La California annuncia che cercherà un modo di distaccarsi dal protezionismo imposto dal tycoon, che potrebbe impattare pesantemente sul suo settore tech e alla sua produzione di mandorle. Ma i punti in cui può sperare di ottenere qualcosa sono altri
Il ragazzo non ha nessuna parola di delusione o rabbia nei confronti di Valeria, ma se la prende invece con Gimmy. Nel frattempo, le gemelle sono pronte a lasciare Napoli
La nuova scienza vede tracce di due marcatori che rafforzano l’ipotesi di un’origine biologica dei segnali. Diventa più concreta la possibilità di trovare un giorno forme inequivocabili di vita
La presidente del Vero Volley Milano, Alessandra Marzari ci racconta come la pallavolo è riuscita a trovare spazio in un città a trazione calcistica e baskettara
Oggi la visita a Regina Coeli. Pochi hanno augurato al Papa, quando era ricoverato, di cavarsela con la stessa sincerità e lo stesso disinteresse dei detenuti e delle detenute. Del resto il giubileo è fatto per annunciare una liberazione
Il sottinteso dell’iniziativa è che i soldi siano qualcosa di malvagio che incattivisce le persone, ma in realtà rappresentano l’unico collante universale della società. Se appaiono come strumento cattivo è perché consentono di essere egoisti senza che nessuno abbia da ridire
Per l’ex capo della Protezione civile, la società che gestisce gli appalti del Pirellone non riesce a stare al passo delle esigenze della sanità lombarda, fra problemi nella infrastrutture informatiche e nella capacità organizzativa. Ora Fontana lavora a un audit affidato al Politecnico, ma il tempo corre
La unga vicenda del Meazza è arrivata al sesto anno, quello decisivo per stabilire se è possibile la parziale demolizione del vecchio impianto e la costruzione di uno nuovo con annessa riqualificazione dell’area. Un altro derby anti stadio
La premier sarà ricevuta alla Casa Bianca dal presidente americano alle 18 ore italiane. Dopo uno scambio a favore di giornalisti nello Studio ovale, i due terranno un bilaterale. Dall’esito dell’incontro dipenderà la conferenza stampa di chiusura
Francoforte prosegue sulla strada dei tagli e riduce il costo del denaro di 25 punti base. È possibile che “la crescente incertezza riduca la fiducia tra famiglie e imprese”, dice l’Eurotower
Un’équipe di astrofisici dell’Università di Cambridge ha scoperto la probabile esistenza di dimetilsolfuro nell’atmosfera di un esopianeta a 124 anni luce dalla Terra. Perché è una scoperta importante, ma non si può ancora dire di aver scoperto forme di vita extraterresti
Antal Rogan, capo di gabinetto del premier ungherese, è ora fuori dalla lista delle persone sanzionate dagli Stati Uniti. Ma il suo nome compare di frequente “negli scandali di corruzione degli ultimi dieci anni in Ungheria”, spiega il giornalista d’inchiesta Szabolcs Panyi
Tra i temi di cui Giorgia Meloni discuterà oggi con Donald Trump c’è anche l’aumento dell’import di Gnl. L’ex ministro Cingolani: “Nessuna criticità”. Tabarelli (Nomisma): “Ci servono tutti i fornitori possibili”
Dopo l’arresto di Imamoglu, il Chp ha guidato le più ampie proteste contro il governo degli ultimi dieci anni, catalizzando il malcontento popolare. La mobilitazione punta a trasformarsi in una campagna politica diffusa, tra piazze, boicottaggi e sfide alla deriva autoritaria
Dal Messico alla Danimarca passando per Ue e Bce. Di fronte alle leadership femminili il bullismo di Trump può andare in cortocircuito (e Meloni ha una chance). La tesi suggestiva della grande economista Deirdre McCloskey
Autonomia, sanità, trasporti e altro. Fratelli d’Italia vuole lo scettro (e spariglia in Comune). Ma mancano tre anni, e servono scelte politiche
Dai troll di Prigozhin alla fabbrica dei bot, Mosca usa la piattaforma cinese per sfaldare l’unità degli ucraini. Il piano oltre Kyiv
Convocare gli iscritti per confermare la linea sul ReArm Eu e sulla battaglia referendaria sul Jobs Act, centrare l’obiettivo dei prossimi appuntamenti elettorali, per poi puntare al milione di persone ai gazebo. Gli appunti della leader dem
