L’obiettivo dell’esercito israeliano è circondare Hamas per costringere il gruppo terroristico alla resa. Il dilemma dei rapiti
L’attore non è mai entrato direttamente in politica, ma è diventato una voce per i diritti di chi faticava ad averne una: gli attivisti ambientalisti, i nativi americani, le minoranze, incluse quella Lgbtq+. Molti suoi colleghi, all’epoca, non si esponevano per timore di perdere fette di pubblico
Paventare una destra eversiva, qualora perdesse, e continuare a ritenersi “superiori” moralmente è piccola politica miope
Cieco nel letto di ospedale, Gagliotti architetta un piano che parte dal richiamare il città il fratello Vinicio. La polizia, intanto, non crede alla versione di Ferri. E arriva un nuovo personaggio
Giovedi a Palazzo Madama la presentazione dell’opera di Federico Toniato, segretario generale del Senato
Rino Casella, il professore di diritto pubblico comparato vittima dell’aggressione nell’ateneo pisano: “Non voglio diventare né un bersaglio né un simbolo. Il clima è incandescente. Non vorrei che le posizioni politiche del mio ateneo abbiano incentivato questo gesto. Ora servono tutele per i docenti”
Il Comitato di Garanzia del movimento ha selezionato 21 aspiranti alla presidenza. Dalla signora Maria che dice: “Io, come Maria di Nazareth, dico: Eccomi” ai candidati non eletti alle comunali. Viaggio tra refusi e presentazioni surreali dei finti sfidanti di Giuseppe Conte
Gli Stati Uniti intensificano le operazioni nel Mar dei Caraibi contro presunti traffici illeciti legati al governo di Maduro. Caracas reagisce con minacce militari e rompe i rapporti diplomatici, mentre aumenta il rischio di un conflitto regionale
Il grande attore e regista è morto a 89 anni. Chi lo piange, piange la scomparsa di un intero mondo o, come scrisse il poeta della “favola bella che ieri ci illuse, che oggi ci illude”
Un gruppo di circa quindi persone ha fatto irruzione in un’aula e ha interrotto una lezione del professore Rino Casella, che nel tentativo di opporsi agli attivisti ha riportato alcune contusioni. La ministra dell’Università Bernini: “Quanto accaduto è intollerabile. Le università non sono zone franche”
L’attore e regista, due volte premio Oscar, è morto nel sonno a 89 anni nella sua casa nello Utah. Protagonista di capolavori come Butch Cassidy, Tutti gli uomini del presidente e La mia Africa, ha segnato mezzo secolo di cinema e fondato il Sundance Institute, consacrando il suo nome anche come promotore di nuovi talenti
Era arrivato la scorsa estate al Como imberbe e riservato. In una stagione e un’estate, il calciatore argentino ha imparato a esondare in campo come sa fare il Lario in città
Prove me wrong. Un conservatore e un progressista discutono di tasse, famiglia, libertà d’espressione e molto altro
?Nonostante la grande stima che nutre per questo premio, Boualem Sansal, tramite sua moglie, ha fatto sapere che considera inaccettabile questa iniziativa insidiosamente di parte?, ha dichiarato Antoine Gallimard, l?editore francese dello scrittore
Secondo le famiglie dei rapiti il governo israeliano starebbe facendo tutto il possibile per non raggiungere un accordo: “Siamo terrorizzati che questa possa essere la loro ultima notte”, hanno urlato da Gerusalemme dopo l’operazione su Gaza City, istituendo un accampamento: “Non ci muoveremo da qui”
In una lectio magistralis l’amministratore delegato di Leonardo traccia un ritratto della capacità militare italiana ed europea: “L’Europa investe più della Cina ma ha un’efficacia estremamente più bassa”. Per recuperare il gap “il rapporto pubblico-privato è l’unica soluzione”
Dopo i Btp, il leader della Lega vuole escludere anche la prima casa dall’Indicatore della situazione economica: una proposta iniqua e indecente
Pubblichiamo l’intervento dell’ex presidente del Consiglio italiano a Bruxelles, in occasione della conferenza stampa di alto livello con la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen per illustrare lo stato d’avanzamento dell’applicazione del rapporto sulla competitività
