In Cambogia le truffe online su scala industriale fruttano quasi quanto il traffico di droga

Nel paese i truffatori sono anch’essi truffati. Dopo essere stati attratti con il miraggio di un lavoro ad alto guadagno nel settore informatico, sono ridotti in uno stato di schiavitù costretti a lavorare come esecutori di truffe informatiche. E spesso pagano con la vita il loro errore. Lo scamming genera un giro d’affari annuo di circa 64 miliardi di dollari.
Published
Categorized as Esteri

Parigi casca sul greenwashing di Shein

L?azienda cinese nomina politici francesi per il suo nuovo comitato regionale, tra cui l’ex ministro dell’Interno Christopher Castaner. Lui difende l’obiettivo zero emissioni di Co2 del marchio cinese, ma sono in pochi a crederci

Tutti i rischi dell’affare Kolo Muani

Alla Juventus serve il goleador di Francoforte, non quello del Paris Saint-Germain, ma a Torino sono convinti di ritrovare il giocatore ammirato a Francoforte e non quello del mondiale 2022 contro l’Argentina che ha sprecato la possibile vittoria
Published
Categorized as Sport

Bob Dylan secondo Timothée Chalamet

A Londra arriva in bici, a Roma a piedi. L’attore newyorchese presenta in Italia A Complete Unknown, dove interpreta Bob Dylan: “Ho avuto cinque anni per tentare di entrare nella mente del musicista più inafferrabile dei nostri tempi”
Published
Categorized as Cinema

Trump salverà TikTok in America

La telefonata con il leader cinese Xi Jinping mezz’ora prima della sentenza della Corte suprema, che ha respinto il ricorso della società cinese contro la legge firmata da Biden che ha imposto la vendita del social o la sua chiusura. Il ruolo del miliardario Jeff Yass

La politica muta davanti ad Auschwitz

Il 27 gennaio, nel corso della tradizionale commemorazione delle vittime della Shoah nel campo di concentramento nazista in Polonia, i grandi del mondo saranno presenti ma non potranno parlare: interverranno solo i testimoni. Il sospetto di una sfiducia, ormai diffusissima, nel ruolo della politica

Tutte le contraddizioni di Pd e Urso su biocarburanti e accise

L?ultimo rincaro dei carburanti ha scatenato un cortocircuito: l?opposizione accusa il governo Meloni, ma il Pd dimentica di aver approvato la norma green che ha determinato l’aumento dei prezzi. Anche sull?aumento delle accise sul gasolio, i dem giocano almeno due parti in commedia
Published
Categorized as Politica

Trump ora fa da scudo a TikTok, ma c’è di peggio in arrivo

L’operazione Xiaohongshu, il social network cinese considerato una minaccia ben peggiore della piattaforma di Bytedance. Le giravolte del prossimo presidente americano che invita alla sua inaugurazione Shou Zi Chew, ad di TikTok, e il salvataggio in extremis
Published
Categorized as Esteri

Come la globalizzazione può aiutare la pace. Lezione di Panetta

Estratto dell’intervento pronunciato ieri dal governatore di Bankitalia Fabio Panetta a Bologna: “La crescita economica, la prosperità e la pace sono strettamente connesse. La libera circolazione di merci, capitali, persone e idee facilita il trasferimento di conoscenze e tecnologie, contribuendo a unire i popoli”
Published
Categorized as Economia

Il Tar del Lazio indica una svolta per non essere più ostaggi dei taxi

I giudici seguono la linea della Consulta: arriva la sospensiva sull?obbligo di sosta di 20 minuti tra un servizio e l?altro per gli Ncc. I tentativi messi in atto dal Ministro dei Trasporti Matteo Salvini per difendere a tutti i costi la categoria dei tassisti per ora non vanno in porto
Published
Categorized as Politica

Lo strappo dei socialisti francesi

Il Ps rompe con la sinistra radicale di Mélenchon e non vota la sfiducia al governo Bayrou, mostrandosi capace di realizzare compromessi (pur rimanendo all’opposizione)

