Italia-Turchia 0-0: palo di Cristante | La diretta

Italia-Turchia 0-0: palo di Cristante | La diretta

L’Italia sfida al Dall’Ara di Bologna la Turchia nel primo dei due test (domenica c’è la Bosnia) di avvicinamento a Euro 2024, al via il 14 giugno. La Nazionale sarà impegnata nel Gruppo B con Spagna, Croazia e Albania, mentre la Turchia di Vincenzo Montella è inserita nel gruppo F con Portogallo, Repubblica Ceca e Georgia. La partita verrà trasmessa in esclusiva e in chiaro su Rai Uno alle ore 21 con la telecronaca della coppia Rimedio-Di Gennaro. Per vedere la partita in streaming, la Rai permetterà di vedere la partita sul proprio servizio Rai Play, utilizzabile su smartphone, tablet e pc.

La diretta

71′ – Fase di stanca del match. I carichi di lavoro in vista dell’Europeo, pesano sulla condizione delle squadre in campo

68′ – Nuovi ingressi in casa azzurra. Vanno in campo Raspadori e Frattesi. Escono Retegui e Pellegrini (per una botta al ginocchio)

64′ – Si fa vedere la Turchia. Sugli sviluppi del corner grossa occasione per Demiral che colpisce debolmente, respinge Vicario. Poi libera l’area Bastoni

62′ – Cambio a centrocampo per Spalletti. Entra Fagioli, esce Jorginho

59′ – Occasione Italia. Pellegrini mette in mezzo, Retegui prova una sforbiciata spettacolare, che finisce lontanissima dalla porta. Porte ancora inviolate

55′ – Discesa in avanti di Bastoni, che sfrutta un buco lasciato da Demiral. Si salva in calcio d’angolo la Turchia sul controllo difettoso di Zaccagni

52′ – L’Italia sembra prova ad alzare i ritmi nella ripresa. Dimarco va al cross basso per la girata di Retegui che strozza troppo il sinistro. Para Bayndir

47′ – Azzurri pericolosi. Cambio di gioco di Bastoni per Cambiaso che va al cross, manca l’intervento di testa Pellegrini, Zaccagni la spedisce fuori

46′ – Due cambi per Spalletti. Entrano Cambiaso e Zaccagni, fuori Orsolini e Chiesa

FINE PRIMO TEMPO

Poche emozioni e ritmi lenti nel primo tempo tra Italia e Turchia. Manovra prevedibile degli Azzurri, più vivaci in riparenza i turchi ma con poco peso offensivo. La chance più grande capita sul finire del primo tempo all’Italia. Dall’angolo battuto da Pellegrini, Cristante centra il palo di testa

45+4′ – Occasione Italia. Sul corner calciato da Pellegrini il colpo di testa indirizzato da cristante si stampa sul legno. Finisce qui il primo tempo

45+3′ – Gli Azzurri chiudono il primo tempo in avanti. Chiesa smarca Dimarco che tira col sinistro, rimpallato in calcio d’angolo da Demiral. Dalla bandierina va Pellegrini

45′ – Concessi tre minuti di recupero

38′ – Si fa male al ginocchio Kabak dopo uno scontro con Retegui. Il difensore della Turchia è a terra dolorante. Lo staff medico chiede il cambio. Al suo posto Demiral

31′ – Cristante ruba il pallone dai piedi di Yazici e serve Retegui che non ci arriva, arriva in corsa Chiesa, che non inquadra lo specchio

29′ – Primo giallo del match per Orsolini. L’azzurro interviene in ritardo e stende Yildiz. L’arbitro Gishamer lo ammonisce

25′ – Sul capovolgimento di fronte è la Turchia a rendersi pericolosa su calcio d’angolo. Yilmaz stacca più alto di tutti senza trovare la porta

24′ – Gli Azzurri restano in fase offensiva. Sugli sviluppi di un corner, Retegui manca di poco l’impatto

18′ – Ancora Orsolini costringe al fallo Muldur, conquistandosi una punizione da ottima posizione. Va al tiro Pellegrini, palla di poco alta

15′ – L’Italia prova a scuotersi con Orsolini sulla sinistra. L’assolo dell’esterno del Bologna finisce con un nulla di fatto

10′ – La Turchia fa girare la palla con maggiore velocità ed è molto vivace in contropiede. Cristante stende Calhanoglu al limite dell’area. Si incarica della punizione lo stesso Calhanoglu. La conclusione colpisce la barriera

5′ – Gli Azzurri provano a costruire da dietro, ma la manovra però è piuttosto lenta. Ci prova Retegui, senza però trovare lo specchio

2′ – La prima iniziativa è della Turchia. Si fa vedere Yildiz, ferma tutto Mancini che si rifugia in calcio d’angolo

1′ – Partiti

Spalletti prova il 4-2-3-1. Dietro all’unica punta Retegui agiranno Pellegrini e sugli esterni Orsolini e Chiesa. In mediana la coppia Cristante e Jorginho. In difesa la coppia centrale Mancini-Bastoni, i terzini sono Di Lorenzo e Dimarco. Tra i pali Vicario.

Montella schiera tante vecchie conoscenze della Serie A. In difesa il terzino della Roma Celik e l’ex Sassuolo Muldur. A centrocampo giostrerà l’interista Calhanoglu, capitano della squadra. In avanti la stellina della Juve Yildiz.

Il tabellino

ITALIA (4-2-3-1) – Vicario; Di Lorenzo, Mancini, Bastoni, Dimarco; Cristante, Jorginho (62′ Fagioli); Orsolini (46′ Cambiaso), Pellegrini (68′ Frattesi), Chiesa (46′ Zaccagni); Retegui (68′ Raspadori). Ct: Luciano Spalletti



TURCHIA (4-2-3-1) – Bayndir; Celik (66′ Ozkacar), Bardakci, Kabak (40′ Demiral), Muldur; Calhanoglu, Ayhan (67′ Ozdemir); Aydin (46′ Omur), Yazici (55′ Kokcu), Yildiz; Yilmaz. Ct: Vincenzo Montella

Marcatori: –

Ammoniti: Orsolini (I)

Arbitro: Sebastian Gishamer (Austria)

Leave a comment

Your email address will not be published.