I ministri e il sottosegretario Mantovano hanno depositato una memoria difensiva congiunta alla Giunta per le autorizzazioni della Camera che dovrà vagliare le richieste dal tribunale dei ministri. Le accuse ai giudici
“Occorre una svolta, altrimenti saremo rassegnati a restare indietro. Troppe scuse per giustificare la nostra lentezza”, ha detto l’ex governatore della Bce, che insieme a von der Leyen ha fatto il punto sull’attuazione del suo rapporto sulla competitività
Con un field goal da 64-yard, Brandon Aubrey, kicker dei Dallas Cowboys ha spedito all?overtime la partita tra la sua squadra e i New York Giants. L’evoluzione degli specialisti dei calci nella Nfl
?Stiamo colpendo con pugno di ferro le infrastrutture terroristiche” ha detto il ministro della Difesa, Israel Katz
Nella notte l’Idf ha intensificato i bombardamenti. Poi l’invasione con soldati e tank. Rubio avvisa Hamas: “C’è una finestra di tempo molto breve in cui potrebbe concretizzarsi un accordo”
Airbus e L’Oréal si finanziano a tassi inferiori della République. La crisi politica di Parigi spinge i rendimenti dei titoli sovrani sopra quelli di alcuni big privati, innescando un’anomalia rara nelle economie sviluppate
Il diciannovesimo pacchetto di sanzioni che la Commissione di Ursula von der Leyen dovrebbe presentare agli stati membri nelle prossime ore assomiglia a quello precedente. L?Unione europea frena anche sui visti
Strategie essenziali per affrontare un anno di messaggi, Pdf e discussioni senza perdere la calma o innescare conflitti
Un progetto che usa l’AI per raccontare il presente senza cedere al disfattismo. Non per negare i problemi, ma per smontare la rassegnazione con dati, contesto e spirito critico
Un viaggio ironico nella lingua di Elly Schlein, tra frasi solenni e significati sfuggenti. Solo l’AI può tradurla: dietro la retorica, spesso, c’è molto meno di quanto sembri
Minimizzare i droni in Polonia e Romania significa dimenticare la grammatica della provocazione in medio oriente. Come Hezbollah e l?Iran
Propongo per l’autunno “Scintille” di Chiello, un brano antideterministico perciò liberatorio che ricorda tanto Buscaglione, Carosone, Enzo Carella e Pino D’Angiò. Tutti cantarono pezzi che uscirono nelle circostanze più tragiche, e comunque non rinunciarono alla leggerezza e al divertimento
La leader dem accoglie sul palco di Milano l?ex premier neozelandese e la portavoce dei Verdi olandesi. Ma lo schermo sul quale doveva apparire la traduzione resta nero per quasi tutto il tempo. Al pubblico, composto in gran parte da pensionati, non resta che fissare il vuoto, smarrito
La leader dem vuole continuare a plasmare il partito anche sul territorio, attraverso la scelta dei candidati e dei futuri assessori. Un disegno che ha messo in allarme i riformisti, che temono di dover farne le spese
Mazhar al Wais ha un’immagine pubblica diversa dal suo predecessore. “Si è occupato troppo di malati durante la prigionia per parlare di religione o di legge”, dice chi lo conosce bene. Ma alcuni gli rimproverano mancanza di visione
Caso Kirk e oltre. La premier dice che brutalità e intolleranza sono a sinistra. Ascoltare il discorso del capo di Vox, sugli avversari “Satana”, per capire che no: non esiste un estremismo di Serie A e uno di Serie B. Parola per parola
Il governo Meloni si prepara a chiedere di nuovo alle banche un anticipo fiscale da 3 miliardi per coprire le manovre del 2026-2027, posticipando le detrazioni. Una strategia, questa, che mostra forza contro i poteri finanziari, ma indica una crescente dipendenza dalle banche in assenza di vera crescita economica
Il premier britannico riceve il presidente Usa con un obiettivo chiaro: strappare la riduzione dei dazi su acciaio e alluminio. Sul tavolo anche un asse più stretto su Ucraina e difesa, energia nucleare, e tecnologia
Operazione 50 euro per la premier. Al capo di gabinetto Caputi e al sottosegretario Fazzolari arrivano le idee di Confindustria, Eni, Enel, Snam, Gme e Arera. E il ministro Fratin conferma: “Sì ci stiamo lavorando”