Cuba, Stati Uniti e Vaticano: una storia di mediazioni e insuccessi

Nella distensione delle tensioni tra Avana e Washington hanno svolto un ruolo Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II e da ultimo Papa Francesco. Dal blitz americano del 1961 all’eliminazione dell’isola dall’elenco dei paesi sponsor del terrorismo da parte di Biden
Published
Categorized as Esteri

Murakami in passerella

“Oggi chi entra ancora in una biblioteca? Eppure, per la mia moda tutto ha avuto inizio fra scaffali pieni di libri”, dice Satoshi Kuwata, neo-quarantenne, designer ospite di Pitti, che ha scelto di sfilare alla Nazionale di Firenze, attutendo il rumore dei passi dei modelli e degli ospiti con i tatami: “È ora di tornare all’essenzialità”
Published
Categorized as Moda

Da troppi anni, alla moda manca la progettazione

Tra i nomi che danno speranza ci sono Craig Green, Samuel Ross/A-cold-wall, Lemaire e Prada che possono essere considerati un esempio di come funzionalità ed estetica si definiscano a vicenda
Published
Categorized as Moda

Il cliente nel suo labirinto: i negozi non sono più solo spazi di vendita

Conversazione fattuale e ironica con Claudia Campone, designer di superfici di vendita pop e boutique del lusso, fra percorsi obbligati e che, nonostante la teatralità degli allestimenti e il consueto diktat contemporaneo sulla “narrativa”, finiscono sempre in bocca al minotauro: la cassa
Published
Categorized as Moda

La Sicilia avvia l’iter per costruire due termovalorizzatori

Regione e Invitalia firmano la convenzione per un investimento da 800 milioni. I due impianti saranno collocati a Palermo e Catania e dovrebbero entrare in funzione entro il 2028. L’isola è ancora in cima alla classifica delle regioni che producono più rifiuti, nonostante i livelli di raccolta differenziata in crescita
Published
Categorized as Economia

Cosa ha detto Biden nel suo ultimo discorso da presidente

Dai successi ottenuti durante la sua amministrazione ai pericoli legati all’eccessiva concentrazione di potere in poche mani, così come della disinformazione, a danno dell’intera democrazia. Le parole del presidente uscente
Published
Categorized as Esteri

Tbilisi sciopera contro la repressione

Il governo georgiano aumenta le botte e gli arresti contro gli oppositori: vuole scatenare una rivolta per poter dire che è in corso un colpo di stato finanziato dall’occidente. La forza pacifica della protesta

Il Kenya 100 per cento rinnovabili non è un modello

Il paese produce la maggior parte della sua energia elettrica con fonti rinnovabili, è vero. Ma il suo consumo pro capite è di 170 KWh all’anno contro i 5 mila dell’Italia e gli 11 mila degli Stati Uniti: in pratica, il vostro frigorifero consuma più elettricità di un abitante del Kenya. Una totale e drammatica povertà energetica
Published
Categorized as Economia

Il grande successo delle cellule sintetiche

Un progresso straordinario nel campo della vita artificiale, da utilizzare in futuro per produrre farmaci in modo più efficiente, degradare sostanze inquinanti o costruire sistemi bioibridi che uniscono materiali artificiali e biologici
Published
Categorized as Scienza

Comprare tempo è il destino di Israele

Il tempo conquistato da Tel Aviv con il cessate il fuoco serve a custodire un’orgogliosa voglia di resistere. In questo scenario l’Europa è la grande assente da troppi anni
Published
Categorized as Esteri, Home

Ecco come far arrivare i treni in orario

Le scelte e i lavori che Ferrovie deve affrontare per risolvere la crisi dei ritardi e delle cancellazioni. Dalla diversificazione delle stazioni di arrivo nei nodi di Roma e Milano alla realizzazione dei passanti

Salvini in tilt come i treni. Diserta la Camera, cavalca i sospetti. La denuncia di Fs: il documento

Il leader della Lega e titolare del Mit evita il question time, al suo posto risponde il ministro Ciriani. “Ritardi in linea con gli altri anni. Una riduzione delle corse? In corso approfondimenti”. Intanto Fs presenta un esposto dopo il caos di questi giorni. E Salvini: “Sabotaggio? Sarebbe gravissimo, risposte rapide. Pronto a riferire in Parlamento”
Published
Categorized as Politica