Roland Garros, Musetti cede in 5 set: la battaglia la vince Djokovic

Roland Garros, Musetti cede in 5 set: la battaglia la vince Djokovic

Un grandissimo Lorenzo Musetti, colpi da campione e applausi a scena aperta da Novak Djokovic quando per primo, come da prassi, lascia il campo centrale per essere stato sconfitto in cinque set dopo una maratona, una battaglia durata 4 ore e 32 minuti, con il punteggio di 7-5, 6-7, 2-6, 6-3, 6-0. Per lunghi tratti perfetto, l’azzurro ha davvero creduto di potercela fare quando era avanti di due set ma la stanchezza e qualche episodio di gioco sfortunato hanno fatto “girare” la gara a favore del serbo che raggiunge gli ottavi di finale del Roland Garros. La partita, finita alle 3 del mattino, è quella che si è conclusa all’ora più tarda nella storia del torneo.

Una battaglia in cinque set

Alla vigilia, le sensazioni positive per l’azzurro di Carrara c’erano tutte e le dimostra sul campo: già dal primo set si intuisce che sarà una gara lunga e combattuta con il 7-5 in 55 minuti per il tennista serbo che sale 1-0 ma poi a dettar legge c’è Musetti. Due set praticamente perfetti, il secondo e terzo, senza sbavature e con colpi da giocatore che meriterebbe una classifica ancora migliore di quella che ha: nel 2° set la meritata vittoria al tie-break e poi la strada in discesa per il terzo set con Djokovic che non trova contromisure e cede 6-2. Siamo già a tre ore e cinque minuti di gioco, la stanchezza si fa sentire anche per il 22enne con la gara che gira irrimediabilmente al quinto game del quarto set: sul 2-2 c’è il break del serbo che da quel momento in poi scappa via e diventa imprendibile: lo vince 6-3 e nel quinto set non c’è più storia, 6-0 e gli spettatori infreddoliti possono finalmente andare a casa.

Il tributo di Djokovic a Musetti

Grazie a tutti, cercherò di parlare francese ve lo meritate. Innanzitutto un gran rispetto e complimenti a Musetti, è stata una grandissima battaglia e mi spiace abbia perso, uno dei due avrebbe dovuto perdere per forza – ha dichiarato a caldo Djokovic a bordo campo al termine dell’incontro – Voglio dirgli che è stata una partita incredibile, è stato molto vicino a vincerla. Sono stato un pizzico fortunato all’inizio del 4°set, fino a quel momento era il giocatore più forte. Non vedevo soluzioni per fargli male, era impenetrabile. Faceva tutto con grande qualità, pochissimi errori ed ero in grandissima difficoltà. Mi avete data energia sul 2-2 del quarto set, da quel momento sono stato un giocatore diverso qundi grazie. È forse la partita più bella che abbia mai giocato qui“, conclude.

Tutta la gara game per game

6° game, ormai sono finite anche le residue energie mentali: 15-40 e doppio match point che ottiene. 6-0 dopo 4 ore e 23 minuti.

5° game, Djokovic ormai in scioltezza ma si arriva in parità, 40-40 ma poi ha la meglio il serbo, 5-0.

4° game, la fortuna abbandona Musetti (oltre alla condizione fisica): 30-40 e nuovo break per il serbo che vola 4-0.

3° game, ancora una volta è più efficace Djokovic che dal 40-15 sale 3-0.

2° game, è il turno di Musetti che purtroppo appare sempre più stanco e impreciso: inizia a mancare l’energia per certe giocate, va sotto 15-40 e Djokovic chiude il game, 2-0.

1° game, inizia a servire il serbo: il punteggio scivola sul 40-15 con il primo punto per Nole, 1-0.

Djokovic non molla, vince il 4° set

9° game, Djokovic inanella uno dopo l’altro colpi sublimi e ha tre set point: riesce a ottenere il 6-3, tutto si deciderà al quinto set.

