Month: January 2025
Il comportamento vigliacco dei genitori di Rossella in Un posto al sole
Abituati a dispensare buone parole per tutti, adesso si scaricano le responsabilità e cercano di dissuadere la figlia dal denunciare il primario. Ma fortunatamente lei è più matura e cosciente
In orbita il primo satellite italiano della rete Iride, ancora una volta il razzo è un Falcon 9 americano
Il primo step del progetto finanziato dal Pnrr è in orbita. Un passo fondamentale verso la creazione della più avanzata costellazione europea per l’osservazione della Terra, ma ancora dipendente dal contributo di Space X e degli Stati Uniti
Salvini non si presenta al question time, Ciriani: “Ritardi in linea”. I sospetti di Fs: “Troppi incidenti”
Anche oggi ritardi e disagi sulla rete ferroviaria Roma-Firenze, dopo il caos di ieri. Ferrovie dello stato deposita un esposto per accertamenti. La Lega lo sostiene. Ma il ministro dei Trasporti diserta la Camera e le opposizioni attaccano
Il gruppo Fs presenta un esposto sui disservizi ferroviari: “Troppi incidenti sospetti”
Anche oggi ritardi e disagi sulla rete ferroviaria Roma-Firenze, dopo il caos di ieri. La Lega sostiene la richiesta di Fs e accusa la sinistra di “indegno sciacallaggio”. Salvini diserta ancora il Parlamento
Nordio al Foglio: “Per gli agenti nessuno scudo penale, faremo un disegno di legge ad hoc”
“Vogliamo intervenire nella procedura dell?iscrizione nel registro degli indagati”, ci dice il ministro della Giustizia. Il colloquio alla buvette della Camera prima del question time
Dal sequestro di Trentini alle minacce internazionali. L’escalation di Maduro
Tiene in carcere il cooperante italiano e impone di limitare il personale delle ambasciate. Minaccia di invadere Porto Rico e di arrestare l’ex-presidente colombiano Uribe. È la risposta del dittatore venezuelano al rifiuto internazionale del suo terzo mandato
Il governo dichiara guerra alle recensioni false
In un provvedimento sulle piccole e medie imprese spunta un nuovo regolamento per i giudizi degli utenti sulle piattaforme online. L’obiettivo è essere iper tutelanti con gli esercizi commerciali e turistici. Santanché: “Un passo importante”
Fidanza: “Ecr è il ponte tra l’Europa e l’America di Trump”
Meloni passa il testimone a Morawiecki e il partito dei conservatori si prepara a lavorare per un’alleanza con il Ppe e i Patrioti sui temi chiave: “L’ambizione è quella di strutturare un rapporto con i vari livelli del mondo repubblicano americano”, ci dice il vicepresidente di Fratelli d’Italia
Il compleanno di Giorgia Meloni ad Abu Dhabi con l’amico Edi Rama. Renzi le rovina la festa
La premier è in trasferta per il summit sulla Sostenibilità. Il primo ministro albanese le regala un foulard, siparietto con i giornalisti. Sui social c’è la corsa agli auguri di parlamentari e ministri. Bonifazi (Iv) presenta due interrogazioni sui regali ricevuti
Chi è Alberto Trentini, il cooperante italiano in carcere in Venezuela dal 15 novembre
Fermato insieme all’autista della ong per cui lavora, non ha potuto contattare la famiglia né avere una visita consolare. Tajani convoca l’incaricato d’affari del Venezuela, ma le relazioni tra Roma e Caracas sono sempre più tese
Dalle filastrocche a Percy Jackson. E poi il latino alle medie. I programmi di Valditara
A partire dall’anno scolastico 2026-27 gli studenti dovranno studiare la storia “come grande narrazione”, partendo anche dalla lettura della Bibbia e dell’epica classica. Latino sin dalla seconda media (ma è opzionale). Tutte le principali novità
Il presidente della Corea del sud Yoon è stato arrestato
Centinaia di agenti hanno fatto irruzione nella residenza del presidente sotto impeachment. Ora i giudici hanno 48 ore di tempo per chiedere di convalidare l’arresto. Su di lui pende l’accusa di insurrezione e alto tradimento per aver imposto la legge marziale il 3 dicembre scorso
Zuckerberg che si genuflette a Trump mostra che i soldi non comprano più niente
Il proprietario di Meta è costretto sostanzialmente a dire che Trump “è un bel presidente! Un santo! Un apostolo!”. Che fare di un uomo che svela che il denaro non compra nemmeno un po’ di indipendenza?
