La differenza tra opere e omissioni

Un giudice inglese ha dato torto alla cameriera di un pub nel corso del processo per molestie sessuali intentato contro il suo datore di lavoro, reo di averla abbracciata avvicinando le labbra alla zona fra guancia e collo, senza però schioccarle nessun bacio

L’Italia (bipartisan) al fianco della democrazia in Venezuela

“Inaccettabile repressione del regime di Maduro, di cui non riconosciamo la proclamata vittoria elettorale”, dice Meloni nel giorno dell’insediamento illegittimo dell’autocrate. Da FI al Pd e Azione, la solidarietà a chi rischia arresti e torture per riprendersi la libertà
Published
Categorized as Politica

Michele lascia la storica radio di Un posto al sole

Una decisione fatta in nome del giornalismo libero, per non cedere alle pressioni dell’editore e padrone Ferri, che rimane sbigottito dall’ultimo emozionante intervento di Saviani. Saranno gli ascolti radiofonici a decretare se sia stata una scelta ragionevole o no

Mattarella riceve Zelensky: “Dall’Italia pieno sostegno”

Il capo dello stato ha ricevuto al Quirinale il presidente ucraino: “Lo facciamo per il rispetto delle regole della convivenza internazionale contro la pretesa di imporre con le armi la volontà a un altro Stato”. Ieri le rassicurazioni della premier Meloni
Published
Categorized as Politica

Putin vuole un generale per fermare gli ucraini nel Kursk

Kyiv resiste con tenacia nella regione russa, serve per quando sarà il momento di negoziare. Per il Cremlino bloccare l’avanzata è diventato una priorità e si cercano nomi, conoscenze, alte cariche in grado di trovare soluzioni
Published
Categorized as Esteri

Il dietro le quinte della liberazione di Cecilia. Parla Paola Amadei

La prima conferma, le paure inconfessabili, la preparazione dello zaino. Il lavoro della macchina istituzionale in carne e ossa. La capo missione a Teheran, ci apre il taccuino della crisi fra Italia e Iran che ha avuto al centro la nostra giornalista per venti giorni
Published
Categorized as Esteri

Dove portano le mosse di Delfin in Mps

La cassaforte della famiglia Del Vecchio diventa il secondo socio dopo il Mef nel Montepaschi di Siena e si posiziona al centro del risiko bancario a prescindere dall’ipotesi di terzo polo del governo Meloni.
Published
Categorized as Economia

Le bugie mortali di Hamas

La lista di ostaggi da rimandare in Israele non è affidabile. Fra i trentaquattro ostaggi che i terroristi avrebbero acconsentito a liberare per un cessate il fuoco figurava il nome di Youssef al Ziyadne, trovato morto in un tunnel

La cella di Cecilia raccontata da lei

I ventuno giorni a Evin, i conteggi, gli obiettivi quotidiani, la vita in tre metri per due e la paura di essere dimenticata, come i dissidenti a pochi passi da lei. Un pomeriggio di chiacchiere (e fiori)
Published
Categorized as Esteri, Home

Dal delitto Biagi all’AI. Chi è Vittorio Rizzi, nuovo capo del Dis

Quando Rizzi, nipote d’arte (di Vincenzo Parisi), e poi capo di varie squadre mobili, capì che era finito un mondo e un sistema, con l’arrivo delle nuove tecnologie anche nel crimine. La nomina al Dis annunciata da Meloni durante la conferenza stampa d’inizio anno, il lavoro parallelo di docente, la passione per le nuove frontiere digitali

Cosa non perdere nell’ultimo miglio di Ita

La chiusura della prima fase di vendita di Ita Airways a Lufthansa da parte del ministero dell’Economia e delle Finanze è sicuramente una buona notizia per iniziare l’anno. Il governo deve ora focalizzarsi sullo sblocco dei piani di crescita aeroportuali