8° game, Djokovic a un passo dal quinto set ma non è tutto così scontato: due palle break per Lorenzo sul 15-40 e recupera uno dei due break di svantaggio, 5-3.

7° game, è il turno di Musetti al servizio: l’azzurro è adesso in vistoso debito d’ossigeno, Nole è rinfrancato e gli sono concesse due palle break che ottiene subito, 5-2.

6° game, Djokovic ha il turno di battuta: adesso la muove bene lui la palla, Musetti sempre in difesa e 40-15 e punto ottenuto, 4-2.

5° game, anche Lorenzo accusa un po’ di naturale stanchezza, si porta sul 40-30 ma commette doppio fallo, parità: rovescio fuori costa la palla break per il serbo che non ne approfitta grazie a una gran prima (205 Km/h), nuovamente 40-40. Un gran punto di Nole vale il nuovo vantaggio e stavolta la vince lui, break e 3-2.

4° game, questa volta è Musetti a sbagliare qualche colpo di troppo, Nole si rimette in scia e sul 40-0 chiude il punto, 2-2.

3° game, Lorenzo si porta 40-15 e con un rovescio fulminante ottiene il punto, 2-1.

2° game, il serbo sempre più in difficoltà si difende come può e riesce in una smorzata sopraffina che vale il 40-30: errore di dritto vale la parità e poi Djokovic tiene la battuta, 1-1.

1° game, inizia a servire Lorenzo che sembra sempre più sciolto e a suo agio: 40-15 e poco dopo 1-0. I riflessi di Nole sembrano sempre più appannati oltre a essere sulle gambe.

Musetti vince e domina il 3° set

8° game, il serbo ha il turno di battuta per rimanere nel set: Musetti domina, 0-30, e un dritto lungo consegna tre set point a Lorenzo (0-40). La volee esce fuori, 6-2 per l’azzurro dopo tre ore e cinque minuti di gioco.

7° game, Lorenzo recupera alla grande da 0-30 a 40-30, percentuali altissime con la prima di servizio: Djokovic è bravo però a recuperare, si va sul 40-40: altre ottime prime gli consentono di rimanere saldamente avanti, 5-2.

6° game, il numero al mondo prova a rimanere in scia, va 40-30 e ottiene a fatica il punto, 4-2.

5° game, è il turno di battuta di Musetti che sembra nettamente più in forma e con più benzina rispetto al serbo: sale 40-30 e con un rovescio in diagonale imprendibile consolida il vantaggio, 4-1

4° game, la svolta del set: tre meravigliose palle break per Lorenzo che sta annichilendo Djokovic in questo frangente, siamo sullo 0-40 e con una risposta super sale 3-1.

3° game, la battaglia va avanti: parità, poi vantaggio Musetti che chiude 2-1.

2° game, Djokovic non molla e pareggia i conti dopo un game ben giocato, 1-1.

1° game, serve Musetti galvanizzato dal pareggio: sale 40-15 e chiude, 1-0.

Il 2° lo vince Lorenzo al tie-break

Eccoci al tie-break: subito break per Lorenzo (1-0) e due punti consecutivi sul servizio, gioco strepitoso e 3-0 Musetti; Djokovic con la prima accorcia, 3-2, e con lo smash recupera il mini-break, 3-3. L’azzurro spinge con la prima, 4-3, ma il serbo si porta avanti grazie al servizio, siamo 5-4. Un controbreak vale il set point Djokovic sul 6-5 ma uno smash lo annulla, 6-6. Un errore di dritto del serbo vale il 7-6 Musetti e set point e chiude con una volee di rovescio, 8-6 dopo due ore e 23 di gioco.

12° game, ottimo Musetti con le prime di servizio che finalmente entrano in campo, 40-30 e un recupero di dritto sulla riga vale il tie-break, 6-6.

11° game, un rovescio stretto di Musetti strappa gli applausi del pubblico ma dal 40-30 si va 6-5.

10° game, gara sempre più intensa, Musetti gioca altri colpi strepitosi che lo portano 40-30 e chiude, 5-5.

