“Le donne devono essere riconosciute senza nuovi o vecchi paternalismi. Per assumerle occorre anche una profezia ecclesiale a livello giuridico e istituzionale, che sappia ripensare il potere nella Chiesa come la unità di regalità, profezia e sacerdozio. Questa unità, così decisiva, mi sembra del tutto assente dai dibattiti intorno al nuovo prefetto Brambilla”, dice il professor Grillo
L’allungamento delle previsioni di vita rischia di far andare in pensione tardi, e con assegni sempre più ridotti. Servirà aspettare almeno il 2027 per una riforma complessiva, che rischia ancora una volta di essere pagata dai lavoratori dipendenti e dagli stessi pensionati
Il nostro paese è ancora sotto la soglia del 2 per cento e dovrà arrivare in fretta al 2,5 per cento del Pil. Tremori per le finanze pubbliche. Intanto il ministro Crosetto vede a Varsavia i suoi omologhi tedesco, francese, polacco e britannico. E Rutte avverte: “Non può esserci una Nato senza gli Usa”
Il Transatlantico come non l’avete mai visto. Non foss’altro perché non si vede… Piuttosto, si sente. “La seduta è aperta”, il nuovo podcast di Montecitorio su Spotify, è una specie di …
Il dibattito in Ucraina dopo l’idea americana di abbassare l’età per il reclutamento nell’esercito. E i problemi demografici del paese
I negoziati con Hamas mettono Israele davanti alla paura di un momento Afghanistan per lo stato ebraico. Il tentativo di prevenire ogni errore sul futuro di Gaza per evitare il ritorno dei terroristi
A seguito delle vendite di gas crollate in Europa, l?azienda sta valutando di tagliare del 40 per cento il personale della sua sede centrale a San Pietroburgo, riducendo potenzialmente il suo quartier generale da 4.100 a 2.500 dipendenti
Le opportune parole del Cardinale sui fatti di Bologna dopo i mai smentiti sproloqui vaticani
Le offensive dei gruppi NoName057 e Alixsec contro le infrastrutture online di banche e porti sono legati a un’attività di hacktivismo cibernetico che affonda le sue radici negli anni 80. Come e perché agiscono
I leader del centrodestra riuniti a Palazzo Chigi per fare il punto sui nomi dei quattro giudici della Corte costituzionale. Domani il voto in Parlamento. Nel pomeriggio anche l’incontro con Nordio, tra separazione delle carriere e la liberazione di Abedini
L’amore bussa alla porta delle due donne che hanno sofferto di più nell’ultima stagione della serie. Ora la difficoltà sarà introdurre queste nuove frequentazioni nelle loro vite
Da qualche tempo il capoluogo campano vive una rinascita turistica, culturale ed economica. Che non poteva che riversarsi anche sullo schermo. Dall?Amica Geniale a Mare fuori, dai Uonderbois della Disney alla Generazione 56K di Netflix. Passeggiata televisiva, con vista sul Vesuvio
Facile la vittoria degli uomini di Conte, più sofferta quella dei nerazzurri. Alla vigilia dei recuperi di martedì e mercoledì, solo l’Atalanta sembra poter restare in scia. Intanto tra le piccole il Como dimostra idientità anche nelle scelte di mercato
Oggi la macchina fotografica ce l?abbiamo tutti in tasca, ma non scrutiamo le coscienze e abbiamo smesso di bramare lo scandalo, temiamo la provocazione o la pratichiamo come stanca abitudine fine a se stessa
Contro la retorica dell?apocalisse, un messaggio per chi ha trasformato la nobile cura dell?ambiente in odio verso gli uomini: le condizioni in cui viviamo sono migliorate sensibilmente. Appunti per un ottimismo sostenibile
Dal commercio al diritto, fino alla diplomazia: sta nascendo una nuova era, dominata dalla rivalità tra i grandi e dalla priorità data alla sicurezza. Il ritorno dell’iperpotenza americana, il declino dell’Europa
Dopo aver raggiunto il ranking blitz più alto al mondo su chess.com, il numero tre propone un match dal vivo con in palio un milione di dollari per decidere chi è davvero il più forte tra lui e Carlsen
Assoluzioni dopo anni di ingiusta carcerazione, processi fallimentari, teoremi accusatori crollati, con danni economici e d?immagine ormai fatti e spesso irreparabili. Cronache di ordinaria gogna mediatico-giudiziaria da un altro anno di malagiustizia accertata
C’è una sottovalutazione del trend negativo dell’economia e della manifattura, dice il presidente regionale della Confederazione nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa: “Abbiamo perso tutti troppo tempo e nel frattempo il sistema è scivolato in uno stato di sofferenza”. Attesa per il tavolo regionale del 16 gennaio
Voluto dall?erede della catena di supermercati (i Caprotti d?Inghilterra), progetto di Norman Foster per una straordinaria collezione in cui spiccano le opere di Francis Bacon
Dal commercio al diritto, fino alla diplomazia: sta nascendo una nuova era, dominata dalla rivalità tra i grandi e dalla priorità data alla sicurezza. Il ritorno dell’iperpotenza americana, il declino dell’Europa
Lode alla scrittrice che ha difeso le donne e iniziato la resistenza all?ossessione woke. L’articolo di Amy Hamm sul canadese National Post
I cortei per il ragazzo morto durante un inseguimento dei carabinieri diventano la scusa per scontrarsi con la polizia. Da Roma a Bologna, dove la comunità ebraica parla di un “attacco mirato e programmato”. Il Viminale: frange che “strumentalizzano ogni tema”
Irraggiungibile l?obiettivo 20 per cento del mercato globale nel 2030. Uomini e investimenti: che cosa serve per affrontare la Cina
Vecchio mondo, addio. BlackRock abbandona la Net Zero Asset Managers Initiative. E molte aziende si spostano fuori dal contesto del pol. corr.
