Elogio dei nervi d’acciaio di Jannik Sinner

Il tennista italiano ha vinto gli Australian Open con i pesi attaccati alle caviglie: non è da tutti giocare sereni una finale con una sentenza sul gobbo che arriva tra qualche settimana (il ricorso della Wada) e che potrebbe significare squalifica anche per due anni
Published
Categorized as Sport

Giorgia Meloni in Arabia Saudita cerca una via di fuga ai dazi americani

“Italia e Arabia Saudita hanno interesse a stringere rapporti strategici”. Economici e non solo. “In tutto il medio oriente l’Arabia é un attore chiave. Sull’ipotesi che supportiamo di una normalizzazione e di una soluzione dei due stati, la normalizzazione dei rapporti tra Arabia e Israele può facilitare il percorso”

Anatomia dello stress

Cosa lo provoca a livello organico e che rischi comporta per la salute. Tutto su una parola ?giovane? nel vocabolario dagli anni cinquanta e la sindrome generale di adattamento

Gangs of America alla corte di Trump

Rileggere un vecchio romanzo di fantapolitica di Kornbluth per figurarsi la malavita alla Casa Bianca. Sicuri che sia tutta immaginazione? Nessun presidente aveva reclutato finora una simile accolita di pregiudicati, estremisti e impresentabili
Published
Categorized as Esteri

Auschwitz: qui si protegge il futuro

A ottant’anni dalla liberazione del campo di concentramento, il Giorno della memoria non è vissuto come una commemorazione del passato, ma come la promessa di migliorare il domani. Viaggio nella cittadina polacca di Oswiecim (in tedesco Auschwitz), tra racconti e speranze che il 7 ottobre e la guerra a Kyiv hanno cambiato per sempre
Published
Categorized as Esteri

Il tennis s’è arreso a Sinner

Le parole più esatte sono quelle dello sconfitto, Alexander Zverev, il secondo giocatore più forte del mondo. “Sei il numero uno e non di poco. Io ci ho provato ma sei troppo più forte di me”. Benvenuti nel regno di Jannik Sinner, il monarca assoluto
Published
Categorized as Sport

Trump e lo scontro tra imperi

L’America del Ventunesimo secolo non sarà democratica, aperta e universalista, ma oligarchica, protezionista e imperiale. Il rischio maggiore non deriva da un’alleanza tra Asia e mondo musulmano contro l’occidente, ma dalla divisione dell’occidente

Libro e morte. Cent’anni di Yukio Mishima

Una vita inseparabile dall’opera letteraria, con un volto da giovane soldato pronto per la battaglia. E il suo suicidio è un manifesto per gli intellettuali di oggi
Published
Categorized as Cultura

Schönborn, l’incrollabile ratzingeriano che divenne il più disciplinato bergogliano

Il cardinale ha compiuto ottant’anni. Fuori dal conclave, non è più arcivescovo di Vienna. E’ sempre stato inclassificabile, nonostante la fama di conservatore dovuta al suo essere stato accanto a Ratzinger. Soprattutto nell’ultima fase del suo episcopato, è stato tra i portabandiera delle svolte riformiste più o meno manifeste
Published
Categorized as Chiesa

Lo show finanziario di Milano cinta d’assedio da Roma

Si fa gran scandalo per le pretese di Caltagirone su Mediobanca e addirittura sulle Generali. I milanesi hanno marciato su Roma tante volte, e ora un branco di meridionali assatanati cinge d’assedio la loro città. Tutto, anche la politica, molto complicato
Published
Categorized as Economia

Hamas libera le soldatesse israeliane che avevano previsto il 7 ottobre

I terroristi di Hamas e della Jihad islamica palestinese, insieme ai civili di Gaza, si erano radunati in Palestine Square a Gaza City prima del rilascio pianificato degli ostaggi israeliani Daniella Gilboa, Karina Ariev, Liri Albag e Naama Levy, nella seconda settimana del cessate il fuoco
Published
Categorized as Esteri

Da Reginaldo a Borja Valero, quelli che non finiscono mai

Nell’era degli algoritmi, delle superleghe e delle costruzioni dal basso c’è ancora una squadra di romantici che sembra uscita dagli splendori e dalle miserie di Eduardo Galeano. Quando l’importante è giocare ancora
Published
Categorized as Sport

Margherita Manzelli sarebbe ovunque un fenomeno. Qui, no. Purtroppo. Una mostra

“Signorine” è l’esposizione artistica a cura di Stefano Collicelli Cagol, direttore del centro Pecci di Prato. La pittura dell’artista sembra fuori da ogni tempo specifico, lo spettatore è costretto a riguardare domandandosi se queste “signorine” ritratte cerchino aiuto o vogliano trasmettere una dolcezza sensuale
Published
Categorized as Cultura

Quel che ti dice una vecchia montagna

“Ciao, voi gente di passaggio”, il Monte Rosa sempre immobile, lì prima dei barbari invasori, delle città fortificate, quando quelle pianure si insaguinavano nelle battaglie del Risorgimento, a guardare la gente di passaggio

E tu lo sai che cos’è l’età assiale?

