“Donne ai vertici della Chiesa sì, ma non così”. Parla il teologo Grillo

“Le donne devono essere riconosciute senza nuovi o vecchi paternalismi. Per assumerle occorre anche una profezia ecclesiale a livello giuridico e istituzionale, che sappia ripensare il potere nella Chiesa come la unità di regalità, profezia e sacerdozio. Questa unità, così decisiva, mi sembra del tutto assente dai dibattiti intorno al nuovo prefetto Brambilla”, dice il professor Grillo
Published
Categorized as Chiesa

Dilemma pensioni: aspettativa di vita e aspettative del governo

L’allungamento delle previsioni di vita rischia di far andare in pensione tardi, e con assegni sempre più ridotti. Servirà aspettare almeno il 2027 per una riforma complessiva, che rischia ancora una volta di essere pagata dai lavoratori dipendenti e dagli stessi pensionati
Published
Categorized as Economia

Gazprom in crisi: a rischio 1.600 posti di lavoro

A seguito delle vendite di gas crollate in Europa, l?azienda sta valutando di tagliare del 40 per cento il personale della sua sede centrale a San Pietroburgo, riducendo potenzialmente il suo quartier generale da 4.100 a 2.500 dipendenti
Published
Categorized as Economia

I veleni di Hans Niemann che sfida di nuovo Carlsen

Dopo aver raggiunto il ranking blitz più alto al mondo su chess.com, il numero tre propone un match dal vivo con in palio un milione di dollari per decidere chi è davvero il più forte tra lui e Carlsen
Published
Categorized as Sport

Tutti i sopravvissuti della giustizia nel 2024

Assoluzioni dopo anni di ingiusta carcerazione, processi fallimentari, teoremi accusatori crollati, con danni economici e d?immagine ormai fatti e spesso irreparabili. Cronache di ordinaria gogna mediatico-giudiziaria da un altro anno di malagiustizia accertata
Published
Categorized as Giustizia

La locomotiva Veneto rallenta. Parla il presidente Cna Moreno De Col

C’è una sottovalutazione del trend negativo dell’economia e della manifattura, dice il presidente regionale della Confederazione nazionale dell’Artigianato e della piccola e media impresa: “Abbiamo perso tutti troppo tempo e nel frattempo il sistema è scivolato in uno stato di sofferenza”. Attesa per il tavolo regionale del 16 gennaio
Published
Categorized as Economia

Il 2025 sarà dominato dalla legge del più forte

Dal commercio al diritto, fino alla diplomazia: sta nascendo una nuova era, dominata dalla rivalità tra i grandi e dalla priorità data alla sicurezza. Il ritorno dell’iperpotenza americana, il declino dell’Europa

È morto Oliviero Toscani, genio, gigante, gigione

Aveva capito anni luce prima di tutti che le immagini pesano più delle parole, che le immagini sono politica, poesia e armi letali. Ha usato golfini e magliette per parlare del mondo. Ha rivoluzionato la comunicazione ma si è autoscomunicato dalla storia dell’arte dove invece dovrebbe e dovrà stare
Published
Categorized as Cronaca

No, l’Iran non ha vinto una battaglia nella guerra che vuole globale

Il regime degli ayatollah resta debole anche con la scarcerazione di Abedini. E il caso di Cecilia Sala aiuta a smascherare la grande ipocrisia dell’umanitarismo antioccidentale: il motore del conflitto in medio oriente è l’Iran, che ha trasformato la sua guerra a Israele in una guerra al mondo libero
Published
Categorized as Esteri

Nordio chiede la revoca dell’arresto di Abedini: l’iraniano già a Teheran

Il ministro della Giustizia ha formalizzato la richiesta di rilascio dell’ingegnere iraniano perché le condizioni per dar luogo all’estradizione “allo stato degli atti non sussistono”. Scarcerato e rientrato in patria. La decisione arriva quattro giorni dopo la liberazione di Cecilia Sala dal carcere di Evin
Published
Categorized as Giustizia

La visione delle icone in mostra a Roma spalanca un nuovo piano spazio-temporale

Una galassia di risonanze estetiche, riferimenti storici e valori spirituali quasi estranea a noi contemporanei occidentali, estesi per 18 opere che rappresentano in modo variegato le diverse espressioni artistico-religiose dell’oriente cristiano che ha raccolto la preziosa eredità delle icone dell’Impero bizantino, ormai sotto il dominio d’un credo aniconico come l’islam
Published
Categorized as Cultura

Il fascino delle maglie rétro

Riproporre divise storiche è diventato un genere narrativo che si ripete, ma l’identità di una squadra non si può costruire solo con prodotti commerciali e pezzi di un passato trattati come cimeli.
Published
Categorized as Sport

Per Giorgia Meloni ora è tempo di capitalizzare il consenso

La presidente del Consiglio deve passare dalle fase del non farò, dalla fase della rassicurazione, alla fase del farò, alla fase del trasformare l’Italia in un paese accogliente per gli investitori, per le imprese, sburocratizzato, in grado non solo di non far paura ma di essere anche attrattivo
Published
Categorized as Politica

L’Asia: una storia che continua a replicarsi

Libri imponenti, pesanti come mattoni, che intrappolano lettori e idee. Il Tramonto dell?occidente di Spengler e Asia ribelle di Tim Harper offrono inedite visioni della storia, portando alla luce nuove prospettive su lotte, cospirazioni e movimenti sociali dimenticati

Serve un calcio libero, come un cavallo scosso

Più talento in campo e meno privazioni. Seguendo l’insegnamento del Palio di Siena, dove il fantino conta il giusto e si vive con sospetto, ma è con l’animale giusto che si può certamente vincere
Published
Categorized as Sport