Geografia dei nimby d’Italia
Dighe, rigassificatori, centrali nucleari, impianti eolici, idrici, di biometano. Tutto fermo in ossequio al menefreghismo spacciato per ambienalismo. Da nord a sud, una mappa dei no che zavorrano il paese
L’incoerente Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi è l’ennesima occasione persa dal Mase
Il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin ha perso un?importante occasione per rivedere, chiarire e aggiornare la metodologia alla base del Catalogo dei sussidi ambientalmente dannosi, cresciuti nel 2022 di circa 3 miliardi di euro rispetto agli anni precedenti
Satira o non satira: dove l’Ordine dei giornalisti è imbattibile
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
In Francia il premier Bayrou convoca un “conclave” sulle pensioni
Il primo ministro francese vuole salvare la riforma delle pensioni che ha spostato l’età pensionabile a 64 anni. Tra gli obiettivi del suo esecutivo c’è anche la riduzione delle spese dello stato
L’insostenibile memoria dell’acqua
Ammesso che l’acqua sia in grado di conservare un’impronta delle sostanze con cui è venuta a contatto, questa ipotesi non sarebbe sufficiente a spiegare uno dei capisaldi dell’omeopatia: il rapporto inverso tra efficacia e dose del preparato. Un argomento da abbandonare
Rai amianto: chiude Viale Mazzini, lavoratori in smart working. Anche le polveri sono lottizzate
L’allagamento a dicembre, i rilevamenti dell’Asl e la decisione di chiudere a scopo precauzionale il palazzo. Il vecchio responsabile amianto è andato in pensione e per il nuovo si aspetta la partita delle nomine
Bis di Di Maio come inviato Ue nel Golfo. Kallas: “Eccellente, va riconfermato”. Meloni non si oppone
La lettera dell’Alto rappresentante ai 27 stati membri consultata dal Foglio: “La sua presenza è stata determinante: va prororogato fino al 2027”. Ieri il via libera politico di Bruxelles
I cavalli di Troia dell’estremismo. Gli interessi in comune di Trump, Musk e Putin di fronte all’Europa
Ingerenze diverse, obiettivi simmetrici. Il prossimo presidente americano, il patron di Tesla e Space X e il leader del Cremlino hanno un unico disegno coerente: lavorare ai fianchi l’Ue per renderla più vulnerabile. Incroci pericolosi e scelte necessarie
Salvini il collezionista. Si prende i simboli con Alberto da Giussano. Così può archiviare la Lega nord
L’ufficio marchi del Mimit assegna al leader leghista la titolarità degli storici loghi del Carroccio, depotenziando ulteriormente la Lega nord. In Lombardia il vicepremier ha le mani sempre più libere. Il fedelissimo di Bossi, Paolo Grimoldi: “Con stratagemmi tecnico-giuridici si è messo a riparo da eventuali contraccolpi”
Il metodo Meloni nell’ingarbugliata democrazia liberale classica
Che animale politico è la premier italiana? Solo una capace opportunista o c’è qualcosa di più solido? Domande
Il Fmi elogia Milei e fa autocritica sul vecchio accordo fatto con l’Argentina
Il Fondo ammette il fallimento del precedente programma, tanto costoso quanto disastroso, siglato col vecchio governo peronista. E per la managing director Georgieva il piano del Loco è “il caso più impressionante della storia recente”
Una destra anti AfD. L’appello di Forza Italia contro i neonazisti tedeschi. E gli altri?