La crisi della Germania e il cambio di passo necessario per non lasciare che a dettare l?agenda politica siano populisti rosso-bruni e neonazisti
Aveva capito anni luce prima di tutti che le immagini pesano più delle parole, che le immagini sono politica, poesia e armi letali. Ha usato golfini e magliette per parlare del mondo. Ha rivoluzionato la comunicazione ma si è autoscomunicato dalla storia dell’arte dove invece dovrebbe e dovrà stare
Zero innovazione, politiche climatiche folli, burocrazia pachidermica, crisi migratoria, vulnerabilità al disordine e a Putin, scrive il Wall Street Journal
Dopo Cecilia Sala, è arrivata la liberazione anche per l’ingegnere iraniano Abedini. C’è chi si scandalizza per lo “scambio”, ma quando è in gioco la libertà e la vita di una connazionale bisogna scendere dal cielo dei princìpi al terreno della realtà fattuale
La perdita del potere di acquisto della classe media. Le strette alternate ai consumi in Cina. L’evidenza che abbiamo coperto il pianeta di stracci. La caduta degli dèi del lusso è ancora lontana, ma conviene iniziare a valutare un piano di rilancio del settore su scala nazionale
Il regime degli ayatollah resta debole anche con la scarcerazione di Abedini. E il caso di Cecilia Sala aiuta a smascherare la grande ipocrisia dell’umanitarismo antioccidentale: il motore del conflitto in medio oriente è l’Iran, che ha trasformato la sua guerra a Israele in una guerra al mondo libero
La mostra al Vittoriano celebra il genio che gettò le basi della comunicazione senza fili: globale, istantanea, iperconnessa. La figura pubblica, il radiotelegrafo, e i “marconisti” sulle navi. Dalle prime trasmissioni al Nobel
Il meglio del meglio di tutti quelli che erano su piazza in quel momento, spaziando dal pop al rock, fino al country: tutti insieme, riuniti in gran segreto agli A&M Studios per stupire il mondo. La sfida più grande? Lasciare l’ego all’entrata
Il ministro della Giustizia ha formalizzato la richiesta di rilascio dell’ingegnere iraniano perché le condizioni per dar luogo all’estradizione “allo stato degli atti non sussistono”. Scarcerato e rientrato in patria. La decisione arriva quattro giorni dopo la liberazione di Cecilia Sala dal carcere di Evin
La settimana di vacanza in Sicilia di Nico, Gimmi e Renato non si è vista. Ma un regalo di Renato proveniente dall’isola segna il tentativo di ricucire il buco di sceneggiatura
Neomanierista, prima di dedicarsi alla pittura sacra e profana, attingendo alla letteratura e al teatro. “La mia opera assorbe da ogni fonte. Non esiste una strada di per sé, la strada si fa andando”. Intervista
Musk che lusinga l?Italia delle destre di governo e castiga britannici e tedeschi, Trump che compra e minaccia stati. Tutto questo si spiega solo con una emissione stellare di energia naturale. Con cui si spera di trovare infine un banale accordo di coesistenza
Piccoli preludi esplora al microscopio i movimenti delle relazioni dissezionando vite normali e mettendole a nudo. La trama è attraversata da una musica classica che tiene insieme tutte le parti.