Beniamino Zuncheddu si è fatto trentadue anni in prigione da innocente ed è stato scarcerato “con una busta di vestiti e nessun sostegno”. Il Partito radicale propone un assegno che consenta agli ex detenuti innocenti di sopravvivere nel periodo, spesso molto lungo, tra l’assoluzione e il risarcimento. Una toppa per ottenere una giustizia un po’ meno impresentabile
Nessuno dei leader del campo largo, che ieri avevano firmato una mozione unitaria su Gaza, ha partecipato all’incontro in Senato con gli attivisti che lottano contro il terrorismo. Le critiche della comunità ebraica di Milano: “Dimostrano cecità nei confronti dei palestinesi uccisi o incarcerati da Hamas”
Una commemorazione per chi salvò bambini ebrei durante l’occupazione nazista è stata cancellata per ragioni “geopolitiche”, riflettendo un clima sempre più ostile e segnato da violenze a sfondo religioso
Contatti a livello locale e aperture dai partiti di maggioranza. Senza De Luca in campo, Calenda non ha intenzione di seguire Pd e M5s. Rosato: “Se la proposta è Fico, non siamo compatibili”. Intanto Forza Italia vorrebbe l’imprenditore campano come candidato del centrodestra. Indizi, segnali e telefonate
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Tra le proposte più interessanti: la mostra “Caravaggio 2025” a Palazzo Barberini, “Munch, il grido interiore” a Palazzo Bonaparte e il concerto de Il Muro del Canto per il Natale di Roma il 21 aprile. Attesi oltre un milione di visitatori tra Pasqua e la Festa della Liberazione
“Nostro padre, Boualem Sansal, ha 80 anni. E’ malato. E’ uno scrittore. Ed è in prigione. Non per un crimine, non per una colpa, ma per ciò che ogni democrazia dovrebbe avere a cuore: le sue parole, i suoi pensieri, la sua libertà”, hanno scritto in una lettera Nawal e Sabeha Sansal
Quella del quarantaduenne britannico è una direzione concreta e chiarissima, affiancata dalla regia di Emma Dante. Uno Strauss incalzante e fiammeggiante
L’ex generale del Ros dei Carabinieri, ascoltato alla commissione Antimafia nel filone sulla strage di Via D’Amelio, accusa i magistrati siciliani di aver ostacolato l’indagine voluta da Falcone e Borsellino sugli appalti condizionati da Cosa nostra
Dice che il viaggio di Meloni è “delicato”, tace perchè resta il problema Veneto-Zaia che non esclude la sua nomina a ministro e un eventuale movimento. Il Viminale è rimandato
Già locomotiva economica, ora è un potenziale gigante politico. Il nuovo modello tedesco è la risposta alla scomparsa dell’America
Sono atterrato poco dopo la partenza di Zelensky e Mark Rutte, che si sono incontrati. Vado in giro per fare una ricognizione, un riconoscimento. La città sembra vuota, ma non è solo per il vento che tira: è stata svuotata
L’azienda dei trasporti meneghina si è aggiudicata la gestione di 18 linee di autobus nella capitale francese, mentre il manager che la guida da tre anni è pronto a sbarcare in Autostrade. Toccherà a Beppe Sala sbrogliare la matassa, e al momento sul tavolo ci sono due nomi “pesanti”
A ogni Settimana Santa il mistero del Traditore affascina e interroga. “Di Giuda si può parlare solo con la forza dell’arte, che ha accesso ai misteri dello spirito e alla sacra lingua dei simboli” scrive Bulgakov. I Vangeli e il Vangelo gnostico. Arte, libri e fede
Tra riconferme e colpi di scena Meloni, Salvini e Tajani hanno trovato un equilibio nel valzer dei cda che prende il via ufficialmente oggi con la regia di Cdp
Mentre la premier attende l’incontro di oggi col presidente americano, l’imprenditore milanese incaricato da Washington per “le global partnership” è tranquillo: tra America e Italia c’è una “relazione speciale” e “i dazi si negoziano”. Mentre “con Biden per tre anni non avete avuto un ambasciatore a Roma. Questo sì che era assurdo”
Il ministero di Lollobrigida risponde all’interrogazione di Della Vedova sulla nomina del “tavolo tecnico” sulla carne sintetica: è solo un caso che siano coldirettisti. Anche a Pichetto Fratin è capitato lo stesso, sempre per caso?
La borghesia romana di Via Torlonia, spaventata dalle scritte pro Pal, invia un esposto al capo della polizia: ?Spostate il monumento?
