amministrazione ai pericoli legati all’eccessiva concentrazione di potere in poche mani, così come della disinformazione, a danno dell’intera democrazia. Le parole del presidente uscente
Il governo georgiano aumenta le botte e gli arresti contro gli oppositori: vuole scatenare una rivolta per poter dire che è in corso un colpo di stato finanziato dall’occidente. La forza pacifica della protesta
L’arresto del presidente Yoon e le conseguenze (anche per l’Ucraina) dell’instabilità. Il Partito democratico in arrivo e quello che comporta per l’Europa e per Trump
Dall’economia al digitale, ma soprattutto l’Ucraina. La sicurezza su tutti i fronti è il tema centrale della nuova presidenza dell’Ue. Zelenssky spinge per un contingente di soldati europei con la Francia, il Regno Unito e i paesi baltici e la Polonia, “ma non può essere l’unica garanzia di sicurezza. Non sarebbe sufficiente”
“Non sono sorpreso, ma deluso dall’esercito. Hamas è stata drammaticamente ferita da Israele, ma funziona ancora come organizzazione terroristica. L’accordo? La gran parte degli israeliani è favorevole”. Parla il giornalista e autore di bestseller
Dagli anni Novanta, lo stato ebraico ha rilasciato quasi settemila detenuti per la liberazione e il recupero di cadaveri di suoi cittadini. Nell’ultimo accordo con Hamas ci sarebbero almeno 250 terroristi condannati all?ergastolo e altri 400 a pene fino a 20 anni
Il tempo conquistato da Tel Aviv con il cessate il fuoco serve a custodire un’orgogliosa voglia di resistere. In questo scenario l’Europa è la grande assente da troppi anni
Le fasi per la liberazione degli ostaggi e il cessate il fuoco a Gaza saranno tre: è soltanto l’inizio di un’intesa fragile. Le tappe, le date, il sollievo e la paura
Tiene in carcere il cooperante italiano e impone di limitare il personale delle ambasciate. Minaccia di invadere Porto Rico e di arrestare l’ex-presidente colombiano Uribe. È la risposta del dittatore venezuelano al rifiuto internazionale del suo terzo mandato
Meloni passa il testimone a Morawiecki e il partito dei conservatori si prepara a lavorare per un’alleanza con il Ppe e i Patrioti sui temi chiave: “L’ambizione è quella di strutturare un rapporto con i vari livelli del mondo repubblicano americano”, ci dice il vicepresidente di Fratelli d’Italia
Centinaia di agenti hanno fatto irruzione nella residenza del presidente sotto impeachment. Ora i giudici hanno 48 ore di tempo per chiedere di convalidare l’arresto. Su di lui pende l’accusa di insurrezione e alto tradimento per aver imposto la legge marziale il 3 dicembre scorso
Il primo ministro francese vuole salvare la riforma delle pensioni che ha spostato l’età pensionabile a 64 anni. Tra gli obiettivi del suo esecutivo c’è anche la riduzione delle spese dello stato
Ingerenze diverse, obiettivi simmetrici. Il prossimo presidente americano, il patron di Tesla e Space X e il leader del Cremlino hanno un unico disegno coerente: lavorare ai fianchi l’Ue per renderla più vulnerabile. Incroci pericolosi e scelte necessarie
Il Fondo ammette il fallimento del precedente programma, tanto costoso quanto disastroso, siglato col vecchio governo peronista. E per la managing director Georgieva il piano del Loco è “il caso più impressionante della storia recente”
I dubbi e le accuse mossi dai democratici sulla nomina del vertice al dipartimento della difesa voluta da Donald Trump, che continua a difendere la sua scelta e a proteggerlo
Il banchiere punk-rock del capitalismo francese, vicino alla gauche, vuole anche scendere in campo per un ?combat culturel? contro la concezione del mondo propugnata dal trittico Milei, Musk e Trump
La missione Sentinella Baltica di Ue e Nato per far fronte ai sabotaggi contro i cavi sottomarini di cui è sospettata la Russia. Ursula von der Leyen presenterà anche una comunicazione per rafforzare la cybersicurezza del settore sanitario, sotto attacco di hacker legati a Mosca
In attesa dell’inizio della seconda èra trumpiana, l’unica cosa che sembra accomunare i giganti tecnologici è la corsa a prendersela con Biden
L?ultima follia delle folle anti israeliane, che attribuiscono le cause degli incendi in California allo stato ebraico pur di attirare l’attenzione, mentre dall’Iran si elogiano le fiamme definendole come la vendetta di Allah per la Striscia e il Libano
A tre anni dall’invasione dell’Ucraina, Mosca controlla ancora il 60 per cento della società petrolifera serba Nis. Ora le sanzioni americane costringono Vucic a estrometterla. Intanto la Transnistria in piena crisi energetica bussa alla porta di Putin in cerca di aiuto
La storia non si fa con i ?se?, ma il novecento qualcosa lo insegna. Da Monaco alla Crisi di Cuba e ora l?Ucraina: gli inneschi che avrebbero potuto provocare l’inizio di una terza guerra mondiale
Nel giorno in cui tutti aspettano un accordo tra Israele e Hamas, il segretario di stato americano si prende la scena per svelare il piano per il futuro di Gaza. Inizia con la riforma dell’Anp, ma la vera rivoluzione è in mano ai sauditi
La Casa Bianca conferma l’intesa. Si festeggia a Gaza. Il cessate il fuoco entra in vigore immediatamente. Attesa per la liberazione degli ostaggi
Mentre continuano gli incendi a Los Angeles Trump dovrà decidere se mollare l’amata Florida e tornare alla Casa Bianca (o magari trasferirà la sede definitivamente a Mar-a-Lago). Ma tra Florida e California sono due mondi a parte e due posti a parte nella cultura americana (seppur con tante similitudini)
L’indagine americana sulle pratiche sleali e l’allarme trascurato in Europa. È l’ennesimo settore in cui Pechino avrebbe giocato sporco per imporre un suo dominio dei mari e della cantieristica