Effetto Giubileo. Lo “slargone” è diventato una vera piazza. Roma cerca un equilibrio tra modernità e tradizione
Nell’Ottocento li raffiguravano come lucertoloni lenti e stupidi, oggi li conosciamo come progenitori degli uccelli. Il primo a essere descritto fu Megalosaurus, proprio sue sono le impronte nella cava dell’Oxfordshire. Scoperte, errori e successi di duecento anni di ricerca
Una galassia di risonanze estetiche, riferimenti storici e valori spirituali quasi estranea a noi contemporanei occidentali, estesi per 18 opere che rappresentano in modo variegato le diverse espressioni artistico-religiose dell’oriente cristiano che ha raccolto la preziosa eredità delle icone dell’Impero bizantino, ormai sotto il dominio d’un credo aniconico come l’islam
Altroché scomparsa. Complici le nuove tecnologie, la cultura di massa ha raggiunto un’estensione tale da aver più o meno cancellato e resa quasi invisibile la cultura alta. L’ultimo libro di Vanni Codeluppi e qualche riflessione
Jannik non perde dal 2 ottobre. Dopo l?anno delle ?prime volte?, cerca conferme e… Wimbledon.
Riproporre divise storiche è diventato un genere narrativo che si ripete, ma l’identità di una squadra non si può costruire solo con prodotti commerciali e pezzi di un passato trattati come cimeli.
Dall’oro di Pechino alle Olimpiadi in casa: “Un’occasione grandiosa. Sarà emozionante giocare da noi: non siamo abituati a competere in mezzo alla folla”
La presidente del Consiglio deve passare dalle fase del non farò, dalla fase della rassicurazione, alla fase del farò, alla fase del trasformare l’Italia in un paese accogliente per gli investitori, per le imprese, sburocratizzato, in grado non solo di non far paura ma di essere anche attrattivo
Libri imponenti, pesanti come mattoni, che intrappolano lettori e idee. Il Tramonto dell?occidente di Spengler e Asia ribelle di Tim Harper offrono inedite visioni della storia, portando alla luce nuove prospettive su lotte, cospirazioni e movimenti sociali dimenticati
Più talento in campo e meno privazioni. Seguendo l’insegnamento del Palio di Siena, dove il fantino conta il giusto e si vive con sospetto, ma è con l’animale giusto che si può certamente vincere
Dalle novità in nome della “libertà d’espressione” al trasferimento del team dei rimanenti fact-checkers nello stato più conservatore d’America, fino agli account interamente gestiti dall’intelligenza artificiale. Così il capo di Meta spera di entrare nelle grazie del nuovo inquilino della Casa Bianca
Fu la battaglia delle battaglie. Lo scrittore da civile aveva seguito per mille giorni i combattimenti, li aveva assaporati ora per ora, scempio per scempio. C’era anche lui nel corpo di spedizione sovietico che entrò per primo nel campo di Treblinka
Dalla pandemia allo spazio profondo. Con un team giovane e un lavoro senza precedenti, il Politecnico di Milano è al centro della missione Hera, che analizzerà gli effetti di un impatto su un asteroide
Dal Censis all’Ocse, ogni scusa è buona per criminalizzare il rivoluzionario telefonino e in generale le innovazioni. I pessimisti apocalittici che hanno paura della tecnologia hanno un padre nobile che più nobile non si può
Le ingarrichiane sono poesiole demenziali e zoppicanti. Vi si sono prodotti tutti, da Marinetti a Petrolini, da Malaparte a Eco. Una pratica che denota gli estremi fra cui si dibatte il carattere nazionale: boria e commedia
Arrivare nella capitale e stupirsi ancora della sua bellezza senza tempo. Il racconto di un incursore milanese
Il lavoro di Pierluigi Panza, “La Scala, architettura e città”, ricostruisce non solo la concezione e realizzazione dell’edificio neoclassico, ma, cosa più rara, la sua vita successiva all’inaugurazione del 1778
Dagli iris blu dipinti nell’ospedale di Saint-Rémy che prendono vita, all’acqua che invade le cabine del Titanic mentre affonda. L’utente come un sub si tuffa in un’esperienza “plurisensoriale” e “a 360 gradi”, come nei luna park un tempo dove si andava per provare una giocosa paura nella Casa Infestata
Il racconto della storia della bassista americana e i pregiudizi nel mondo musicale: fino al suo ingresso l’orchestra era composta esclusivamente da uomini.
Tra i nuovi arrivati “L’attesa” di Pellizza da Volpedo vicino alla sua opera-icona “Quarto stato”, il “Birichino” in bronzo e l'”Enfant Malade” di Medardo Rosso.