Edi Rama ha presentato “Diella”, avatar digitale per gestire gli appalti pubblici. Non è folklore balcanico, ma un laboratorio in cui la responsabilità si sposta dal visibile al codice invisibile. Mentre l’intelligenza artificiale viene usata come alibi
Chi ha scritto al direttore Claudio Cerasa
Venerdì ci sarà l’attesa telefonata fra il capo della Casa Bianca e il leader cinese Xi Jinping. Il nodo della soia nei negoziati commerciali e il ruolo del social network cinese che pompa la propaganda (anche trumpiana)
Cinquant?anni dopo ?Rimmel?, che sta in tutte le playlist di tutti, vecchi e giovani, non solo del Novecento, il film musicale scritto e diretto Stefano Pistolini celebra il cantautore e la grande meraviglia del lavoro quotidiano
Secondo lo studio di Anne Sudrow, Weleda (azienda fondata per volontà di Rudolf Steiner) intrattenne rapporti diretti con le SS, acquistando erbe medicinali coltivate a Dachau a prezzi di favore e fornendo, in cambio, una crema “antigelo” per proteggere la pelle dei soldati sul fronte orientale
La sentenza sulla donna aggredita conferma che tanti magistrati hanno un problema nello scrivere provvedimenti giudiziari senza tracimare in considerazioni personali o moraleggianti del tutto superflue. Il problema sembra porsi soprattutto a Torino. Il precedente
La città del Kurdistan iracheno costruisce grattacieli e mangia caviale. Ma viene risucchiata dalle sue faide interne, da quelle con Baghdad e dall’influenza iraniana
In Toscana l’europarlamentare usa come slogan “La Lega svolta a destra”, viene coperto da Salvini, e alle riunioni della Lega manda il suo collaboratore (che impone nel listino bloccato). A Pontida i vannacciani con le felpe “Make Pontida great again”
Trentadue anni, esperto di cyberbullismo e diritto canonico, attento a ogni sussulto sul territorio, pittore e “sceriffo”, al punto da inseguire un marito picchiatore al volante, al grido di “chi tocca una donna tocca tutti noi”. Alla vigilia di Pontida, la Lega è pronta alla successione in Veneto
Il rinvio della sentenza sulla leadership del Chp ritarda solo di un po’ la deriva di Erdogan. L’obiettivo del governo è compromettere agli occhi dell’elettorato l’immagine del partito, mettendone in luce le divisioni interne
Il nuovo regolamento dell?Agenzia compie un altro avanzamento sul fronte del percorso di internazionalizzazione: si potranno effettuare valutazioni di sistemi universitari esteri, aumentando il proprio prestigio e quello dell?intero sistema della formazione superiore in Italia
Monito per chi vorrebbe gli israeliani fuori dalle competizioni sportive solo per il fatto di essere israeliani e per gli orrori commessi dal loro governo a Gaza. Ma gli atleti non possono esserne infettati, e chi li maledice non sa nulla del vero significato dello sport
Drammi da corsia, satire spietate e un talento quindicenne: questa è la nuova tv ai premi Emmy. Sullo sfondo ci sono attivismo, moda e nuove frontiere dello streaming
Il governo italiano ha deciso di raccogliere l?appello della Nato a rafforzare il dispositivo militare che protegge i paesi del Baltico oltre a Polonia e Romania. Una buona Sentinella
L’ex ministro (come De Luca) contro il candidato presidente che vuole vagliare le liste. Nella sua “Noi di centro” gli chiedono di inserire alcuni candidati: “Non se ne parla. I grillini mi odiano, ma non pensate che ai miei piaccia Fico”
C’è chi passa le ore a immaginare la politica e chi, nel bene e nel male, la esercita come mestiere. L’ex premier non è il leader e non lo sarà mai più, ma forse è uno dei pochi che ancora sa costruire un palco. Non protagonista, ma necessario
Sono state introdotte o annunciate varie misure, dal peso del voto in condotta a reati specifici, come gli atti violenti contro i docenti, e la stretta sui telefoni. Ma anche invitare a studiare a memoria le poesie va nella direzione e di un ragionevole della scuola come luogo dove ?si impara?