In previsione delle prossime elezioni tedesche che si svolgeranno tra poco più di una settimana, il partito di Tajani ha invitato gli italiani che vivono in Germania a sostenere la Cdu-Csu, “nel solco dei comuni valori del Partito popolare europeo”
Così Pete Hegseth vuole trasformare il Pentagono americano
I dubbi e le accuse mossi dai democratici sulla nomina del vertice al dipartimento della difesa voluta da Donald Trump, che continua a difendere la sua scelta e a proteggerlo
Non si lasci la figura di Craxi alla destra. Parla il figlio Bobo
“Craxi, uomo solidamente antifascista, è stato giusto con la destra in quel momento ostracizzata, e non ha mai pensato che chi votava Msi fosse un cittadino di serie B. Ma questo non ha nulla a che vedere con alcune rivisitazioni che vanno oltre l’omaggio e sanno di ricerca perenne di legittimazione”, dice Bobo
Due cantanti che vestono fuorimoda per chi teme la musica contaminata a forza
MJ Lenderman e Gillian Welch, americani molto bianchi che suonano chitarre molto analogiche. Hanno inciso due dischi di musica di ambientazione provinciale se non rurale, per chi ha il pick-up sotto casa
Separazione delle carriere, ci siamo
Breve promemoria a politici e giudici sul perché è una riforma necessaria
Che succede se nemmeno gli scrittori sanno più immaginare le ragioni umane di un omicidio
Contro i giudici di Modena, il commento di Viola Ardone su Repubblica esordisce così: “Da scrittrice non riuscirei ad accostare l’aggettivo ‘umano’ al sostantivo ‘omicidio’”. Davvero? Non siamo pur sempre la stirpe di Caino?
La battaglia di Pigasse contro Bolloré e la visione dell’estrema destra francese “Mmt”
Il banchiere punk-rock del capitalismo francese, vicino alla gauche, vuole anche scendere in campo per un ?combat culturel? contro la concezione del mondo propugnata dal trittico Milei, Musk e Trump
Tempi lenti, forza di Meloni. Cos’è la Grande Depressione del Pd
L?attivismo della premier, sempre presente sulla scena nazionale e internazionale, stanno convincendo i dem che la vittoria alle prossime elezioni, vista finora come possibile, rischia di sfuggire. E in molti non condividono la linea della segretaria sulla sicurezza, sulle alleanze e pure su De Luca
Siccità e perdite d’acqua, templi e palazzacci. Giuli vada ad Agrigento
I contrasti della Capitale della Cultura 2025. La cronaca è mortificante, ma non priva di umorismo. Le famiglie sono senz’acqua per bere e lavarsi, ma dal tetto del Teatro Pirandello piove dentro, sui jazzisti dell’altro giorno e, si paventa, sul Mattarella del sabato prossimo
Morte promessa e ineffabile sorpresa
Ho sognato che ero in un?agenzia di pompe funebri, per il mio programmato funerale. Lettera da una notte difficile
Cupertino (Politecnico Bari): “Il Grande fratello negli atenei? No allarmi”
Il rettore del Politecnico barese ha coordinato il gruppo di lavoro che licenzierà delle linee guida sulla sicurezza nella ricerca. A proposito della polemica sul ddl Sicurezza dice: “E’ una norma su base volontaria che va a regolamentare cose che accadono anche oggi”
Perché il Mef vuole un decreto per ampliare i poteri del golden power. Attenzione su Unicredit e Natixis
L’obiettivo del ministero dell’economia è ostacolare le due fusioni, che a giudizio del Mef potrebbero avere ripercussioni sul risparmio italiano
Così la Nato risponde alla guerra ibrida di Putin nel Mar Baltico
La missione Sentinella Baltica di Ue e Nato per far fronte ai sabotaggi contro i cavi sottomarini di cui è sospettata la Russia. Ursula von der Leyen presenterà anche una comunicazione per rafforzare la cybersicurezza del settore sanitario, sotto attacco di hacker legati a Mosca
Lo scudo di Meloni per gli agenti e l’allerta del Colle. La Lega prova lo strappo
La premier vuole evitare l’iscrizione del registro degli indagati per atto dovuto, Salvini spinge per un decreto ma l’ipotesi più plausibile è quella del Disegno di legge ad hoc. I timori del Quirinale
OpenAI, Nvidia e la corsa delle Big Tech ad accreditarsi con Trump