?Beatles ?64? ricostruisce le prime due settimane americane dei Fab Four, coi concerti di New York, Washington e Miami e i due passaggi tv all?Ed Sullivan Show. La storia di giornate surreali, ripercorse mille volte ma ancora capaci di colpire al cuore
Visioni apocalittiche, deserti di desolazione e personificazione della guerra. Da Anders a Horstmann, fino a Kubin: oggi la tradizione pessimista è più attuale che mai. D’altronde siamo fatti per eliminarci, è la natura
Aixa de la Cruz con il nuovo romanzo “Le eredi” affronta nuovamente il tema della memoria nel momento in cui diviene indicibile e privata attraverso il racconto di quattro donne che si ritrovano a fare i conti con il passato nel mezzo di esistenze incerte e complicate.
Il grottesco come specchio critico della realtà e il processo creativo come antidoto al consumismo. Una ricerca tra immaginario scientifico e fiabesco, il mondo naturale e il paradosso dei mostri. Il collage come “corpo ibrido”. E la sfida dei “confini” del foglio da disegno
Una vera corte di uomini high tech attornia il presidente eletto. David Sacks, Marc Andreessen, Sriram Krishnan, Scott Kupor. C’è chi li chiama i nuovi robber baron, ma un secolo fa la divisione dei poteri era rispettata
Norvegia, Svezia, Finlandia, Danimarca e Islanda: da secoli irregimentate in un protestantesimo di stato, negli ultimi decenni protagoniste di continue conversioni al cattolicesimo. Una spiritualità riscoperta ben raccontata dal premio Nobel Jon Fosse: “Sembra che non abbia mai fatto nulla di più ribelle che diventare cattolico”
The first confirmation, the unconfessed fears, the preparation of the backpack. The work of the institutional machine in the flesh. The head of mission in Teheran, opens the notebook of the crisis between Italy and Iran that has had our journalist at the centre for twenty days
Il presidente eletto degli Stati Uniti prepara l’incontro con Putin ma non riuscirà a fermare il conflitto in 24 ore, come promesso. Ci vorranno almeno sei mesi
Aumenta la pressione sui finanziatori della guerra civile: Iran ed Emirati Arabi Uniti
L?assurda campagna stampa per fermare un decreto utile (e il Pd muto)
Una squadra lotta per evitare la retrocessione, l’altra non ha i soldi per far giocare due suoi calciatori. Dentro la crisi di risultati o economica di due nobili del calcio europeo
I satelliti di Musk possono “aiutare a garantire una copertura anche nelle zone più remote”, senza per forza fagocitare il business delle telecomunicazioni. Come si vede già all’estero, dove si sta andando verso un’integrazione dell’offerta telefonica in vari canali. Intervista a Gianluca Corti
Una moneta americana forte non ha mai giovato alla stabilità finanziaria globale. E l’altra variabile americana più importante sono i tassi d’interesse a lungo termine, che rischia di far aumentare i prezzi dei beni importati. Soprattutto delle materie prime
What do Trump, Milei, Le Pen, Orbán, Merz have in common? The shades of the right have occupied every space in world politics (even those on the left). Because the Italian case is the opposite of what Trump sees
L’Alta rappresentante ricevuta a Palazzo Chigi: via libera ai satelliti di Musk, ma niente ingerenze politiche. Sullo sfondo la nomina dell’ex grillino che scade a febbraio, ma spinto da Bruxelles verso il rinnovo dell’incarico
Non è stata un’operazione congiunta. Ma le azioni di ieri sono forse il segnale che anche gli alleati di Tsahal stanno iniziando a vedere il gruppo armato come un serio problema globale
Arrivano i fondi per la legge sulla partecipazione dei lavoratori alla gestione delle aziende
La nuova Commissione sta per lanciare il Competitiveness Compass. Poi, il 26 febbraio, il Clean Industrial Deal affronterà i punti più dolenti. Servono anche semplificazione e regole diverse per gli appalti pubblici. La sfida Séjourné-Ribera
La versione ufficiale dei giornali, dell’Onu e di Hamas parla di 46mila vittime a Gaza, di cui “70 per cento donne e bambini”. In realtà più di uno studio serio ha spiegato che più della metà dei morti sono terroristi. Quando la famosa rivista medica raddoppiò quelli della guerra in Iraq
L’ex ministro della Transizione ecologica: “Il rischio è restare fermi, indietro, mentre gli altri paesi si attrezzano. Abbiamo l’esigenza di dotarci di nuova tecnologia, sia dal punto di vista civile che militare. Possiamo garantire la protezione dei dati”. Giovedì pomeriggio a Palazzo Chigi c’è stato il confronto con la premier
Dai dazi all’Ucraina, passando per le divisioni tra i 27 che indeboliscono la Commissione. Tutti i motivi per cui, nonostante le preoccupazioni, l’approccio europeo verso il nuovo presidente americano (e il suo sponsor miliardario Elon Musk) è piuttosto soft
Un giornale pubblica dettagli segreti sulla detenzione della nostra giornalista e attribuisce l?origine ai Ros, che non erano delegati a interrogarla. Sconforto all?Aise. Finisce l?idillio di prudenza e cautela
Siamo così poco Charlie che ora censuriamo i dipinti, i film animati e pixelliamo le immagini di Maometto che parlano di censura. Gli slogan erano solo aria fritta e la penna era un bianchetto
“Basta con il karaoke”; “Ci facesse un po’ riposare” ma anche “tornasse a fare il Renzi puro” che “pensa al futuro”. E Giachetti ricorre a De Andrè
Il ministro inglese accoglie Emmanuel Macron: le minacce del fondatore di Tesla che apre nuovi casting per possibili leader nel Regno Unito.