Nessun analista si azzarda a immaginare le sembianze della fine del regime, né cosa accadrà dopo. E nel paese, nel frattempo, si ha la sensazione di sedere sopra una faglia, senza sapere quando arriverà il terremoto
Il presidente americano arriva nella capitale inglese, la città della sinistra al governo che i trumpiani vorrebbero rovesciare. Musk incita la folla e Farage sogna Downing Street
Da Capaci a Castellammare del Golfo a Scopello. Una coppia di giovani radiosi da Oslo, una famiglia di russi molto nervosi, una gentilissima fisioterapista palermitana, una spettacolare uscita dalla scuola di bambini che mi ha lasciato estasiato
Un generale che sbandiera libertà ma semina divisione, una Lega che tace e applaude: la deriva di un partito che scambia la provocazione per politica e il caos per identità
Descrive i pubblici ministeri come vendicativi e giudici pavidi. Ma, paradossalmente, anziché criticare il sistema, Davigo lo difende. Surreale quanto inquietante, ben più della realtà descritta da Palamara
Gennaro perde la vista e accusa Roberto di averlo accecato. Mentre Manuela va a fare pace con Niko. Al Vulcano arriva un nuovo maestro di ballo e si scopre che è il vecchio insegnante di Micaela
Il segretario dei socialisti lancia la proposta in vista del 22 settembre. Quando il presidente Macron riconoscerà la Palestina come stato indipendente in un discorso all’Assemblea generale dell’Onu
“Quanto tempo ci è voluto per vincere a Fallujah?”, ha detto il primo ministro israeliano. Nove mesi. “Per nove mesi, il mondo intero ha combattuto contro tremila terroristi in un luogo molto meno complesso di Gaza”
La corsa bloccata anche a Madrid dai pro pal diventa uno spot per Sánchez (che loda i manifestanti). Il rischio è che il ciclismo possa subire i contraccolpi delle proteste spagnole
“La satira è qualcosa di irriverente, quindi mal si accosta alla celebrazione”, dice il comico, vincitore del Premio Satira politica per il giornalismo di Forte dei Marmi. “L’esagerazione è parte del reale. L’esempio più chiaro è Trump”
Più che le parole su Musk, conta quello che il Pontefice ha detto sulla sinodalità. E non è una bella notizia per chi vuole trasformarla in dogma di fede
I Ceo di OpenAI e Nvidia accompagnano il presidente americano in una missione diplomatica che intreccia affari, geopolitica e innovazione digitale. Il Regno Unito vuole diventare hub strategico, bilanciando autonomia regolatoria e attrazione di capitali
Grazie a un intervento del portiere kossovaro, il Sassuolo è riuscito a battere la Lazio e a vincere la prima partita dal suo ritorno in Serie A
Per fortuna che almeno sono tornati i tiri (e i gol) da lontano e c’è stata Juve-Inter a rendere piacevole il fine settimana calcistico
Il segretario di stato americano ha parlato con il primo ministro israeliano dell’attacco in Qatar, del nucleare iraniano e il rilascio di “ogni singolo ostaggio”. Domani andrà a Doha, secondo il Washington Post. I piani israeliani per Gaza City e le contromosse di Hamas
Quattro anni dopo le Olimpiadi di Tokyo, nello stesso stadio i due hanno disputato un Mondiale ben al di sotto del loro talento. Il velocista è pronto a lasciare, il saltatore in alto dà appuntamento a tutti un’altra volta
Gli attivisti filo-palestinesi ignorano la vera natura di Hamas. Israele dovrebbe rivelare al mondo le reali conseguenze del sostenere un regime jihadista e violento
All’Alma Mater University Chess Tournament, che si è svolto all’Università di Bologna, si premia anche la bellezza della competizione. Appaga il proprio ego scacchistico il sentirsi dire di aver giocato combinazioni brillanti. Così gli scacchi diventano anche arte e non solo sport
La premier alla convention di Vox tira in ballo i progressisti per l’assassinio di Charlie Kirk. La replica della leader del Pd, che sulle regionali dice: “Abituatevi, vinceremo”
Una vita assorbita dalla scrittura: per il nuovo romanzo si è ritirata in un ranch in Virginia. I modelli, i libri pieni di immaginazione letti durante l’infanzia. Una chiacchierata con l’autrice premio Pulitzer per “Il cardellino”
Verso un nuovo sistema di reclutamento, dopo quindici anni dal varo dell?ultimo sistema di selezione. Il problema delle carriere tutte all?interno dello stesso ateneo. Il disegno di legge Bernini e i suoi rischi
Il contesto globale non aiuta: guerre, disastri climatici senza precedenti, e ora anche l’AI generativa. Così succede che ci si ritrovi a leggere un articolo su droni sulla Polonia e rischio nucleare, e subito sotto fai il quiz: staresti bene con la frangetta?