Il veglione agitato di Un posto al sole

Tra mandati di cattura falsi e situazioni movimentate fra Mirella e il nuovo arrivato, Guido passa il capodanno con la sua gelosia. Mentre Nunzio e Samuel arrivano alle mani per un equivoco. Un brindisi di capodanno un po’ rocambolesco

Chi è Vittorio Rizzi, il nuovo capo del Dis

La premier Meloni ha annunciato in conferenza stampa il successore di Elisabetta Belloni. Prefetto, classe 1959, ha avuto incarichi di primo piano nella Polizia. Attualmente è il vicedirettore dell’Aisi, i servizi segreti interni
Published
Categorized as Politica

È morto Fabio Cudicini, il Ragno Nero italiano

Era nato a Trieste, aveva giocato a lungo alla Roma, al Milan arrivò nel 1967, a trentadue anni e un po’ per caso. Fu il portiere della seconda Coppa dei Campioni dei rossoneri. A Milanello per tutti era il Longo
Published
Categorized as Sport

Il Venezuela minaccioso e il silenzio dei media

In vista del giuramento e del rientro di González Urrutia sono stati arrestati almeno una ventina di oppositori. Fra questi, l’attivista per i diritti umani e giornalista Carlos Correa e Enrique Márquez, tra i primi a denunciare le frodi elettorali di Maduro
Published
Categorized as Editoriali

Scioperare stanca

La tarantella delle agitazioni piace più ai sindacati che ai lavoratori
Published
Categorized as Editoriali

Il socialismo ferroviario di Starmer costa tanti soldi (pubblici)

Addio alla storica privatizzazione thatcheriana. Pagheranno i contribuenti, ma esultano i dipendenti: il piano Maduro per le ferrovie promette di mettere fine ad anni di ritardi, cancellazioni, prezzi alti e sprechi. Il socialismo dei treni colpisce anche l’Italia.
Published
Categorized as Esteri

La grandezza della storia inglese scambiata per colpa. Conseguenze a scuola

I laburisti invocano la ?diversificazione? woke dei curricoli, con programmi programmi di studio inclusivi, per integrare “approcci antirazzisti e decolonizzati?. Trasformati da colonizzatori in maestri nell?arte del lamento, gli inglesi sono ormai a caccia di chiunque voglia deviare dal dogma progressista
Published
Categorized as Scuola

La nascita dell’irrazionalismo globale

La frammentazione del sapere e la diffusione massiva dell’informazione attraverso i media digitali ha portato alla nascita del nuovo irrazionalismo, nato come reazione alla crisi del razionalismo moderno.
Published
Categorized as Scienza

“Noi di Hamas usiamo l’ospedale, così Israele non ci attaccherà”

I media (e l’Oms) ripetono a pappagallo che i soldati israeliani hanno bruciato un ospedale a Gaza. Presentando il suo direttore come un santo, nonostante abbia definito il 7 ottobre ?atto di Allah?. Nessuna protesta sulle strutture mediche trasformate in fronti di guerra da Hamas
Published
Categorized as Esteri

Da Zaki a Piperno: gli altri casi Sala

Con il rientro della giornalista l’Italia può festeggiare un nuovo successo diplomatico che consente il rientro nel nostro paese di una cittadina detenuta ingiustamente all’estero
Published
Categorized as Politica

Le reazioni politiche al rilascio di Cecilia Sala

Mattarella si complimenta con Meloni. La premier esprime gratitudine per il risultato. “Diplomazia e lavoro di squadra”, festeggia Tajani. Salvini: “Bentornata”. Schlein: “Un sollievo”. Calenda dà meriti al governo: “Ottimo lavoro svolto”. E Conte: “Una bella notizia. Un plauso al governo, alla diplomazia e ai servizi”
Published
Categorized as Politica

Cecilia Sala è stata liberata. Nordio a Chigi

La giornalista del Foglio, arrestata il 19 dicembre scorso, sta rientrando in Italia con un volo da Teheran che atterrerà nel pomeriggio a Roma Ciampino, dove saranno presenti anche la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il ministro degli Esteri Antonio Tajani
Published
Categorized as Esteri