Revival nucleare: perché nel mondo si investe sulle nuove centrali

Negli ultimi anni gli investimenti nell’energia atomica sono aumentati del 50% e la capacità installata raddoppierà entro il 2050. La causa di questa rinascita è la decarbonizzazione, il protagonista assoluto è la Cina. L’Europa rischia di restare indietro
Published
Categorized as Economia

Contro i tacchini del trumpismo

Davos, il commercio, la sovranità europea. Gli interessi dei trumpiani non sono compatibili con quelli dei follower italiani. Perché Giorgia Meloni non potrà essere il “cavallo di Troia dell’America trumpiana” (Monti dixit)
Published
Categorized as Esteri

Salvini trumpeggia con Borghi&Bagnai: “Italia fuori dall’Oms”

“E’un carrozzone, uno stipendificio. Riprendiamoci la sovranità”. Dopo la decisione degli Stati Uniti, la Lega presenta un disegno di legge, se la prende con le case farmaceutiche e con Bill Gates. Bertolaso, assessore leghista in Lombardia stronca la proposta: “Assolutamente sbagliata”. E Forza Italia: “Sappiamo bene che non usciremo dall’Oms”
Published
Categorized as Politica

La proposta dei leghisti di copiare la mossa americana nell’ambito sanitario

Borghi e Bagnai hanno depositato in Senato un disegno di legge per far uscire l’Italia dall’Oms, così come ha fatto il neo presidente Donald Trump negli Stati Uniti. I 28 centri Oms permettono di coordinare una politica globale per la salute, soprattutto in situazioni di particolare emergenza come durante il Covid-19
Published
Categorized as Scienza

L’inspiegabile divisione tra Cgil e Cisl su partecipazione e salari

Il sindacato di Sbarra dice no al salario minimo, ma presenta una proposta di legge per far partecipare i lavoratori alla gestione e ai profitti della propria impresa, Landini teme che l’iniziativa sposti in modo decisivo la contrattazione collettiva a livello aziendale, a danno di quello nazionale. Una contrarietà che ci riporta agli anni ‘50
Published
Categorized as Economia

Il freddo è solo un’opinione, ed è un problema di voi vecchi

Per le strade girano ragazzi a testa alta sotto la neve in t-shirt, ragazze con la pancia nuda a zero gradi, gambe nude senza calze, canottierine di cotone sotto la pioggia. La giovinezza perduta dentro un cappotto e la vittoria della borghesia con tachipirina
Published
Categorized as Il Figlio

La crisi senza assicurazioni di Fwu Life

A rischio 100 mila risparmiatori italiani senza alcuna rete di protezione, con una perdita potenziale stiamata a circa 300 milioni di euro. E la mancanza di un fondo di garanzia Ue (come esiste per le banche) rende la storia ancora più inquietante

Le accise sul gasolio hanno reso il centrodestra più green di Avs

Un paradosso climatico. La maggioranza critica le politiche ambientaliste, ma si scaglia contro i motori diesel più inquinanti, sul solco di quanto chiesto dall’Ue. Al contrario delle forze di opposizione, che promuovono la transizione ma oggi parlano di “una nuova tassa per gli italiani”

Un barbecue per resistere all’assedio degli amidi

Nei centri storici chiudono i negozi e aprono pizzerie, pinserie, puccerie, piadinerie, tigellerie, focaccerie. È il trionfo della bassa ristorazione. Prego pertanto per il successo di “Foco”, “il barbecue che rivoluziona la tua griglia”

Con il bacio di Pino e Rosa, nasce una nuova coppia in Un posto al sole

Dopo una vita di delusioni e tribolazioni, da Damiano a padre Antoine, i fan di Upas assistono alla nascita di un amore fresco e giocane. Ben lontano dalle scenette di Samuel e Micaela. Ma a beneficiarne di più potrebbe essere finalmente il piccolo Manuel, finito ancora una volta a letto senza cena

Sì del Senato all’aumento delle accise del gasolio

La commissione Finanze approva il riallineamento tra 1 e 2 centesimi sul gasolio, ma tutte le entrate dovranno essere destinate al trasporto pubblico locale. La critica delle opposizioni: ?Per racimolare risorse il governo non esita ad aumentarle agli automobilisti e alle imprese?
Published
Categorized as Economia