In attesa dell’inizio della seconda èra trumpiana, l’unica cosa che sembra accomunare i giganti tecnologici è la corsa a prendersela con Biden
Los Angeles brucia come Gaza ed è comunque sempre colpa di Israele
L?ultima follia delle folle anti israeliane, che attribuiscono le cause degli incendi in California allo stato ebraico pur di attirare l’attenzione, mentre dall’Iran si elogiano le fiamme definendole come la vendetta di Allah per la Striscia e il Libano
Le difficoltà di Gazprom che contagiano i paesi amici di Mosca
A tre anni dall’invasione dell’Ucraina, Mosca controlla ancora il 60 per cento della società petrolifera serba Nis. Ora le sanzioni americane costringono Vucic a estrometterla. Intanto la Transnistria in piena crisi energetica bussa alla porta di Putin in cerca di aiuto
Quando le democrazie cedono ai regimi quasi mai ottengono la pace
La storia non si fa con i ?se?, ma il novecento qualcosa lo insegna. Da Monaco alla Crisi di Cuba e ora l?Ucraina: gli inneschi che avrebbero potuto provocare l’inizio di una terza guerra mondiale
La ricetta di Blinken per cambiare il medio oriente
Nel giorno in cui tutti aspettano un accordo tra Israele e Hamas, il segretario di stato americano si prende la scena per svelare il piano per il futuro di Gaza. Inizia con la riforma dell’Anp, ma la vera rivoluzione è in mano ai sauditi
Nuovo caos sulle ferrovie. E Salvini diserta il Cdm e l’inaugurazione a Termini
In serata nuovo guasto sul nodo di Roma, nel pomeriggio al Sud cancellazioni e fino a sei ore di ritardi per il maltempo. E contro il ministro leghista parte il tiro al bersaglio
Una nazione bagnata di sangue
La recensione del libro di Paul Auster edito da Einaudi, 128 pp., 24 euro
In frantumi
La recensione del libro di Hanif Kureishi edito da Bompiani, 240 pp., 17 euro
Acqua chiusa
La recensione del libro di Dario Voltolini edito da Oligo, 52 pp., 13 euro
Carlo d’Asburgo e il coraggio della pace nella Grande guerra
Roberto Coaloa e Marco Eugenio Brusutti edito da Gaspari, 512 pp., 24,50 euro
Oceano rosso. Il passato del nostro passato/Il nostro futuro
La recensione del libro di Han Song edito da ADD Editore, 312 pp., 22 euro
Dietro la fumata nera per la Consulta il nodo sul giudice in quota Forza Italia
La ragione principale dell’impasse sull’elezione dei giudici costituzionali va rintracciata sul nome proposto dal partito di Tajani, a causa di opposizioni sia esterne sia interne al partito stesso. Il Parlamento si riunirà di nuovo il 23
L’ultimo radical chic. Vita, opere e aneddotica di Furio Colombo
Mancato a 94 anni il giornalista che fu anche ad della Fiat in America e uomo ombra dell’Avvocato
Gratteri evoca l’allarme democratico sulla riforma della giustizia, e si fa autogol
Tra banalizzazioni e mistificazioni, lo show del procuratore di Napoli da Gramellini sulla separazione delle carriere e sul signficiato dei referendum fa a cazzotti con la logica
Foti nomina Verrecchia capo di dipartimento del ministero per gli Affari europei
Il successore di Fitto ha scelto l’ambasciatore italiano presso l’Unione europea a capo del suo staff
Zaia avverte Lega e FdI: “Il futuro del Veneto passa dallo sblocco dei mandati”
“Prima vengono i veneti, poi il mio partito, poi il centrodestra”, dichiara il governatore, frenando l’avanzata dei suoi militanti soltanto finché glielo dirà lui. “Serve una sintesi, che tenga conto del nostro operato: sono i veneti a chiedermi di candidarmi ancora”
In difesa dell’ex falconiere della Lazio, e il suo pene contro il patriarcato
Il maschio a nudo non è più un tabù: gli si restituisca l’aquila. Gli atteggiamenti estrenei all’ambito lavorativo, considerati sgraditi, e l’effrazione di un cosiddetto patto di lealtà non sono motivi validi per procedere a un licenziamento
Alla Camera 73 mila firme per il nucleare, mentre il piano del governo è ancora in stand by
Arriva a Montecitorio la proposta di legge di iniziativa popolare promossa da Azione, Radicali Italiani e altre associazioni. Il governo intanto lavora alla sua proposta, che sarebbe dovuta arrivare in Parlamento entro dicembre. Gli obiettivi sembrano comuni ma la convergenza è tutt’altro che scontata