La Casa Bianca studia una norma per aiutare le banche a comprare i Treasury, nel tentativo di contenere la crisi di fiducia nel debito americano. Le turbolenze sui mercati spingono verso interventi straordinari per evitare un aumento insostenibile dei costi di rifinanziamento
Kazakistan, Uzbekistan e Turkmenistan nominano i propri ambasciatori presso la l’entità di governo legittima dell’isola, mentre Bruxelles annuncia 12 miliardi di investimenti per l’economia centro asiatica. Un duro colpo per il pan-turchismo di Erdogan, ma un successo diplomatico per l’Unione europea
Mario Vargas Llosa è stato un intellettuale del Novecento, con tutti i vezzi che ne derivano. Apparteneva alla repubblica delle lettere e faceva il suo dovere per esserne un buon cittadino, interessarsi di politica gli venne naturale. Sarebbe stato uno straordinario presidente del Perù, ma per fortuna non vinse: ci avrebbe privati di libri altrettanto straordinari
Il trattato pandemico globale smonta uno a uno le tesi dei complottisti
Inaugurata quella da Monte Ciocci a San Pietro e i 1.500 metri di ciclabile che va dal Colosseo all?imbocco dell?Appia Antica. E altri progetti saranno completati
Le proteste in Serbia tra le tecniche e le ispirazioni del presidente Aleksandar Vucic per rimandare la fine
Il contingente americano sarà dimezzato e i curdi saranno lasciati soli contro turchi e jihadisti. I colloqui a Baku per evitare incidenti con gli israeliani
Per i magistrati inglesi le persone transgender non possono accedere a quote e servizi riservati alle donne
Le procedure accelerate e le procedure di frontiera dovrebbero permettere di valutare le richieste di protezione internazionale al massimo in tre mesi. Per il governo italiano è “un successo”, ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantendosi
Illuminata sulla verità del piano per farla fuori, la ragazza e la gemella si recano nel negozio di Valeria e lo distruggono. Nel frattempo, Michele scopre che il video della sua inchiesta contro i Gagliotti è stato cancellato. E il sospetto su chi possa averlo fatto sparire ricade su Gennaro
Il Gruppo Bialetti Industrie Spa è del fondo Nuo, controllato dalla famiglia Pao-Cheng di Hong Kong. La storia della tradizione del caffé della moka è molto, ma molto, più recente e meno tradizionale di quel che si crede
La ditta celebre per la Moka Express viene acquisita da Nuo Capital ma promette di mantenere la propria identità italiana. Non è un caso isolato. I precedenti di Pirelli, Candy, Pernigotti, Fiorucci e Parmalat
Il presidente della Repubblica è stato ricoverato al Santo Spirito di Roma per un intervento programmato. Il Quirinale: “Nessun allarme”. Gli auguri e la vicinanza della politica
Il terrorismo jihadista resta la prima minaccia globale. Sulla scia del 7 ottobre, gli attacchi islamisti sono tornati a crescere nei paesi occidentali. Il rapporto annuale sul Global Terrorism Index del think tank australiano “Institute for Economics and Peace”
Quella dell’ateneo americano non è una difesa delle opinioni progressiste, né una schermaglia amministrativa: è la riaffermazione di un principio fondativo, e cioè che la ricerca scientifica e la trasmissione del sapere non possono essere sottoposte a verifica politica
Il ministro Abodi ha chiesto di non convocare più in Nazionale i calciatori coinvolti nell’inchiesta sulle scommesse illegali. Ma dall’inchiesta è emersa soprattutto la dimensione patologica di queste scommesse
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Alla base dell’immoralità comparativa sta il malinteso concettuale, che banalizza le differenze storiche, politiche e morali tra i due contesti. Questa comparazione è figlia di una mentalità che, per senso di colpa o faziosità, distorce la coscienza occidentale
La premier domani alla Casa Bianca, l’ultimo vertice prima di partire con Tajani e Salvini. E’ la visita che può sbloccare una serie di bilaterali Usa-Italia
Tra i fondi anti Nagel anche quelli di Norges Bank, sostenuta da governo, soci forti e fondazioni. L?operazione, strategica in vista del consolidamento bancario, punta anche a influenzare gli equilibri futuri su Generali