Secondo il filosofo americano Stuart Kauffman l’epoca in cui viviamo è di tipologia uguale a quella da cui è sorta l’intera nostra civilizzazione, idea che nasce dalla esaltante constatazione di essere a un punto di snodo della storia che vede la necessità dell’umanità di rilanciare la propria esistenza, viste le scoperte tecniche scientifiche e biologiche

L’arte è collaborazione. Lo sguardo di Chiara Camoni

“Ho bisogno di sentire che le immagini del mondo, i suoni e gli odori, possano rimanere intrappolati, aggrovigliati, a quello che faccio”. Memoria e tradizioni come una ricerca di senso, in un dialogo aperto con la materia. “L?arte contemporanea accoglie tutti”

Pletnëv a Roma: un recital tra genio e provocazione

Il pianista russo incanta e spiazza con un?interpretazione estrema di Bach, Schumann e Grieg. Aura sacerdotale, emozioni controllate, mille voci e colori dalla tastiera. Un viaggio musicale fuori dagli schemi
Published
Categorized as Home, musica

Tra legge e imposture. Guida agli strapoteri di Trump

Ha già firmato oltre cento ordini esecutivi. Grazia gli invasori di Capitol Hill e giura vendetta ai “traditori”. Ma è nei limiti della Costituzione? La “dittatura del primo giorno” e i rapporti con il Congresso
Published
Categorized as Esteri

I grattacapi di maggioranza e opposizione

Sul criterio della rappresentanza sindacale l’opposizione battibecca (a causa di Sumahoro). I partiti di governo invece non hanno una posizione comune sul rapporto Draghi
Published
Categorized as Politica

Trump and peace. Face to face with Zelensky

The Ukrainian president tells us about his hopes for the U.S. presidency, explains what it means to ?not make the mistakes of the past again? and lists everything Ukrainians need for a deal. ?Meloni’s channel with Trump will be useful to Europe, I hope it can be useful to Ukraine as well?
Published
Categorized as Esteri

L’Ia può cambiare il calciomercato

Dati e statistiche continuano a essere rilevanti per l?identificazione dei profili giusti da inserire in squadra. Ecco come il concetto (un po’ datato) del Moneyball riesce a resistere agli anni che avanzano, grazie anche all’intelligenza artificiale
Published
Categorized as Sport

Ilva senza fondo

Il siderurgico continua a perdere soldi e Jindal non vuole mettercene
Published
Categorized as Editoriali

A tu per tu con Zelensky: Trump, la pace e le garanzie che servono all’Ucraina

Il presidente ucraino ci parla delle sue speranze sulla presidenza americana, ci spiega cosa vuol dire “non commettere più gli errori del passato” e fa l’elenco di tutto ciò che è necessario per un accordo. “Il canale di Meloni con Trump sarà utile all’Europa, spero che potrà esserlo anche all’Ucraina. Abbiamo bisogno della Nato”
Published
Categorized as Esteri

I flop del pm Crisanti

Assolti a Padova gli imputati del processo sui tamponi rapidi in Veneto, iniziato dopo l’esposto del microbiologo star oggi senatore del Pd. Prima era crollata la maxi-indagine bergamasca contro il governo e la regione Lombardia, basata su una consulenza sempre di Crisanti
Published
Categorized as Giustizia

Siamo vittime dell’ipnocrazia del duo Trump-Musk

Siamo nell’epoca del potere gassoso, in cui il presidente degli Stati Uniti e il ceo di X sono i veri profeti. Tanto che ogni giorno i nostri schermi ripropongono qualsiasi loro gesto o dichiarazione. Le loro narrazioni puntano solo allo stupore, e non alla verità, ma un libro di Janwei Xun ci spiega come affrontarle
Published
Categorized as Tecnologia

In Europa quando il gioco si fa duro il Pd fa il “salto della scheda”

Dal sostegno all’Ucraina al divieto di esporre simboli nazisti e sovietici. La tecnica consiste nello sfilare il badge elettronico dallo scranno nel momento del voto su una risoluzione o un emendamento che non si condivide, senza lasciare il segno del proprio dissenso. Servono velocità e riflessi, e i dem di Strasburgo sembrano averne in abbondanza
Published
Categorized as Esteri

Fabio Quagliarella e il coraggio di piangere

L’ex calciatore della Sampdoria ricorda con emozione suo padre, scomparso qualche settimana fa, che lo ha sostenuto per l’intera durata della sua carriera
Published
Categorized as Sport

I vescovi americani mandano i primi avvertimenti a Trump

Finché Trump agirà per frenare le derive woke e assestare colpi alla ideologia gender – su cui s’è soffermato anche il Papa nel recente discorso al Corpo diplomatico – non ci saranno problemi. Ma quando si tratterà di migranti, pena di morte e ambiente, la voce dei vescovi si farà sentire.
Published
Categorized as Chiesa

Con Hamilton la Ferrari ha l’obbligo di vincere

Dopo lo show dell’arrivo dell’inglese a Maranello, ora la scuderia deve pensare a coccolare un po’ Leclerc perchè con la sua velocità in qualifica potrebbe essere lui l’uomo su cui puntare per la vittoria finale
Published
Categorized as Sport

Gli ostaggi hanno negli occhi gli ultimi istanti di vita di chi è stato ucciso da Hamas

L’attesa per la verità: Sigal vuole sapere come è stata uccisa sua figlia Gaya al Supernova festival, dove era andata con l’amica più stretta, Romi Gonen. Domenica scorsa Romi è stata liberata e porta con sé i dettagli di quel giorno di vita e di morte. Le prossime a tornare a casa sono quattro soldatesse prese in ostaggio a Nahal Oz
Published
Categorized as Esteri