Juventus e Torino vivono un momento difficile tra assenze, passi falsi e una situazione in classifica al di sotto delle aspettative
L’allenatore portoghese ha indotto il cervello dei suoi giocatori a fare cose straordinarie quando pochi minuti dopo l’inizio della ripresa si è trovato sotto di due gol, continuando a navigare dove molti sarebbero affogati. Non ha cambiato solo il Milan, ma anche chi la coppa l’ha persa
Rispettare il silenzio, trattenere il fiato, innalzare un muro, coltivare la certezza del ritorno, fare rumore. La rete di ?consiglieri? internazionali che il Foglio ha costruito per raccontare l?assenza della nostra giornalista
Per non fare “il gioco di Trump” la premier dovrà fare ancora di più squadra con il presidente della Repubblica, isolando gli estremismi attraverso il ricorso alla ragion di stato. Il pensiero dell’ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio, con qualche virgoletta
La regione guidata da Marco Bucci si schiera contro il trasferimento del rigassifigatore da Piombino a Vado Ligure. “Pretendere di vivere in un paese dove l’energia costa meno e l’industria è più competitiva è un diritto legittimo, ma si deve fare la propria parte”, dice l’ex presidente e commissario dell’opera
Bizzoso, irascibile, risoluto, portato alla rissa eppure tremendamente leale. Quella meccanica del gesto mescolata alla fantasia del dribbling, la necessità di avere soluzioni in grado di mettere in difficoltà i terzini avversari. Chi è davvero l’allenatore del Milan
Dieci minuti nelle mani di una cinquantina di maschi nordafricani e asiatici. Un’eternità, nel nome di una Taharrush gamea (molestia collettiva) che serve proprio ad annullare la volontà di una donna libera e a ristabilire il proprio dominio. Un fenomeno da riconoscere nella sua specificità
Una revisione finalizzata a riequilibrare il peso del fisco sulle diverse dimensioni di imprenditori-utenti. Occorre però maggiore equità nelle politiche fiscali sull’energia, per impedire che la transizione green si trasformi nell’ennesimo onere
La produttività del lavoro è scesa del 2,5 per cento, quella del capitale dello 0,9 per cento e la produttività totale di tutti i fattori è calata anch’essa del 2,5 per cento. E anche dalla produttività del capitale arrivano notizie sconsolanti
Pechino resta l’avversario più grande e potente per Washington, ma il presidente eletto americano abbassa i toni sulla Cina in cerca di un affare.
Per il fondatore e amministratore delegato del fondo Algebris, c’è una strategia che potrebbe far cadere le ipocrisie europee e italiane dopo l’insediamento del prossimo presidente degli Stati Uniti. Scenari
Il vicepremier sta brigando per partecipare all’Inauguration Day alla Casa Bianca, ma senza fortuna. Intanto Fratelli d’Italia ipoteca il Veneto e già pensa alla Lombardia
Arriva l’occasione di Starlink per farsi spazio sul mercato italiano delle tlc, dove l’azienda ha avviato una campagna per offrire la connessione internet nel settore residenziale
Dalle interlocuzioni tra governo e la società di Musk ai possibili rischi per lo stato italiano e per il mercato mobile delle telecomunicazioni. Le opinioni dell’ex numero uno di Telecom Italia e dell’informatico
In conferenza stampa il governatore campano spara a zero contro il governo, ma sul Pd neppure una parola. E non è un caso. Obiettivo? Scegliere insieme a Schlein il suo successore