Espulsi dall’Algeria dodici funzionari francesi, dopo l’arresto di un agente algerino sotto inchiesta per il sequestro di Amir Dz, rifugiato politico in Francia su cui pende la pena di morte. Una nuova tensione tra i due paesi, la cui relazione torna a deteriorarsi
In Europa si è deciso di fare allenare l’intelligenza artificiale sui social di Meta, leggendo i nostri pensieri in libertà. Se la curva di apprendimento s’inchioda, e l’opportunità diventa minaccia, non andiamo a prendercela con i “master of the universe” che ci manipolano e ci sottomettono
L’Amministrazione ha congelato parte dei fondi e continua a fare pressioni. Molti pensavano che il presidente dell’università, Alan Garber, non avrebbe fatto opposizione, ma in realtà nell’ultimo mese si è preparato “per non finire come la Columbia”
Per il bene degli Stati Uniti il vicepresidente vorrebbe un?Unione europea ?forte e indipendente?. L?intervista a UnHerd, la prima con una testata europea da quando ha assunto l’incarico di vicepresidente americano
Il marchese del vino italiano ricorda le vendemmie di guerra e la conquista degli Stati Uniti, tra timori per i dazi e fiducia nella terra. ?Alla fine decide il Padreterno, non la politica?, dice Piero Antinori
Riduzione dell’inflazione, miglioramento dell’attività economica e recupero dei redditi, soprattutto nelle famiglie a basso potere d’acquisto: l’impatto del presidente argentino sull’economia del paese
Il paese sta vivendo un “baby boom” anche dopo il 7 ottobre, primo paese a crescere demograficamente non dopo una guerra ma durante un conflitto. E’ tra i primi dieci paesi con i più alti livelli di felicità. I numeri dello stato ebraico
Riascoltare “Mosca-Odessa” di Vladimir Semënovicč Vysockij e “Odessa” dei Bee Gees
Witkoff dice che la soluzione del conflitto in Ucraina dipende dai “cinque territori” che la Russia occupa e suggerisce la via brevissima dell’accontentare Putin. Con Teheran tira fuori clausole molto simili a quelle dell’accordo siglato da Obama da cui Trump era uscito
“Riunioni su riunioni per poi finire su un candidato civico. Ma perché?”, dice il prof. e senatore dem Andrea Crisanti. “Se non crediamo noi nel partito atto di persone che si sono impegnate giorno per giorno sul territorio, perché dovrebbero crederci gli elettori?”
Il vecchio continente deve rafforzare la propria unità politica e valoriale per resistere al declino della leadership americana e alla minaccia egemonica russa. Solo così potrà salvaguardare democrazia e libertà nel continente
Dopo Bigliettopoli e Concorsopoli, crolla anche l’inchiesta Sanitopoli: il tribunale di Torino ha assolto i quattro imputati accusati di corruzione e turbativa d?asta per un appalto dell’Asl To3. Il pm Colace ha anche inventato un nuovo genere di requisitoria
Il presidente di El Salvador si è confermato un prezioso alleato della Casa Bianca nella lotta contro migranti e criminalità. La storia di Kilmar Abrego Garcia, il cui destino è sempre più incerto, è emblematica
Sulle spese militari il leader della Lega cambia opinione per piacere a Putin oppure a Trump. Più che un patriota, è un bi-patriota: mostra fedeltà e attaccamento non a una patria, ma a due. Nessuna delle quali è la sua
Gli Stati Uniti contestano i regolamenti su Dop e Ig: una barriera non-tariffaria che blocca l’accesso al mercato europeo. Il caso più emblematico è il Parmesan. Ma ora anche il Consorzio del Parmigiano Reggiano è pronto a una svolta, pur di togliere i dazi
“Né Harvard né altre università private possono permettersi di essere prese dal governo federale”. Di conseguenza, non saranno accettate le “richieste che vanno oltre l’autorità legale di questa o di qualsiasi Amministrazione”. La lettera dell’ateneo del Massachusetts, dopo le modifiche alle politiche interne richieste da Washington
“Pubblicare quegli atti è un reato, ma nessuno dice nulla. Così la riforma non vale niente, è da buttare. Presenterò un’altra interrogazione, il ministro risponda in Parlamento”, dice il deputato di Forza Italia. Che ne ha anche per la maggioranza: “Attenzione ai sedicenti garantisti”.
Quest’anno il Vinitaly si è svolto in una fase di particolare tensione per il settore enologico. Di fronte al caos e all’incertezza, ho un’umile proposta: perché non convertire le nostre bottiglie in armi?
