Che fine hanno fatto gli F-16

Lo scorso anno, durante il G7 a Hiroshima, i jet furono la grande promessa fatta a Zelensky, ma non sono mai arrivati. Cosa è successo tra addestramenti lunghi e basi mancanti
Published
Categorized as Esteri, Home

Le regalie di sua maestà Elon Musk

Secondo il Wsj, il magnate statunitense ha offerto a una propria dipendente un cavallo in cambio di sesso. Un gesto che si inserisce nella “grande” tradizione dei principali sovrani della storia

Scontri a Buenos Aires tra polizia e peronisti per le riforme di Milei

Mercoledì il Senato argentino ha approvato il pacchetto di riforme ultraliberiste presentate dal presidente argentino. Il testo dovrà ora tornare alla Camera dei Deputati, ma l’opposizione è scesa in piazza scontrandosi violentemente con le forze dell’ordine. Arresti e feriti
Published
Categorized as Esteri

Il lepenismo è nemico dell’Italia

L’ascesa del lepenismo non è solo un guaio per la Francia di Macron: può diventarlo anche per l’Italia di Meloni. Ragioni per non assecondare una deriva incompatibile con la tutela degli interessi italiani. Esempi concreti

Nessun accordo con Hamas, ma arrivano duecento razzi da Hezbollah

Il gruppo della Striscia di Gaza ha apportato modifiche alla proposta israeliana, non tutte sono realizzabili, ha detto il segretario di stato americano Blinken. La guerra va avanti e dal Libano arriva la ritorsione per l’uccisione di un comandante dei miliziani pagati dall’Iran
Published
Categorized as Esteri, Home

Le tossiche alternative alla presidenza di Emmanuel Macron

La Francia oggi si divide in due: quella che continua a sostenere un presidente dipendente dalla volontà dell’opinione pubblica e non sicuro di vincere elezione che ha innescato, e quella che invece ha votato – e voterà – per Le Pen e Mélenchon. Molti auguri, di nuovo
Published
Categorized as Esteri, Home

Le terre rare della Norvegia

Un grande giacimento, ben agibile, può diminuire la dipendenza europea dalla Cina: è stato scoperto tre anni fa e si trova in corrispondenza di un antico vulcano nel complesso di Fen

La bugia di Lara per riprendersi Tommy

La decisione di fornire una versione diversa dalla realtà è rischiosa, ma dovrà almeno essere uguale a quella di Ida. Intanto Ornella scopre la malattia di De Santis

Il mercato dell’onda buona

A Parigi 2024 il surf assegnerà ancora medaglie olimpiche. Intanto aumentano gli appassionati e i luoghi dove surfare in città su onde artificiali
Published
Categorized as Sport

Macron denuncia le “alleanze indecenti” a destra e a sinistra

Il presidente francese ha spiegato in una conferenza stampa le ragioni che lo hanno spinto a indire le elezioni anticipate. L’obiettivo è disinnescare il lepenismo mettendolo alla prova del governo. Ma il fronte anti estremisti non si è creato
Published
Categorized as Esteri

Cosa ha risposto Hamas alla proposta israeliana per la liberazione degli ostaggi

Il gruppo ha apportato modifiche sui tempi del cessate il fuoco e chiede il ritiro dei soldati israeliani. La pressione degli Stati Uniti ha costretto i miliaziani a rispondere, ma non è detto che sia il punto d partenza di un negoziato più serio. I tempi, le richieste e i quasi duecento razzi di Hezbollah contro Israele
Published
Categorized as Esteri

Come due gocce d’acqua

Alcuni microbiologi comunisti hanno verificato l?acqua dell?Orinoco. Poi sono venuti a prelevare al laghetto dietro l?obitorio. Scoperta clamorosa!

Il manifesto dei Tory: un liberalismo casalingo senza coperture

Il leader della destra britannica cerca di recuperare una campagna elettorale sbagliata fin dalla scelta della data per le prossime elezioni e presenta un manifesto conservatore che è più un tentativo di revival thatcheriano poco credibile. Ecco che cosa contiene
Published
Categorized as Esteri, Home

Meno Tolkien e più Tatarella: Meloni legga il libro di Giuli

La premier, dopo le europee, è sospesa tra allargamento e chiusura. Ma bisogna evitare un goffo trionfalismo post voto, dovuto sopratutto all’inettitudine dell’opposizione, mai veramente in grado di coalizzarsi. Come scrive Alessandro Giuli: “Oggi, a destra più che altrove, si gioca la madre di tutte le sfide”

Il cinema e quella moltitudine di spettatori perduti

Nel 2024 non si ci sono altri “Barbenheimer” all’orizzonte. E sono guai per il cinema. Per i film più spettacolari, poi, grande schermo e qualità della proiezione rimangono requisiti indispensabili
Published
Categorized as Cinema

Il dolore fisico, un problema di genere

Appurato che le differenze fra i due sessi, nella ricerca farmacologica e biomedica, sono tali da penalizzare fortemente la salute femminile, per lo sbilanciamento degli studi a favore dei maschi, nuove ricerche cominciano subito a cogliere frutti molto interessanti. E si inizia anche a riscrivere interi paragrafi dei libri di base della biologia