Il giusto distacco di Sam Beukema
Il difensore del Bologna non era un predestinato. È diverso dai centrali che vanno per la maggiore adesso. Ha piedi poco raffinati ma sa difendere come pochi
Vendesi cimitero abbandonato, per non pensare al nostro presente agitato
È stato messo in vendita per dodicimila euro a Rasina, agro di Umbertide, in provincia di Perugia. Se lo acquistate vi potrete accogliere visitatori, ai quali mostrare le spoglie di un passato in cui si ricordavano i morti, si restauravano le chiese, si custodiva la memoria
Sulle monete da due sterline ci sarà scritto “Il Grande Fratello ti sta guardando”
L’occhio e la scritta per celebrare George Orwell. L’iniziativa della Zecca britannica per i 75 anni dalla morte dell’autore di 1984
Morawiecki prende il posto di Meloni alla guida dei Conservatori e riformisti europei
L’ex premier polacco e leader del PiS è stato eletto presidente di Ecr: “Il primo punto del mio mandato sarà lavorare contro i limiti alla libertà di espressione che si stanno espandendo in Europa”. Carlo Fidanza sarà vice. I complimenti e gli auguri della leader di FdI
Joao Fonseca è cresciuto in fretta
Il 18enne brasiliano agli Australian Open batte per la prima volta un top ten, alla sua prima partecipazione slam. Perché può davvero diventare il terzo incomodo tra Sinner e Alcaraz
C’è l’accordo tra Israele e Hamas, ecco cosa prevede
La Casa Bianca conferma l’intesa. Si festeggia a Gaza. Il cessate il fuoco entra in vigore immediatamente. Attesa per la liberazione degli ostaggi
Ennesima fumata nera per l’elezione dei giudici alla Consulta. Manca l’accordo tra i partiti
Si è conclusa con l’ennesima fumata nera la votazione dei quattro giudici mancanti della Corte costituzionale di nomina parlamentare. Continuano le trattative fra i partiti per trovare l’intesa sui nomi, da eleggere forse già giovedì
È morto Furio Colombo
Il giornalista aveva 94 anni. E’ stato direttore dell’Unità e tra i fondatori del Fatto Quotidiano, oltre che parlamentare per tre legislature
Ancora guasti e disagi sulle linee ferroviarie. Roma Termini bloccata per “accertamenti tecnici”
Oggi è il maltempo a rallentare o rendere impossibile il transito dei treni del sud Italia, ma sia ieri che sabato la rete ha subìto disservizi e rallentamenti su scala nazionale per via di numerosi guasti tecnici. L’ultimo oggi nella capitale
Mentre divampa Los Angeles brucia anche il sogno della California. E’ il turno della Florida trumpiana?
Mentre continuano gli incendi a Los Angeles Trump dovrà decidere se mollare l’amata Florida e tornare alla Casa Bianca (o magari trasferirà la sede definitivamente a Mar-a-Lago). Ma tra Florida e California sono due mondi a parte e due posti a parte nella cultura americana (seppur con tante similitudini)
Perché la Lazio ha licenziato Juan Bernabé, l’uomo che fa volare l’aquila Olimpia
Il falconiere aveva pubblicato immagini del suo pene dopo un’operazione chirurgica sostenendo di averlo fatto “per dare coraggio ai tanti uomini che hanno problemi di erezione”. La Società italiana di andrologia aveva denunciato a novembre “la scarsa informazione sul tema e sulla necessità invece di parlare di questi problemi”
273 agenti feriti in un anno, ogni corteo è buono per alzare lo scontro fisico. Pessima logica
I ferimenti segnano un più 127,5 per cento nel 2024, nonostante una riduzione del 18,9 per cento delle manifestazioni. I dati del Viminale parlano di un’escalation evidente, mentre l’estrema sinistra grida alla repressione
Vivere e morire di rigenerazione urbana
Ledo Prato rappresenta l’esatto punto di equilibrio tra la capacità di mediazione e la necessità di messa in pratica che ha contraddistinto il meglio della rigenerazione urbana di questi anni
Il Basilico dei cantieri d’epoca. La Roma “diversa” nelle fotografie del maestro milanese
Viaggio nella mostra “Gabriele Basilico, Roma” a Palazzo Altemps per riscoprire una città che non c’è più, ormai diventata il paradiso degli umaréll