Dai problemi geografici ai giochi di parole infelici. Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali
“The Pitt” premiata come miglior serie drammatica. Severance si porta a casa otto premi (su 27 nomination). Bene anche Adolescence. Sul fronte comico The Studio vince tutto. Tutti i premi
Doppia ricetta: un?azione dall?alto di politica industriale e una dal basso che metta in moto capitale privato e innovazione
“Non più vittime, ora siamo in grado di difenderci”. Il senso del sionismo, l’occidente, i tabù da affrontare sugli accordi con i palestinesi
Veneta, 27enne e con anni di volontariato e attivismo politico alle spalle. L?intesa sul suo nome arriva dopo anni di lotte intestine fra i dem under 30. Ora si attende il congresso in autunno
Aperto al confronto, capace di parlare ai giovani dei campus. Il testimone di Charlie da raccogliere, in mezzo a tanti kirkiani, ma pochi capaci di scaldare il cuore dei giovani come lui
Prendere una guerra brutale per genocidio e ignorarne un?altra. Una spiegazione psicologica, dopo i fischi a Schlein alla festa del Fatto
Schroder e compagni ci sono riusciti senza mai perdere una partita, ma rischiando grosso in finale contro una straordinaria Turchia. Poteva spuntarla chiunque ed è merito di un torneo sempre più livellato verso l’alto. Fino all’ultimo possesso
Dal corpo allo spazio domestico al territorio: geografia di un trauma pluridecennale che si propaga attraverso reti affettive e simboliche oltre i confini nazionali e che è stato troppo spesso oscurato
“L’attivista è stato ucciso perché grandi forze hanno passato decenni a rimodellare norme sociali e istituzioni e a creare vaste schiere di americani pronti a esercitare grande violenza contro chiunque venisse presentato loro come nemico”. Così Liel Leibovitz, direttore del Tablet americano
Ascoltare o cancellare? Cronaca di un convegno a Napoli ?secretato?: una fotografia utile per smascherare alcuni tic illiberali del pensiero progressista in Italia. Le parole dell?ex premier israeliano Olmert e dell?ex ministro degli Esteri dell?Anp Al-Kidwa
Musica alternativa, amicizia, sogni che si avverano. È il festival che risuona a Castelbuono. I bambini accorrono per Lucio Corsi
Sta per cominciare la stagione delle coppe europee. Parla Walter Zenga, allenatore ed ex grande portiere dell’Inter e della Nazionale: “Il calcio d’inizio del Psg? Lo faceva già Sonetti alla Sambenedettese”
“L’Étranger” di François Ozon ne fa un colonialista impenitente e travisa la sua opera. Ma ha sbagliato bersaglio
Una donna complicata, decisamente fuori dal comune. Sempre definita come “amica” o “amante di”, è stata protagonista intellettuale tra Otto e Novecento. Filosofia e poesia: “Il meglio, dopotutto, è ancora la morte”
Nel salone di Fabio Taglieri i calciatori della squadra “trovano un momento di relax e spensieratezza”, dice il parrucchiere. “Il cliente dei miei sogni? Paolo Maldini. Ha pure un bel capello”
Abbiamo qualche seria debolezza in molti campi, ma non le voragini minacciose che toccano ad altri. E? il miracolo di una destra nazionale che si comporta decentemente e senza boria, anche di fronte alle aggressioni stupide e infamanti
La scrittrice napoletana ha ottenuto 86 voti su 282. La sua vittoria è un inno alla “resistenza alla semplificazione, al narcisismo autobiografico spicciolo, al memori travestito da romanzo”, ci dice l’autrice
Intervista alla presidente della Fei, la Federazione Esperantista Italiana: “Scopo dell’esperanto è essere una lingua per tutti e di nessuno, non etnica ma etica. Un veicolo per la comprensione e la pace”
L’appello di Spencer Cox agli americani dopo l’omicidio di Kirk perché rifiutino la violenza e la demonizzazione dell’avversario politico: “La furia di internet non è la vita reale, diceva. Non smettete di parlarvi, anche se avete idee diverse”
La vicenda è intricata e intrigante perché con questa mossa i magistrati romani potrebbero raggiungere un obiettivo preciso: mettere il governo sotto processo, sul caso Almasri, senza dare la possibilità al governo di godere delle garanzie di cui possono e devono usufruire coloro che fanno parte di un esecutivo
La giovane scrittrice plasma le storie attorno alle biografie altrui, cioè esperienze raccontate e valutate sul lungo periodo: l’esatto contrario della frammentarietà e della provvisorietà cui ci abituano i social. Storie, non stories