Israele attacca Parolin, il Papa lo difende

L’ambasciata d’Israele presso la Santa Sede torna a puntare il dito contro le alte gerarchie vaticane. Non è piaciuta l’intervista che il segretario di stato ha rilasciato due giorni fa ai media vaticani
Published
Categorized as Chiesa, Home

Oltre il pregiudizio antiebraico

È necessario che “il Vaticano ricostruisca la fiducia perduta. Si può avere fiducia che Papa Leone lo farà”. La lingua del dialogo secondo il teologo Gregor Maria Hoff

Leone, il Papa che delude

Troppo impostato, silente e lento: non è Pontefice da neppure cinque mesi e già è criticato a destra e a sinistra. Fra nostalgie per Francesco e smania di voltare pagina, il richiamo di Prevost al “saperci fermare” fatica a imporsi
Published
Categorized as Chiesa, Home

Sarah Mullally è la nuova arcivescova di Canterbury

La sessantatreenne già caposala ospedaliera e successivamente vescova di Londra è ora a capo della Chiesa d’Inghilterra. Oltre a creare problemi all’interno della Comunione anglicana, la scelta avrà conseguenze anche al tavolo del dialogo con Roma, dove la questione dell’ordinazione femminile ciclicamente riemerge
Published
Categorized as Chiesa

La Chiesa americana si divide pure nel nome di Charlie Kirk

Il vescovo più famoso d’America, mons. Robert Barron, ha definito Kirk “apostolo del discorso civile”, sottolineando che la sua morte “ha scosso le fondamenta” della vita civile americana perché colpisce il cuore stesso del dialogo pubblico. I pastori delle Chiese nere d’America: ricordatevi cosa diceva sulle minoranze… altro che cristianesimo
Published
Categorized as Chiesa

Povero san Francesco, ridotto ad attivista eco pacifista

Istituita la festa nazionale di Francesco (d’Assisi) per celebrare e promuovere “i valori della pace, della fratellanza, della tutela dell’ambiente e della solidarietà”. Le motivazioni addotte dal legislatore, più che celebrare il grande santo, un gigante della storia e della fede, celebrano la macchietta che negli ultimi due secoli è stata creata attorno all’uomo “che parlava al lupo e agli uccellini”
Published
Categorized as Chiesa

Il Papa smonta le balle russe

A Leone XIV bastano cinque secondi davanti alle telecamere per ricordare (anche a tanti vescovi) che “la Nato non ha cominciato nessuna guerra”. È un capovolgimento totale della linea del suo predecessore Francesco, secondo cui “l’abbaiare della Nato alla porta della Russia” aveva indotto Putin a “reagire male”
Published
Categorized as Chiesa

Santi senza polvere

Uno che s’interessava di miracoli eucaristici, l’altro che scalava montagne con gli amici. Acutis e Frassati, così lontani ma complementari. Venerati da milioni di giovani, possono essere la chiave per risvegliare la fede assopita
Published
Categorized as Chiesa

La nuova libertà del voto cattolico

Il “partito unico” è finito, con la Dc, negli anni Novanta. La scelta ora va a destra, a sinistra e verso un centro comunque da rimodellare. Anche se nella società sempre più secolarizzata potrebbe essere un voto ormai residuale

L’inizio di una storia

Dall’arte alla letteratura, nessun evento è mai stato evocato con tanta efficacia come la Passione di Cristo. Anche il filosofo più materialista e ateo è costretto a convenire che dopo il Calvario nulla è stato come prima
Published
Categorized as Chiesa

Non è andata bene la visita del presidente israeliano in Vaticano

Nella sua Nota, il leader israeliano non accennava né a Gaza né alla Cisgiordania. Niente da dire sul rispetto del diritto umanitario o sull’attacco contro la parrocchia della Sacra Famiglia di Gaza City. Il tutto mentre il consueto comunicato della Santa Sede tardava. Solo dopo pranzo è stata diffusa la Nota ufficiale che corregge le dichiarazioni del presidente israeliano.
Published
Categorized as Chiesa

Papa Leone XIV riceve il presidente israeliano Isaac Herzog in Vaticano

Il colloquio è stato incentrato principalmente sulla situazione di guerra in medio oriente. “Israele sta facendo il possibile per restituire gli ostaggi tenuti nella prigionia di Hamas”, dice il rappresentante israeliano. La Santa sede ribadisce la soluzione dei due stati “come unica via d’uscita dalla guerra in corso”
Published
Categorized as Chiesa

Che il pontificato abbia inizio

Ieri, aprendo il Capitolo dell’Ordine agostiniano, il Papa ha detto: “L’unità sia un oggetto irrinunciabile dei vostri sforzi, ma non solo: sia anche il criterio di verifica del vostro agire e lavorare insieme, perché ciò che unisce è da Lui, ma ciò che divide non può esserlo”. Non era un messaggio diretto solo ai figli di sant’Agostino
Published
Categorized as Chiesa

Volete lui o Barabba?

È credibile che Pilato, da tutti definito arrogante, provocatore e collerico, abbia ceduto davanti a una turba vociferante che disprezzava e che spesso aveva fatto bastonare? Il dialogo fra giudice e imputato
Published
Categorized as Chiesa

La domanda implacabile

La verità è che l’uomo, posto di fronte alla scelta tra continuare a vivere nel mondo artificiale del “Truman Show” o, come alla fine del film, evadere da esso, deciderà per la seconda alternativa

Almeno il Papa si ricorda degli ostaggi israeliani

Parlando di Gaza, Leone XIV chiede la liberazione di chi è nelle mani di Hamas, associandosi “alla Dichiarazione congiunta dei Patriarchi greco-ortodosso e latino di Gerusalemme, che ieri hanno chiesto di porre fine a questa spirale di violenza”
Published
Categorized as Chiesa

No, per Leone XIV le religioni non sono tutte uguali: “Solo Gesù ci salva”

“La messa è un momento di festa e di gioia. In effetti, come non provare gioia nel cuore alla presenza di Gesù? Ma la messa è, al tempo stesso, un momento serio, solenne, intriso di gravità. Possano il vostro atteggiamento, il vostro silenzio, la dignità del vostro servizio, la bellezza liturgica, l’ordine e la maestà dei gesti introdurre i fedeli nella grandezza sacra del Mistero”.
Published
Categorized as Chiesa

Gesù davanti al sinedrio

Di tutta la sterminata letteratura sulla vita e la morte di Cristo, nessun argomento è più controverso della comparizione del Nazareno davanti al Sommo sacerdote dopo l’arresto. Accadde realmente? E perché? Ipotesi
Published
Categorized as Chiesa

Un mistero chiamato Giuda

Nella tradizione cristiana, è il simbolo del tradimento. Della sua vicenda non sappiamo nulla, a cominciare dal vero nome. Eppure, senza di lui, la redenzione della Croce sarebbe stata impossibile
Published
Categorized as Chiesa

L’ondivago “fine vita” di Paglia

La linea di Ruini e quella (opposta) dell’ex capo della Pontificia accademia per la vita, secondo cui una legge serve e deve essere “votata a larghissima maggioranza” perché “ciascuno muore a modo suo”
Published
Categorized as Chiesa