Il governo lavora a uno “scudo penale” per gli agenti di Polizia in piazza
Il sottosegretario Mantovano vorrebbe inserire una norma nel ddl Sicurezza per evitare che poliziotti e carabinieri vengano indagati automaticamente, come atto dovuto, per fatti relativi all’ordine pubblico. PIantedosi: “C’è l’esigenza di introdurre tutele aggiuntive a quello che è il lavoro complicato delle forze dell’ordine”
Pechino sta pensando di vendere TikTok a Elon Musk
Voci vicine alla società madre ByteDance riferiscono di possibili trattative con il Ceo di X e Tesla per l’acquisizione delle attività statunitensi del social network. Una scelta da compiere entro il 19 gennaio, data oltre la quale il social sarà bandito dagli Stati Uniti
Una Juventus a raggi X
Dalla J sbagliata ai troppi pareggi di questa stagione, fino alla cacciata senza stile Juve di Danilo. I dubbi del tifo juventino
“Quattro anni sono tanti, smetto”. Intervista a Milena Baldassarri
L’addio alla ginnastica ritmica della prima medagliata in un Mondiale per l’Italia. “Non so chi mi aveva detto che, quando sarebbe arrivato il momento, avrei provato qualcosa di diverso. Dopo Parigi mi sentivo più appagata e anche per paura di non riprovare le stesse emozioni ho pensato: basta”
Nessuno tocchi Oliviero Toscani
Se è vero ciò che è scritto in Genesi 4,15, nessuno maledica il grande fotografo appena morto. Nonostante tutte le diversità di vedute
Il pane caldo e croccante del Padre nostro valdese. Un pensiero per Toscani
Dal frammento dei Vangeli apocrifi alla liturgia valdese. Un passaggio quasi infantilmente scherzoso, che forse sarebbe piaciuto al grande fotografo
Tensioni sul mercato del gas: crisi della Russia e sfide dell’Europa
Il Cremlino pensa a partner commerciali alternativi, a fronte dei mancati acquisti da parte dell’Ue. La quale punta ad azzerare le importazioni russe, ma deve fare i conti con lo sviluppo di una politica energetica sostenibile in termini più di costi che di sicurezza
Zaia: il voto in Veneto slitta al 2026. E intanto tratta con Meloni e manda messaggi a Salvini
Il governatore prova a prendere tempo appellandosi alla legge elettorale. E spera di portarsi dietro anche le altre regioni che in autunno dovranno scegliere i nuovi presidenti. Palazzo Chigi per ora evita lo scontro
Attenzione ai cantieri navali cinesi
L’indagine americana sulle pratiche sleali e l’allarme trascurato in Europa. È l’ennesimo settore in cui Pechino avrebbe giocato sporco per imporre un suo dominio dei mari e della cantieristica
La guerra di De Luca jr fra il padre Vincenzo e Elly: “Sono un ambasciatore: ho a cuore la Campania, io”
Piero, il deputato del Pd figlio del governatore osteggiato da Schlein: “Faccio ciò che dovrebbe fare qualsiasi dirigente che lavora per non perdere la regione che andrà presto al voto”
E ora come lo vogliamo raccontare il secondo Trump?
Gli esiti del primo mandato, le minacce ai media “nemici”, i pregiudizi, il controllo dei fatti che non funzionava più. Dieci influenti giornalisti americani danno i loro consigli per la copertura della prossima presidenza
Sticchi Damiani, il Nuvolari del quarto mandato (e dell’Aci) contro il governo. Una norma per azzerarlo
Lotta contro il governo che ha provato a togliere fondi ad Aci. Il presidemte si è fatto rieleggere a ottobre, ha sfidato il governo sugli emolumenti. Difeso in maniera trasversale (il suo posto lo vuole Geronimo La Russa), è l’intramontabile che resiste più di Zaia e De Luca
“Vietata agli ebrei”. L’avviso emesso dal Centro Wiesenthal in Germania
La comunità ebraica nel Württemberg mette in guardia gli ebrei che desiderano visitare Stoccarda: ci sono pericoli legati a manifestazioni anti-israeliane e pro Hamas. Le partenze e le scuole che non ricordano la Shoah
“La seduta è aperta”: il podcast di Montecitorio che punta sui giovani. Ma riuscirà a conquistarli?
I giovani apolitici (o apocalittici) e un podcast che tenta di avvicinarli. La cronaca e il racconto della Prima Repubblica. “La seduta è aperta”, chissà
Giornalisti italiani a lezione con la Cina (per la Cina?)
