La Corte dei Conti illumina i guai del sistema sanitario regionale. Efficienza cercasi
Nel primo semestre 2025, la società che gestisce la rete elettrica ha incassato ricavi per 1,9 miliardi e un utile operativo di oltre 900 milioni. Ma il vero motore dei risultati non è solo la gestione efficiente: è un sistema regolato che garantisce profitti elevati senza esposizione al rischio
Nel secondo semestre gli Stati Uniti crescono del 3 per cento, mentre l’Eurozona dello 0,1, anche per via della contrazione italiana. Il costo economico e politico di una guerra commerciale è molto più alto per l’Ue
L’ennesimo atto di indipendenza e ribellione del presidente della Banca centrale americana è destinato a inasprire il conflitto con la Casa Bianca
Tata Motors lancia un’operazione di mercato da 3,8 miliardi. Non è uno scandalo e non è stata annunciata nessuna delocalizzazione, ma è un altro pezzo di industria buttato via dall’Italia
L’accordo commerciale tra Unione europea e Stati Uniti rassicura i mercati: Eurostoxx e Ftse Mib in crescita, spread ai livelli del 2010. L’industria reale teme, ma gli investitori premiano la stabilità e la compattezza europea
L?Autorizzazione integrata ambientale concessa dal ministero non basta: tra altiforni spenti, gara annullata e piani ?green? mai chiariti. Il sindaco di Tranto Bitetti lascia, ma la fabbrica resta in crisi. Cronaca di un disastro annunciato
Una decina di giorni per un accordo. Intanto Mosca bersaglia le città ucraine
L’accordo è stato siglato a Putrajaya, capitale della federazione malaysiana. Trump se ne prende il merito dopo aver minacciato di sospendere i negoziati sui dazi avviati con Bangkok e Phnom Penh, ma alla firma c’è anche la Cina. Traballa tutto
I sindacati Usa, sostenitori di Trump, ora si lamentano delle conseguenze
Dopo i complimenti del capo della giunta al presidente, il dipartimento del Tesoro americano ha rimosso dalla lista dei sanzionati aziende legate all?esercito e i loro dirigenti. Una preoccupante distensione dei rapporti
Il festival organizzato da ucraini e georgiani è molto più di un ritrovo artistico. È una risposta alla Russia che vuole paralizzare gli ucraini, che li bombarda ogni notte, che vuole vedere la loro resa
Pagherà 200 milioni alla Casa Bianca: non tutelò gli studenti ebrei nelle proteste
Il riconoscimento unilaterale dello stato palestinese da parte della Francia non è un messaggio di pace per Gaza, ma un regalo a chi non riconosce Israele
La propaganda dell’Associazione nazionale magistrati fa acqua. Non si capisce il senso di tirare fuori un documento di trent?anni fa sulla separazione delle carriere
Mosca non negozia, bombarda: vuole Odessa e la resistenza dell’Ucraina le ha impedito di prenderla. L’esercito russo segnala le sue intenzioni, manda raffiche di droni mortali sempre più distruttive
2.200 detenuti palestinesi per dieci ostaggi israeliani, è la richiesta che arriva da Gaza. Mentre anche nel mondo nel mondo arabo crescono le pressioni sui terroristi affinché accettino l’intesa per arrivare a sessanta giorni di cessate il fuoco
Hamas avanza nuove richieste per l?accordo e vuole che la distribuzione del cibo sia affidata esclusivamente alle Nazioni Unite. L?inviato speciale americano per il medio oriente Witkoff a Roma per trattare
L’audizione del capo di Arera è il manifesto della politica immobile e inconcludente
Leggere lo striminzito ddl sulla concorrenza e provare brividi puri: un esercizio svogliato e burocratico e non è neppure una buona foglia di fico
Trump ha fatto pubblicare i documenti relativi all?uccisione di John F. Kennedy e di Martin Luther King, per poi incolpare Barack Obama di essersi inventato le ingerenze russe nel voto del 2016 (con tanto di video dell’arresto fatto con l’IA). Un po? di complottismo alternativo e Trump riprende il controllo dei suoi
Una riforma sacrosanta che la sinistra ha regalato agli avversari. Il caso del 2019
Il presidente azero Aliyev dice agli ucraini ?resistete?. Parole fastidiosissime per il Cremlino
I reati non chiari, i metodi ancora meno. L?incredibile caso di Ada Lucia De Cesaris
Numeri, gufi, realtà. L’economia americana è più forte del trumpismo
Il Presidente sta vincendo la guerra commerciale, ma gli Stati Uniti la stanno perdendo. Si prevede un forte aumento del deficit fiscale con un impatto minimo sulla crescita economica
Mostra segni di rottura con Israele ma poi si ricompone. Il mestiere complicato dell?ex governatore dell?Arkansas, trumpiano convertito e ora ambasciatore in tempo di guerra. Le lodi e le accuse
La legge che sul carcere ostativo, lo scioglimento per infiltrazione mafiosa, la sistematica collaborazione internazionale. Ricordare via D?Amelio anche con i grandi successi dello stato nella lotta alla mafia
Una fuga di notizie da un’indagine coperta da segreto è un reato. Attendesi inchiesta
Arriva l?autorizzazione integrata ambientale, ma allo stabilimento tarantino manca tutto il resto
Politici, giornali. Il caso Sala? Termometro del rispetto delle garanzie (con eccezioni)
Più armi, più in fretta per una pace che duri in Ucraina. Nuovi accordi europei
Gli emendamenti al ddl Prestazioni sanitarie presentati dalla maggioranza non solo mancano di visione, ma sembrano espressione di una progressiva resa nella gestione del Ssn. Non si costruisce una sanità più forte delegando all’esterno le sue funzioni
Eni firma un accordo ventennale con gli Stati Uniti per il rifornimento di gas naturale liquefatto. Un manifesto politico
Come Gordon Brown da sinistra, la scrittrice critica le derive dell?eutanasia
Come Gordon Brown da sinistra, la scrittrice critica le derive dell?eutanasia
Varsavia ha subìto più di uno sconfinamento da parte di droni e missili di Mosca. Ora il ministro degli Esteri polacco chiarisce la posizione del suo governo: proteggere noi stessi e Kyiv vuol dire agire
La morte di una paziente oncologica di 78 anni provocata dall?assunzione volontaria di un farmaco, la tutela della libera scelta del malato e un equilibrio necessario da trovare