Tutti gli sforzi di Zuckerberg per farsi piacere da Trump

Dalle novità in nome della “libertà d’espressione” al trasferimento del team dei rimanenti fact-checkers nello stato più conservatore d’America, fino agli account interamente gestiti dall’intelligenza artificiale. Così il capo di Meta spera di entrare nelle grazie del nuovo inquilino della Casa Bianca
Published
Categorized as Tecnologia

Rivoli carsici della letteratura italiana

Le ingarrichiane sono poesiole demenziali e zoppicanti. Vi si sono prodotti tutti, da Marinetti a Petrolini, da Malaparte a Eco. Una pratica che denota gli estremi fra cui si dibatte il carattere nazionale: boria e commedia

Nuove esposizioni. Gli immersi e i salvati (da una mostra)

Dagli iris blu dipinti nell’ospedale di Saint-Rémy che prendono vita, all’acqua che invade le cabine del Titanic mentre affonda. L’utente come un sub si tuffa in un’esperienza “plurisensoriale” e “a 360 gradi”, come nei luna park un tempo dove si andava per provare una giocosa paura nella Casa Infestata

Che bel momento per i pessimisti

Visioni apocalittiche, deserti di desolazione e personificazione della guerra. Da Anders a Horstmann, fino a Kubin: oggi la tradizione pessimista è più attuale che mai. D’altronde siamo fatti per eliminarci, è la natura
Published
Categorized as Cultura

Umberto Chiodi e l’arte libera dal pensiero unico

Il grottesco come specchio critico della realtà e il processo creativo come antidoto al consumismo. Una ricerca tra immaginario scientifico e fiabesco, il mondo naturale e il paradosso dei mostri. Il collage come “corpo ibrido”. E la sfida dei “confini” del foglio da disegno

Dal profondo nord secolarizzato arriva la sveglia al cristianesimo assopito

Norvegia, Svezia, Finlandia, Danimarca e Islanda: da secoli irregimentate in un protestantesimo di stato, negli ultimi decenni protagoniste di continue conversioni al cattolicesimo. Una spiritualità riscoperta ben raccontata dal premio Nobel Jon Fosse: “Sembra che non abbia mai fatto nulla di più ribelle che diventare cattolico”
Published
Categorized as Chiesa

Che succede a Manchester United e Barcellona

Una squadra lotta per evitare la retrocessione, l’altra non ha i soldi per far giocare due suoi calciatori. Dentro la crisi di risultati o economica di due nobili del calcio europeo
Published
Categorized as Sport

Starlink e il futuro delle tlc: niente paura. Parla il co-ceo di Wind Tre

I satelliti di Musk possono “aiutare a garantire una copertura anche nelle zone più remote”, senza per forza fagocitare il business delle telecomunicazioni. Come si vede già all’estero, dove si sta andando verso un’integrazione dell’offerta telefonica in vari canali. Intervista a Gianluca Corti
Published
Categorized as Economia

Dollaro al galoppo, nubi di inflazione all’orizzonte

Una moneta americana forte non ha mai giovato alla stabilità finanziaria globale. E l’altra variabile americana più importante sono i tassi d’interesse a lungo termine, che rischia di far aumentare i prezzi dei beni importati. Soprattutto delle materie prime
Published
Categorized as Economia

Sui morti a Gaza, Lancet si contraddice e gonfia i numeri più di Hamas

La versione ufficiale dei giornali, dell’Onu e di Hamas parla di 46mila vittime a Gaza, di cui “70 per cento donne e bambini”. In realtà più di uno studio serio ha spiegato che più della metà dei morti sono terroristi. Quando la famosa rivista medica raddoppiò quelli della guerra in Iraq
Published
Categorized as Esteri

Cingolani, ad di Leonardo “Sui satelliti l’Italia è indietro. SpaceX può aiutare”. L’incontro con Meloni

L’ex ministro della Transizione ecologica: “Il rischio è restare fermi, indietro, mentre gli altri paesi si attrezzano. Abbiamo l’esigenza di dotarci di nuova tecnologia, sia dal punto di vista civile che militare. Possiamo garantire la protezione dei dati”. Giovedì pomeriggio a Palazzo Chigi c’è stato il confronto con la premier
Published
Categorized as Politica

Un derby di Torino dimesso

Juventus e Torino vivono un momento difficile tra assenze, passi falsi e una situazione in classifica al di sotto delle aspettative
Published
Categorized as Sport

L’effetto Conceiçao sulla Serie A

L’allenatore portoghese ha indotto il cervello dei suoi giocatori a fare cose straordinarie quando pochi minuti dopo l’inizio della ripresa si è trovato sotto di due gol, continuando a navigare dove molti sarebbero affogati. Non ha cambiato solo il Milan, ma anche chi la coppa l’ha persa
Published
Categorized as Sport

“Sul gas la Liguria deve dare il suo contributo. Lega e FI decidano da che parte stare”. Parla Giovanni Toti

La regione guidata da Marco Bucci si schiera contro il trasferimento del rigassifigatore da Piombino a Vado Ligure. “Pretendere di vivere in un paese dove l’energia costa meno e l’industria è più competitiva è un diritto legittimo, ma si deve fare la propria parte”, dice l’ex presidente e commissario dell’opera

Il segreto del calcio di Conceiçao nasce dalla sofferenza

Bizzoso, irascibile, risoluto, portato alla rissa eppure tremendamente leale. Quella meccanica del gesto mescolata alla fantasia del dribbling, la necessità di avere soluzioni in grado di mettere in difficoltà i terzini avversari. Chi è davvero l’allenatore del Milan
Published
Categorized as Sport