Il “corso di formazione” per giornalisti di venerdì scorso, alla Lumsa, aveva come discorso d’apertura quello dell’ambasciatore di Pechino in Italia. Un bel paradosso
Anche su Starlink Forza Italia si smarca dagli alleati. Ma dalla carceri allo Ius Italiae fatica a incidere
Gli azzurri hanno presentato un emendamento al ddl Spazio per creare una costellazione italiana, sovranista. E su Elon Musk sono i più cauti. Negli ultimi mesi spesso i forzisti hanno provato a differenziarsi ottenendo però pochi risultati in Parlamento
“Liberiamo Boualem Sansal: è urgente”. Parla l’ex ministra francese Noëlle Lenoir
Intervenga anche l’Italia per far sì che Algeri rilasci lo scrittore. “E’ una situazione insostenibile, dobbiamo allargare la mobilitazione”, dice l’ex titolare degli Affari europei
Ita, Tim, spread, privatizzazioni, banche. Il sovranismo di Meloni alla prova della realtà
In questi due anni e mezzo di governo, le migliori scelte di carattere economico la premier le ha fatte andando a capovolgere e a stravolgere le sue convinzioni. Puntini da unire, con qualche sorpresa
Joe Formaggio (FdI): “La Lega va da sola? Voglio vedere. Per il Veneto decide Giorgia”
Nessuno strappo all’orizzonte, ma gli ?amici leghisti? viaggiano ad altre latitudini. ?La Lega fa la Lega. Mentre io appartengo a un partito dove decide il capo”. Le parole del consigliere regionale meloniano
La Commissione dell’Ue vuole evitare una guerra commerciale con Trump, ci dice Séjourné
Il “deal” di Bruxelles. Quali sono gli strumenti dell’Ue per evitare una guerra commerciale con Trump: parla il vicepresidente della Commissione, responsabile per la prosperità e la strategia industriale
Pombeni (Il Mulino): “Bologna preoccupa. A sinistra ancora riflessi condizionati contro polizia e Israele”
Il direttore della rivista della casa editrice bolognese: “Cosa c’entra manifestare per l’omicidio di Ramy avvolti nelle bandiere palestinesi? E’ chiaro che era solo un pretesto per forzare lo scontro. Ed è certo che chi dice ‘sono solo compagni che sbagliano’ sbagli doppiamente”
Le “frasi forti” sulle magliette delle toghe contro la separazione delle carriere
L’imperdibile proposta arriva dal membro dell’Anm Stefano Celli: all’inaugurazione dell?anno giudiziario i magistrati si toglieranno la giacca per mostrare al ministro Nordio una ?frase forte?, rivolta alla politica e all’opinione pubblica
L’estrema destra tedesca è un pericolo anche per l’Europa
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Cent’anni di Deleuze. Contemplare il mistero del mondo, invece di ragionare su parole sfilacciate
Se vuol essere radicale, il pensiero deve saper attraversare la contemplazione del nostro luogo di provenienza. Ma in una società del controllo dove siamo maestri nell’arte di tenerci d’occhio l’uno con l’altro, il mondo non sta da nessuna parte. E il secolo non è ancora deleuziano
La tensione sul debito del Regno Unito è un problema occidentale
Nelle ultime settimane i rendimenti delle obbligazioni sovrane inglesi hanno raggiunto il massimo dalla crisi finanziaria del 2008. “La tempesta riguarda quasi tutti i titoli di stato occidentali”, spiega l’economista Riccardo Trezzi
Sulle spese militari la Polonia spinge l’Ue (e anche l’Italia)
In Europa non tutti pensano che l’idea di Trump di portare oltre il 5 per cento le spese militari per poter restare nella Nato sia una cosa bislacca, Ma nei partiti italiani a Bruxelles c’è chi è critico (vedi Tarquinio e Vannacci)
Ancora trattative sull’elezione dei giudici alla Consulta. Frizioni FdI-FI
I partiti non hanno ancora trovato l?accordo per l?elezione di quattro componenti mancanti della Corte costituzionale di nomina parlamentare. FdI propone Marini, il Pd Luciani, Forza Italia Sisto o Zanettin (ma Meloni non sarebbe d’accordo)
Fico è un problema europeo
I rapporti con Mosca sono frequenti, mentre quelli con Bruxelles sempre più burrascosi. Le bizze pericolose del premier slovacco rendono insicure Kyiv e tutta l’Ue
Pensionati su Marte: la politica parla di satelliti, ma pensa sempre alle pensioni
Altro che Musk il vero problema dei nostri politici è sempre lo stesso: non scontentare i pensionati