L’esercito israeliano libera quattro ostaggi rapiti da Hamas il 7 ottobre

Noa Argamani, Almog Meir Jan, Andrey Kozlov e Shlomi Ziv erano tenuti in ostaggio a Nuseirat, dove negli ultimi giorni Israele ha effettuato una serie di operazioni militari, eliminando più di quaranta terroristi. “Sopraffatti dalla gioia”, ha commentato il ministro della Difesa Gallant
Published
Categorized as Esteri

L’Europa al voto. Oltre l’Ucraina, c’è altro?

In Europa le grandi famiglie europee oggi sono due e soltanto due: da una parte, ci sono i partiti compromessi con il putinismo, considerati tossici dai partiti che in questi mesi hanno fatto di tutto per sostenere Kyiv, dall’altra parte ci sono i partiti che il putinismo lo hanno combattuto
Published
Categorized as Politica

Dal mare di Roma al male di Roma: il tragico declino di Ostia

L’ultima umiliazione delle tante riguarda i vigili: su 800 nuovi assunti il Campidoglio ne vuole mandare solo tre nel X Municipio. Così il lido e il suo entroterra si staccano sempre di più dalla centralità capitolina, socialmente, culturalmente, politicamente ma ora anche logisticamente

Il pantano dopo la magnificenza. Sulla strada eroica di un camionista

José Bortoluci, detto Didi, camionista negli anni dello sviluppo sfrenato del Brasile, è il protagonista del libro “Sulle strade di mio padre” del figlio José Henrique Bortoluci. Il libro racconta la dura vita dei camionisti brasiliani, attraversando territori ostili e sfide quotidiane, simbolo di un progresso illusorio e distruttivo
Published
Categorized as Il Figlio

Un rudere in un quartiere degradato. Il corpo cambia, il mondo si rivela

In un’America ossessionata dalla ricerca della salute e paradossalmente convinta dell’Armageddon imminente, una nazione inferocita quanto Trump o contro Trump, Sam vede nell’irregolarità dell’affacciarsi del proprio sangue un’analogia con il destino del mondo. A proposito di Ribelle di Dana Spiotta
Published
Categorized as Il Figlio

Quel dubbio indicibile facendo il bucato

Mi piace talmente tanto stendere al sole che mi viene da chiedermi: veramente sarei stata così infelice a casa, a badare ai miei figli? Qualora rinascessi, ho deciso: sarò un’arzdora, la padrona delle cascine romagnole di un tempo

Gli arredi di Fabio Fazio all’asta

Il conduttore televisivo svuota la sua casa di villeggiatura: cosa ci possono dire i suoi oggetti? Possiamo noi fan tirarci fuori una biografia partendo dal mobilio con cui ama circondarsi? Tutto su “Arredi e ricordi di una casa di campagna”

Il dress code esiste anche quando cerchiamo di farne a meno

Tra immagine e responsabilità. Superare i codici rigidi è un sollievo, però la coerenza tra abito e ruolo resta cruciale. La moda gioca con i confini, ma in pubblico e al lavoro l’apparenza è ancora fondamentale
Published
Categorized as Moda

La voluttà della parola F (sì, quella)

Riflessione di un omosex di “una certa età” su un epiteto di lontana ascendenza che sprigiona una liberatoria e adrenalinica ironia non riconducibile ad alcuna etichetta. Un manifesto di orgoglio virile (e il patriarcato non c’entra un fico, per una volta. Santo Padre, grazie comunque)
Published
Categorized as Moda

Stadi sempre più pieni in Serie A

Nella stagione 2023/24 le 20 squadre hanno richiamato il numero di tifosi più alto negli ultimi 25 anni. La media spettatori è stata di 30.911 tifosi, Per quanto riguarda il tasso di riempimento per partita a primeggiare è stato il Cagliari con il 98,5 per cento
Published
Categorized as Sport

Renzi capo supremo e Metsola commissaria di tutto: come andranno le europee

Le elezioni avranno un risultato mai visto e il prossimo commissario sarà il leader di Italia Viva. All’attuale presidente del Parlamento europeo andranno tutte le commissioni, mentre l’esercito comune passerà sotto l’ala del generale Figliuolo. In Italia, la Lega a Vannacci. Scenari post voto dal vostro innamorato fisso
Published
Categorized as Esteri

In Olanda gli elettori anti europei sono rimasti a casa. E negli altri paesi?

Nei Paesi Bassi Frans Timmermans, l’odiato ex vicepresidente della Commissione europea all’origine del Green Deal, ha battuto Geert Wilders, il leader islamofobo a capo di una coalizione di governo di destra. Gli euroscettici hanno disertato le urne. Molto anche nelle altre nazioni dipenderà dalla capacità dei singoli partiti di mobilitare il proprio elettorato
Published
Categorized as Politica

Google è disposta a cambiare se stessa pur di non perdere il primato

Intelligenza artificiale e nuove tecnologie stanno man mano mettendo in discussione il monopolio di Google tra i motori di ricerca web. La tendenza potrebbe suggerire che il suo domino non sarà eterno e questo porta a immaginare diversi scenari: e se smettesse di portare traffico a siti e giornali?

Le due facce del basket di Milano

L’Olimpia in una sola partita riesce a essere terribile e bellissima. Vincere lo scudetto numero 31, il terzo di fila, può salvare la stagione, ma non deve bastare per essere contenti
Published
Categorized as Sport

Biodinamica e scienza: un problema di comunicazione?

L’eterno ritorno del confronto tra metodo scientifico ed esoterismo: così il caso dei sostenitori della “viticoltura biodinamica” fa luce sui problemi, veri, del riconoscimento scientifico di certe pratiche. Non è questione di comunicazione, ma di variabili e statistica
Published
Categorized as Scienza

Il laido Signorelli e gli antisemiti di zinistra

Peggio del fascista antisemita ci sono solo i suoi fessi datori di lavoro. Ma Signorelli è identico alla sinistra che da mesi grida “dal fiume al mare” e tollera le minacce a Segre e le cacciate degli ebrei delle università. C’è una gran puzza, e non viene solo dalle chat fasciste

Ronald Reagan contro l’isolazionismo

Le parole che il presidente americano Ronald Reagan pronunciò a Pointe du Hoc, in Normandia, per il 40esimo anniversario dello sbarco degli alleati, nel 1984. E’ passato alla storia con il titolo “The Boys of Pointe du Hoc”
Published
Categorized as Esteri

Zelensky ringrazia la Francia per gli aiuti militari: “Putin è come Hitler”

Il presidente ucraino è intervenuto davanti alla camera bassa del Parlamento francese. “Sono state le battaglie che abbiamo vinto, qui in Normandia e nel nostro paese, a restituire l’Europa all’umanità. Senza queste vittorie non esisterebbe nulla, nessuno, né l’Ucraina, né la Francia”. Oggi la firma di altri due accordi per 650 milioni di euro
Published
Categorized as Esteri

Per Conte anche De Laurentiis si è fatto più in là

Come nasce il nuovo Napoli senza coppe e con un mercato estivo abbastanza complicato. Ma il tecnico salentino e la società hanno entrambi caratteri simili: passionari, incendiari. Una combinazione esplosiva da maneggiare con cura
Published
Categorized as Sport

Podiocast, i cinque podcast da non perdere a giugno 2024

Tra le novità del Foglio, questo mese vi presentiamo “Screenshot. Cose dai nostri schermi”, il podcast di Pietro Minto che parla di cultura digitale e tecnologia, di quello che succede dentro i nostri schermi e di come i personaggi, gli …
Published
Categorized as Podcast