Ecco che cosa serve per il futuro dell’università

Difendere la qualità, trovare nuove forme organizzative e di finanziamento, alleggerire la farraginosità delle procedure valutative. Anche se quanto a risorse e opportunità, gli ultimi tre anni sono stati i migliori dal 2009
Published
Categorized as Home, Scuola

Trump e le rivoluzioni millenariste

Fra i sei tipi di rivoluzione individuati da Chalmers Johnson, a coincidere maggiormente con il tycoon c’è quella in cui un messia vivente si fa carico di realizzare un’utopia purificatrice. Ma la storia insegna che certi esperimenti finiscono male

Sussulto per un pianto che suona antico. Lettera da un’anagrafe

Un edificio nella periferia di Milano e una giovane ragazza con un neonato che non fa parte della “cerchia dei Navigli” e non rispecchia l’immagine delle giovani ragazze milanesi avvezze alla moda, alla design week e alle ase da settemila euro al metro quadrato
Published
Categorized as Cultura, Home

Tornare alla teoria della speranza in un tempo che non conosce futuro

Guerre, crisi e disastri ambientali sembrano essere diventati il propellente ideale di una cultura che si rifugia nel torpore della decadenza. Siamo in una crisi della coscienza storica di dimensioni gigantesche, ma le soluzioni ci sono. Il libro di Gili e Mangone sulla ?Passione del possibile?
Published
Categorized as Cultura, Home

L’oro che manca a Sofia Goggia

Una lunga serie di infortuni, con la capacità di guardare sempre avanti. La campionessa azzurra spiega i suoi miracoli: “Chi pensa che io non abbia paura si sbaglia di grosso”
Published
Categorized as Sport

Il sovrintendente Salvini aveva (quasi) ragione

L’emendamento leghista al dl Cultura non sarebbe servito a vendere il Colosseo, sono balle dell’opposizione. Ma è servito al Pd per un’altra bottarella contro il “Salva-Milano”. In verità, l’idea era di liberare i comuni da qualche lacciulo dei cultori “delle pietre immobili”. Come quando la sovrintendenza a provò a vincolare un intero quartiere di Milano. Autogol
Published
Categorized as Politica

Sergio Mattarella e il gran gattopardismo del Quirinale

Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi. I dieci anni di anti populismo del presidente della Repubblica spiegati con Burt Lancaster. Apice: governo gialloverde, vaccino contro l’estremismo. Neo: la giustizia. Cin cin e auguri
Published
Categorized as Politica

I dazi di Trump preoccupano anche in Usa

Ecco le tariffe su Cina, Canada e Messico. Appello bipartisan degli economisti, affinchè il tycoon ripensi la sua politica economica. Per tutelare i settori industriali che usano acciaio e alluminio come input di produzione

Sul cordone sanitario anti AfD si spacca la Chiesa tedesca. Due vescovi: “Non in nostro nome”

La potentissima Conferenza episcopale tedesca è in difficoltà e la segretaria generale, Beate Gilles, prende le distanze dal documento. Lo scorso settembre, i vescovi di Fulda, Dresda ed Erfurt avevano diffuso una lettera pubblica in cui sottolineavano che “un programma etnico-nazionalista come quello dell’AfD non è compatibile con la fede cristiana”
Published
Categorized as Chiesa, Home

C’è tutto Sándor Márai in “Confessioni di un borghese”

Un memoir dall’atmosfera fumosa e alcolica (ECC), che rappresenta una foto di famiglia attraverso i decenni e racconta tutta l’infanzia dell’autore, dal collegio alla prima maturità nel periodo tra le due guerre. Un viaggio verso la comprensione di cosa voglia dire essere uno scrittore e cosa significhi non saperlo mai
Published
Categorized as Cultura

Scarcerare Sansal è una questione europea, ci dice Arnaud Benedetti

L’avvocato francese dello scrittore detenuto ad Algeri non ha avuto ancora la possibilità di parlare con il suo assistito perchè le autorità algerine continuano a negargli il visto e le informazioni sulle sue condizioni continuano ad essere pochissime. Bisogna internazionalizzare il più possibile il caso perchè non è un problema francese ma un problema universale
Published
Categorized as Esteri