9° game, l’italiano gioca benissimo e mette in seria difficoltà Djokovic con colpi da campione ma il serbo è cinico, va 40-30 ma una gran rimonta di Musetti, pazzesco, vale il 40-40. AI vantaggi la spunta il numero uno al mondo, 5-4.

8° game, il momento è favorevole all’azzurro: 40-15, poi 40-30 e Musetti completa la rimonta, 4-4.

7° game, Musetti è in palla, torna ai livelli di prima e si procura due palle break, 15-40: la ottiene subito grazie a un errore in rovescio lungolinea del serbo, 4-3.

6° game, Lorenzo sale 40-15 e accorcia, 4-2.

5° game, si combatte punto a punto, gara intensissima: il serbo va 40-30 e con un miracolo difensivo di Musetti arriva il 40-40 ma alla fine allunga, 4-1.

4° game, Djokovic sale di livello, Musetti cala e si va sullo 0-40, Lorenzo accorcia ma il serbo ottiene il break, 3-1.

3° game, il serbo è più incisivo con la seconda di servizio, va 40-30 e chiude, 2-1.

2° game, è il turno di battuta di Musetti: gli scambi sono lunghi e intensi, va sul 40-30 e ottiene il punto, 1-1.

1° game, a servire c’è il serbo che fa i primi due ace dell’incontro, sale 40-0 e chiude, 1-0.

Il 1° set a Djokovic

12° game, Musetti al servizio per andare al tie-break: Djokovic si procura due palle break sul 15-40 e con uno scambio pazzesco e lunghissimo ha la meglio il serbo che chiude 7-5 dopo 55 minuti.

11° game, il serbo serve benissimo, anche stavolta sale 40-0 e chiude 6-5.

10° game, Lorenzo serve per rimanere nel set: gioca molto bene e sale anche lui 40-0 chiudendo successivamente il game, siamo sul 5-5.

9° game, gioca meglio Djokovic che sale agevolmente 40-0 e chiude 5-4.

8° game, con le palle nuove tocca all’azzurro servire: Lorenzo gioca benissimo in lungolinea, riceve i complimenti ad alta voce anche dal suo team. Sale 40-30 e chiude alla grande, 4-4.

7° game, c’è Djokovic al servizio: Musetti risponde benissimo sia con dritto che con rovescio, senza timore, si va sul 30-30 ma poi colpisce male, 40-30 ma con una gran difesa si conquista la parità ma poi il serbo chiude con due punti consecutivi, 4-3.

6° game, Lorenzo gioca benissimo in accelerazione e le palle corte, destabilizza il serbo e sale 40-0 e chiude, 3-3.

5° game, tocca a Djokovic servire: il serbo adesso non sbaglia più nulla con il dritto, va 40-15 e chiude il gioco in vantaggio, 3-2.

4° game, al servizio l’azzurro: stavolta bravissimo Djokovic a non farsi sorprendere e recuperare subito, tre palle break sullo 0-40 e punto che arriva, 2-2.

3° game, prima svolta del match: due grandissimi colpi di Musetti valgono il 15-40 e due palle break. Alla grande, Lorenzo la ottiene subito e sale 2-1.

2° game, è il turno di Musetti: l’azzurro è bravo a recuperare da 0-30 e portare a casa il punto, 1-1.

1° game, il primo a servire è Djokovic: si inizia subito con il serbo che commette un doppio fallo ma Musetti stecca, punteggio di 40-30 e arriva il punto, 1-0.

Finalmente i giocatori sono in campo: a breve inizieranno il consueto riscaldamento, poi il via alla gara.

A causa della

pioggia, la gara di Dimitrov contro Bergs è stata spostata sul campo centrale Philippe-Chatrier posticipando, non di poco, l’inizio dell’incontro tra Musett e Djokovic. Presumibilmente, quindi, non si inizierà prima delle 22.30.

Leave a comment

Your email address will not be published.