Un nuovo documento chiede di introdurre forme più flessibili rispetto al solo contratto nazionale di ricerca: “I giovani non vogliono stabilità, ma stipendi più alti”, dicono i firmatari al Foglio. Ma il niet di Cgil (e del Pd) continua a bloccare il progetto del governo
A tre settimane dal suo rientro ufficiale, le neo-masse tennistiche alzano le aspettative e lo attendono ancora più forte di prima. Per sbaragliare tutti, dentro e fuori dal campo di gioco
A risentire di un calo di aderenti siano quelle confessioni religiose che più teorizzano e applicano riforme ispirate alle sensibilità à la page, alle richieste mondane che sovente trasformano la Chiesa in burocrazie non troppo dissimili da qualche organizzazione non governativa
I cittadini georgiani si radunano davanti al Parlamento ogni notte, mentre il governo e la polizia stanno aumentando la violenza contro giornalisti e attivisti. Ma siamo ancora in tempo per non ripetere gli errori fatti a Minsk
“Apriamoci a nuovi mercati, Filippine, India, Vietnam, non dimentichiamo la forza dell’Europa. Diciamo sì al Mercosur, confidiamo nello zero a zero, gli americani non rinunceranno ai nostri prodotti”. Intervista al vicepresidente di Confindustria
Dietro il duplice delitto sulla Prenestina, gli affari del clan Zhang e una guerra silenziosa che parte da Prato e arriva a Pechino, e che nessuno, a Roma, ha mai davvero voluto affrontare
Lunedì mattina la biologa televisiva ha detto: “Mi hanno chiesto di candidarmi alle regionali, ma non lo farò”. Ma chi gli aveva offerto la candidatura? Nel Partito democratico nessuno lo sa, o almeno dice di saperlo
Obiettivi, postura, rese da evitare. Perché il viaggio da Trump è uno stress test sulla leadership del capo del governo, che si può vincere solo deludendo i follower del trumpismo. Tre sogni e qualche notizia
Come si farà “United 2026” in Canada, Messico e Stati Uniti, ora che Trump ha rotto tutto con i suoi dazi? Era la giusta idea per mandare un segnale di distensione, ma le tensioni hanno incrinato troppo le relazioni fra i tre paesi e messo a rischio la cooperazione necessaria per l’evento
Pubblicati i nomi di tutti gli indagati eccetto due toghe: la giustizia rispetta la privacy, ma solo per alcuni
La recensione del libro di Thomas Bernhard edito da Adelphi, 291 pp., 20 euro
La recensione del libro di Giuseppe Cesaro edito da La nave di Teseo, 144 pp., 16 euro
La recensione del libro di Maurizio Serra edito da Neri Pozza, 496 pp., 25 euro
La recensione del libro di Elisabeth Asbrink edito da Iperborea, 479 pp., 20 euro
La recensione del libro di Laure Murat edito da Sellerio, 296 pp., 15 euro
“Lo snello dossier” del sottosegretario per i parlamentari, la gioventù da underdog alla Sapienza, la storia che “presenta il conto”, l’Ucraina. Fazzolari show, con doppia intervista Sallusti-Porro, alla vigilia del viaggio della premier in America, “ricco di insidie”. “Se governeremo dieci anni? L’Importante è non avere rimorsi, non governare tanto per governare”
Mattarella approva la legge sui risarcimenti per il crollo del ponte Morandi, ma segnala due criticità: la discriminazione tra figli e l’ambiguità sui criteri di applicazione. Chiede correttivi per garantire equità e chiarezza
Cosa dicono i dodici finalisti del Premio Strega sulla letteratura italiana. Eppure ci sembrava di ricordare che gli scrittori, nel bene o nel male, dovrebbero lavorare sulla lingua. Piegarla. Trasformarla
Le grane attorno a Jokic e l’attesa per la coppia Doncic-LeBron. Chi sale e chi scende nella corsa all’anello: oltre ai Celtics campioni in carica, la concorrenza è aumentata
Tutte le interviste della giornalista e scrittrice da Pulitzer, i discorsi e gli estratti tradotti sul Foglio. Il regime di Vladimir Putin, la determinazione degli ucraini, la deriva illiberale, il navalnysmo e un’America impazzita di moralismo
“Sarà sempre più difficile avere due gran premi nello stesso paese”. Le parole del ceo della Formula 1 Dominicali suonano come una bandiera a scacchi per l’autodromo romagnolo. Ma qui è il cuore della Motor Valley, vale moltissimo e non solo per lo sport. Idee per restare nel circus. Il governo e un Gran Premio che si chiama del Made in Italy
Gli Stati Uniti, mamma Roma e il nuovo album “Comuni mortali”, presentato ieri in piazza di Spagna, e il progetto di un disco in inglese. L’ossessione dell’ambizione e un mia vita spericolata