Il Papa scrive al Regno, che compie settant’anni

?La rivista ha accompagnato la vita della Chiesa alimentandone le istanze riformatrici, secondo lo spirito di rinnovamento del Concilio?, scrive Francesco. Zuppi: ?Ha documentato e interpretato con spirito critico i radicali cambiamenti nazionali e internazionali?
Published
Categorized as Chiesa

Rizzetto (FdI): “Sul lavoro siamo noi a fare cose di sinistra. Dal Pd no alla proposta della Cisl pur di seguire Landini”

Il presidente della commissione Lavoro della Camera: “Il testo sulla rappresentanza dei lavoratori vuole dare finalmente attuazione alla Costituzione. Le obiezioni dell’opposizione? Mi auguro che non si scelga di strumentalizzare normali procedure dell’iter di esame pur di andare contro la maggioranza. Avrei preferito che su questo ci fosse unità sindacale”
Published
Categorized as Politica

Caramanna o Malan? Due nomi per il dopo Santanchè

Pressione per le dimissioni della ministra. Caramanna, ex manager alberghiero, è volato da solo a Madrid. Malan smentisce di essere stato a Chigi per parlare della possibile successione (ma solo di concessioni autostradali).
Published
Categorized as Politica

Tutto quello che non torna sul caso di Almasri

La strana tempistica del mandato di arresto da parte della Corte penale internazionale, l?inerzia della Germania, il ruolo di Nordio e il volo di stato. Intanto le opposizioni attaccano la premier Meloni
Published
Categorized as Esteri, Home

In Germania ormai tutti riconoscono il grande errore sul nucleare

Dopo un 2024 con emissioni di Co2 dieci volte maggiori di quelle francesi e prezzi in borsa più alti d’Europa, sia Verdi che Cdu giudicano folle e dannosa per l’industria tedesca la chiusura di tutti i reattori per inseguire il sogno della lotta ai cambiamenti climatici combattuta solo con le fonti rinnovabili.

Matthias Sindelar era così leggero che sembra volare

Il 23 gennaio del 1939 veniva trovato morto il Mozart del calcio. “Cartavelina” è morto ufficialmente per “avvelenamento da monossido di carbonio”. Qualche mese prima aveva segnato con la maglia dell’Austria nell’amichevole che doveva festeggiare l’Anschluss e che la Nazionale della Germania nazista doveva vincere
Published
Categorized as Sport

Censura e disimpegno: la strategia di Trump per la salute pubblica

Ritirarsi dall’Oms significa negare il ruolo determinante della cooperazione internazionale in ricerca e innovazione medica. Un modello politico pericoloso, inserito in un contesto più ampio di sfiducia nei confronti delle istituzioni scientifiche e di compiacimento verso frange cospirazioniste

Padre Antoine abbandona Napoli in Un posto al sole

Il prete lascia la sua parrocchia, ma forse ora Rosa si sentirà più libera. Al contrario, Rossella è sempre più sola, incapace di sfogarsi sia con i genitori che con Nunzio. Mentre la frequentazione tra Mariella e lo spasimante continua sotto gli occhi di Guido

Dal carcere di Evin agli Oscar: la storia di Rasoulof e della repressione in Iran

Il regista iraniano Mohammad Rasoulof racconta il dolore, il coraggio e la lotta per i diritti delle donne nel suo film Il seme del fico sacro. Nato dall’esperienza della prigione, il film arriva nelle sale italiane il 20 febbraio e rappresenterà la Germania agli Oscar come miglior film straniero. “La libertà di parola va difesa a gran voce”
Published
Categorized as Cinema

Dal carcere di Evin agli Oscar: la storia di Rasoulof e della repressione in Iran

Il regista iraniano Mohammad Rasoulof racconta il dolore, il coraggio e la lotta per i diritti delle donne nel suo film Il seme del fico sacro. Nato dall’esperienza della prigione, il film arriva nelle sale italiane il 20 febbraio e rappresenterà la Germania agli Oscar come miglior film straniero. “La libertà di parola va difesa a gran voce”
Published
Categorized as Cultura